To give you the best possible experience, this site uses cookies. Review our Privacy Policy and Terms of Service to learn more.
알았습니다
Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 6M ago
추가했습니다 fifty-two 주 전
Axelerant에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 Axelerant 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
Here’s what Larissa Conte asks us about modern change mastery: Is “power” something that’s learned and usable? What might happen if we focused on possibilities rather than problems? How can you expand your ability to handle more success “wattage”? My guest Larissa Conte calls herself a "power alchemist" — which will either intrigue you or make you roll your eyes. Either way, stick with this conversation. Larissa argues that "power literacy" is the skeleton key that unlocks every other leadership skill. She distinguishes between "shadow power" (the stuff that creates headwinds and dysfunction) and "power that serves the whole" (the energy that creates flow and momentum). Here's what's provocative: she suggests that as change leaders, we're often unconsciously sabotaging our own efforts. We resist not just threats to our ego, but also being truly seen and acknowledged for our capabilities. The practical insight? If you want transformation to stick, you need to give at least 51% of your focus to what you want to create, not what you're trying to fix. This isn't your typical change management conversation. Larissa brings embodied wisdom to organizational transformation, helping you recognize when you're creating headwinds versus flow in your change initiatives. Change Signal. Cut through the blather, the BS, and the noise to find the good stuff that works in change. If you’re a transformational leader seeking modern change mastery, you’re in exactly the right place. WHEN YOU’RE READY 🎧 A new episode every week (and sometimes two!) The Change Signal newsletter. Short, practical, weekly *** CONNECT 💼 Connect on LinkedIn *** SAY THANKS 💜 Leave a review on Apple Podcasts 💚 Leave a review on Spotify…
Axelerant에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 Axelerant 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
Digital Pioneers è il podcast di Axelerant per i Digital Leaders che tratta i temi del digitale orientati alla crescita delle aziende: Digital, AI, MarTech, Digital Commerce, Digital Experience e molto altro. Tra gli episodi vi sono anche approfondimenti con esperti e interviste con i Digital Champions: leader di aziende che raccontano i loro casi di successo digitali. Puoi discutere gli episodi e connetterti con i tuoi pari entrando in Tech Mastermind, dal 2017 la Community dei Tech Leader italiani: https://techmastermind.it/
Axelerant에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 Axelerant 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
Digital Pioneers è il podcast di Axelerant per i Digital Leaders che tratta i temi del digitale orientati alla crescita delle aziende: Digital, AI, MarTech, Digital Commerce, Digital Experience e molto altro. Tra gli episodi vi sono anche approfondimenti con esperti e interviste con i Digital Champions: leader di aziende che raccontano i loro casi di successo digitali. Puoi discutere gli episodi e connetterti con i tuoi pari entrando in Tech Mastermind, dal 2017 la Community dei Tech Leader italiani: https://techmastermind.it/
In questa puntata della rubrica Hacking Expert, parliamo con Emiliano Pisu, mentor e divulgatore esperto in accessibilità, per capire cosa prevede l’European Accessibility Act, quali sono le responsabilità legali e pratiche per le aziende e perché l’accessibilità non riguarda solo le persone con disabilità. 👉 Non è solo una questione normativa: parliamo di etica, brand, ROI, e opportunità di mercato. 👉 Se sei un CTO, product manager, designer o sviluppatore, questo episodio è obbligatorio. 👉 E no, l’accessibilità non è “un costo” da subire. È un vantaggio competitivo da sfruttare. 💡 Scopri: - La differenza tra accessibilità e disabilità - Cosa significa POUR e perché è la base di ogni prodotto digitale ben progettato - Perché una persona su cinque potrebbe non riuscire a usare il tuo prodotto - Come fare un audit sull’accessibilità - Chi deve fare cosa in azienda per essere compliant (e responsabile) 📌 Deadline: 28 giugno 2025. L’Accessibility Act entra in vigore. Sei pronto? 00:00 - Introduzione e presentazione ospite 00:58 - Chi è Emiliano Pisu e perché si occupa di accessibilità 04:12 - Accessibilità vs Disabilità: differenze e falsi miti 08:49 - Cos’è un numeronimo? (A11y, I18n, ecc.) 11:07 - I numeri dell’accessibilità: un mercato da 1.6 miliardi di persone 14:02 - Accessibilità: costo o opportunità? 19:51 - Responsabilità in azienda e segnalazioni interne 24:06 - Chi deve fare cosa? Ruoli, design, sviluppo, management 32:40 - Testing con persone reali e tecnologie assistive 36:16 - Il framework POUR spiegato con esempi 46:02 - Accessibilità culturale e contesto internazionale 47:12 - Da dove iniziare: audit, design, sviluppo e comunicazione 49:51 - Risorse consigliate per formarsi sull’accessibilità 🔔 Non dimenticare di ISCRIVERTI al canale, lasciare un LIKE e attivare la CAMPANELLA per non perdere i prossimi episodi! 🚀 🔴 RISORSE UTILI: 💡 OTTIENI UN AUDIT COMPLETO DELL’ACCESSIBILITÀ CON LO SPRINT ZERO DI AXELERANT Ottieni una valutazione completa della tua piattaforma digitale per metterla a norma dell’European Accessibility Act con la consulenza Sprint Zero. 👉 https://www.sprintzero.it 📙 LIBRO "VINCERE NEL TECH" Sei pronto a guidare il cambiamento per vincere nel complesso mondo del Tech? Scopri come far prosperare la tua azienda nel mercato Tech e impara a prendere le decisioni giuste in un mercato in continua evoluzione. 👉 https://vincereneltech.com 👥 COMMUNITY "TECH MASTERMIND" Iscriviti alla più grande community di Tech Leader italiani ed entra a far parte di un gruppo con più di 1.000 iscritti! 👉 https://techmastermind.it…
Il digitale sta rivoluzionando l’automotive: scopri come! L’industria dell’auto non è più quella di una volta: l’automazione, la customer experience digitale e l’elettrificazione stanno cambiando le regole del gioco. In questa puntata della rubrica Digital Champsion, Manuel Arlotti intervista Stefano Cogliati, responsabile marketing e comunicazione di Autocogliati SpA, per capire come il digitale sta ridefinendo il settore. 🚀 Principali punti di discussione: 00:00 Introduzione e presentazione ospite 03:12 L’evoluzione del marketing digitale in Autocogliati 08:03 Automazione e customer experience: il caso WhatsApp 14:20 Customer journey e fidelizzazione: perché il brand è più importante del prodotto? 22:00 Innovazione nel service: il totem per la consegna 24/7 28:16 Mobilità aziendale e noleggio a lungo termine: nuove tendenze 33:26 L’elettrico e il futuro dell’automotive 40:16 Test drive ed eventi: il modo migliore per superare le resistenze 45:19 Conclusioni e contatti 🎤 PARTECIPANTI: 👨💻 Host: Manuel Arlotti, Community Manager di Tech Mastermind. 🎙️ Guest: Stefano Cogliati, responsabile marketing e comunicazione di Autocogliati, azienda in cui lavora da fine 2020 e di cui rappresenta la terza generazione. Ha studiato marketing in Olanda, Spagna e Portogallo e ha maturato diverse esperienze di stage universitario in diverse aziende. 🔔 Non dimenticare di ISCRIVERTI al canale, lasciare un LIKE e attivare la CAMPANELLA per non perdere i prossimi episodi! 🚀…
Iscriviti alla community dei Tech Leader italiani 👉 https://techmastermind.it/ 🚀 Tech Leadership, Innovazione e Trasformazione Digitale Nel mondo sempre più digitale di oggi, il ruolo del Tech Leader non è più solo tecnico, ma strategico. In questa puntata della rubrica Digital Champions, esploriamo assieme a Gianpiero Ciorra, Head of IT & Digital di Gambero Rosso, come i leader tecnologici possano guidare il cambiamento aziendale e creare valore attraverso l’innovazione. 💡 Argomenti trattati: Il ruolo strategico del Tech Leader La trasformazione digitale come motore di business Il manifesto dei Tech Leader Italiani L’importanza della Customer Experience Come l’innovazione digitale sta cambiando il settore media Soft skills e gestione del cambiamento La collaborazione interfunzionale nelle PMI 🔖 📚 RISORSE CITATE NELL’EPISODIO: 📄 Il manifesto dei Tech Leader Italiani → https://laviadeltechleader.com 📖 Libro “Vincere nel Tech” → https://vincereneltech.com 💬 Community Tech Mastermind → https://techmastermind.it 🕒 PRINCIPALI PUNTI DI DISCUSSIONE: 00:00 Introduzione e importanza del Tech Leadership 01:24 Gianpiero Ciorra: il suo percorso nel mondo IT e digitale 04:20 Il manifesto dei Tech Leader Italiani e la sua visione strategica 06:34 Il ruolo del Tech Leader nelle PMI 08:51 Tech Leader: consulente strategico per il business 11:06 La doppia anima del Tech Leader: team tecnico e team manageriale 14:00 La trasformazione digitale non è solo digitalizzazione 18:19 Innovazione tecnologica e crescita aziendale 23:13 Come il digitale sta trasformando il settore media 26:44 Gestire team interfunzionali e il cambiamento aziendale 32:06 L’importanza della collaborazione interdipartimentale 35:52 Adattabilità e resilienza del Tech Leader 39:06 Consigli per i Tech Leader per massimizzare il proprio impatto 🎤 PARTECIPANTI: 👨💻 Host: Alex Pagnoni, Founder di Axelerant. 🎙️ Guest: Gianpiero Ciorra, CIO di Gambero Rosso. Manager con esperienza nei settori Telco&Media. Ha diretto progetti di trasformazione digitale e sviluppo di nuovi prodotti digitali. Professore di digital transformation. Esperienza di marketing e comunicazione in ambito editoriale. Appassionato di enogastronomia.…
