storielibere.fm에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 storielibere.fm 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
Player FM -팟 캐스트 앱
Player FM 앱으로 오프라인으로 전환하세요!
Player FM 앱으로 오프라인으로 전환하세요!
Copertina
모두 재생(하지 않음)으로 표시
Manage series 2491097
storielibere.fm에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 storielibere.fm 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
Di Matteo B. Bianchi | Copertina è un podcast pensato per chi ama leggere e ha sempre bisogno di nuovi consigli. A suggerirci cosa scegliere saranno soprattutto coloro che con i libri vivono a stretto contatto tutti i giorni: i librai. Accanto ai loro pareri e alle loro storie, in ogni puntata, anche il consiglio di un autore celebre e uno sguardo sulle recenti uscite in libreria. Copertina è l’amico che ti consiglia cosa leggere, in versione podcast. Puoi mandarci anche tu il tuo consiglio di lettura personale con un vocale Whatsapp (max. 2 minuti) al numero 389 655 6289 seguendo queste istruzioni: Presentati con nome e cognome, da dove ci scrivi e di cosa ti occupi Dicci il titolo del libro, l'autore/autrice e l'editore Racconta brevemente la trama e perché lo consigli
…
continue reading
95 에피소드
모두 재생(하지 않음)으로 표시
Manage series 2491097
storielibere.fm에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 storielibere.fm 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
Di Matteo B. Bianchi | Copertina è un podcast pensato per chi ama leggere e ha sempre bisogno di nuovi consigli. A suggerirci cosa scegliere saranno soprattutto coloro che con i libri vivono a stretto contatto tutti i giorni: i librai. Accanto ai loro pareri e alle loro storie, in ogni puntata, anche il consiglio di un autore celebre e uno sguardo sulle recenti uscite in libreria. Copertina è l’amico che ti consiglia cosa leggere, in versione podcast. Puoi mandarci anche tu il tuo consiglio di lettura personale con un vocale Whatsapp (max. 2 minuti) al numero 389 655 6289 seguendo queste istruzioni: Presentati con nome e cognome, da dove ci scrivi e di cosa ti occupi Dicci il titolo del libro, l'autore/autrice e l'editore Racconta brevemente la trama e perché lo consigli
…
continue reading
95 에피소드
모든 에피소드
×di Matteo B. Bianchi | Benvenut* alla puntata numero 96 di Copertina, nella quale parleremo di una casa editrice italiana che non ha sede in Italia, con il suo editore Fabio Casagrande. Con Milena Zemira Ciccimarra parleremo di cosa significhi tradurre un premio Nobel come l'acclamata autrice coreana Han Kang. Infine, ascolteremo un interessante suggerimento di recupero da parte dell' autrice Rosa Matteucci. Libri consigliati: L'INCREDIBILE STORIA DI CALLISTA WOOD CHE MORÌ OTTO VOLTE di Manuela Montanaro, Neo edizioni ROSE ROYAL di Nicolas Mathieu, Marsilio, GOODBYE HOTEL di Michael Bible, Adelphi L’ANALFABETA di Ágota Kristòf, Edizioni Casagrande LA PSICOLOGIA DELLA ZIA RICCA di Erich Mühsam, Edizioni Casagrande KALOOKI NIGHTS di Howard Jacobson, la Nave di Teseo LO SCANNATOIO di Émile Zola, Feltrinelli Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Matteo B. Bianchi | In questa nuova puntata di Copertina andiamo a conoscere Luca Ambrogio Santini, proprietario della libreria più piccola del mondo: la "Libreria Sotto Casa". C'è poi Roberto Francavilla, traduttore dal portoghese e autore del libro "Città senza demoni", un romanzo ispirato alla vita della scrittrice Clarice Lispector. Infine, il patologo forense belga Philippe Boxho, ora anche autore del bestseller "La Parola ai Morti" per Ponte alle Grazie, ci regala un consiglio di lettura inedito e curioso. LISTA LIBRI CONSIGLIATI: CRONACHE DELL'ETÀ FERTILE di Barbara Di Gregorio, Fandango BRUTALE di Salvatore Falzone, Sixty Six and second FESTA CON CASUARIO di Leonardo Sanpietro, Sellerio AUTORITRATTO di Édouard Levé, Quodlibet FILOSOFIA MINIMA DEL PENDOLARE di Björn Larsson, Iperborea IL CIAMBELLANO E IL LUPO di Simona Baldelli, Emons Edizioni L’ARTE DI PREGARE NELL’ERA DELLA TECNICA di Gonçalo M. Tavares, Feltrinelli SINDONE. 