At the dawn of the social media era, Belle Gibson became a pioneering wellness influencer - telling the world how she beat cancer with an alternative diet. Her bestselling cookbook and online app provided her success, respect, and a connection to the cancer-battling influencer she admired the most. But a curious journalist with a sick wife began asking questions that even those closest to Belle began to wonder. Was the online star faking her cancer and fooling the world? Kaitlyn Dever stars in the Netflix hit series Apple Cider Vinegar . Inspired by true events, the dramatized story follows Belle’s journey from self-styled wellness thought leader to disgraced con artist. It also explores themes of hope and acceptance - and how far we’ll go to maintain it. In this episode of You Can't Make This Up, host Rebecca Lavoie interviews executive producer Samantha Strauss. SPOILER ALERT! If you haven't watched Apple Cider Vinegar yet, make sure to add it to your watch-list before listening on. Listen to more from Netflix Podcasts .…
Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 3d ago
추가했습니다 three 년 전
Radio Popolare에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 Radio Popolare 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
Player FM -팟 캐스트 앱
Player FM 앱으로 오프라인으로 전환하세요!
Player FM 앱으로 오프라인으로 전환하세요!
La domenica dei libri
모두 재생(하지 않음)으로 표시
Manage series 3362012
Radio Popolare에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 Radio Popolare 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
La domenica dei libri è la trasmissione di libri e cultura di Radio Popolare. Ogni settimana, interviste agli autori, approfondimenti, le novità del dibattito culturale, soprattutto la passione della lettura e delle idee. Condotta da Roberto Festa
…
continue reading
189 에피소드
모두 재생(하지 않음)으로 표시
Manage series 3362012
Radio Popolare에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 Radio Popolare 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
La domenica dei libri è la trasmissione di libri e cultura di Radio Popolare. Ogni settimana, interviste agli autori, approfondimenti, le novità del dibattito culturale, soprattutto la passione della lettura e delle idee. Condotta da Roberto Festa
…
continue reading
189 에피소드
Alle episoder
×La domenica dei libri è la trasmissione di libri e cultura di Radio Popolare. Ogni settimana, interviste agli autori, approfondimenti, le novità del dibattito culturale, soprattutto la passione della lettura e delle idee. Condotta da Roberto Festa
- Frediano Sessi: Quando imparammo la paura. Vita di Laura Geiringer sopravvissuta ad Auschwitz (Marsilio) - Antonio Santangelo, autore insieme a Alberto Sissa e Maurizio Borghi di Critica a ChatGPT (Elèuthera). Condotta da Roberto Festa
Oggi in trasmissione inizio con un libro dedicato alla storia del movimento transessuale statunitense, Storia transgender di Susan Stryker, nel momento in cui proprio negli Stati Uniti la nuova amministrazione Trump prende misure clamorose che colpiscono proprio questo gruppo. Ne parleremo con un’attivista transfemminista italiana, Marta Palvarini. Poi ci sarà, come tradizione la prima domenica del mese, Quante storie di Giulia Binazzi, dedicata all’editoria per ragazzi e ragazze. Oggi Giulia, con il contributo di Nadia Terranova, ci parla dei grandi classici della letteratura per ragazzi, da Biancaneve a Cappuccetto rosso, fino a Harry Potter. E infine, con un filosofo, Paolo Godani racconteremo un carattere così prevalente della nostra modernità, disincantata e provvisoria, la melanconia. Melanconia e fine del mondo, Gramma Feltrinelli Condotta da Roberto Festa…
Puntata da New York - Approfondimento con Fabrizio Tonello sull'inizio della presidenza di Donald Trump - Giorgio Fontana su "L'uomo che non voleva piangere" di Stig Dagerman (Iperborea) - Intervento di Stefano Bartezzaghi - Sto... in silenzio - a Testo 2025 alla Leopolda di Firenze che ha come tema Sto, voce del verbo stare. Condotta da Roberto Festa…
Puntata da New York - Marco D'Eramo, saggista, sociologo su Donald Trump che sarà insediato domani 20 gennaio. - Con Teresa Lussone su Iréne Nèmirovsky e la raccolta di racconti "Il carnevale di Nizza e altri racconti" (Adelphi Edizioni) - Intervista al compositore e musicista Tiziano Tononi sul libro di Val Wilmer "La musica, importante quanto la tua stessa vita" (Shake Edizioni). Condotta da Roberto Festa…
- Riccardo Staglianò: Hanno vinto i ricchi (Einaudi) - Irene Soave, curatrice di Le Pervestite di Camila Cederna (Nottetempo) - Fulvio Ferrari, traduttore di Rituali scritto da Cees Nooteboom (Iperborea) Condotta da Roberto Festa
Condotta da Roberto Festa. Le interviste più interessanti del 2024. - Liliana Rampello: Il canto del mondo reale. Virginia Woolf. La vita nella scrittura (Il Saggiatore) - Edmund White: L'umile amante (Playground)
Condotta da Roberto Festa. Le interviste più interessanti del 2024. - Antonio Franchini: Il fuoco che ti porti dentro (Marsilio Editori) - Enzo Traverso: Gaza davanti alla storia (Editori Laterza).