Oggi ospitiamo Nicola Vello, Web Marketing Specialist di Lattebusche SCA, per scoprire come un’azienda con 70 anni di storia ha affrontato la trasformazione digitale, lanciato un e-commerce di successo e costruito un vero e proprio ecosistema omnicanale. 🌍✨ 💬 In questa puntata della rubrica Digital Champions scoprirai: ✅ Come il Covid ha accelerato la digitalizzazione dell’azienda ✅ Strategie di marketing digitale per un brand alimentare tradizionale ✅ L’importanza del customer service umano anche nel digitale ✅ L’evoluzione del B2B e il futuro della vendita online per Lattebusche ✅ L’uso dell’Intelligenza Artificiale nel marketing e nella logistica 📌 Principali punti di discussione 00:00 Introduzione – Ospite della puntata: Nicola Vello 01:08 Cos’è Lattebusche e come funziona la sua produzione 05:05 L’impatto del Covid e la digitalizzazione dell’azienda 07:51 La nascita dell’e-commerce Lattebusche e la sfida della vendita online 10:56 Come è nato il team di marketing di Lattebusche 19:03 Strategie per il B2B e il futuro della vendita aziendale 27:53 L’intelligenza artificiale nel marketing e nella logistica 31:25 Come utilizzare l’IA per ottimizzare il business 33:51 Conclusione 🎙 Host & Guest dell’episodio 🎤 Host: Manuel Arlotti – Head of Revenue @ Axelerant e Community Manager di Tech Mastermind 🎙 Guest: Nicola Vello – Web Marketing Specialist @ Lattebusche SCA…
🌐 Trasformazione Digitale e Innovazione nel Settore Elettrotecnico 🌐 In questo episodio della rubrica Digital Champions, Manuel Arlotti accoglie Francesco De Troia, Chief Marketing Officer di Fogliani Spa, per esplorare come un'azienda di lunga tradizione stia affrontando la transizione digitale e integrando la sostenibilità nella propria strategia aziendale. Scopri le sfide, le soluzioni innovative e le lezioni chiave per il successo nel mondo B2B. Se vuoi imparare di più su digitalizzazione, intelligenza artificiale e strategie di marketing nel settore tecnico, questo episodio fa per te! 💡 Punti di discussione: 00:00 Introduzione e benvenuto 00:44 Presentazione di Francesco De Troia e panoramica su Fogliani Spa 04:11 Le sfide iniziali della digitalizzazione nel settore elettrotecnico 10:26 Strategia digitale: quali strumenti Martech adottare 19:44 L'adozione dell'intelligenza artificiale nel settore tecnico 24:34 I primi risultati della digitalizzazione interna 29:15 Piani futuri per il 2025-2026: rivoluzione B2B e formazione continua 35:15 Sostenibilità: come la digitalizzazione contribuisce all'impatto ecologico Host e Ospiti: 🗣 Host: Manuel Arlotti, Head of Revenue di Axelerant e Community Manager di Tech Mastermind. 🗣 Guest: Francesco De Troia, Chief Marketing Officer di Fogliani Spa. Quasi 26 anni di esperienza nell'organizzazione delle vendite, nello sviluppo della rete. Prodotti e servizi, Clienti diretti, OEM, Distribuzione, Sell In e Sell Out, DIY, PA. Selezione, sviluppo e implementazione nuova organizzazione; budgeting e definizione delle attività a supporto degli obiettivi, sviluppo del business. Selezione e gestione delle risorse umane. Pianificazione e monitoraggio delle attività e degli obiettivi, Introduzione del sistema CRM per la rete di vendita, monitoraggio dei prezzi e sviluppo di promozioni locali per prodotto o soluzione. Sviluppo di nuove filiali.…
La digitalizzazione nel lusso e nella moda: come superare le sfide tecnologiche 🎥 In questo episodio della rubrica Digital Champions, Alex Pagnoni incontra Federico Santangelo, CTO di The Corner, per esplorare come il digitale possa connettere modelli di business diversi in un’azienda che opera nel settore del lusso e della moda. Scopri come affrontare le sfide di integrazione tecnologica, l’uso dell’intelligenza artificiale, e il futuro del ruolo del CTO. Principali punti di discussione: 00:00 Introduzione e presentazione 01:29 Chi è Federico Santangelo e il gruppo The Corner 04:10 Il digitale come ponte tra modelli di business diversi 09:49 Esempi di digitalizzazione nel fashion luxury 17:19 Vantaggi dell’integrazione tecnologica 9:44 L’intelligenza artificiale nel retail e-commerce 23:10 Resistenze al cambiamento e come superarle 26:31 Il futuro della tecnologia nel fashion luxury 30:12 L’evoluzione del ruolo del CTO 32:50 Risorse consigliate e il valore della community Risorse citate nell’episodio: - La via del CTO - Digital Mastermind Partecipanti: 🗣 Host: Alex Pagnoni, Founder di Axelerant e della Tech Mastermind Community, esperto di piattaforme digitali. 🗣 Guest: Federico Santangelo, CTO di The Corner. Classe 1978, da sempre "tech addicted", ha iniziato la sua carriera professionale nel settore automotive dove ha seguito inizialmente i processi produttivi per poi spostarsi sulla parte logisitica. Nel 2010 entra nel mondo del fashion e dell’online, partendo con la gestione di un sito di private sales. Oggi in qualità di CTO di un importante realtà italiana che si occupa di trading in ambito luxury fashion con distribuzione multicanale, si occupa di tutti gli aspetti tech del gruppo modellandoli sulle esigenze del business che in questo settore è particolarmente dinamico e mutevole.…
🔴 Porta la tua azienda al livello successivo grazie a una piattaforma digitale scalabile e affidabile con lo Sprint Zero: https://sprintzero.it In questo episodio della rubrica Digital Champions esploriamo l’evoluzione digitale di Colognese, un’azienda storica con oltre 140 anni di esperienza nel settore della moda. Dallo store fisico al successo nell’e-commerce, scopriamo il percorso di questa realtà che ha saputo innovarsi e crescere, raggiungendo risultati straordinari. Parleremo con Paolo Colognese, titolare dell’azienda, ed Elisa Zini, e-commerce manager, per comprendere i passi chiave di questa trasformazione e il ruolo cruciale della digitalizzazione. Principali punti di discussione: 00:00 - Introduzione 02:09 - La storia di Colognese: da negozio fisico a realtà multicanale 06:17 - Risultati e crescita: da 800 mila euro a 77 milioni di fatturato 07:51 - L’importanza del canale digitale per il successo 09:02 - Come Colognese ha sviluppato il proprio e-commerce 15:32 - Il ruolo di Elisa Zini e la gestione dell’e-commerce 22:50 - Il periodo Covid: sfide e opportunità 34:49 - Espansione internazionale: il progetto Croazia 38:41 - Intelligenza artificiale nel mondo dell’e-commerce Risorse citate nell’episodio: Colognese - Sito ufficiale 🗣 HOST: Alex Pagnoni, Founder di Axelerant ed esperto di piattaforme digitali. 🗣 GUEST: Paolo Colognese Zoppas è un imprenditore italiano laureato in giurisprudenza a Milano con indirizzo diritto internazionale, noto per la sua azienda storica Colognese 1882, che si distingue per la produzione di calzature e accessori di lusso. La società, che ha origini trevigiane, è conosciuta per la sua capacità di adattarsi alle evoluzioni del mercato, soprattutto attraverso l’ integrazione della multicanalità e l'uso dell'eCommerce. Paolo ha guidato l’azienda attraverso diverse fasi di crescita, promuovendo anche l’ innovazione durante periodi difficili come il lockdown, dimostrando una forte capacità di leadership e visione imprenditoriale continuando a investire nel futuro e nella digitalizzazione. 🗣 GUEST: Elisa Zini, e-commerce manager di Colognese. Esperta in Account Management, eCommerce e Design Grafico e fotografia. Professionista con oltre 10 anni di esperienza nei settori del design grafico, della gestione account, del social media management e dell’eCommerce.…