101 DOMANDE E RISPOSTE di Pierluigi Baima Bollone, Edizioni San Paolo Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Matteo B. Bianchi | Dopo l'esperienza live a Bologna, Copertina torna in studio ma vi porta comunque a scoprire nuove voci del mondo dei libri sparse per tutta Italia. A cominciare da Marisa Raggi, creatrice della Biblioteca dei Libri Liberi di Portico di Romagna. Silvia di Cocco ci parla invece di Storie Effimere, nuova micro casa editrice fondata a San Donà di Piave, e per finire, da Londra l'autrice e maestra di scherma Olga Campofreda ci regala un suo consiglio di lettura. LISTA LIBRI: CHIMICA di Weike Wang, Clichy TAGLIARE IL NERVO di Anna Pazos, nottetempo VENDESI IO. PERCHÉ TRIONFA L'AUTOBIOGRAFIA, Treccani I Gialli di Fred Vargas, Einaudi IL MARE NON L'HA FATTO LUI di Debora Grossi, Minerva GENTILUOMO IN MARE di Herbert Clyde Lewis, Adelphi IL GIGANTE di Edna Ferber, Astoria LA POLVERE CHE RESPIRI ERA UNA CASA di Eleonora Daniel, Bollati Boringhieri Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
C
Copertina

di Matteo B. Bianchi | Dopo il riuscitissimo esperimento al Campania Libri Festival di Napoli, il podcast "Copertina" torna nella sua versione live e itinerante, questa volta a Bologna, nella splendida Piazza Coperta della Biblioteca Salaborsa. Gli ospiti di questa puntata sono lo scrittore Paolo Nori, il libraio Giorgio Santangelo, che è anche co-fondatore della libreria "La Confraternita dell'uva", l'autore e podcaster Davide Ricchiuti, creatore della rivista femminista Pro_vocazione, e Max Collini, da poco scrittore ma soprattutto voce degli Offlaga Disco Pax. Intervengono anche le lettrici Lavinia Bleve e Diletta D'Angelo con i loro consigli di lettura. L'evento è realizzato in collaborazione con Salaborsa e con il sostegno di BPER Banca. Libri consigliati: SANTA di Rosanna Turone, NN editore IL MEDICO, LA MOGLIE E L’AMANTE di Fausto Malcovati, Marcos y Marcos LO SPLENDORE di Pier Paolo Di Mino, Laurana Editore PIANETA CAUCASO di Wojciech Górecki, Keller Editore PROPRIO QUELLA NOTTE di Tobias Wolff, Racconti Edizioni LEGAMI DI SANGUE di Octavia E. Butler, edizioni Sur OBIT. POESIE PER LA FINE di Victoria Chang, Interno Poesia L’UOMO NERO E LE STRAGI di Giovanni Vignali, Paperfirst BASSOTUBA NON C’E’ di Paolo Nori, (diverse edizioni, Einaudi e anche Oscar Mondadori) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Matteo B. Bianchi | Il vostro podcast preferito torna bello riposato dalle feste per consigliarvi nuovi libri da aggiungere alle vostre liste di lettura. Ci aiutano in questo arduo compito Cornelia Bonardi della libreria "Il Parnaso del Rosa", aperta da pochissimo a Macugnaga, e Silvia Granata, autrice e ghost writer, in uscita con un progetto di racconti dal carcere di Bollate. Chiude il cerchio la scrittrice Francesca Diotallevi con un suggerimento di lettura che, promette, vi farà davvero impazzire. LIBRI CONSIGLIATI: UNA NUOVA VITA di Lucia Berlin, Bollati Boringhieri INTERMEZZO di Sally Rooney, Einaudi CHRISTOPHER E QUELLI COME LUI di Christopher Isherwood, Adelphi IL PARNASO AMBULANTE di Christopher Morley, Sellerio CONTROSTORIA DELL’ALPINISMO di Andrea Zannini, Editori Laterza QUADERNO PROIBITO di Alba de Cespedes, Mondadori PERPENDICOLARE AL SOLE di Valentine Cuny-Le Callet, Coconino Press CASA DI FOGLIE di Mark Z. Danielewski, 66th and 2nd Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Di Matteo B. Bianchi | Come ogni dicembre che si