Does your AI-based interface talk to customers the way a real person would or is it tech for tech’s sake? We are here at Forrester CX in Nashville, TN and hearing all about the latest insights and ideas for brands to create better experiences for their customers. Agility is less about bolting on new features just because the tech is available and more about making tomorrow’s experiences feel intuitive and natural to the end customer using them. Today we’re diving into designing for the future of experiences with AJ Joplin, Senior Analyst at Forrester. About AJ Joplin AJ is the lead analyst for Forrester’s research on experience design (XD), design organizations, and design leadership. Helping XD and customer experience (CX) leaders develop and deliver on research-based strategy is AJ’s professional passion. She has observed that the most effective organizations combine clear purpose with the right people and leverage systems to clarify decision-making, prioritization, and workflows. AJ also has years of workshop facilitation experience in human-centered design and design thinking. Using her professional coaching skills, AJ bring clients through ambiguity and into alignment on what matters and what’s next. Resources Forrester: https://www.forrester.com https://www.forrester.com Catch the future of e-commerce at eTail Boston, August 11-14, 2025. Register now: https://bit.ly/etailboston and use code PARTNER20 for 20% off for retailers and brands Don't Miss MAICON 2025, October 14-16 in Cleveland - the event bringing together the brights minds and leading voices in AI. Use Code AGILE150 for $150 off registration. Go here to register: https://bit.ly/agile150 " Connect with Greg on LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/gregkihlstrom Don't miss a thing: get the latest episodes, sign up for our newsletter and more: https://www.theagilebrand.show Check out The Agile Brand Guide website with articles, insights, and Martechipedia, the wiki for marketing technology: https://www.agilebrandguide.com The Agile Brand is produced by Missing Link—a Latina-owned strategy-driven, creatively fueled production co-op. From ideation to creation, they craft human connections through intelligent, engaging and informative content. https://www.missinglink.company…
Investire informati è la prima regola per chi si approccia al mondo della finanza. Una regola spesso non sempre seguita da chi scopre le criptovalute, attratto dai guadagni facili che in passato questa nuova generazione di asset finanziari ha garantito. Fare informazione ed educazione per comprenderne meglio pregi e difetti, rischi e opportunità di questa nuova frontiera della finanza è la missione di Cripto, il nuovo podcast settimanale del Sole 24 Ore pensato e condotto da Vito Lops. Ogni mercoledì, attraverso interviste a esperti e addetti ai lavori, vi raccontiamo, con parole semplici, la Storia e i protagonisti della cripto economy. Facciamo il punto sulle ultime notizie ma anche formazione e divulgazione per i neofiti di questo mercato.Cripto è disponibile sul sito del Sole 24 Ore e su tutte le piattaforme di streamingLa supervisione editoriale e le sigle sono a cura di Andrea FranceschiMontaggio e post produzione a cura di Giorgio BaùPer suggerimenti, segnalazioni o critiche scrivi a cripto@ilsole24ore.com
Investire informati è la prima regola per chi si approccia al mondo della finanza. Una regola spesso non sempre seguita da chi scopre le criptovalute, attratto dai guadagni facili che in passato questa nuova generazione di asset finanziari ha garantito. Fare informazione ed educazione per comprenderne meglio pregi e difetti, rischi e opportunità di questa nuova frontiera della finanza è la missione di Cripto, il nuovo podcast settimanale del Sole 24 Ore pensato e condotto da Vito Lops. Ogni mercoledì, attraverso interviste a esperti e addetti ai lavori, vi raccontiamo, con parole semplici, la Storia e i protagonisti della cripto economy. Facciamo il punto sulle ultime notizie ma anche formazione e divulgazione per i neofiti di questo mercato.Cripto è disponibile sul sito del Sole 24 Ore e su tutte le piattaforme di streamingLa supervisione editoriale e le sigle sono a cura di Andrea FranceschiMontaggio e post produzione a cura di Giorgio BaùPer suggerimenti, segnalazioni o critiche scrivi a cripto@ilsole24ore.com