🔴 Scopri come costruire una Customer Experience di successo 👉 https://www.axelerant.it/insights/digital-experience/cx-di-successo/ In questo episodio n. 006 della rubrica Hacking Expert parliamo di un tema cruciale: la Customer Experience, e lo facciamo con Angelo Ovidi, Chief Experience Officer di Move Forward. Scopriamo come un approccio empatico e proattivo alla gestione del supporto clienti può rivoluzionare le interazioni azienda-cliente, creando fiducia e migliorando l’esperienza utente. Nella puntata introduciamo anche due concetti chiave della filosofia giapponese: Omoiyari e Omakase, spiegando come applicarli al customer support per creare un’esperienza cliente eccezionale. Principali punti di discussione: 00:00 Introduzione e presentazione dell’ospite 02:03 Background e percorso di Angelo Ovidi 04:41 Il concetto di Omoyari nel customer support 05:57 Approccio proattivo e fiducia nei clienti 10:33 Customer support: migliorare la fidelizzazione 16:01 L’importanza del dialogo costante e framework operativi 27:17 Gestione delle emergenze e flessibilità nel supporto 37:23 Trasparenza e gestione dei reclami 42:23 Proattività nel supporto e aggiornamenti continui 45:12 Il concetto di Omakase e fiducia nel customer support 46:22 L’importanza dell’intelligenza emozionale nel lavoro tecnologico Risorse citate nell’episodio: Omoyari: l’arte della compassione - Erin Longhurst 🗣 HOST: Alex Pagnoni, Founder di Axelerant ed esperto di piattaforme digitali. 🗣 GUEST: Angelo Ovidi è il Chief eXperience Officer (CXO) di Move Forward e cofounder di Rubedo Data Solutions, dove si dedica a garantire interazioni positive con i clienti, rispondendo direttamente al CEO. Con oltre 30 anni di esperienza nel settore IT, Angelo ha attraversato un percorso che va dall’amministrazione di sistemi alla progettazione di data center, dall’analisi dei big data alle infrastrutture cloud. Ha guidato l’innovazione tecnologica e lo sviluppo aziendale come CTO e CEO di diverse startup emergenti, vincendo il premio Kong Innovator of the Year 2021 per la Connettività Cloud.…
L’intelligenza artificiale è al centro delle discussioni più attuali, ma quali sono le sfide etiche e i pericoli del "colonialismo digitale"? Ne parliamo in questo episodio del CTO Show con Mauro Bennici, esperto in AI e membro del comitato etico per la Comunità Europea. Principali punti di discussione: Come è cambiata l’intelligenza artificiale dal 2022 La regolamentazione dell’AI e l’AI Act L’etica nell’AI: quando la tecnologia incontra la morale Il colonialismo digitale e i suoi effetti globali Esempi pratici di bias e fallimenti tecnologici Risorse citate nell’episodio: Mentire con le Statistiche - Un libro imperdibile per capire come i dati possono ingannarci Arrival Contact Oblivion IntelligenzaEtica.it - Il sito di Mauro Bennici per approfondire i temi etici nell’intelligenza artificiale 🗣 HOST: Alex Pagnoni , Founder di Axelerant ed esperto di piattaforme digitali. 🗣 GUEST: Mauro Bennici impiega poco a comprendere che il mondo segue regole diverse dal suo modo di pensare, così inizia a scrivere per mettere ordine nei suoi pensieri. Trasforma la scrittura in mestiere come sviluppatore e architetto software. Sempre intrigato dalle innovazioni tecnologiche, lavora per anni in diverse startup all’interno dell’incubatore del Politecnico di Torino. Oggi si occupa di ricerca nel campo dell’Intelligenza Artificiale applicata al linguaggio naturale, e al suo utilizzo etico. 🔴 RISORSE UTILI 👥 COMMUNITY "CXO MASTERMIND" per i Digital Leaders Unisciti gratuitamente alla Community dei Business & Technology Executives, con gruppi dedicati ai Digital Leaders. 👉 https://cxo.community/…
In questo episodio del CTO Show ho parlato con Andrea Leardini, CTO di Gilmar, di come si digitalizza un'azienda del settore fashion. Principali punti di discussione: L'evoluzione della vendita interna all'azienda per i dipendenti (mix tra strumenti e funzionalità) La digitalizzazione della cartella colori La digitalizzazione degli schizzi modello tramite postazioni Surface Studio + Suite Adobe 🔴 RISORSE UTILI 👥 COMMUNITY "CXO MASTERMIND" Unisciti alla community originale dei Business & Technology Leader italiani quali CTO, CIO, Tech CEO, CDO, CMO, COO, dove Alex condivide le sue strategie per costruire piattaforme e team digitali. 👉 https://cxo.community/…
🔴 Iscriviti alla community CXO MASTERMIND 👉 https://cxo.community/ In questo episodio raccontiamo quale è uno dei nostri focus principali: il mondo delle piattaforme digitali e di ciò che vi gravita attorno. In particolare mettiamo in luce alcune delle relazioni tra Digital Platforms, Platform Engineering, Platform Companies e Platform Economy.…
Costruire nuove piattaforme digitali da zero ("greenfield") pone tutta una serie di sfide da affrontare e al contempo di opportunità da cogliere, grazie anche alle nuove tecnologie come quelle No Code / Low Code. Alex Pagnoni in questo episodio del CTO Show affronta l'argomento con Fabio Steffenino, Head of Technology di Moov. 🔴 RISORSE UTILI 👥 COMMUNITY "CXO MASTERMIND" Unisciti alla community originale dei Business & Technology Leader italiani quali CTO, CIO, Tech CEO, CDO, CMO, COO, dove Alex condivide le sue strategie per costruire piattaforme e team digitali. 👉 https://cxo.community/…
Rieccomi con un nuovo episodio della rubrica #AskAlex! In questo episodio estratto da una delle sessioni di coaching della mia Academy rispondo a questa domanda: "Si parla ultimamente di DXP. È possibile avere una panoramica dei benefici per il business nell'adottare una DXP Platform?" Quello delle DXP è proprio uno dei campi in cui sono più focalizzato e nella risposta spiego quali sono i principali vantaggi nell'adottare questo tipo di piattaforme. Nell'introduzione ne approfitto anche per chiarire quali sono in realtà le mie principali competenze: sono molto conosciuto per quello che ho costruito con la mia community ma innanzitutto sono l'esperto di riferimento nella creazione di piattaforme digitali . 🔴 RISORSE UTILI 👥 COMMUNITY "CXO MASTERMIND" Unisciti alla community originale dei Business & Technology Leader italiani quali CTO, CIO, Tech CEO, CDO, CMO, COO, dove Alex condivide le sue strategie per costruire piattaforme e team digitali. 👉 https://cxo.community/ ✉️ NEWSLETTER "Daily List" Stufo delle solite newsletter che non legge mai nessuno? Ricevi quotidianamente per email le pillole di esperienza di Alex Pagnoni. 👉 https://www.alexpagnoni.com/daily/ 🔴 ABOUT ALEX PAGNONI Sono Alex Pagnoni, esperto di piattaforme digitali, fondatore di Axelerant e “Pater Familias” dei CTO. Se è tua abitudine consultare siti editoriali o utilizzare servizi digitali, probabilmente utilizzi piattaforme digitali che ho contribuito a progettare e realizzare. Da metà anni ‘90, infatti, mi occupo di costruire sistemi di Web Content Management (oggi DXP), Digital Media ad alto traffico, Digital Commerce e SaaS. Prima ero “solo” uno sviluppatore preparato e curioso, ma con il passare degli anni (nonché degli studi e delle esperienze), sono diventato CTO e imprenditore. Alle mie competenze tecniche ho aggiunto conoscenze strategiche che riguardano l’esperienza utente e l’impatto che questa, insieme alle tecnologie marketing, ha sullo sviluppo e la crescita di un business. Dal 1999, quindi, assisto le aziende nel loro percorso di trasformazione digitale creando piattaforme che garantiscono risultati scalabili e strutturando il loro team digital/tech. Le mie passioni per la tecnologia e il business mi hanno portato a divulgare le mie conoscenze e arricchire il mio bagaglio di competenze, attraverso: Il The CTO Podcast , dal 2017 il podcast italiano dedicato a tech executive in cui parlo dell’evoluzione del mondo digitale, e incontro imprenditori e manager di aziende leader della rivoluzione digitale. La community CxO Mastermind che vanta oltre 1.000 iscritti, tra i professionisti del settore che desiderano ampliare le loro competenze e gli aspiranti tali. Interventi a eventi di settore e non solo , ai quali sono invitato per condividere le mie esperienze e la mia visione sull’importanza di avere una piattaforma digitale stabile, veloce e scalabile. E molto altro ancora tra canale YouTube , Newsletter , blog , ecc.…