rispetti, ecco l’attesissima puntata natalizia di Copertina con i consigli libreschi di Matteo per i lettori e le lettrici più esigenti. Andremo poi a conoscere Francesca Rizzi della libreria Sullaluna di Venezia e, da poco, anche di New York. Chiudiamo l’anno con un consiglio di lettura dello scrittore Flavio Soriga. LIBRI CONSIGLIATI IN QUESTO EPISODIO: MIND GAMES di John Lennon e Yoko Ono, Rizzoli Lizard I REIETTI di Rose Allatini, Garzanti IL VIAGGIO IMPOSSIBILE di Louise Juliet Sutherland, Ediciclo FATTORE K di Paola Laforgia, ADD IL TENERO NARRATORE E ALTRI SAGGI di Olga Tokarczuk, Bompiani LE PIANURE di Federico Falco, SUR DISCHI VOLANTI di Daniele Cassandro, Edizioni Curci QUEL CHE PIACE A ME di Giulia Cavaliere, Electa PRIMA DELLA POKERIA di Matteo Russo, Luca Restivo e Marco Villa, Rizzoli LA MIA NEW YORK di Alessandro Cattelan e Alexio Biacchi, Accento SFONDATI! di Douglas Coupland, Accento UNA TORTA PER DIRTI ADDIO di Angela Frenda, Guido Tommasi Editore ROAR di Bruce Wagner, Nutrimenti CODICE CANALINI di Giulio Milani, Transeuropa IL CANTO DELLA CICOGNA E DEL DROMEDARIO di Anjet Daanje, Neri Pozza — LA CONFERENZA DEGLI UCCELLI di Peter Sìs, Adelphi IL FATO DI FAUSTO di Oliver Jeffers, Zoo libri L’ANATRA, LA MORTE E IL TULIPANO di Wolf Erlbruch, e/o LA GRANDE DOMANDA di Wolf Erlbruch, e/o — IL ROGO DELLA REPUBBLICA di Andrea Molesini, Sellerio Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Matteo B. Bianchi | Dopo la bellissima esperienza live della scorsa puntata, Copertina torna in studio ma sempre con tanti ospiti, a cominciare da Serena Di Lecce della libreria Millelibri di Bari, dedicata interamente alla poesia. Andiamo a conoscere anche Nicolò S. Centemero e Mariarosa Loddo, autori e voci del podcast "Malati di letteratura", e Norman Gobetti, traduttore di autori come Philip Roth e Mohsin Hamid, ed eccezionalmente anche dell'ultimo attesissimo romanzo di Sally Rooney "Intermezzo". Infine, la scrittrice Ilaria Tuti ci dà un suo personale consiglio di lettura. LIBRI CONSIGLIATI IN QUESTO EPISODIO: GLI ALTRI FANNO VOLUME di Angelo Calvisi, editore Piedimosca IL MALE CHE NON C'È di Giulia Caminito, Bompiani SULLE STRADE DI MIO PADRE di José Enrique Bortoluci, Iperborea CIO CHE SCRIVO NON È SCRIVERE. MODELLI DI PENSIERO, PROBLEMI DI POESIA di Paul Valéry, Argo Libri e Industria & Letteratura Collana ISOLA (microprogetto editoriale di poesia e illustrazione) I POVERI di William Vollmann, Minimumfax ALL’AMICO CHE NON MI HA SALVATO LA VITA di Hervé Guibert, GOG Edizioni EXIT WEST di Mohsin Hamid, Einaudi LA STANZA DEGLI UFFICIALI di Marc Dugain, Ponte alle Grazie Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
C
Copertina

di Matteo B. Bianchi | realizzato in collaborazione con Campania Libri festival | Per la prima volta Copertina esce dallo studio di registrazione per una puntata live ricca di ospiti, condotta come sempre da Matteo B. Bianchi, nella meravigliosa cornice di Palazzo Reale a Napoli. A chiacchierare di libri e darci i loro consigli di lettura ci sono tra gli altri Alessandro Cattelan in veste di editore e lettore, la libraia Annamaria Cirillo della libreria Neapolis, le autrici Milena Palminteri e Antonella Cilento, e infine lo scrittore Marco Malvaldi. Libri consigliati in questa puntata: COSE CHE I MIEI NIPOTI DEVONO SAPERE di Mark Everett, Blackie Edizioni MADAMA MATRIOSKA di Anja Boato, Accento I GIORNI DI VETRO di Nicoletta Verna, Einaudi TUTTO SULL’AMORE di bell hooks, il Saggiatore LA PASTIERA FILOSOFALE di Dario De Costanzo, InkNot IL CORPO DI NAPOLI di Daniele Lepore, Artem L’ARTE DELLA GIOIA di Goliarda Sapienza, Einaudi COME L’ARANCIO AMARO di Milena Palminteri, Bompiani LA BABILONESE di Antonella Cilento, Bompiani OLIVA DENARO di