Il podcast dove si ragiona da informatici. Con Valerio Galano
…
continue reading
Brainrepo에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 Brainrepo 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
Player FM -팟 캐스트 앱
Player FM 앱으로 오프라인으로 전환하세요!
Player FM 앱으로 오프라인으로 전환하세요!
Ep.213 - Algoritmi, ricerca e Orama core con Michele Riva (Orama)
Manage episode 462967293 series 2649301
Brainrepo에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 Brainrepo 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
Summary
In questo episodio di GitBar, Mauro e Michele discutono del nomadismo digitale, dell'evoluzione dal web alla computer science e del processo di scoperta degli algoritmi. Michele condivide la sua esperienza di vita da nomade digitale e le sfide che affronta nel trovare un equilibrio tra lavoro e vita personale. Si esplora anche la frustrazione che gli ingegneri possono provare quando si trovano di fronte a problemi complessi e l'importanza della comunicazione con i colleghi per superare tali ostacoli. In questa conversazione, Michele discute l'evoluzione di Orama, un motore di ricerca che ha iniziato come full-text e si è evoluto verso la ricerca vettoriale. Viene esplorata la decisione di riscrivere il progetto in Rust per migliorare le prestazioni e la scalabilità. Michele condivide anche le sfide legate al mantenimento delle diverse codebase e l'integrazione di Dino per la gestione di JavaScript. Infine, si affronta la questione della persistenza dei dati e la filosofia degli algoritmi di ricerca. In questa conversazione, Michele e Brainrepo esplorano la filosofia degli algoritmi, discutendo l'importanza della comprensione e della visualizzazione degli algoritmi. Michele condivide la sua esperienza nel semplificare concetti complessi e sottolinea l'importanza di non fermarsi alla semplificazione, ma di approfondire ulteriormente. La conversazione si conclude con raccomandazioni di libri e progetti utili per chi desidera approfondire il tema degli algoritmi e della programmazione.
…
continue reading
In questo episodio di GitBar, Mauro e Michele discutono del nomadismo digitale, dell'evoluzione dal web alla computer science e del processo di scoperta degli algoritmi. Michele condivide la sua esperienza di vita da nomade digitale e le sfide che affronta nel trovare un equilibrio tra lavoro e vita personale. Si esplora anche la frustrazione che gli ingegneri possono provare quando si trovano di fronte a problemi complessi e l'importanza della comunicazione con i colleghi per superare tali ostacoli. In questa conversazione, Michele discute l'evoluzione di Orama, un motore di ricerca che ha iniziato come full-text e si è evoluto verso la ricerca vettoriale. Viene esplorata la decisione di riscrivere il progetto in Rust per migliorare le prestazioni e la scalabilità. Michele condivide anche le sfide legate al mantenimento delle diverse codebase e l'integrazione di Dino per la gestione di JavaScript. Infine, si affronta la questione della persistenza dei dati e la filosofia degli algoritmi di ricerca. In questa conversazione, Michele e Brainrepo esplorano la filosofia degli algoritmi, discutendo l'importanza della comprensione e della visualizzazione degli algoritmi. Michele condivide la sua esperienza nel semplificare concetti complessi e sottolinea l'importanza di non fermarsi alla semplificazione, ma di approfondire ulteriormente. La conversazione si conclude con raccomandazioni di libri e progetti utili per chi desidera approfondire il tema degli algoritmi e della programmazione.
219 에피소드
Manage episode 462967293 series 2649301
Brainrepo에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 Brainrepo 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
Summary
In questo episodio di GitBar, Mauro e Michele discutono del nomadismo digitale, dell'evoluzione dal web alla computer science e del processo di scoperta degli algoritmi. Michele condivide la sua esperienza di vita da nomade digitale e le sfide che affronta nel trovare un equilibrio tra lavoro e vita personale. Si esplora anche la frustrazione che gli ingegneri possono provare quando si trovano di fronte a problemi complessi e l'importanza della comunicazione con i colleghi per superare tali ostacoli. In questa conversazione, Michele discute l'evoluzione di Orama, un motore di ricerca che ha iniziato come full-text e si è evoluto verso la ricerca vettoriale. Viene esplorata la decisione di riscrivere il progetto in Rust per migliorare le prestazioni e la scalabilità. Michele condivide anche le sfide legate al mantenimento delle diverse codebase e l'integrazione di Dino per la gestione di JavaScript. Infine, si affronta la questione della persistenza dei dati e la filosofia degli algoritmi di ricerca. In questa conversazione, Michele e Brainrepo esplorano la filosofia degli algoritmi, discutendo l'importanza della comprensione e della visualizzazione degli algoritmi. Michele condivide la sua esperienza nel semplificare concetti complessi e sottolinea l'importanza di non fermarsi alla semplificazione, ma di approfondire ulteriormente. La conversazione si conclude con raccomandazioni di libri e progetti utili per chi desidera approfondire il tema degli algoritmi e della programmazione.
…
continue reading
In questo episodio di GitBar, Mauro e Michele discutono del nomadismo digitale, dell'evoluzione dal web alla computer science e del processo di scoperta degli algoritmi. Michele condivide la sua esperienza di vita da nomade digitale e le sfide che affronta nel trovare un equilibrio tra lavoro e vita personale. Si esplora anche la frustrazione che gli ingegneri possono provare quando si trovano di fronte a problemi complessi e l'importanza della comunicazione con i colleghi per superare tali ostacoli. In questa conversazione, Michele discute l'evoluzione di Orama, un motore di ricerca che ha iniziato come full-text e si è evoluto verso la ricerca vettoriale. Viene esplorata la decisione di riscrivere il progetto in Rust per migliorare le prestazioni e la scalabilità. Michele condivide anche le sfide legate al mantenimento delle diverse codebase e l'integrazione di Dino per la gestione di JavaScript. Infine, si affronta la questione della persistenza dei dati e la filosofia degli algoritmi di ricerca. In questa conversazione, Michele e Brainrepo esplorano la filosofia degli algoritmi, discutendo l'importanza della comprensione e della visualizzazione degli algoritmi. Michele condivide la sua esperienza nel semplificare concetti complessi e sottolinea l'importanza di non fermarsi alla semplificazione, ma di approfondire ulteriormente. La conversazione si conclude con raccomandazioni di libri e progetti utili per chi desidera approfondire il tema degli algoritmi e della programmazione.
219 에피소드
Minden epizód
×플레이어 FM에 오신것을 환영합니다!
플레이어 FM은 웹에서 고품질 팟캐스트를 검색하여 지금 바로 즐길 수 있도록 합니다. 최고의 팟캐스트 앱이며 Android, iPhone 및 웹에서도 작동합니다. 장치 간 구독 동기화를 위해 가입하세요.