In questa puntata Vito Lops intervista Ionut Gaugan, co-founder di Napul.Eth, un evento in cui si incontrano sviluppatori del web3. Dalla chiacchierata emergono spunti sul momento di difficoltà, a livello di price action e di narrativa, della seconda criptovaluta per capitalizzazione Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Quali scenari si aprono per la quotazione della principale criptovaluta dopo quasi tre anni di rialzi? In questa puntata Vito Lops ne discute con Massimo Siano, vice president e responsabile Sud Europa di 21 Shares Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il servizio di consulenza digitale Moneyfarm ha introdotto la criptovaluta (tramite Etp) tra le classi di investimento da proporre ai propri clienti. Con un’esposizione massima del 5%. Come mai in questo momento? In questa puntata Vito Lops intervista Roberto Rossignoli, capo della ricerca e senior portfolio manager dell’azienda Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
A fine mese c’è la deadline sugli adempimenti fiscali per i criptoinvestitori: l’imposta di bolla sul patrimonio e quella del 26% su eventuali plusvalenze. Vito Lops ne discute con il fiscalista Francesco Avella Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Molto spesso il mining di Bitcoin viene dipinto come altamente inquinante. E’ davvero così? In questa puntata (tratta da una live nel locale Stazione Radio a Milano) Vito Lops ne discute con il divulgatore Riccardo Giorgio Frega. Dalla chiacchierata emergono spunti interessanti fra cui la direzione del mining a “carbon neutral” entro il 2030 per diventare addirittura “carbon negative” negli anni successivi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Nella community Bitcoin in tanti non osservano l’andamento della quotazione finanziaria dell’asset. Come mai? In questa puntata Vito Lops ne discute con Marco Costanza, divulgatore Bitcoin. Dalla chiacchierata emerge che il prezzo è solo uno degli aspetti, e probabilmente non il più importante, di questa tecnologia. Una conseguenza naturale della sua eventuale futura adozione. Ecco gli altri aspetti su cui concentrarsi Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Secondo gli studi di Diaman Partners, Bitcoin è in grado di proteggere un portafoglio dai cali obbligazionari mentre l’oro è un ottimo hedge e attenuatore di volatilità dagli sbalzi del mercato azionario. In questa puntata Vito Lops ne discute con Daniele Bernardi, il ceo della sgr specializzata in asset digitali Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
In questa puntata Vito Lops intervista Paolo Ardoino, il ceo di Tether, la società che emette Usdt, la stablecoin più diffusa al mondo. Al centro della chiacchierata, la nuova piattaforma Ai che l’azienda sta per rilasciare e che, a differenza di quelle oggi sul mercato, punta a tutelare la privacy degli utenti attraverso la crittografia. Focus anche sull’interesse dell’amministrazione Trump sulle stablecoin per diffondere il dollaro e anche sulla scelta di Tether di aumentare al 10% la partecipazione al capitale della Juventus Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Perché l’amministrazione Trump sta puntando con forza sulla diffusione delle stablecoin rafforzando allo stesso tempo la narrativa di Bitcoin come riserva di valore? Tutto ciò pare avere un forte collegamento con l’elevato, e per certi versi insostenibile, debito pubblico. In questa puntata Vito Lops ne discute con Pietro Ventani, macro advisor di Swerve Insights Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
A Fornelli, piccolo borgo medievale molisano di 1.800 abitanti, è stato installato il primo monumento italiano dedicato all’ideatore di Bitcoin. Una statua in acciaio di oltre 500 kg che, se osservata frontalmente, “scompare”. In questa puntata Vito Lops intervista Mattia Pannoni, l’artista che ha realizzato l’opera e racconta come, al di là dell’opera, il borgo ha l’ambizione di diventare una Bitcoin Valley, dopo l’esperienza già lanciata a Rovereto, con numerosi esercenti che hanno deciso di accettare pagamenti in Bitcoin Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