Viola Ardone, Einaudi Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Matteo B. Bianchi | Un episodio realizzato in collaborazione con Campania Libri Festival | Ritorna Copertina dopo la pausa estiva e ci porta a Bisceglie per conoscere la libraia Viviana Peloso e la particolarissima libreria Vecchie Segherie. Torna anche la rubrica dedicata alla traduzione, ospite d'onore Maria Nicola, vincitrice del Premio Lattes per la traduzione 2024. Infine, sempre per restare in tema premi letterari, la vincitrice dell'ultimo Premio Strega Donatella Di Pietrantonio ci regala un consiglio di lettura davvero inaspettato. LIBRI CONSIGLIATI: INVENTARIO DI QUEL CHE RESTA DOPO CHE LA FORESTA BRUCIA di Michele Ruol, Terrarossa GI STRAORDINARI di Edoardo Vitale, Mondadori STAY TRUE di Hua Hsu, NR editore POVERI A NOI di Elvio Carrieri, Ventanas L'AMORE è UN FIUME di Carla Madeira, Fazi Editore LE PIANURE e SILVI E LA NOTTE OSCURA entrambi di Federico Falco ed entrambi editi da SUR PENSIERI di Blaise Pascal, disponibile in libreria in diverse edizioni Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Matteo B. Bianchi | Come ogni luglio che si rispetti, Copertina viene in vostro aiuto per risolvere il dilemma che attanaglia ogni lettore sulla soglia delle vacanze: cosa leggo quest'estate? Insieme ai consigli di Matteo ci danno manforte Fabio Langianella, libraio dell'anno e fondatore del circuito di librerie "Raccòntàti", lo scrittore Mario Desiati e anche due vostre colleghe ascoltatrici che nelle scorse settimane ci hanno mandato le loro raccomandazioni di lettura. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Matteo B. Bianchi | In questa puntata ricchissima di consigli di lettura andiamo a conoscere Michela Giordani della libreria Selma di Casalfiumanese, vicino a Imola, e Thomas Pololi, fondatore dell'originalissimo Museo dei Quaderni di scuola di Milano. Potrete sentire i primi consigli di lettura di chi ascolta arrivati alla segreteria telefonica di Copertina (il numero è sempre 389 655 6289), infine la scrittrice e storica Carmen Pellegrino ci parla di una sua lettura recente che le è particolarmente rimasta nel cuore. LIBRI CONSIGLIATI IN QUESTA PUNTATA: IL MIO GATTO JUGOSLAVIA di Pajtim Statovci, Sellerio COSE CHE NON VOGLIO SAPERE di Deborah Levy, NN IL COSTO DELLA VITA di Deborah Levy, NN LA QUARTA VERSIONE DI GIUDA di Dario Ferrari, Oscar Mondadori LA CASA DEI GUNNER di Rebecca Kauffman, SUR OTTOBRE, OTTOBRE di Katya Balen, Einaudi Ragazzi LETTERE ALLA SCUOLA di Christian Raimo, Feltrinelli LA CITTA' DEI BAMBINI di Francesco Tonucci, ZeroseiUp I CORAGGIOSI SARANNO PERDONATI di Chris Cleave, Neri Pozza LA BATTUTA DI CACCIA di Isabel Colgate, Neri Pozza LA CITTA' ASSEDIATA di Clarice Lispector, Adelphi Mandaci il tuo consiglio di lettura con un vocale Whatsapp (max. 2 minuti) al numero 389 655 6289 per la rubrica FIDATI DI CHI LEGGE. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Matteo B. Bianchi | Copertina rientra dal Salone di Torino con una novità che preparavamo da tempo: una rubrica dove voi lettrici e lettori potrete prendere la parola e spacciare i vostri consigli di lettura, Fidati di legge. Come partecipare? Ascoltate la puntata per tutte le istruzioni, poi aprite Whatsapp e mandateci un vocale al 388 655 6289. Non vediamo l'ora di ascoltarvi. Intanto inaugurano questa nuova rubrica Manuel Caglioti, professore di Lettere all'Istituto Comprensivo Ezio Bosso di Torino e tre suoi alunni avidi lettori, che ci consigliano le loro letture del cuore. Come sempre però interpelliamo anche chi di libri vive, e andiamo a conoscere Lavinia Manfrotto, una delle libraie della straordinaria libreria Palazzo Roberti di Bassano del Grappa. Infine, lo scrittore Daniele Mencarelli