In questo episodio del CTO Show parliamo con Gianpiero Ciorra, CIO e responsabile del progetto di trasformazione digitale di Gambero Rosso. Nel corso della puntata Gianpiero ha portato la sua esperienza in tema di trasformazione digitale, quindi, le sfide che sta attualmente affrontando, i limiti che una PMI deve necessariamente prendere in considerazione e un nuovo progetto che sta portando avanti: “Gambero Rosso Premium”. Risorse di cui si è parlato durante l’episodio: GamePlan: https://www.axelerant.it/strumenti/gameplan/ Community CTO Mastermind: https://www.ctomastermind.it/ The Digital Transformation Playbook: Rethink Your Business for the Digital Age (Columbia Business School Publishing) – David L. Rogers: https://www.amazon.com/Digital-Transformation-Playbook-Business-Publishing/dp/0231175442 The Game (Einaudi) – Alessandro Baricco https://www.amazon.it/Game-Einaudi-Stile-libero-big-ebook/dp/B07H2FDR4P 🗣 GUEST: Gianpiero Ciorra, CIO e responsabile del progetto di trasformazione digitale di Gambero Rosso. Ha un background tecnologico (inizia la carriera nel settore telecomunicazioni), a cui negli anni integra competenze di marketing, sviluppo prodotto e commerciale. È anche co-fondatore di una startup digitale ( www.studiarapido.it ) che produce e pubblica contenuti per studenti. 🗣 HOST: Alex Pagnoni, Founder di Axelerant . 🔴 RISORSE UTILI 👥 COMMUNITY "CXO MASTERMIND" Unisciti alla community originale dei Business & Technology Leader italiani quali CTO, CIO, Tech CEO, CDO, CMO, COO, dove Alex condivide le sue strategie per costruire piattaforme e team digitali. 👉 https://cxo.community/ ✉️ NEWSLETTER "Daily List" Stufo delle solite newsletter che non legge mai nessuno? Ricevi quotidianamente per email le pillole di esperienza di Alex Pagnoni. 👉 https://www.alexpagnoni.com/daily/ 🔴 ABOUT ALEX PAGNONI Sono Alex Pagnoni, esperto di piattaforme digitali, fondatore di Axelerant e “Pater Familias” dei CTO. Se è tua abitudine consultare siti editoriali o utilizzare servizi digitali, probabilmente utilizzi piattaforme digitali che ho contribuito a progettare e realizzare. Da metà anni ‘90, infatti, mi occupo di costruire sistemi di Web Content Management (oggi DXP), Digital Media ad alto traffico, Digital Commerce e SaaS. Prima ero “solo” uno sviluppatore preparato e curioso, ma con il passare degli anni (nonché degli studi e delle esperienze), sono diventato CTO e imprenditore. Alle mie competenze tecniche ho aggiunto conoscenze strategiche che riguardano l’esperienza utente e l’impatto che questa, insieme alle tecnologie marketing, ha sullo sviluppo e la crescita di un business. Dal 1999, quindi, assisto le aziende nel loro percorso di trasformazione digitale creando piattaforme che garantiscono risultati scalabili e strutturando il loro team digital/tech. Le mie passioni per la tecnologia e il business mi hanno portato a divulgare le mie conoscenze e arricchire il mio bagaglio di competenze, attraverso: Il The CTO Podcast , dal 2017 il podcast italiano dedicato a tech executive in cui parlo dell’evoluzione del mondo digitale, e incontro imprenditori e manager di aziende leader della rivoluzione digitale. La community CxO Mastermind che vanta oltre 1.000 iscritti, tra i professionisti del settore che desiderano ampliare le loro competenze e gli aspiranti tali. Interventi a eventi di settore e non solo , ai quali sono invitato per condividere le mie esperienze e la mia visione sull’importanza di avere una piattaforma digitale stabile, veloce e scalabile. E molto altro ancora tra canale YouTube , Newsletter , blog , ecc.…
In questo episodio parlo delle varie aree di evoluzione di un CTO e in particolare di quella della Customer Experience (CX) e, più nello specifico, di quella relativa all'online, la Digital Experience (DX) . Presento inoltre la prima edizione del DXP Day , la conferenza gratuita sulla Digital Experience dedicata ai CTO/CIO e ai loro colleghi del marketing (CDO, CMO, ecc.). Tutti i dettagli e il form di registrazione al DXP Day sono disponibili in questa pagina: https://dxpday.it 🔴 RISORSE UTILI 👥 COMMUNITY "CXO MASTERMIND" Unisciti alla community originale dei Business & Technology Leader italiani quali CTO, CIO, Tech CEO, CDO, CMO, COO, dove Alex condivide le sue strategie per costruire piattaforme e team digitali. 👉 https://cxo.community/ ✉️ NEWSLETTER "Daily List" Stufo delle solite newsletter che non legge mai nessuno? Ricevi quotidianamente per email le pillole di esperienza di Alex Pagnoni. 👉 https://www.alexpagnoni.com/daily/ 🔴 ABOUT ALEX PAGNONI Sono Alex Pagnoni, esperto di piattaforme digitali, fondatore di Axelerant e “Pater Familias” dei CTO. Se è tua abitudine consultare siti editoriali o utilizzare servizi digitali, probabilmente utilizzi piattaforme digitali che ho contribuito a progettare e realizzare. Da metà anni ‘90, infatti, mi occupo di costruire sistemi di Web Content Management (oggi DXP), Digital Media ad alto traffico, Digital Commerce e SaaS. Prima ero “solo” uno sviluppatore preparato e curioso, ma con il passare degli anni (nonché degli studi e delle esperienze), sono diventato CTO e imprenditore. Alle mie competenze tecniche ho aggiunto conoscenze strategiche che riguardano l’esperienza utente e l’impatto che questa, insieme alle tecnologie marketing, ha sullo sviluppo e la crescita di un business. Dal 1999, quindi, assisto le aziende nel loro percorso di trasformazione digitale creando piattaforme che garantiscono risultati scalabili e strutturando il loro team digital/tech. Le mie passioni per la tecnologia e il business mi hanno portato a divulgare le mie conoscenze e arricchire il mio bagaglio di competenze, attraverso: Il The CTO Podcast , dal 2017 il podcast italiano dedicato a tech executive in cui parlo dell’evoluzione del mondo digitale, e incontro imprenditori e manager di aziende leader della rivoluzione digitale. La community CxO Mastermind che vanta oltre 1.000 iscritti, tra i professionisti del settore che desiderano ampliare le loro competenze e gli aspiranti tali. Interventi a eventi di settore e non solo , ai quali sono invitato per condividere le mie esperienze e la mia visione sull’importanza di avere una piattaforma digitale stabile, veloce e scalabile. E molto altro ancora tra canale YouTube , Newsletter , blog , ecc.…
In questa puntata del CTO Show, esploriamo il mondo dell'e-commerce e le sfide tecnologiche nel settore con Valerio Paoletti, CTO di CallMeWine, uno dei principali e-commerce di vino in Italia. CallMeWine si distingue per il suo catalogo di prodotti di nicchia e l'attenzione ai contenuti, offrendo schede prodotto, newsletter e podcast per aiutare i consumatori nella scelta dei prodotti sul sito. Durante l'intervista, Valerio discute delle evoluzioni nell'e-commerce, delle strategie vincenti e della sua esperienza nella gestione di team e fornitori esterni. Con Valerio, abbiamo affrontato temi come l'internalizzazione dell'e-commerce, le innovazioni tecnologiche nel settore, le dinamiche all'interno del team e la selezione di sviluppatori e fornitori. 🗣 GUEST: Valerio Paoletti è un appassionato di tecnologia e business digitale. Ha fondato diverse startup e attualmente ricopre il ruolo di CTO presso CallMeWine, uno dei principali e-commerce di vino in Italia. 🗣 HOST: Giovanni Paolo Scioni è Pod Lead ed Executive Coach di Axelerant.…
In questa puntata del CTO Show, esploriamo il mondo delle blockchain e delle criptovalute con Andrea Provino, CTO di Anubi Digital, una startup che offre servizi di custodia per criptovalute a clienti abbienti. Anubi Digital si concentra sulla fornitura di servizi di custodia per clienti che investono almeno 25.000-50.000 euro in criptovalute, offrendo un servizio sicuro e affidabile. Durante l'intervista, Andrea discute delle sfide e delle opportunità nel creare un business nel settore delle criptovalute e della tecnologia blockchain. Con Andrea, abbiamo affrontato temi come la tecnologia blockchain e il suo futuro, l'accessibilità delle criptovalute, la creazione di un business nel mondo della blockchain e le sfide di essere il CTO di una startup nel settore delle criptovalute. 🗣 GUEST: Andrea Provino è un esperto nel settore delle criptovalute e della tecnologia blockchain. Attualmente è il CTO di Anubi Digital, una startup che offre servizi di custodia per criptovalute. 🗣 HOST: Manuel Arlotti, Tutor e Tech Market Analyst di Axelerant.…
