NOIS3 about Design è pensato per contribuire a diffondere cultura su Human Centered Design, UX e Co-Design: approfondiremo il ruolo che possono avere su ogni processo e modalità di applicazione (non solo sulla mera estetica). Parleremo del rapporto tra Designer e Sviluppatori, di Privacy e Dark Pattern, ma anche di Service Design e di prossime buzzword, come Machine Learning o Blockchain…giusto per essere sicuri di essere trendy. Questo podcast è per te se: sei un Designer come noi e vuoi te ...
N
NOIS3 about Design


1
S03E07 - Simone Cicero - Progettare nuove connessioni
1:04:47
1:04:47
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요
1:04:47
Platform Design, Design ecosistemico, cultura dei meme, Web3, NFT: è possibile parlare di tutto questo in un episodio di NOIS3 about Design? Assolutamente sì, specialmente se l’ospite del podcast è Simone Cicero, CEO di Boundaryless, imprenditore, facilitatore, thinker, scrittore, host, esperto di open business models, piattaforme e - come anticipa…
N
NOIS3 about Design


1
S03E06 - Chiara Bizzini - Per progettare meglio mi sono fatta un mazzo così
54:32
54:32
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요
54:32
Questo è un episodio speciale perché abbiamo già incontrato la nostra ospite nell’ultima edizione di WUDRome come “nuova voce” ma già carica di ispirazione. Con molto piacere introduco Chiara Bizzini, UX Designer e ideatrice di “Scenario - Incontra. Immagina. Crea!”. Ed è proprio di “Scenario” che Chiara ha parlato nel suo talk e su questo e tanto …
N
NOIS3 about Design


1
S03E05 - Maria Rosanna Fossati - ’Sta mano po' esse' fero o po' esse' piuma
1:07:59
1:07:59
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요
1:07:59
Forse vi starete chiedendo perché ho scelto un titolo apparentemente bizzarro per questo episodio. Beh, la risposta ha davvero a che fare con quello che diceva uno dei personaggi verdoniani più celebri, ovvero: “Questa mano può essere ferro e può essere piuma”.Certo, Mario Brega lo recitava in romanesco ma la storia di oggi però non ha a che fare c…
N
NOIS3 about Design


1
Pillola 20 - Biciclette in autostrada e altre cose (non) divertenti da non fare mai più
3:51
3:51
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요
3:51
Ci sono giorni che non si ha proprio voglia o tempo da dedicare alla cucina e così il delivery si dimostra la salvezza, eppure abbiamo sempre poca pazienza quando c’è da aspettare qualche minuto in più. Dall’altra parte c’è una persona che cerca di fare il prima possibile per far sì che il cibo arrivi caldo e puntuale: sì, ma a quale prezzo? In que…
N
NOIS3 about Design


1
S03E04 - Leila Belhadj Mohamed - Design e responsabilità: un futuro possibile
58:25
58:25
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요
58:25
In questo episodio torniamo a parlare di dati, dell’utilizzo, delle conseguenze e dello stretto legame con la progettazione. Leila Belhadj Mohamed ha una preparazione accademica in relazioni internazionali, è attivista transfemminista, esperta di geopolitica e diritti umani, specializzata nella protezione dei dati, ed è stata anche speaker di WUDRo…
Cambiare il significato all’idea associata al “color carne” è stato il grande obiettivo del progetto di advocacy di Bold Stories. Un concetto apparentemente innocuo che da sempre ha un sotteso discriminatorio perché non tiene in considerazione tutti i colori dell’umanità ma solo il “rosa pallido”. E bene, Colorcarne ce l’ha fatta, andando a scardin…
Il Nokia 3310, oltre ad essere certamente associato all’indistruttibilità, è un oggetto iconico della telefonia dei primi anni 2000 e su questo possiamo trovarci sicuramente d’accordo. In una delle tante partite a Snake, era però difficile immaginare che proprio la riedizione di quel telefono mi avrebbe “salvato” da un futuro di perenne connessione…
N
NOIS3 about Design


