Se sei appassionato di Storia abbonati alla rivista Focus Storia, vai su https://www.abbonamenti.it/rivista/Focus-Storia?utm_source=storia+in+podcast&utm_medium=podcast&utm_campaign=podcast e inserisci il codice STORIAINPODCAST Ogni settimana la redazione di Focus Storia approfondisce un tema storico o rilegge in chiave storica un avvenimento di attualità. Per capire il presente scoprendo il passato.
…
continue reading
Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 1+ y ago
추가했습니다 three 년 전
V2B Media에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 V2B Media 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
Player FM -팟 캐스트 앱
Player FM 앱으로 오프라인으로 전환하세요!
Player FM 앱으로 오프라인으로 전환하세요!
FRATTALI
모두 재생(하지 않음)으로 표시
Manage series 3353887
V2B Media에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 V2B Media 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
Frattali è un podcast di approfondimento culturale che si ripete nella sua forma allo stesso modo trattando ogni volta argomenti diversi.
…
continue reading
31 에피소드
모두 재생(하지 않음)으로 표시
Manage series 3353887
V2B Media에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 V2B Media 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
Frattali è un podcast di approfondimento culturale che si ripete nella sua forma allo stesso modo trattando ogni volta argomenti diversi.
…
continue reading
31 에피소드
모든 에피소드
×Niccolò Scarpelli e Dario Vismara parlano dell'universo Harry Potter. Dall'importanza dei libri nella cultura di massa agli adattamenti cinematografici, sempre con gli occhi sognanti di chi è cresciuto tra le pagine di una delle storie più famose di sempre.
Niccolò Scarpelli e Emanuele Mongiardo fanno le top-5 dei loro calciatori preferiti degli ultimi vent'anni, spaziando tra calcio maghrebino, calcio di strada e grandi stelle.
Niccolò Scarpelli e Giulia Siviero parlano di diritti delle donne e aborto, dall'abolizione del Wade vs Roe negli Stati Uniti al futuro della legge 194 in Italia. E poi ancora di educazione sessuale, obiettori di coscienza, farmaci contraccettivi e mestruazioni.
Niccolò Scarpelli e Alberto Cantù parlano di football americano nella settimana che conduce al Super Bowl. E poi ancora di cosa rende uno sport spettacolare, dell'impatto della televisione nella cultura sportiva, di esseri umani velocissimi e darwinismo sociale.
Niccolò Scarpelli e Nicolò Ciuppani parlano della serie evento The Last of Us, dell'impatto dei videogiochi nella pop culture e del mercato videoludico. E poi ancora di Pokémon, di rivoluzioni tecnologiche, quattro dimensioni e del perché Fortnite è così famoso.
Niccolò Scarpelli e Fulvio Paglialunga parlano dello stato del calcio italiano, di cosa servirebbe per riformarlo veramente e del perché siamo ancorati a una mentalità vecchia. E poi ancora di nazionali giovanili, procuratori, schemi piramidali e di Boris, la serie!
Niccolò Scarpelli e Francesco Andrianopoli fermano il tempo poco dopo il 600 dopo Cristo. Guidati dal figlio dell'Esarca d'Africa, il futuro imperatore Eraclio, i cristiani riescono a sconfiggere i Sassanidii, il nemico di sempre, riconquistando potere e influenza. Ma poi, come una folata di vento improvvisa, dai lontani deserti della penisola araba un nome insorge: Maometto. E il mondo non sarebbe stato più lo stesso...…
Niccolò Scarpelli e Paolo Condò parlano di Blade Runner, uscito per la prima volta in Italia nell'ottobre di quarant'anni fa. E poi ancora di ricordi, lacrime nella pioggia, stadi di mezzo mondo ed estati francesi.
Niccolò Scarpelli e Ferdinando Cotugno parlano di crisi climatica e di cosa bisogna fare per scongiurare il punto di non ritorno. E poi ancora di atmosfera, amplificazione artica, economia decarbonizzata e terminologia climatica.

1 21. Lettere di condannati a morte della Resistenza Italiana 32:59
32:59
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요32:59
Niccolò Scarpelli legge nove lettere tratte da "Lettere di condannati a morte della Resistenza Italiana" (Einaudi).
Niccolò Scarpelli e Simone Donati parlano di politica a una settimana dalle elezioni. E poi anche di polarizzazione, comunicazione, monarchia e internet.
Niccolò Scarpelli e Alice Oliveri cercano di rispondere a una delle domande fondamentali dell'universo: Brad Pitt o Leonardo Di Caprio?
Niccolò Scarpelli e Dario Pergolizzi parlano di calcio e della sua complessità. E poi ancora di moduli, gesti tecnici, statistiche avanzate, concetti tattici, tabù e miti di questo sport che, nel bene e nel male, ci fa battere il cuore.
Niccolò Scarpelli e Gianluca D'Ambrosio parlano di uno dei personaggi più amati del mondo Disney: Paperino! E poi ancora di imitazioni, Tik Tok, di volontariato e uno dei video più virali dell'estate
Niccolò Scarpelli e Daniele V. Morrone parlano di una delle squadre più forti, controverse, acclamate e odiate del panorama calcistico mondiale: il Barcellona.