In questa puntata del CTO Show abbiamo esaminato con Marco Brambilla, CTO di ShopFully , la complessità che si nasconde dietro piattaforme apparentemente semplici e le relative sfide tecniche e di gestione del team. ShopFully è la tech company leader nel Drive to Store , che connette milioni di consumatori con i negozi intorno a loro. La piattaforma di ShopFully, che aiuta gli utenti a pianificare i propri acquisti e a trovare le migliori offerte in base alla loro posizione geografica, può sembrare quella di un "banale" volantino, in realtà dietro c'è un prodotto molto ampio che richiede un team tech di 120 persone. Con Marco abbiamo discusso delle sfide affrontate, delle sue esperienze nello scalare il team e di alcuni progetti futuri di ShopFully. 🗣 GUEST: Marco Brambilla è un imprenditore e professionista con oltre 25 anni di esperienza nel mondo digitale. Nel 2009 fonda CommonSense, poi acquisita da ShopFully, di cui ora è CTO. È autore del libro "Mobile Marketing". 🗣 HOST: Alex Pagnoni è il fondatore di Axelerant.…
Digitalizzazione vs Pubblica Amministrazione: sono due binari che viaggiano alla stessa velocità? Che impatto ha, ed ha avuto, la tecnologia nel macro e microsistema di una P.A.? E come ha saputo districarsi in questo settore apparentemente abbastanza lontano dalla burocrazia? Per capire com'è la situazione tecnologica nella P.A., ho deciso di intervistare Layla Pavone , coordinatrice Board Innovazione Tecnologica e Trasformazione Digitale del Comune di Milano . Insieme siamo andati a porre l'attenzione su tante tematiche, come: Innovazione etica , inclusiva e sostenibile nella P.A.; Data driven city, città digitale , gemello digitale; Digital cultural divide Resta aggiornato su tutte le ultime tendenze del settore tech. Ascolta la puntata in versione integrale nel Club dei CTO , iscriviti alla piattaforma e continua a seguire i nostri consigli.…
Quali sono gli step per portare l'innovazione digitale nelle aziende native tecnologiche? Ne ho parlato in questo primo episodio di Techpreneurs Talk con Giuseppe Zangari, Digital Manager di Nokia. Vediamo insieme: ✔️ cultura e mindset dell'innovazione; ✔️ come organizzare il team per innovare; ✔️ gli errori da non commettere. 🗣 GUEST: EMBA, Digital Manager in Nokia. Esperto di tecnologia, innovazione, digital transformation e agilità. ➡️ Scopri di più su Axelerant: https://www.axelerant.it…
Perché quando parliamo di metaverso siamo sempre un po' prevenuti? Certo, si tratta di tecnologie molto complesse e a volte questa loro complessità viene sfruttata per ingannare le persone e vendere solo "fuffa". Eppure il metaverso non è solo questo. Cosa si nasconde dietro questo mondo tanto affascinante quando profittevole? In questo CTO Show ne ho parlato con Carlo Santagostino, CTO di Lieu.City, che ci ha illustro passo per passo tutte le tecnologie che lo compongono, evidenziando gli enormi vantaggi che se ne possono trarre se sfruttate correttamente. Durante la puntata abbiamo parlato di VR / AR e metaverso: ✔️ Blockchain; ✔️ Crypto: pro e contro; ✔️ NFT. 🗣 Guest: Carlo inizia la sua avventura nel mondo IT a 15 anni, programmando i suoi primi videogiochi. Da quel momento ha ricoperto diversi ruoli nel tech, fondando anche delle start-up. Oggi è CTO di Lieu.City. Inoltre Carlo organizza più iniziative per valorizzare lo studio e la divulgazione dell’informatica, come Archeologia Informatica, RetroCampus e Vintage Computer. Devi sviluppare una nuova piattaforma o un prodotto innovativo? Il modo migliore per farlo mantenendo l'equilibrio con il team interno è il metodo Team Scaling di Axelerant: https://www.teamscaling.it…
In un contesto di costanti attacchi alla sicurezza informatica per le aziende diventa sempre più importante la prevenzione e gestione del rischio cyber. Quali sono le minacce che le aziende devono riconoscere e saper affrontare per proteggere l’infrastruttura IT e i dati di fornitori e clienti nel rispetto del GDPR? Quale il ruolo di un CTO nell’era della digital transformation, e quali soluzioni tecnologiche adottare per mettere al sicuro le informazioni della propria azienda? Ne ho parlato durante il mio intervento al webinar "Aziende italiane e cyber security: trend, sfide e best practice per CIO, CTO e Innovation Manager" di Cubbit a cui sono stato ospite. ➡️ Devi scalare il tuo team di sviluppo? Il modo migliore per farlo mantenendo l’equilibrio con il team interno è il metodo Team Scaling di Axelerant, che ti permette di scalare velocemente il team di sviluppo, conservando il know how e senza correre rischi. Non con una body rental, ma con un servizio strutturato in Pod cross funzionali appositamente pensati per le Scale Up ==> https://www.teamscaling.it…
Digital Therapeutics: la nuova era della sanità. Di cosa si tratta veramente? Quali sono gli step e le skill necessarie per sviluppare una terapia digitale? In questo CTO Show ho parlato con Lino Mari (Head of Technology di Healthware) di come la tecnologia possa migliorare la nostra salute. Insieme a Lino ho parlato di: ✔️ Digital Therapeutics: cosa sono e come possono rivoluzionare il mondo della sanità; ✔️ Come svilupparne una: skill e team necessari; ✔️ Le leggi del mercato della sanità. 🗣 GUEST: Dopo anni di esperienza nel settore digital e marketing in IBM e Microsoft, Lino Mari è oggi Head of Technology di Healthware International, dove si occupa di Tech Due Diligence e di soddisfare le esigenze dei clienti attraverso la tecnologia. 🖖 HOST: Alex Pagnoni: CTO Mentor, Fractional CTO, imprenditore di servizio e di prodotto (Innoteam), esperto di cloud, sviluppo software e marketing technologies. Sono speaker, content creator, conduttore del CTO Show e del CTO Podcast, fondatore della community CTO Mastermind (+540 CTO, Leader Tech e aspiranti tali). 🤝 PARTNER: Quanto è difficile scalare il team di sviluppo? Se sei un CTO o un Leader Tecnologico sai benissimo quali sono le complessita di attirare e trattenere talenti. Per questo Alex Pagnoni ha creato il metodo Team Scaling di sviluppo collaborativo, in cui condivide le skill di una parte del proprio team tech, per aiutarti a scalare anche nei momenti più difficili. Per saperne di più, vai su www.teamscaling.it . ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ Il Podcast ti è piaciuto? Aiutaci a farlo a conoscere a altri CTO e leader tecnologici. Aggiungilo ai tuoi preferiti e lascia una recensione su Apple Podcast o su Podchaser!…
Attacchi ai sistemi aziendali, uso improprio di dati sensibili, dark web. La tecnologia è davvero neutra quando si parla di etica e intelligenza artificiale? In queso CTO Show Alex Pagnoni ne ha parlato con Mauro Bennici, CTO di You Are My Guide, confrontandosi sull’importanza di avere un codice etico e di agire secondo le linee guida della comunità europea. Alex e Mauro hanno parlato di: ✓ L'importanza dell'etica nella tecnologia; ✓ Normative in Italia e all'estero; ✓ Come prevenire attacchi ai sistemi. 🗣 GUEST: Mauro Bennici è CTO e co-founder di You Are My Guide. Mauro opera nel campo dell' Intelligenza Artificiale e della sicurezza dal 2007 ed è membro attivo della commissione europea per etica e AI. 🖖 HOST: Alex Pagnoni: CTO Mentor, Fractional CTO, imprenditore di servizio e di prodotto (Innoteam), esperto di cloud, sviluppo software e marketing technologies. Sono speaker, content creator, conduttore del CTO Show e del CTO Podcast, fondatore della community CTO Mastermind (+490 CTO, Leader Tech e aspiranti tali). 🤝 PARTNER: Quanto è difficile scalare il team di sviluppo? Se sei un CTO o un Leader Tecnologico sai benissimo quali sono le complessita di attirare e trattenere talenti. Per questo Alex Pagnoni ha creato il metodo Team Scaling di sviluppo collaborativo, in cui condivide le skill di una parte del proprio team tech, per aiutarti a scalare anche nei momenti più difficili. Per saperne di più, vai su www.teamscaling.it . ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ Il Podcast ti è piaciuto? Aiutaci a farlo a conoscere a altri CTO e leader tecnologici. Aggiungilo ai tuoi preferiti e lascia una recensione su Apple Podcast o su Podchaser!…
Cosa significa davvero essere un CTO? Quali capacità servono per ricoprire questo ruolo? E poi, una volta fatto il salto a un ruolo manageriale, è possibile tornare sulla strada dello sviluppo del codice? In questa intervista per Pointer Podcast a cui sono stato invitato ho risposto a queste e a tante altre domande.Buon ascolto! 🖖 HOST: Il PointerPodcast è un podcast dedicato agli appassionati di tecnologia e innovazione, pensato e realizzato da Alessandro, Eugenio e Luca nel maggio del 2019. 🗣 GUEST: Alex Pagnoni: imprenditore di servizio e di prodotto, Fractional CTO , esperto di cloud, sviluppo software e marketing technologies. Sono speaker, content creator, conduttore del CTO Show e del CTO Podcast, fondatore della community CTO Mastermind (+470 CTO italiani). ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ Il Podcast ti è piaciuto? Aiutaci a farlo a conoscere a altri CTO e leader tecnologici. Aggiungilo ai tuoi preferiti e lascia una recensione su Apple Podcast o su Podchaser!…