ci regala un suo consiglio di lettura. LIBRI CONSIGLIATI IN QUESTA PUNTATA: SAN MARINO GOODBYE di Luca Restivo, Blackie Edizioni LE SPIETATE di Claudia Cravens, NN Editore LA CASA DELLE ORFANE BIANCHE di Fiammetta Palpati, Laurana TUTTA LA VITA CHE RESTA di Roberta Recchia, Rizzoli INNAMORARSI DI ANNA KARENINA IL SABATO SERA di Guendalina Middei, Feltrinelli TRE GOCCE D'ACQUA di Valentina D’Urbano, Mondadori LE BELVE di Manlio Castagna e Guido Sgardoli, Piemme HAIKYU! - L'ASSO DEL VOLLEY di Haruichi Furudate, Star Comics VENGO IO DA TE di Daniele Nicastro, Einaudi Ragazzi TANTO POCO di Marco Lodoli, Einaudi Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Matteo B. Bianchi | In questo episodio andiamo a conoscere Clara Acerbi, giovanissima libraia della libreria À la Page di Aosta e presidentessa dell'Associazione Giovani Librai Italiani. Luca Briasco ci racconta come da editor di narrativa straniera è diventato anche traduttore di molti scrittori anglofoni, tra cui Stephen King. Infine, la scrittrice, giornalista e conduttrice Daria Bignardi ci regala un suo consiglio di lettura. Libri consigliati in questo episodio: SALUTERÒ DI NUOVO IL SOLE di Kashayar J. Kabushani, NN editore STORIA DEI MIEI SOLDI di Melissa Panarello, Bompiani COME PIOMBO NELLE VENE di Helen Garner, nottetempo IL PALAZZO INCOMPIUTO di Judith Mackrell, EDT LA VASCA DEL FUHRER di Serena Dandini, Einaudi BALENE BIANCHE di Richard Price, Neri Pozza TRISTE TIGRE di Neige Sinno, Neri Pozza (in uscita il 30 aprile) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Matteo B. Bianchi | In questa puntata saliamo oltre i 1300 metri di quota per conoscere la libreria Tomi di carta, aperta in un alpeggio della Val di Vedro da Michele Bonelli. Silvia Rubechi e Ombretta Pellegrini ci raccontano invece l’iniziativa “Libri Fatti a Mano”, un concorso che unisce creatività e amore per l’oggetto libro che si tiene ogni anno a Pieve Santo Stefano in Toscana. Per finire, due consigli di lettura molto speciali dal sapore decisamente internazionale. Libri consigliati: HO QUALCHE DOMANDA DA FARTI di Rebecca Makkai, Bollati Boringhieri IL LAMA DELL’ALABAMA di Niccolò Cavallaro, Edizioni Hacca DAY di Michael Cunningham, La nave di Teseo. -- SALIRE IN MONTAGNA di Luca Mercalli, Einaudi IL FUNGO ALLA FINE DEL MONDO di Anna Lowenhaupt Tsing, Keller -- LA SCUOLA è UN POSTO BELLISSIMO di Enrica Buccarella, Topipittori BAMBINI NASCOSTI di Franco Matticchio, Vanvere edizioni -- CERTI SCONFINAMENTI di Louise Kennedy, Bollati Boringhieri TRUST di Hernan Diaz, Feltrinelli Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Matteo B. Bianchi | In questa nuova puntata andiamo a Parigi per conoscere Patrizia Molteni e la storica libreria italiana Tour de Babel. Incontriamo anche Sofia Corradin, divulgatrice scientifica e curatrice del profilo Instagram @lamedicinageniale che ci dà degli spunti di lettura davvero interessanti sul poco esplorato mondo della letteratura che tratta di scienza. Infine, la scrittrice Viola Ardone ci dà il suo appassionato consiglio di lettura. Libri consigliati in questa puntata: I FOLGORATI di Susanna Bissoli, Einaudi TUTTI VIVI di Valerio Millefoglie, Mondadori DEL NARRARE di Daniele Del Giudice, Einaudi La libraia Patrizia Molteni della libreria italiana di Parigi Tour de Babel ci ha consigliato la lettura di: TRE CIOTOLE di Michela Murgia, Mondadori LE REGOLE DELLO SHANGAI di Erri De Luca, Feltrinelli PLANIMETRIA DI UNA FAMIGLIA FELICE di Lia Piano, Bompiani La divulgatrice scientifica Sofia Corradin che cura la pagina Instagram “La medicina geniale" ci ha parlato di: LA MALATTIA DA 10 CENTESIMI di Agnese Collino, Codice Edizioni IL CUORE. UNA STORIA di Sandeep Jahuar, Bollati Boringhieri CELLS AT WORK! - LAVORI