1
S03E03 - Luca Barboni - Growth Hacking e tutte le strade che non conosci ancora
57:02
57:02
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요
57:02
Il complesso sistema del marketing si fonda su solide basi ma fa della versatilità e del costante processo di rinnovamento la sua vera forza. Ogni business segue - o almeno dovrebbe - linee guida fondamentali, eppure molti progetti continuano a fallire non trovando un’evidenza di riscontro concreta sul mercato. Dove avviene l’intoppo? Cosa potrebbe…
N
NOIS3 about Design


1
Pillola 17 - “Lavorare con lentezza” è la nuova settimana corta?
8:25
8:25
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요
8:25
In questa pillola sono alle prese con una riflessione legata al senso del tempo. Se in “Lavorare con lentezza” Radio Alice catalizzava la curiosità, i diritti sul lavoro, il valore della cultura, oggi dove possiamo trovare la nostra ispirazione per lavorare meno, lavorando meglio? In alcuni paesi la settimana corta lavorativa è già realtà, in altri…
N
NOIS3 about Design


1
S03E02 - Simona Maschi - La Natura insegna a prototipare
43:25
43:25
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요
43:25
Build, Test, Repeat: questo è il mantra del Copenhagen Institute of Interaction Design. Una “formula” fondamentale a cui fare riferimento in materia di prototipazione. Nell’episodio di oggi andremo ad approfondirne il senso, osservando da molto vicino quotidianità e sfumature del CIID, in compagnia di Simona Maschi che ne è Co-founder e Director. C…
Questa non è una festa, è una giornata tra il 7 e il 9 marzo. Perché 8 marzo non deve significare mettersi in pari con la propria coscienza ma far sì che si apra un dibattito per una riflessione costante e che vada oltre i dettami delle ricorrenze. È o non è il compito del design celebrare, ascoltare, rendere la vita migliore alle persone? Sì, lo è…
The guest of this podcast episode is an old friend of WUDRome, in fact, he was one of the speakers we met in the 2018 edition to discuss together the theme "Design for Good or Evil". It's been a few years but the debate about the political, social, and moral repercussions of progress is still relevant. Cennyd Bowles, author of "Future Ethics", retu…
N
NOIS3 about Design


1
S03 TEASER - “How to make time for what matters” with Julie Harris
1:00:27
1:00:27
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요
1:00:27
Beyond any specific professional role, at the end of every day there can be a common sense of feeling: time is never enough, especially in the last two years. Traveling in time or stopping time are concepts that have always fascinated human beings because whatever happens, time will continue to flow. Even a broken clock is right twice a day and it …
N
NOIS3 about Design


1
TVC_04 - FigJamSession Feat. NOIS3 + Friends of Figma Italian
47:35
47:35
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요
47:35
In questa speciale Telegram Voice Chat NOIS3 about Design ha ospitato uno degli appuntamenti di Friends of Figma Italian, tutto dedicato all’approfondimento di FigJam, una delle novità più discusse della Config2021. Una White Board per il brainstorming e per creare in modo collaborativo con il team. Mirko Santangelo, Lead Senior Designer in Paper T…
Nella TVC03 abbiamo approfondito tematiche legate al linguaggio inclusivo e al Microcopy. Il dialogo, registrato direttamente dal canale Telegram NOIS3 about Design, fa parte di una serie di incontri con voci professioniste del settore con cui continuiamo a confrontarci per un dibattito vivo e attivo. In questo appuntamento abbiamo avuto il piacere…
N
NOIS3 about Design


1
Special TVC - Buon anniversario NOIS3 about Design!
1:27:16
1:27:16
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요
1:27:16
2 stagioni, 24 interviste, 15 pillole: sì, stiamo dando i numeri ma del podcast di NOIS3 about Design. Abbiamo parlato di aspetti sanitari, tecnici, ambientali, inclusivi e anche geopolitici, ascoltando tante voci esperte, il tutto per indagare le diverse e molteplici declinazioni del design. In occasione dei primi due anni del podcast, abbiamo org…
N
NOIS3 about Design