Abbiamo sentito spesso parlare di Cultural Digital Divide, ma cosa significa veramente questo termine? Di certo non comprende solo la difficoltà nell’usare adeguatamente i dispositivi tecnologici: il divario digitale manifesta i suoi effetti anche attraverso il grande ostacolo della comunicazione, sia all’interno dell’azienda, tra team di diversi dipartimenti, sia con clienti e stakeholder che non hanno un background tecnico. Come risolvere questo grande problema? In questo CTO Show ne ho parlato con Mauro Guerrieri, CEO di Move Forward e founder dell’associazione Anti Digital Divide. Con Mauro ho parlato di: ✓ Gli effetti del divario digital in Italia ✓ Come combattere il Digital Divide ✓ Comunicazione efficace in azienda e con gli stakeholder 🗓 Hai delle domande? Partecipa al CTO Lunch di mercoledì 23 febbraio alle ore 13, live sul gruppo Telegram del CTO Mastermind: Entra ora 🗣 GUEST: La passione di Mauro per l'informatica inizia nel 92, alla sola etá di 10 anni. Qualche anno dopo, nel 96, Mauro scopre internet e il mondo del web, abbracciando da subito l'idea che potesse rappresentare uno strumento portante su cui costruire comunitá e servizi. Questo porta Mauro a iniziare a divulgare l'uso della tecnologia per tutti, con l'obiettivo di ridurre il Digital Divide e a fare innovazione in azienda cercando di andare a comprendere i bisogni reali delle persone. Oggi, dopo tanti anni di esperienza, Mauro è CTO di Outer Rim e CEO di Move Forward. 🖖 HOST: Alex Pagnoni: CTO Mentor, Fractional CTO, imprenditore di servizio e di prodotto (Innoteam), esperto di cloud, sviluppo software e marketing technologies. Sono speaker, content creator, conduttore del CTO Show e del CTO Podcast, fondatore della community CTO Mastermind (+430 CTO, Leader Tech e aspiranti tali). 🤝 PARTNER: Quanto è difficile scalare il team di sviluppo? Se sei un CTO o un Leader Tecnologico sai benissimo quali sono le complessita di attirare e trattenere talenti. Per questo Alex Pagnoni ha creato il metodo Team Scaling di sviluppo collaborativo, in cui condivide le skill di una parte del proprio team tech, per aiutarti a scalare anche nei momenti più difficili. Per saperne di più, vai su www.teamscaling.it . ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ Il Podcast ti è piaciuto? Aiutaci a farlo a conoscere a altri CTO e leader tecnologici. Aggiungilo ai tuoi preferiti e lascia una recensione su Apple Podcast o su Podchaser!…
Esiste un giusto modo di fare innovazione? E qual è il giusto mindset adottato degli innovatori per diffonderla all’interno di tutta l’azienda? In questo CTO Show ne ho parlato con Piergiorgio Grossi, un vero e proprio esperto di innovazione che è passato dal mondo della Formula 1 in Ferrari a quello della finanza, dove lavora tutt'oggi come CIO di Credem Banca. Con Piergiorgio ho parlato di: ✓ Cultura e Mindset dell'innovazione ✓ Come innovare anche i settori più rigidi ✓ Prevenzione delle torri d'Avorio dell'innovazione 🗣 GUEST: Dopo più di dieci anni in Formula 1 con Ferrari e tre anni con Ducati, oggi Piergiorgio è CIO di Credem Banca. Piergiorgio ha una grande esperienza nel gestire prodotti e servizi innovativi, progetti complessi e Team IT e Digital, mescolando tecnologie e metodi, risorse strategiche e team leading, innovazione, design e tutto quello che serve. 🖖 HOST: Alex Pagnoni: CTO Mentor, Fractional CTO , imprenditore di servizio e di prodotto ( Innoteam ), esperto di cloud, sviluppo software e marketing technologies. Sono speaker, content creator, conduttore del CTO Show e del CTO Podcast, fondatore della community CTO Mastermind (+330 CTO, Leader Tech e aspiranti tali). 🚀 Vuoi crescere professionalmente, confrontandoti con i migliori CTO di tutta Italia? Entra subito nella community del CTO Mastermind su Slack, insieme a +330 CTO e Leader Tecnologici da tutta Italia: entra ora nella community CTO Mastermind ! ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ Il Podcast ti è piaciuto? Aiutaci a farlo a conoscere a altri CTO e leader tecnologici. Aggiungilo ai tuoi preferiti e lascia una recensione su Apple Podcast o su Podchaser!…
Capita spesso che le questioni di ottimizzazione del sito web in ottica SEO non siano prese troppo seriamente dai CTO. Beh, niente di più sbagliato! Quando il sito è la tua piattaforma core business e deve gestire un ampio traffico, le decisioni tecnologiche e strategiche da prendere possono essere anche molto complesse. Ne abbiamo parlato con Alex Pagnoni e la community del CTO Mastermind. Ospite anche Paolo Nardini CTO di Webravo. Buon ascolto! ➡️ PS. Se vuoi prendere parte ai prossimi CTO Lunch, unisciti al gruppo Telegram del CTO Mastermind e partecipa ogni mercoledì alle ore 13. 🖖 HOST: Alex Pagnoni: imprenditore di servizio e di prodotto, Fractional CTO , esperto di cloud, sviluppo software e marketing technologies. Sono speaker, content creator, conduttore del CTO Show e del CTO Podcast, fondatore della community CTO Mastermind (+330 CTO italiani). Ringraziamo della partecipazione: Paolo Nardini (CTO di WeBravo), Giuseppe Morelli, Pier Paolo Grassi (CTO di Bakeca.it), Giuseppe Santoro (CTO di Together Price). 🚀 Vuoi crescere professionalmente, confrontandoti con i migliori CTO di tutta Italia? Entra subito nella community CTO Mastermind su Slack, insieme a +330 CTO e Leader Tecnologici da tutta Italia: entra ora nella community CTO Mastermind ! ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ Il Podcast ti è piaciuto? Aiutaci a farlo a conoscere a altri CTO e leader tecnologici. Aggiungilo ai tuoi preferiti e lascia una recensione su Apple Podcast o su Podchaser!…
Non esiste solo il DevOps ! La filosofia "Ops" si può estendere anche a tutti gli altri reparti aziendali. Ne emerge un nuovo modo di lavorare XOps in cui: sono tutti Product Owner , pur senza un vero e proprio Product Owner; gli sviluppatori sono a stretto contatto con il cliente finale; tecnologia e business avanzano di pari passo. In questo modo la Digital Transformation è ormai un vero e proprio cambiamento del modello di business! Con Alessandro Braga (CDO di Talent Garden) nel CTO Show 031 ho parlato di: ✔️ XOps ✔️ Ruolo del CDO ✔️ Modelli di business e Digital Transformation 🗣 GUEST: Alessandro Braga : naturalmente portato all'innovazione e al pensiero strategico, appassionato di tecnologia e sempre pronto a dare vita a progetti di trasformazione e miglioramento, con lo scopo di lavorare sempre meglio e in modo più smart. Ossessionato da Business Model e Value Proposition, oggi Alessandro è Head of Digital (CDO) di Talent Garden . 🖖 HOST: Alex Pagnoni : CTO Mentor, Fractional CTO , imprenditore di servizio e di prodotto, esperto di cloud, sviluppo software e marketing technologies. Sono speaker, content creator, conduttore del CTO Show e del CTO Podcast, fondatore della community CTO Mastermind (+300 CTO, Leader Tech e aspiranti tali). 🚀 Vuoi crescere professionalmente, confrontandoti con i migliori CTO di tutta Italia? Entra subito nella community del CTO Mastermind su Slack, insieme a +300 CTO e Leader Tecnologici da tutta Italia: entra ora nella community CTO Mastermind ! ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ Il Podcast ti è piaciuto? Aiutaci a farlo a conoscere a altri CTO e leader tecnologici. Aggiungilo ai tuoi preferiti e lascia una recensione su Apple Podcast o su Podchaser!…
Da Start Up a Data Company che ha cambiato radicalmente il mondo della musica e del diritto d'autore: una sfida che porta con sé anche una riflessione su ciò che significa, oggi, democratizzare davvero i dati e usarli per abilitare modelli di business sempre nuovi. Ne ho parlato nel CTO Show 023 con Antonio Marganella, CTO di Soundreef, confrontando le nostre esperienze su: ✔️ Democratizzazione dei dati ✔️ Outsourcing in un contesto specializzato ✔️ Servant Leadership 🗣 GUEST : Antonio Marganella, CTO di Soundereef , alla prima esperienza come CTO ha affrontato la crescita esponenziale dell'azienda da Start Up a Data Company! 🖖 HOST : Alex Pagnoni : imprenditore di servizio e di prodotto, Fractional CTO , esperto di cloud, sviluppo software e marketing technologies. Sono speaker, content creator, conduttore del CTO Show e del CTO Podcast, fondatore della community CTO Mastermind (+230 CTO, Leader Tech e aspiranti tali). 🚀 Vuoi crescere professionalmente, confrontandoti con i migliori CTO di tutta Italia? Entra subito nella community del CTO Mastermind su Slack, insieme a +230 CTO e Leader Tecnologici da tutta Italia: entra ora nella community CTO Mastermind ! ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ Il Podcast ti è piaciuto? Aiutami a farlo a conoscere a altri CTO e leader tecnologici. Aggiungilo ai tuoi preferiti e lascia una recensione su Apple Podcast o su Podchaser!…