IN CORPO, manga di Akane Shimizu, Star Comics La scrittrice Viola Ardone ci ha suggerito invece: UN’ESTATE di Claire Kegan, Einaudi Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Matteo B. Bianchi | In questa nuova puntata andiamo a conoscere Gabriele Torchetti e la sua libreria“Un Panda sulla Luna” a Terlizzi (BA). Da un caffè di Parigi, la traduttrice Maurizia Balmelli ci racconta come è approdata alla traduzione, mentre lo scrittore Paolo di Paolo ci regala il suo consiglio di lettura. Libri consigliati in questa puntata: L’OMBRA DEL VULCANO di Marco Rossari, Einaudi GLI ULTIMI AMERICANI di Brandon Taylor, Bollati Boringhieri L’INTEGRALE n°7 – METAMORFOSI, Iperborea Gabriele Torchetti della libreria “Un Panda sulla Luna” di Terlizzi (BA) ci consiglia: IL GRANDE CACCIATORE (E ALTRE VIOLENZE) di Carlo D'Amicis, Terrarossa Edizioni MONTERUGA di Anna Puricella, Fandango libri Tra i libri che ha tradotto, Maurizia Balmelli ci ha invitato a riscoprire: OGGI SONO TUA di Mary Gaitskill, Einaudi W O IL RICORDO D’INFANZIA di Georges Perec, Einaudi Infine, lo scrittore Paolo di Paolo ci ha consigliato: IL POLACCO di J.M. Coetzee, Einaudi Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Matteo B. Bianchi | Come ogni anno, Copertina viene in vostro aiuto con i suoi consigli per gli acquisti libreschi in vista del Natale, con qualche bonus. Infatti, oltre ai rituali suggerimenti di Matteo B. Bianchi, Adriano Giannini ci parla di Narraté, una originale iniziativa editoriale che unisce cibo e letture, perfetta da far trovare sotto l’albero. Infine, il premio Strega Emanuele Trevi, autore del recentissimo “La casa del mago” per Ponte alle Grazie, ci suggerisce la riscoperta di un classico che compie giusto 100 anni. Lista libri consigliati: Studio Italia di Pier Sandro Pallavicini, Helvetica editrice. L'invenzione del boomer di Matteo Bordone, UTET Le schegge di Bret Easton Ellis, Einaudi Atti puri di Alice Scornajenghi, Nero Sontag - una vita di Benjamin Moser, Rizzoli. Ritratto dell'artista da piccolo di Marta Barone, UTET A Book of Days di Patti Smith Bompiani La vita è breve, eccetera di Veronica Raimo, Einaudi. In memoriam di Giulia Depentor, Feltrinelli Eroi mutanti mostri e meraviglie di Douglas Walk, UTET I libri della collana Tetra di Tetra Edizioni I libri della collana Oilà di Electa edizioni Truman capote e il party del secolo di Deborah Davies, Accento Felicità marchio depositato di Will Ferguson, Accento Adriano Giannini di NarraFood ci ha consigliato: La trama lucente di Annamaria Testa, Garzanti Lo scrittore Emanuele Trevi ha consigliato di recuperare un classico che compie giusto 100 anni: Bambi, una vita nel bosco di Felix Salten, che si trova in diverse edizioni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Matteo B. Bianchi | In questa puntata ci addentriamo in un ambito letterario inedito per Copertina e andiamo a conoscere Igor Caputo, proprietario della storica libreria Arethusa di Torino, la prima libreria esoterica d’Italia. Torna “Altre voci, altre stanze”, ospite speciale la traduttrice Silvia Albesano con un libro che chi ascolta questo podcast da un po’ forse si ricorderà. L’autore, insegnante e ora anche podcaster Paolo Nori ci consiglia un libro che lo ha particolarmente colpito. Chiude invece la puntata il consiglio di lettura dello scrittore Dario Ferrari. LIBRI CONSIGLIATI: GLACIERS di Alexis M. Smith, pubblicato in Italia come LA COLLEZIONISTA DI COSE PERDUTE, Frassinelli SETTE CASE VUOTE di Samantha Schweblin, Sur GIÙ NELLA VALLE di Paolo Cognetti, Einaudi Igor Caputo della libreria esoterica “Arethusa” di Torino ci ha invitato a leggere: MAGICK di Aleister Crawley, Astrolabio SCAVANDO NELL'OMBRA di Claudio Marucchi, Spazio interiore La