1
Pillola 15 - Digital Transformation: ce l’avevamo quasi fatta
9:01
9:01
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요
9:01
La riflessione della pillola 15 del podcast di NOIS3 about Design scaturisce dalla mia esperienza personale - o forse sarebbe più corretto dire - da quello che non vorrei che accadesse personalmente né a me né alle altre persone. Delle comuni analisi del sangue al momento del loro ritiro, e anche all’accettazione, si sono rivelate uno spunto di dis…
N
NOIS3 about Design


1
S02E12 - Francesco Costa - Chi vuo’ fa’ l’americano?
1:00:45
1:00:45
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요
1:00:45
Nella San Francisco Bay Area, nel Sud della California, c’è un fazzoletto di terra dove quasi tutto diventa tecnologicamente possibile. La Silicon Valley è il posto giusto per mettere in moto idee in grado di cambiare il mondo e di influenzare la società. Nel contesto dell’innovazione rappresenta sicuramente un’isola felice dichiaratamente unica ne…
N
NOIS3 about Design


1
WUDRome 2016 - #Design #Food #Execution #Time - Alessandro Nasini
12:42
12:42
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요
12:42
ABSTRACT Il Food Design è ben altro che estetica e gusto, è progetto e pianificazione. Un grande piatto può essere realizzato anche solo in 10 minuti, ma va progettato e pianificato, anche e soprattutto a casa propria. L’idea, il metodo, gli strumenti, gli ingredienti, la passione ed i tempi per fare di un piatto una esperienza. BIO Design Thinker,…
N
NOIS3 about Design


1
WUDRome 2016 - Il cammino della sostenibilità - Sebastiano Pirisi
12:09
12:09
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요
12:09
ABSTRACT Cos’è la sostenibilità e cosa vuol dire essere sostenibili?Per rispondere a questa domanda è necessario fare un’analisi dei sistemi produttivi. ::: Produzione lineare ::: Attualmente il sistema produttivo predominante è ancora quello lineare. Estrazione, trasformazione, produzione, vendita, consumo e discarica.Ormai da anni sappiamo quanto…
N
NOIS3 about Design


1
WUDRome 2016 - Rhizomatica – Mobile communication for all - Giovanni Civardi
23:52
23:52
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요
23:52
ABSTRACT Rhizomatica’s mission is to increase access to mobile telecommunications to the over 2 billion people without affordable coverage and the 700 million with none at all. Giovanni will share his Mexican experience with us, showcasing how they managed to install a local cellular network, providing the indigenous community of Villa Talea de Cas…
N
NOIS3 about Design


1
WUDRome 2016 - TrafficO2 e l’UX di MUV per la mobilità sostenibile - Salvatore Di Dio
27:37
27:37
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요
27:37
ABSTRACT MUV è una piattaforma digitale che gamifica la mobilità urbana e incentiva la mobilità sostenibile. L’applicazione per smartphone consente di verificare come si muove l’utente, in funzione del mezzo di mobilità assegna dei punti e premi ai comportamenti più sostenibili. MUV trasforma la mobilità urbana in uno sport e chiunque può giocare c…
N
NOIS3 about Design


1
WUDRome 2016 - L’insostenibile leggerezza dei progetti - Jacopo Romei
12:09
12:09
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요
12:09
ABSTRACT Bisogna prendere decisioni. Bisogna delegarne altre. Bisogna risolvere conflitti. Bisogna capire chi ha fatto cosa. Bisogna capire chi si prende il merito. Bisogna coltivare la trasparenza, dice. Bisogna decidere in scenari opachi, poco intellegibili e oh: senza illudersi che diventino chiari prima o poi! OK. Fin qui tutto OK, ma no, vi pr…
N
NOIS3 about Design


1
WUDRome 2016 - L’usabilità e la sostenibilità nei processi di cooperazione - Lorenzo De Giorgi
9:18
9:18
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요
9:18
ABSTRACT Applicare il termine “Usability” alla cooperazione internazionale ed ai progetti di sviluppo sostenibile può sembrare maledettamente forzato. Non sono un NERD nè un Maker Digitale nè un UX, ma sono un cooperante internazionale che nel tempo si è appassionato ai processi che stanno dietro la creazione di un prodotto o di un progetto che vog…
N
NOIS3 about Design


