Artwork

Risk & Compliance Platform Europe and Compliance Platform Europe에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 Risk & Compliance Platform Europe and Compliance Platform Europe 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
Player FM -팟 캐스트 앱
Player FM 앱으로 오프라인으로 전환하세요!

Lungaro e Magri - Sistemi Anticorruzione per ricostruire la fiducia e favorire la trasparenza

34:28
 
공유
 

Manage episode 360029716 series 3402603
Risk & Compliance Platform Europe and Compliance Platform Europe에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 Risk & Compliance Platform Europe and Compliance Platform Europe 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.

Una nuova puntata del nuovo format: in conversazione con due ospiti Ermelindo LUNGARO e Piero MAGRI sul tema della corruzione ed in particolare uno scambio di esperienze sull’applicazione oggettiva di norme e presidi anticorruzione, dalla 231 alle norme penali.

Ermelindo LUNGARO è commercialista revisore dei conti e Presidente di diversi OdV nonchè docente all’Università di Tor Vergata. Piero MAGRI è avvocato penalista partner dello studio RP Legal & Tax, Presidente di OdV e Fondatore dell’Osservatorio dei Penalisti degli studi Multipractice.
I nostri ospiti si raccontano a Risk & Compliance e condividono a cuore aperto con il nostro network non solo il “come fare per…” ed i casi a lieto fine ma anche gli scivoloni, gli ostacoli e le trappole da evitare. Perché siamo convinti che la lotta alla corruzione si vince mettendo a fattor comune le esperienze vissute, i casi affrontati, le lezioni apprese senza aver paura di evidenziare le incongruenze, i punti di miglioramento e gli ostacoli incontrati - anche quelli nascosti -.
In questa puntata parliamo di: come progettare e monitorare, in ottica integrata di compliance 231, un sistema di gestione anticorruzione nel settore privato; le sfide per la compliance anticorruzione nel settore privato e il confronto con il settore pubblico.
Quali sono gli effetti del modello 231 e delle policy anticorruzione per una società coinvolta in un processo penale. Le novità interpretative del “resto o residuo di corruzione”: il nesso di causa e l’utilità corruttiva.
Seguici e approfondisci i temi di Risk & Compliance anche sui nostri altri canali:

  continue reading

9 에피소드

Artwork
icon공유
 
Manage episode 360029716 series 3402603
Risk & Compliance Platform Europe and Compliance Platform Europe에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 Risk & Compliance Platform Europe and Compliance Platform Europe 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.

Una nuova puntata del nuovo format: in conversazione con due ospiti Ermelindo LUNGARO e Piero MAGRI sul tema della corruzione ed in particolare uno scambio di esperienze sull’applicazione oggettiva di norme e presidi anticorruzione, dalla 231 alle norme penali.

Ermelindo LUNGARO è commercialista revisore dei conti e Presidente di diversi OdV nonchè docente all’Università di Tor Vergata. Piero MAGRI è avvocato penalista partner dello studio RP Legal & Tax, Presidente di OdV e Fondatore dell’Osservatorio dei Penalisti degli studi Multipractice.
I nostri ospiti si raccontano a Risk & Compliance e condividono a cuore aperto con il nostro network non solo il “come fare per…” ed i casi a lieto fine ma anche gli scivoloni, gli ostacoli e le trappole da evitare. Perché siamo convinti che la lotta alla corruzione si vince mettendo a fattor comune le esperienze vissute, i casi affrontati, le lezioni apprese senza aver paura di evidenziare le incongruenze, i punti di miglioramento e gli ostacoli incontrati - anche quelli nascosti -.
In questa puntata parliamo di: come progettare e monitorare, in ottica integrata di compliance 231, un sistema di gestione anticorruzione nel settore privato; le sfide per la compliance anticorruzione nel settore privato e il confronto con il settore pubblico.
Quali sono gli effetti del modello 231 e delle policy anticorruzione per una società coinvolta in un processo penale. Le novità interpretative del “resto o residuo di corruzione”: il nesso di causa e l’utilità corruttiva.
Seguici e approfondisci i temi di Risk & Compliance anche sui nostri altri canali:

  continue reading

9 에피소드

모든 에피소드

×
 
Loading …

플레이어 FM에 오신것을 환영합니다!

플레이어 FM은 웹에서 고품질 팟캐스트를 검색하여 지금 바로 즐길 수 있도록 합니다. 최고의 팟캐스트 앱이며 Android, iPhone 및 웹에서도 작동합니다. 장치 간 구독 동기화를 위해 가입하세요.

 

빠른 참조 가이드