Niccolò Scarpelli e Alessandra Favazzo parlano di androni, di ingressi nascosti, di una Milano ricca di conversazioni immaginarie. E poi ancora di dolci attese, relazioni tossiche, amori che ritornano...
Niccolò Scarpelli e Michele Pettene parlano di sport e paesi slavi. E poi ancora 5 playground USA da visitare almeno una volta nella vita e 5 paia di sneakers che vale la pena recuperare!
Niccolò Scarpelli e Andrea Beltrama parlano di una grande passione generazionale: la pesca. E poi ancora di linguistica, dell'importanza scientifica dei dialetti, di mobilità sociale e del vero significato dietro al motto "Trust the Process"
Niccolò Scarpelli e Clara Ramazzotti parlano di New York e di come si vive negli Stati Uniti del 2022, tra sparatorie nelle scuole e abolizione dell'aborto. E poi ancora dei miglior film degli ultimi dieci anni, della televisione americana e del perché sia tanto diversa dal nostro modo di concepire l'intrattenimento.…
Niccolò Scarpelli e Viola Stefanello parlano di cosa è successo su Internet nei primi sei mesi dell'anno, da Elon Musk che vuole comprarsi Twitter alla guerra in Ucraina vista su Tik-Tok. E poi ancora di meme, del nuovo social Minus, di OnlyFans e tanto altro.
Niccolò Scarpelli e Giovanni Fontana, Direttore della Ong "Second Tree", parlano di campi profughi, aiuti umanitari e guerra in Ucraina. E poi ancora di community engagement, insegnamento, integrazione e di tutti gli altri pilastri alla base di ogni società davvero libera e democratica.
Niccolò Scarpelli e Giorgia Sallusti parlano di come si allestisce una libreria, di come si vive e del perché sia un luogo tanto importante per la nostra anima. E poi ancora di libri-ponte, di copertine belle, di scrittrici giapponesi, islamiche, italiane e di tutto il resto del Mondo.
Niccolò Scarpelli e Francesca Iorio parlano del Grande Dilemma della Pizza: bianca o rossa? Classica o più esotica? E poi ancora di disegni, moda, anatomia femminile, capacità artistiche e controversi gusti musicali dei primi anni '2000.
Niccolò Scarpelli e Tommaso Marino parlano del Vlog di Tommaso, della sua carriera da cestista e della sua ODV "Slums Dunk", che costruisce campi da basket nelle baraccopoli del Terzo Mondo. E poi ancora di playoff NBA, pantaloncini, costumi e città italiane.
Niccolò Scarpelli e Vincenzo Latronico parlano del nuovo libro di Vincenzo, "Le Perfezioni" (Bompiani, 2022) ma anche dell'evoluzione di Berlino e dei social network. E poi ancora del rapporto che abbiamo con gli spoiler, con il tempo, con il binge watching e con i libri di George Orwell.
Niccolò Scarpelli e il dottor Massimo Negri parlano di Archeologia Industriale, degli "angeli del fango" del 1966 e di come si costruisce un museo. E poi ancora dell'importanza del Louvre nella rivoluzione francese, delle differenze museali tra Italia ed Europa e del perchè il Rijksmuseum di Amsterdam sia uno dei luoghi più belli al mondo.…
Niccolò Scarpelli e Matteo Lugarini parlano di alcune serie TV che compiono dieci anni, di alcune canzoni che compiono 20 anni e del film Basic Instinct che ne ha da poco compiuti 30. E poi ancora della MTV Generation, Christina Aguilera, Chuck Norris e Samuel dei Subsonica.
Niccolò Scarpelli e Francesco Andrianopoli parlano dell'anniversario della battaglia del Castello di Itter e di 5 generali di Napoleone che assomigliano molto a 5 grandi allenatori di calcio. E poi ancora un bel film di Riddley Scott, la parabola del Conte di Montecristo e la figura di Alessandro Del Piero nella storia della Juventus e dello sport italiano.…
Niccolò Scarpelli e Fatima (aka Queen of Zamunda) parlano della bellezza del Marocco, dal mare di Essaouira alla neve di Ifrena. E poi ancora di cosa si prova nello spendere una notte nel deserto, di cultura e cucina berbera, della guerriera Kahina Dihya e del perché merita recuperare la serie televisiva Firefly.…
Niccolò Scarpelli e Daniele Mazzanti parlano di Ibiza, del suo fascino mistico, delle sue spiagge, ma anche della scena musicale underground, del falsario Elmyr de Hory, di un bellissimo documentario di Orson Welles e dell'importanza della mitologia nella nostra cultura.
플레이어 FM에 오신것을 환영합니다!
플레이어 FM은 웹에서 고품질 팟캐스트를 검색하여 지금 바로 즐길 수 있도록 합니다. 최고의 팟캐스트 앱이며 Android, iPhone 및 웹에서도 작동합니다. 장치 간 구독 동기화를 위해 가입하세요.