1
WUDRome 2016 - L’altro lato del design - Giuseppe Burdo
12:18
12:18
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요
12:18
ABSTRACT A volte capita di sprecare molte risorse a causa di supposizioni e di una validazione sommaria. Solitamente non c’è un valore a lungo termine senza essere sostenibile, che richiede un equilibrio tra bisogni individuali e di business all’interno di un contesto. Un modo efficace di essere sostenibili è riciclare. Questo lavoro sta gradualmen…
N
NOIS3 about Design


1
WUDRome 2016 - Designing the Experience of the Internet of Things - Massimiliano Di Bitonto
23:42
23:42
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요
23:42
ABSTRACT Tra qualche anno, probabilmente, le informazioni e i servizi digitali potrebbero prendere la forma di una scarpa, una tazzina di caffè, una fermata di bus o una mattonella. L’Internet of Things è un nuovo paradigma di relazione tra essere umano e mondo digitale e impone una nuova cultura e nuovi metodi di progettazione. Una difficoltà del …
N
NOIS3 about Design


1
WUDRome - Designing Refinery29’s First Mobile App, ThisAM - James Cabrera
27:07
27:07
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요
27:07
ABSTRACT “8 Things You Need To Know This AM” was Refinery29’s first iOS app which boasted 50k installs in the first 2 weeks after launch and currently has around 40k monthly active users. ThisAM was also recently shortlisted for a 2016 CLIO award. In this Case Study, James will take you through the details of how we arrived to the final product, fr…
N
NOIS3 about Design


1
WUDRome 2016 - For us by us: community-led innovation - Roberta Tassi
24:54
24:54
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요
24:54
ABSTRACT Droni, sensori, IoT e altre tecnologie a basso costo hanno l’enorme potenziale di portare servizi essenziali in contesti in cui l’accesso a piattaforme di telecomunicazione e infrastrutture in genere è ancora limitato, migliorando la qualità della vita di intere popolazioni finora sottoservite. La progettazione di soluzioni efficaci basati…
N
NOIS3 about Design


1
WUDRome 2016 - Esperienza fa rima con fluenza - Stefano Bussolon
35:11
35:11
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요
35:11
ABSTRACT La fluenza cognitiva – la difficoltà percepita ad affrontare un compito cognitivo – influenza il processo di giudizio delle persone su dimensioni fra loro molto diverse. Una elevata fluenza aumenta la credibilità di un messaggio, il giudizio emozionale, affettivo ed estetico, orienta le preferenze e i processi decisionali, le intenzioni di…
N
NOIS3 about Design


1
WUDRome 2016 - Activating Customer Experience Inside Organizations - Dave King
34:23
34:23
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요
34:23
ABSTRACT Hundreds of hours and thousands of euros have been spent designing a new, world class customer experience – and now it is ready for launch. But like many external-facing initiatives the new CX will fail shortly after launch. Why? Because in the rush to launch the inside of the organization will be overlooked, and the ugly truth is this: th…
N
NOIS3 about Design


1
WUDRome 2016 - Sustainable Innovation... qualcosa sta accadendo - Paolo Di Cesare
50:06
50:06
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요
50:06
Paolo Di Cesare ci introdurrà nei principi dell'innovazione sostenibile e ci aiuterà a capire come una "Sustainable UX" può produrre un impatto sociale e ambientale positivo in aggiunta al profitto di business. --- Paolo Di Cesare is Visioneering Officer and Co-founder of Nativa™. Nativa™ is a prototypical XXI century company. Its purpose is the Ev…
N
NOIS3 about Design


1
S02E11 - Ilaria Mauric - Società Benefit: perché non ci abbiamo pensato prima?
57:14
57:14
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요
57:14
Nel nuovo podcast di NOIS3 about Design indaghiamo una trasformazione dell’idea di azienda che, oltre agli obiettivi di profitto, mira a raggiungere un impatto positivo sulla biosfera: le società Benefit. L’ospite di oggi è Ilaria Mauric che ci racconta l’esperienza diretta avvenuta in Tangible, evoluta in Società Benefit e di cui è Head of Design …
N
NOIS3 about Design