Cosa serve a un CTO che ha il compito di trasformare l'MVP di una Start Up in un prodotto digitale ? Per prima cosa, una forte vision tecnologica e la capacità di farla visualizzare al Business. Perché una Start Up senza obiettivi chiari, potrebbe non arrivare alla fase di Scale Up! Ne ho parlato nel CTO Show 022 con Giuseppe Santoro, CTO di Together Price, confrontando le nostre esperienze su: ✔️ Sviluppo di un prodotto digitale ✔️ Cloud Design Patterns ✔️ Product Ownership 🗣 GUEST: Giuseppe Santoro , CTO di Together Price, ama aiutare le aziende a costruire team e piattaforme digitali in grado di scalare. 🖖 HOST: Alex Pagnoni : imprenditore di servizio e di prodotto, Fractional CTO , esperto di cloud, sviluppo software e marketing technologies. Sono speaker, content creator, conduttore del CTO Show e del CTO Podcast, fondatore della community CTO Mastermind (+230 CTO, Leader Tech e aspiranti tali). 🚀 Vuoi crescere professionalmente, confrontandoti con i migliori CTO di tutta Italia? Entra subito nella community del CTO Mastermind su Slack, insieme a +230 CTO e Leader Tecnologici da tutta Italia: entra ora nella community CTO Mastermind ! ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ Il Podcast ti è piaciuto? Aiutami a farlo a conoscere a altri CTO e leader tecnologici. Aggiungilo ai tuoi preferiti e lascia una recensione su Apple Podcast o su Podchaser!…
Cosa rende lo sviluppo di piattaforme così affascinante e così complesso? E cosa si aspetta, dall'altra parte, lo sviluppatore che utilizzerà la piattaforma per costruire qualcosa di nuovo? 🖖 HOST: Alex Pagnoni: imprenditore di servizio e di prodotto, Fractional CTO , esperto di cloud, sviluppo software e marketing technologies. Sono speaker, content creator, conduttore del CTO Show e del CTO Podcast, fondatore della community CTO Mastermind (+200 CTO italiani). Ringraziamo della partecipazione: Roberto Luberti (CTO di Catalina Marketing), Roberto Martino, Andrea Feccomandi (CTO di MakeIT), Nicolò Risitano (CTO di GenomeUp). 🚀 Vuoi crescere professionalmente, confrontandoti con i migliori CTO di tutta Italia? Entra subito nella community CTO Mastermind su Slack, insieme a +200 CTO e Leader Tecnologici da tutta Italia: entra ora nella community CTO Mastermind ! ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ Il Podcast ti è piaciuto? Aiutaci a farlo a conoscere a altri CTO e leader tecnologici. Aggiungilo ai tuoi preferiti e lascia una recensione su Apple Podcast o su Podchaser!…
Body Rental è sinonimo di caporalato? Oppure, in alcuni casi, è un servizio che incontra le esigenze di aziende e sviluppatori? Come riconoscere una Body Rental, ora che tutte si fanno chiamare "aziende di consulenza"? 🖖 HOST: Alex Pagnoni: imprenditore di servizio e di prodotto ( Innoteam , Team Scaling ), Fractional CTO , esperto di cloud, sviluppo software e marketing technologies. Sono speaker, content creator, conduttore del CTO Show e del CTO Podcast, fondatore della community CTO Mastermind (+200 CTO italiani). Ringraziamo della partecipazione: Sandro Trapella (CTO Smiling.Video) Giuseppe Santoro (CTO di TogetherPrice), Roberto Luberti (CTO di Catalina Marketing), Francesco Grotta (CTO di Chi Odia Paga), Roberto Martino, Andrea Feccomandi (CTO di MakeIT). 🚀 Vuoi crescere professionalmente, confrontandoti con i migliori CTO di tutta Italia? Entra subito nella community CTO Mastermind su Slack, insieme a +200 CTO e Leader Tecnologici da tutta Italia: entra ora nella community CTO Mastermind !…
Dopo la puntata 002 di Agency Horror Stories in cui ho parlato di Body Rental da un punto di vista teorico (lo trovi sul mio canale!), ho deciso di fare una chiacchierata con chi è passato in prima persona nella pressa del Body Rental. Così mi sono fatto raccontare da Daniele Palladino le sue esperienze dirette, gli aneddoti, le impressioni. Trovi tutto in questo episodio di Tech Stories! 🗣 GUEST: Daniele Palladino, solution architect per il prodotto Fusilli.io di KDM Force L.t.d.. Mi ha raccontato le sue prime esperienze nel mondo del lavoro a contatto con una Body Rental. 🗣 HOST: Alex Pagnoni, Founder di Axelerant ed esperto di piattaforme digitali. 👍 *Iscriviti* al canale cliccando sul pulsante ISCRIVITI e attiva la campanella 🔔 per non perdere i prossimi video! 🔴 *RISORSE UTILI* 🎙️ *PODCAST* "THE CTO PODCAST" Ascolta il podcast di riferimento in Italia per i Business & Technology Executives (CTO, CIO, CDO, Tech CEO, ecc.): 👉 https://www.alexpagnoni.com/podcast/ 👥 *COMMUNITY* "CXO MASTERMIND" Unisciti alla Community originale dei Business & Technology Executives italiani dove Alex condivide le sue strategie per costruire piattaforme e team digitali. 👉 https://cxo.community/ ✉️ *NEWSLETTER* "Daily List" Stufo delle solite newsletter che non legge mai nessuno? Ricevi quotidianamente per email le pillole di esperienza di Alex Pagnoni. 👉 https://www.alexpagnoni.com/daily/ 🔴 *ABOUT ALEX PAGNONI* Alex Pagnoni è il fondatore di Axelerant ed è l’esperto di riferimento in Italia nella costruzione di piattaforme digitali. Se consulti regolarmente siti editoriali e utilizzi servizi digitali, probabilmente stai usufruendo di piattaforme che Alex ha contribuito a progettare e realizzare. Da più di 25 anni si occupa di costruire sistemi di Web Content Management (oggi DXP), Digital Media ad alto traffico, Digital Commerce e SaaS. Inoltre Alex divulga le sue esperienze e competenze come autore, creatore e speaker nel The CTO Podcast, su YouTube, nel blog e in svariati talk e interviste, le condivide con la sua community, CTO Mastermind, le insegna nella Academy e le mette a disposizione delle aziende come consulente con Axelerant. *SEGUIMI:* ■ Axelerant ► https://www.axelerant.it/ ■ Sito Web ► https://www.alexpagnoni.com/ ■ YouTube ► https://www.youtube.com/@AlexPagnoniTV ■ LinkedIn ► https://www.linkedin.com/in/alexpagnoni/ ■ Instagram ► https://www.instagram.com/alexpagnoni/…
Da dove nasce il fenomeno del Body Rental , come si riconosce un'azienda che fa Body Rental e soprattutto: che pericoli corri se ti affidi al fornitore sbagliato? Ne parlo in questo nuovo episodio di Agency Horror Stories. 🗣 HOST: Alex Pagnoni, Founder di Axelerant ed esperto di piattaforme digitali. 👍 *Iscriviti* al canale cliccando sul pulsante ISCRIVITI e attiva la campanella 🔔 per non perdere i prossimi video! 🔴 *RISORSE UTILI* 🎙️ *PODCAST* "THE CTO PODCAST" Ascolta il podcast di riferimento in Italia per i Business & Technology Executives (CTO, CIO, CDO, Tech CEO, ecc.): 👉 https://www.alexpagnoni.com/podcast/ 👥 *COMMUNITY* "CXO MASTERMIND" Unisciti alla Community originale dei Business & Technology Executives italiani dove Alex condivide le sue strategie per costruire piattaforme e team digitali. 👉 https://cxo.community/ ✉️ *NEWSLETTER* "Daily List" Stufo delle solite newsletter che non legge mai nessuno? Ricevi quotidianamente per email le pillole di esperienza di Alex Pagnoni. 👉 https://www.alexpagnoni.com/daily/ 🔴 *ABOUT ALEX PAGNONI* Alex Pagnoni è il fondatore di Axelerant ed è l’esperto di riferimento in Italia nella costruzione di piattaforme digitali. Se consulti regolarmente siti editoriali e utilizzi servizi digitali, probabilmente stai usufruendo di piattaforme che Alex ha contribuito a progettare e realizzare. Da più di 25 anni si occupa di costruire sistemi di Web Content Management (oggi DXP), Digital Media ad alto traffico, Digital Commerce e SaaS. Inoltre Alex divulga le sue esperienze e competenze come autore, creatore e speaker nel The CTO Podcast, su YouTube, nel blog e in svariati talk e interviste, le condivide con la sua community, CTO Mastermind, le insegna nella Academy e le mette a disposizione delle aziende come consulente con Axelerant. *SEGUIMI:* ■ Axelerant ► https://www.axelerant.it/ ■ Sito Web ► https://www.alexpagnoni.com/ ■ YouTube ► https://www.youtube.com/@AlexPagnoniTV ■ LinkedIn ► https://www.linkedin.com/in/alexpagnoni/ ■ Instagram ► https://www.instagram.com/alexpagnoni/…
In questa puntata del The CTO Show parlo di vari temi relativi a come acquisire, gestire e trattenere collaboratori e talenti in ambito IT / Digital nell’attuale scenario assieme a Giulia Amico di Meane, Director Talent Garden Innovation School Italy.