traduttrice Silvia Albesano ci ha raccontato: PERCHÉ SONO DA SEMPRE UN CORSO D’ACQUA di Kim de l’Horizon, Il saggiatore Lo scrittore insegnante e podcaster Paolo Nori ci ha suggerito la lettura di: SPILLI di Greta Olivo, Einaudi E lo scrittore Dario Ferrari ci ha parlato di: MANIAC di Benjamin Labatout, Adelphi Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Matteo B. Bianchi | In questa puntata pienamente autunnale di Copertina andiamo a conoscere gli appassionati librai di Casa Naìma, libreria di San Giorgio del Sannio, in provincia di Benevento; continuano poi le esplorazioni del mondo delle riviste indipendenti con Francesca Spiller, fondatrice a Milano di Reading Room, una delle pochissime librerie italiane dedicate esclusivamente ai magazine. Per finire, l’esimio collega podcaster Massimo Temporelli e l’autrice e sceneggiatrice Alice Urciuolo ci danno i loro personali consigli di lettura. LIBRI CONSIGLIATI IN QUESTA PUNTATA: L’ULTIMA COSA BELLA SULLA FACCIA DELLA TERRA di Michael Bible, Adelphi LA CANZONE POPOLARE di Nicholas Mathieu, Marsilio MADRE di Goldie Goldbloom, Playground Domenico Cosentino e Flavia Peluso della libreria Casa Naìma di San Giorgio del Sannio in provincia di Benevento ci hanno consigliato: LETTERE ALL’INNAMORATA di Thierry Metz, Il Ponte del Sale C’É QUALCOSA DI Più NOIOSO CHE ESSERE UNA PRINCIPESSA ROSA di Raquel Díaz Reguera, Settenove TRILOBITI di Breece D’J Pancake, Minimumfax Francesca Spiller della libreria di riviste Reading Room a Milano ci invita a scoprire la rivista QUANTO MAGAZINE Massimo Temporelli ci ha consigliato la lettura di: MACCHINE COME ME di Ian McEwan, Einaudi Infine la sceneggiatrice scrittrice Alice Urciuolo ci ha raccontato in anteprima: BLUETS di Maggie Nelson, nottetempo Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Matteo B. Bianchi | Copertina torna dalla pausa estiva con la puntata più lunga di sempre, quindi preparate carta e penna perché la vostra lista libri si allungherà parecchio. Ad aiutarci in questo compito ci sono come sempre tantissimi ospiti. Partiamo con Luca Pascoletti, libraio del LAC shop di Lugano; Antonio Brizioli di Edicola 518 (Perugia) inaugura la nuova rubrica dedicata alle riviste indipendenti; e per finire, Mauro Pescio, autore del podcast “Io ero il Milanese” e Annalena Benini, autrice e giornalista del Foglio, nonché nuova direttrice del Salone del Libro, ci danno i loro consigli di lettura. Lista libri: MANI NELLA TERRA di Lee Cole, Marsilio GOOD POP BAD POP. UN INVENTARIO di Jarvis Cocker, Jimenez LA RICREAZIONE È FINITA di Dario Ferrari, Sellerio Luca Pascoletti, libraio di LAC shop, Lugano consiglia: PICCOLE COSE DA NULLA di Claire Keegan, Einaudi IL FONDO DEL SACCO di Plinio Martini, Edizioni Casagrande Antonio Brizioli di Edicola 518 consiglia le riviste: VITAMINE JUNIOR POETRY Mauro Pescio consiglia: L’ITALIA VUOTA. VIAGGIO NELLE AREE INTERNE di Filippo Tantillo, Laterza Annalena Benini consiglia: PANE DEL BOSCO di Chandra Candiani, Einaudi Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Matteo B. Bianchi | Come ogni estate Copertina viene in vostro soccorso con la puntata super potenziata di consigli per le letture delle vacanze. Non manca però la scoperta di librerie degne di nota, come la nuovissima Lato D di Milano, dedicata ai temi del desiderio e del corpo. E visto che non ne abbiamo mai abbastanza, abbiamo chiesto allo scrittore Alessio Torino di mettere la ciliegina sulla torta, e di darci il suo suggerimento di lettura per le prossime, caldissime settimane. Lista libri citati: DOVEVA ESSERE IL NOSTRO MOMENTO di Eleonora C. Caruso, Mondadori L’AVVELENATORE di Emanuele Altissimo, Bompiani LE FORZE DELLA TERRA di Jo Ann Beard, Orville Press TEMEVO DICESSI L’AMORE di