1
Pillola 14 - Notificami quanto è bello il Service Design quando funziona
3:41
3:41
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요
3:41
La pillola di oggi contiene lo stesso raggio di sole che andiamo cercando in questa primavera in ritardo. Dovrebbe esserci, con semplicità cambierebbe le nostre giornate in meglio eppure per qualche strano motivo incontra difficoltà. Perdonate la dissertazione meteorologica perché su questa non posso argomentare ma una buona notizia sul service des…
N
NOIS3 about Design


1
TVC_01 - Telegram Voice Chat #1 - Ciro Esposito - Che cos’è la grafica?
1:33:24
1:33:24
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요
1:33:24
Che cos’è la grafica? 👀 💡 Molte persone credono che la grafica sia solo e strettamente legata alla pubblicità e questo è un errore perché il campo del Graphic Design si muove in una visione molto ampia, dove convergono tutti quei processi finalizzati alla comunicazione visiva. Quali sono le competenze di base? Quali le strategie da adottare? Perché…
N
NOIS3 about Design


1
Pillola 13 - Inserisci i dati di nuovo o trova una soluzione tu
30:13
30:13
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요
30:13
Il piano vaccinale nazionale anti Covid è stato diffuso a metà marzo e contava di raggiungere “500 mila somministrazioni al giorno su base nazionale, vaccinando almeno l’80% della popolazione entro il mese di settembre 2021”: come sta andando? Come sappiamo, la prenotazione avviene per fascia d’età e in base alla priorità, tra queste rientra anche …
L’inclusività passa anche attraverso l’utilizzo delle parole giuste per raccontarla e per metterla in atto. È un vero e proprio processo di cui ripercorriamo le tappe in questo nuovo episodio in compagnia di Alice Orrù, copywriter e traduttrice tecnica con il pallino per il linguaggio inclusivo e per i siti WordPress. Alice mi racconta il suo perco…
Quest’anno le startup vestono No Code / Low Code senza ombra di dubbio. Il dibattito è acceso e prende in considerazione pro, contro e una sfilza di possibilità nuove per prodotti e servizi digitali. Per iniziare, vorrei ricordare che quando sentiamo parlare di soluzioni di questo tipo non intendiamo l’assenza di codice ma una semplicità di utilizz…
N
NOIS3 about Design


1
Pillola 11 - Al lupo, al lupo e altre notifiche di troppo
6:16
6:16
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요
6:16
La black box - scatola nera (in auto) è un dispositivo elettronico satellitare che, collegandosi alla batteria della vettura, registra dati e restituisce informazioni potenzialmente utili alle compagnie assicurative, circa le abitudini di guida, ma anche a chi possiede l’automobile. Basti pensare allo stile di guida, alla geolocalizzazione in caso …
“I dati sono cose che succedono, cose che esistono o cose che si percepiscono e che qualcuno decide di contare e di classificare” a spiegarlo è Donata Columbro, una vera esperta in materia. Giornalista, socia fondatrice di Dataninja e responsabile della Dataninja School, la prima scuola sui dati e Data Literacy in Italia. Abbiamo parlato di dati in…
N
NOIS3 about Design


1
S02E08 - Vincenzo Di Maria - Design antifragile: come rispondere al futuro
50:09
50:09
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요
50:09
“Quando un’azienda è pronta a cambiare lo farà”: questa affermazione oltre a essere un elemento chiave è uno dei passi all’interno di “Start Small”, edito da UXUniversity a dicembre 2020.L’autore è il protagonista di questo nuovo episodio di NOIS3 about Design. Ho conosciuto Vincenzo Di Maria a Officine Libetta qualche anno fa in una Co-Design JAM.…
N
NOIS3 about Design


1
S02E06 - Valentina Di Michele - UX Writing: tu chiamale se vuoi emozioni
49:39
49:39
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요
49:39
Lo UX Writing può contribuire all’accessibilità a un prodotto o a un servizio in modo inclusivo e per inclusivo intendiamo tutte le persone, anche i gruppi minoritari come quelli che hanno difficoltà con la tecnologia. Ce ne parla Valentina Di Michele, l’ospite di questa intervista, Content strategist & Founder di Officina Microtesti, autrice di Em…
N
NOIS3 about Design