In questa puntata Vito Lops intervista Giovanni Santostasi, il fisico che ha messo a punto la teoria sulla legge di potenza su Bitcoin che fino ad ora è stata in grado di tracciare – e spiegare - il percorso rialzista (ma molto volatile) del prezzo della criptovaluta Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Focus sull’evoluzione del protocollo Bitcoin su cui molte aziende, finanziate da venture capitalis, stanno progettando e investendo per portare nuovi servizi finanziari, dal gaming alla tokenizzazione degli asset finanziari. Vito Lops ne discute con Federico Rivi, fondatore di Atlas21, rivista specializzata del settore Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Il presidente degli Usa ha imposto dazi senza precedenti a livello globale. Le tariffe fanno in realtà parte di una partita più ampia, che potrebbe coinvolgere il debito Usa e il dollaro con un potenziale cambio di paradigma monetario. Come si sta preparando Bitcoin? Come mai sta reagendo meglio del previsto (e delle precedenti volte) alla forte turbolenza dei mercati finanziari in atto? Vito Lops ne discute con Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Durante questa fase di correzione dei mercati azionari Bitcoin si è sganciato dell’oro fisico e ha perso terremoto come le ’magnifiche 7’. Vito Lops ne discute con Massimo Siano, responsabile Sud Europa di 21Shares, su quali topologie di investitori stanno accumulando in questa fase, approfittando della correzione, e quali invece stanno uscendo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Ecco il giudizio della nota casa di rating sulle principali stablecoin in circolazione. In attesa di capire quello che succederà quando sarà negoziabile la stablecoin agganciata al dollaro a cui sta “lavorando” la famiglia Trump Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ecco come si stanno comportando fondi hedge e fondi pensioni nel settore delle criptovalute in questa fase di incertezza sui mercati tradizionali (con Wall Street in correzione) che ha contagiato anche le quotazioni di Bitcoin &Co. In questa puntata Vito Lope ne discute con Lisa Tyshchenko, associate director di CoinShares. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Al Politecnico di Torino parte il corso di Crittografia, Blockchain e Criptoeconomia, il primo percorso formativo per sviluppatori Bitcoin. In questa puntata Vito Lops ne discute con Danilo Bazzanella, docente e coordinatore del corso. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il 20 aprile è iniziata una nuova “epoca” per la criptovaluta, scandita dallo scoccare del quarto halving. Dato che questo evento ha difatti dimezzato l’emissione quotidiana di Bitcoin da 900 a 450, per i miners, quei nodi particolari della rete che validano le transazioni, si tratta di un potenziale shock economico, visto che i ricavi da “estrazione digitale” di Bitcoin vengono difatti dimezzati. Cosa accadrà ora a questa industria? Alcune aziende rischiano di fallire? In questa puntata Vito Lops chiacchiera con un miner italiano che descrive come un addetto ai lavori affronta il post-halving e quali scenari si possono aprire Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Il presidente degli Usa ha indicato le criptovalute che faranno parte della riserva strategica degli Usa. Oltre a Bitcoin ed Ethereum, ci saranno anche Solana, Cardano e Xrp. In questa nuova puntata Vito Lops ne discute con Luca Boiardi e Marco Cavicchioli, noti divulgatori del settore. E’ giusto accostare, come asset di riserva, a Bitcoin (asset finito) altri progetti che in teoria non hanno limiti nella possibilità di emettere nuovi token e quindi di svalutare quelli precedenti emessi? Trump sta creando confusione nel mondo cripto oppure le sue scelte favoriranno il comparto nel futuro? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Sfida tra le guardie (autorità, exchange e società di chain analysis) e i ladri (il gruppo di hacker che nelle ultime ore ha hackerato la piattaforma Bybit sottraendo l’equivalente di 1,4 miliardi di dollari in Eth e ora sta cercando di far perdere le tracce del bottino all’interno della blockchain). Vito Lops ne discuta con Giorgio Scura, founder di Decripto. Nel frattempo il mercato delle cripto ha subito forti scossoni con il prezzo di Bitcoin sceso sotto i 90mila dollari Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Chiacchierata tra Vito Lops e Paolo Ardoino, il ceo dell’azienda che emette Usdt, la stablecoin più diffusa al mondo. Focus sulla scelta di comprare il 5% dei diritti di voto della squadra di calcio torinese. Aggiornamento sulla composizione delle riserve e sul rapporto con gli Usa dopo l’arrivo di Trump Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Molti cripto-investitori, memori dei precedenti cicli di mercato, stanno aspettando il decollo delle quotazioni delle alternative coin, i token di progetti alternativi a Bitcoin. A questo giro della storia l’altseason stenta a decollare mentre la dominance di Bitcoin sull’intero comparto cripto viaggia sui massimi assoluti. I grafici di molti token assomigliano più a quelli di un bear market che ad una altseason. Come mai? Vito Lops discute con Andrea Venturelli della società di analisti Decrypto Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
In questa nuova puntata Vito Lops chiacchiera con Christian Miccoli, ad di Conio. Si parte dall’attualità legata alla guerra commerciale del Trump 2.0 spaziando per gli scenari futuri dalla tokenizzazione degli asset al ruolo di Bitcoin come potenziale riserva strategica da inserire nei bilanci delle banche centrali Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Il tycoon è diventato il 47° presidente degli Usa, il primo con una visione favorevole all’industria delle criptovalute in Occidente. Cosa può cambiare adesso? Quali sono le cripto che Trump e i suoi famigliari hanno in portafoglio? Perché ha lanciato una memecoin personale e una dedicata alla consorte Melania? In questa nuova puntata Vito Lops ne discute con Emiliano Marignoni di Afterside Crypto Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
La prima criptovaluta, nel breve e medio periodo, sta dimostrando un buon grado di correlazione con i mercati finanziari tradizionali e con gli scenari macro-economici dominanti. In questa puntata Vito Lops fa il punto con Giuseppe Sersale, partner e portfolio manager di Anthilia capital partners, su cosa osservare per inquadrare la direzione dei mercati nel 2025 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Ecco il riepilogo di tutte le promesse fatte in campagna elettorale dal tycoon ai cripto-investitori. Dal 20 gennaio, da quando entrerà nella Stanza Ovale, partirà il fact-checking sul suo operato Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Con l’entrata in vigore della normativa europea sulle cripto-attività, le stablecoin che non si sono posizionate nella figura di e-money token potrebbero essere delistate dalle piattaforme. Tra queste anche la più diffusa al mondo (e in Italia): Usdt di Tether. Il ceo dell’azienda, l’italiano Paolo Ardoino, spiega perché. Nella chiacchierata focus anche sulle prospettive di Bitcoin, tokenizzazione e intelligenza artificiale Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
L’azienda fondata da Michael Saylor continua ad acquistare Bitcoin, finanziati attraverso l’emissione di bond e nuove azioni. Una strategia finanziaria molto ardita. Le obbligazioni convertibili però stanno andando a ruba e vengono comprate anche da grandi compagnie assicurative. Come mai? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Se entro fine dicembre non verranno applicate modifiche al disegno di legge che prevede un aumento dell’aliquota sulle cripto-plusvalenze, si passerà dal 26% al 42%. In questa nuova puntata Vito Lops intervista Giulio Centemero (Lega) e Marcello Coppo (Fratelli d’Italia), i due onorevoli che hanno presentato degli emendamenti per impedire che si passi al 42%. A loro giudizio ci sono spiragli perché la norma venga riscritta Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Sono numerosi gli esperimenti nel mondo di zone in cui si sperimenta nella vita di tutti i giorni l’ “economia di Bitcoin”. Dalla “Bitcoin beach” in El Salvador a Lugano. C’è un esperimento in realtà partito molto prima (nel 2015) proprio in Italia. Vito Lops ospita in questa puntata Marco Amadori, colui che ha dato vita, quasi 10 anni fa, alla prima Bitcoin Valley in Italia. Uno dei primi esperimenti al mondo. Scopriamo come sta andando Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
플레이어 FM에 오신것을 환영합니다!
플레이어 FM은 웹에서 고품질 팟캐스트를 검색하여 지금 바로 즐길 수 있도록 합니다. 최고의 팟캐스트 앱이며 Android, iPhone 및 웹에서도 작동합니다. 장치 간 구독 동기화를 위해 가입하세요.