Condotta da Roberto Festa. - Gilberto Severini: A cosa servono gli amori infelici (Playground) - Lee McIntyre: Disinformazione. Combattere la verità e proteggere la democrazia (Utet Università) - Rossella Coarelli: E' tutta Italia la patria mia (Ronzani Editore).
Condotta da Roberto Festa. - Vittorio Lingiardi: Corpo, umano (Einaudi) - Barbara Sorrentini intervista Giuseppe Catozzella: Il fiore dell'illusione (Feltrinelli) - Ottavio Fatica: curatore di Puck di Rudyard Kipling (Adephi).
Condotta da Roberto Festa. - Gianni Turchetta curatore di Vita oscura e luminosa di Dino Campana, poeta (Meridiani Mondadori) - Martina Stefanoni intervista il fotografo Alessandro Cosmelli sulla mostra Volga Blues, titolo anche del libro di Marzio Mian per Gramma Feltrinelli - Ena Marchi sul libro Una Francia sconosciuta o l'avventura tra due sponde di Georges Simenon (Adelphi)…
Condotta da Roberto Festa. - Marco Balzano: Bambino (Einaudi) - Giulia Binazzi nella sua rubrica Quante storie intervista Concita De Gregorio che insieme a Beatrice Alemagna pubblica per Feltrinelli In mezzo a un milione di rane e farfalle. Dove vanno le cose perdute - Silvio Perrella: Ore incerte (Il Saggiatore)…
Condotta da Roberto Festa - David Bidussa sul saggio "Pensare stanca" (Feltrinelli) - Fabrizio Tonello sulla vittoria di Donald Trump - Gabriele Pedullà: Certe sere Pablo (Einaudi)
Oggi in diretta dalla postazione di Bookcity Milano 2024 al Castello Sforzesco: lo scrittore canadese-innu Michel Jean per "Kukum" (Marcos y Marcos); il poeta Samer Abu Hawwash per "Dal fiume al mare" (emuse) e la traduttrice Sana Durghmani per "Vorrei che questa poesia non finisse mai" di Mahmud Darwish, parlano della poesia come strumento di resistenza in Palestina; Luciana Bianciardi sul Premio Bianciardi alla carriera e il Premio Bianciardi Inediti...…
Oggi a La Domenica dei Libri: le riflessioni di Roberto Festa dagli Stati Uniti pochi giorni dopo l'elezione di Donald Trump alla Presidenza; Alessandra Pezza firma la traduzione di "L'eta dell'oro" (Carbonio) del celebre scrittore cinese cinese Wang Xiaobo; Marta Aidala al suo esordio letterario con il romanzo "La strangera" (Guanda)...…
플레이어 FM에 오신것을 환영합니다!
플레이어 FM은 웹에서 고품질 팟캐스트를 검색하여 지금 바로 즐길 수 있도록 합니다. 최고의 팟캐스트 앱이며 Android, iPhone 및 웹에서도 작동합니다. 장치 간 구독 동기화를 위해 가입하세요.