L'episodio di oggi è parte di un'intervista rilasciata per il podcast di Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice, in cui parlo di nuovi modelli di business abilitati dall'IA, come aumentare i ricavi di un'impresa digitale grazie ad essa, le competenze relative all'IA e temi etici. Fammi sapere cosa ne pensi. Entra nella community CxO Mastermind di Axelerant: https://cxo.community/…
💣 Il “BRIEF”, una bomba che i reparti marketing lanciano facendo esplodere i progetti digitali ancora prima che nascano. ➡ Il brief, che è un documento tipico nel mondo delle agenzie di comunicazione, dovrebbe essere il primo passo per garantire il successo nella costruzione di un progetto digitale ed è un documento che i reparti marketing e/o digital delle aziende di solito producono per raccogliere le informazioni e gli obiettivi del prodotto digitale da sviluppare. ❌ Però già il fatto che per costruire una piattaforma digitale si parli di un documento tipico da agenzia di comunicazione mi fa storcere il naso, e me lo fa storcere ancora di più perché è spesso il documento usato come base per avviare gare tra fornitori. ❌ Per esperienza posso affermare che sono poche le aziende in grado di formulare correttamente le loro esigenze ed obiettivi in questi brief spesso molto confusionari, soprattutto quelle dove mancano internamente una cultura e una struttura digitale e/o IT di un certo spessore. ❌ Poche volte ho ricevuto documenti (es. in forma di BRD o simili) in grado di raccontare un progetto in tutte le sue dimensioni importanti. E non parlo di un’analisi tecnica vera e propria, che può tranquillamente essere avviata dopo il kick off del progetto con la collaborazione del fornitore. 💥 E quando ho osservato agenzie rispondere a questi brief e sviluppare i loro progetti, ho visto spesso dei veri disastri. 📉 Es. siti per digital media che dovevano assorbire milioni di page view mensili, non essere in grado di reggere un paio di utenti contemporaneamente: e la cosa grave è che né il digital media né l’agenzia si erano posti il problema di esplicitare e raccogliere questo requisito non funzionale. In questa puntata del podcast senza peli sulla lingua racconto il mio pensiero sul brief.…
In questa puntata n. 19 del podcast del podcast parlo con Marco Caciotti dei tipici problemi che si riscontrano nelle collaborazioni tra web agency e team di sviluppo esterni (aziende e freelance), assieme ad una serie di soluzioni. In questo episodio ne parliamo dal punto di vista degli sviluppatori, ma tutto quello che viene spiegato è valido anche dal punto di vista dell'agenzia. 🗣 HOST: Alex Pagnoni, Founder di Axelerant ed esperto di piattaforme digitali. 👍 *Iscriviti* al canale cliccando sul pulsante ISCRIVITI e attiva la campanella 🔔 per non perdere i prossimi video! 🔴 *RISORSE UTILI* 🎙️ *PODCAST* "THE CTO PODCAST" Ascolta il podcast di riferimento in Italia per i Business & Technology Executives (CTO, CIO, CDO, Tech CEO, ecc.): 👉 https://www.alexpagnoni.com/podcast/ 👥 *COMMUNITY* "CXO MASTERMIND" Unisciti alla Community originale dei Business & Technology Executives italiani dove Alex condivide le sue strategie per costruire piattaforme e team digitali. 👉 https://cxo.community/ ✉️ *NEWSLETTER* "Daily List" Stufo delle solite newsletter che non legge mai nessuno? Ricevi quotidianamente per email le pillole di esperienza di Alex Pagnoni. 👉 https://www.alexpagnoni.com/daily/ 🔴 *ABOUT ALEX PAGNONI* Alex Pagnoni è il fondatore di Axelerant ed è l’esperto di riferimento in Italia nella costruzione di piattaforme digitali. Se consulti regolarmente siti editoriali e utilizzi servizi digitali, probabilmente stai usufruendo di piattaforme che Alex ha contribuito a progettare e realizzare. Da più di 25 anni si occupa di costruire sistemi di Web Content Management (oggi DXP), Digital Media ad alto traffico, Digital Commerce e SaaS. Inoltre Alex divulga le sue esperienze e competenze come autore, creatore e speaker nel The CTO Podcast, su YouTube, nel blog e in svariati talk e interviste, le condivide con la sua community, CTO Mastermind, le insegna nella Academy e le mette a disposizione delle aziende come consulente con Axelerant. *SEGUIMI:* ■ Axelerant ► https://www.axelerant.it/ ■ Sito Web ► https://www.alexpagnoni.com/ ■ YouTube ► https://www.youtube.com/@AlexPagnoniTV ■ LinkedIn ► https://www.linkedin.com/in/alexpagnoni/ ■ Instagram ► https://www.instagram.com/alexpagnoni/…
Il software personalizzato è assolutamente fondamentale in molti ambiti ma allo stesso tempo è difficile, complesso e costoso. Vi sono rischi tecnologici, finanziari e di prodotto. Cosa dovresti aspettarti a questo riguardo dal tuo team di sviluppo, e cosa invece no? Ne parlo in questa puntata del podcast.…
In questa puntata affrontiamo la seconda parte di come si effettuano le stime quando si lavora a iterazioni come in Scrum usando le User Stories e gli Story Point. In particolare in questo episodio spieghiamo come si usa la tecnica del planning poker e lasciamo alcuni suggerimenti derivanti dall'esperienza su come stimare anche progetti interi da zero.…
Uno dei principali problemi dei progetti di riscrittura completa del software e dei prodotti digitali è che tendono a fallire molto spesso, o comunque quasi sempre diventano più costosi e più lunghi del previsto. Per quali motivi i progetti di riscrittura di solito costano addirittura più che non creare un nuovo prodotto? Lo spiego in questa puntata del podcast, dove indico come dovrebbe essere strutturato un progetto di questo tipo.…
Il debito tecnico è presente in tutti i prodotti digitali, ma non è solo una questione tecnica, anzi è soprattutto una questione business che CTO, imprenditori digitali e responsabili aziendali non devono sottovalutare. In questa puntata spiego cosa è il debito tecnico, perché si verifica, quali sono le sue conseguenze anche e soprattutto a livello business e come evitarlo.…
Questa puntata è dedicata al codice "brutto" che si vede spesso nelle startup e nelle aziende che costruiscono la prima versione di un nuovo prodotto digitale. E il tuo è un MVP o... un prototipo?
Perché lo sviluppo e la manutenzione di un prodotto o un servizio digitale sono sempre costellati di bug e problemi? E chi li deve pagare? Il committente o il team di sviluppo? In questa puntata dell'Innoteam Podcast rispondo ad entrambe le questioni, risolvendo una volta per tutte l'equivoco di fondo che genera confusione su questo argomento.…
플레이어 FM에 오신것을 환영합니다!
플레이어 FM은 웹에서 고품질 팟캐스트를 검색하여 지금 바로 즐길 수 있도록 합니다. 최고의 팟캐스트 앱이며 Android, iPhone 및 웹에서도 작동합니다. 장치 간 구독 동기화를 위해 가입하세요.