1
Pillola 10 - Digital Transformation Magic - Non sto piangendo, mi è solo entrata una bruschetta nell’occhio
6:12
6:12
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요
6:12
Quel che vi racconto oggi, in questa pillola, forse è una favola di Natale con qualche giorno di ritardo ed è ambientata proprio nel 2021. Sì, perché questo sembra essere l’anno in cui è possibile che una richiesta via PEC ottenga esito positivo, anche se inoltrata al Comune di Roma. Una pratica snella, un clic e un cambiamento in atto in solo 24 o…
Come designer ci occupiamo di raccogliere informazioni per presentare poi soluzioni in grado di soddisfare dei bisogni. Tuttavia, è possibile che anche nel nostro agire possano esserci dei bias, delle polarizzazioni tali da impedire la totale comprensione del punto di vista delle persone. Quello che può aiutarci, in questo caso, è l’empatia in grad…
N
NOIS3 about Design


1
S02E07 - Salvatore Di Dio - Chi prova il sole non lo lascia più
49:12
49:12
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요
49:12
Solo recentemente la questione climatica ha raggiunto una maggiore attenzione ma non è ancora abbastanza. Il motivo? Abbiamo provato a capire cosa sia importante e come attivare la differenza tra il nostro presente e l’idea del futuro che vorremmo costruire. Questo podcast indaga il tema della transizione energetica legandolo alla mobilità, per que…
N
NOIS3 about Design


1
Pillola 08 - La sineddoche di IO e il cashback di Natale
13:45
13:45
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요
13:45
È quasi Natale, siamo in lockdown, schiviamo contagi come se non ci fosse un domani e desidero raccontarvi una favola. C’era una volta nel Castello del Digitale la necessità di rispondere tecnologicamente ad alcune problematiche come, ad esempio, l’ammassarsi degli abitanti in lunghe file durante l'antico rito del pagamento del bollettino. Si pensò…
N
NOIS3 about Design


1
Pillola 07 - Bonus mobilità: cosa poteva andare storto?
16:18
16:18
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요
16:18
Lo scorso 4 maggio il Ministero dell’Ambiente ha annunciato l’arrivo del bonus mobilità e abbiamo visto immediatamente i nostri sogni sfrecciare su monopattini elettrici e bici a scatto. Vuoi per la vicinanza al 5 maggio ma siccome immobile, dato il mortal sospiro, è stato un attimo a non filare né in elettrico, né tutto liscio. Che è successo? I s…
L’app di Immuni ad oggi è stata scaricata da più di 9 milioni di persone: un risultato straordinario ma non ancora sufficiente. I motivi sono due, il primo è che non è ancora su ogni smartphone e il secondo è che ha delle problematiche: che vuol dire? In questo podcast cerco di fare ordine sul concetto di contact tracing in merito all’app di cui, p…
N
NOIS3 about Design


1
S02E05 - Sonia Massari - Into the food: sì, ma col design!
42:20
42:20
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요
42:20
Nella puntata di oggi parliamo di design applicato all’alimentazione ma sia chiaro da subito che neppure questa è l’occasione giusta per svelare il segreto della mia carbonara perfetta. È invece il momento adatto per indagare il ruolo del design nel cibo e di come costruire soluzioni sostenibili per il presente e il futuro. Questo è il motivo dell’…
N
NOIS3 about Design


1
S02E04 - Edoardo Benedetto - Fintech e Il fascino discreto della fiducia
44:07
44:07
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요
44:07
Mettere da parte dei soldi e provare a investirli è un pensiero comune che poteva risultare non di facile accesso prima dell’avvento di servizi dedicati che hanno restituito un approccio rinnovato, oggi sicuramente più agile. Nel nuovo episodio di NOIS3 about Design cerchiamo di spiegare cosa è successo e cosa è cambiato nella percezione del sistem…