Artwork

Fisco Relax에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 Fisco Relax 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
Player FM -팟 캐스트 앱
Player FM 앱으로 오프라인으로 전환하세요!

La cedolare secca nel contratto di affitto

4:27
 
공유
 

Manage episode 277664149 series 2168208
Fisco Relax에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 Fisco Relax 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
Buongiorno, sono Gabriella, bentornati all'ascolto. L'argomento di cui parlerò oggi è quello del regime di tassazione degli affitti.
Fino al 2011 i redditi derivanti dagli immobili dati in locazione, al fine del calcolo delle imposte dovute, si aggiungevano agli altri redditi, stipendi, pensioni, collaborazioni, ecc.
Da quell'anno è previsto invece, in alternativa, per gli immobili destinati ad abitazione, quindi negozi ed uffici esclusi, un regime fiscale particolare denominato cedolare secca.
Vediamo in dettaglio di che cosa si tratta.
E' una tassazione forfettaria dei canoni di locazione percepiti con due aliquote fisse al 21% o al 10% a seconda del tipo di contratto, invece della tradizionale tassazione dei redditi secondo le aliquote e gli scaglioni Irpef. Inoltre non è soggetta ad imposte di registro e di bollo. Non si può però applicare l'adeguamento Istat per tutta la durata del contratto.
Ora vediamo la convenienza di questo tipo di tassazione.
Facciamo l'esempio di un contratto a canone libero, durata 4 anni più 4 anni.
reddito annuale di lavoro dipendente di 30000 euro
importo annuale dell'affitto di 6000 euro
nel 730 o nel Modello REDDITI si dovrà sommare l'importo dello stipendio e gli altri redditi più l''affitto percepito scontato del 5% pari 5700 euro
Quindi l'imponibile su cui calcolare l'imposta risulterà di 35700.
Applicando l'aliquota corrispondente, il risultato è di 2551 euro da versare tra IRPEF e addizionali.
Se invece si opta per la cedolare secca l'aliquota forfettaria è del 21%, e la tassa da pagare sarà di 1260 euro.
Altro esempio: contratto a canone concordato, durata 3anni più 2 anni
reddito annuale di lavoro dipendente 30000 euro
importo annuale affitto 6000 euro
nel 730 o nel Modello REDDITI, per via di un ulteriore abbattimento del 30%, il reddito su cui calcolare l'imposta sarà di 33990.
Applicando l'aliquota corrispondente, il risultato è di 1785 euro da versare tra IRPEF e addizionali.
Se invece si opta per la cedolare secca l'aliquota forfettaria è del 10%, e la tassa da pagare sarà di 600 euro.
In entrambi i casi direi che il risparmio è notevole, e vale la pena di fare un po' di conti.
Per oggi vi saluto e alla prossima.
  continue reading

35 에피소드

Artwork
icon공유
 
Manage episode 277664149 series 2168208
Fisco Relax에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 Fisco Relax 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
Buongiorno, sono Gabriella, bentornati all'ascolto. L'argomento di cui parlerò oggi è quello del regime di tassazione degli affitti.
Fino al 2011 i redditi derivanti dagli immobili dati in locazione, al fine del calcolo delle imposte dovute, si aggiungevano agli altri redditi, stipendi, pensioni, collaborazioni, ecc.
Da quell'anno è previsto invece, in alternativa, per gli immobili destinati ad abitazione, quindi negozi ed uffici esclusi, un regime fiscale particolare denominato cedolare secca.
Vediamo in dettaglio di che cosa si tratta.
E' una tassazione forfettaria dei canoni di locazione percepiti con due aliquote fisse al 21% o al 10% a seconda del tipo di contratto, invece della tradizionale tassazione dei redditi secondo le aliquote e gli scaglioni Irpef. Inoltre non è soggetta ad imposte di registro e di bollo. Non si può però applicare l'adeguamento Istat per tutta la durata del contratto.
Ora vediamo la convenienza di questo tipo di tassazione.
Facciamo l'esempio di un contratto a canone libero, durata 4 anni più 4 anni.
reddito annuale di lavoro dipendente di 30000 euro
importo annuale dell'affitto di 6000 euro
nel 730 o nel Modello REDDITI si dovrà sommare l'importo dello stipendio e gli altri redditi più l''affitto percepito scontato del 5% pari 5700 euro
Quindi l'imponibile su cui calcolare l'imposta risulterà di 35700.
Applicando l'aliquota corrispondente, il risultato è di 2551 euro da versare tra IRPEF e addizionali.
Se invece si opta per la cedolare secca l'aliquota forfettaria è del 21%, e la tassa da pagare sarà di 1260 euro.
Altro esempio: contratto a canone concordato, durata 3anni più 2 anni
reddito annuale di lavoro dipendente 30000 euro
importo annuale affitto 6000 euro
nel 730 o nel Modello REDDITI, per via di un ulteriore abbattimento del 30%, il reddito su cui calcolare l'imposta sarà di 33990.
Applicando l'aliquota corrispondente, il risultato è di 1785 euro da versare tra IRPEF e addizionali.
Se invece si opta per la cedolare secca l'aliquota forfettaria è del 10%, e la tassa da pagare sarà di 600 euro.
In entrambi i casi direi che il risparmio è notevole, e vale la pena di fare un po' di conti.
Per oggi vi saluto e alla prossima.
  continue reading

35 에피소드

ทุกตอน

×
 
Loading …

플레이어 FM에 오신것을 환영합니다!

플레이어 FM은 웹에서 고품질 팟캐스트를 검색하여 지금 바로 즐길 수 있도록 합니다. 최고의 팟캐스트 앱이며 Android, iPhone 및 웹에서도 작동합니다. 장치 간 구독 동기화를 위해 가입하세요.

 

빠른 참조 가이드