Mattia Grigolo, Terra rossa SUPERSEX di Gianni Passavini, Milieu edizioni VETRO, IRONIA E DIO di Anne Carson, Crocetti BLANKETS di Craig Thompson, Rizzoli Lizard THE END di Anders Nilsen, ADD I MIEI GENITORI / TUTTO QUESTO NON TI APPARTIENE di Alexandar Hemon, Crocetti BABA di Mohamed Maalel, Accento FOTOMODELLA di Elisabetta Valentini, Accento Marta Santomauro e Giulia Tettamanti della nuova libreria milanese LATO D dedicata al desiderio ci hanno suggerito: FELICI FELICI di Yasmina Reza, Adelphi PER UNA RIVOLUZIONE DEGLI AFFETTI di Brigitte Vasallo, Effequ Infine, Alessio Torino ci ha invitato a recuperare: ACQUA DI MARE di Charles Simmons, Sur Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Matteo B. Bianchi | In questa nuova puntata andiamo a conoscere Anna Di Felice e Paolo Vencia di LiberaMia, libreria-caffè letterario a L’Aquila. Per la rubrica dedicata ai traduttori incontriamo Ottavio Fatica, autore di recente di “Lost in Translation” per Adelphi. Infine, lo scrittore e candidato al Premio Strega Andrea Tarabbia ci dà il suo personale consiglio di lettura. Libri consigliati Matteo B. Bianchi ha consiglia: UN LUOGO SICURO di Marcello Cesena, Sperling & Kupfer RAGAZZI ADDORMENTATI di Anthony Passeron, Guanda UN GUSTO SUPERIORE di Piergiorgio Pardo, CRAC edizioni Collana “Oilà” di Electa, in particolare COME SALE E PEPE NELLA ZUPPA di Olimpia Zagnoli Anna Di Felice e Paolo Vencia di LiberaMia (L’Aquila) consigliano: LE DUE ZITTELLE di Tommaso Landolfi, Adelphi UNA SOLA MOLTITUDINE di Fernando Pessoa, Adelphi Il traduttore Ottavio Fatica ci ha consigliato, tra i testi che ha tradotto: OMBRE GIAPPONESI e IL MIO PRIMO GIORNO IN GIAPPONE di Lafcadio Hearn, Adelphi Lo scrittore Andrea Tarabbia ci ha consigliato: ATLANTE DI UN UOMO IRREQUIETO di Christoph Ransmayr, Feltrinelli Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Matteo B. Bianchi | Il Salone del Libro di Torino è alle porte, ma per questa puntata rimaniamo a Milano per conoscere Egle Nason e Eva Caianiello, volontarie della Biblioteca di condominio di Via Solari 40. Il grafico e designer Ariel Brandolini ci racconta il suo progetto enologico-editoriale Magazwine, mentre ci danno i loro personali consigli di lettura l’esimio collega Claudio Rossi Marcelli, conduttore insieme a Giulia Zoli del podcast “Il Mondo” di Internazionale, e lo scrittore Giuseppe Catozzella. Lista libri Consigli di Matteo: VIVI VELOCE di Brigitte Giraud, Guanda AMICO MIO di Gianmarco Perale, NN COSA FA LA GENTE TUTTO IL GIORNO di Peter Cameron, Adelphi Eva Caianiello della biblioteca di condominio di via Solari 40 a Milanoci ha consigliato: LA BUSSOLA DI NOÈ di Anne Tyler, Guanda GOD SAVE THE QUEER di Michela Murgia, Einaudi Ariel Brandolini di Magazwine ci suggerisce di recuperare: UNA BANDA DI IDIOTI di John Kennedy Toole, Marcos y marcos Il giornalista di Internazionale Claudio Rossi Marcelli, conduttore del podcast Il Mondo, ci ha caldamente invitato a sorridere con POVERINA di Chiara Galeazzi, Blackie Edizioni Infine lo scrittore Giuseppe Catozzella ha elogiato IL GRANDE CIELO di Alberto Rollo, Ponte alle Grazie Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Matteo B. Bianchi | Era da molto che non uscivamo dai confini italiani, lo facciamo in questa puntata andando a conoscere Ornella Tarantola dell’Italian Bookshop di Londra. Francesco Baldi e Ilaria Magli ci parlano invece dell’associazione “Quelli del Sabato” e di una bella iniziativa editoriale che coinvolge ragazzi e ragazze con disabilità. Il consiglio di lettura finale ci arriva invece da Maria Teresa Carbone, giornalista, traduttrice, autrice e anche collega podcaster, con il podcast “Alfabeto Italiano”, realizzato per il Ministero degli Affari Esteri. LISTA LIBRI: AFTERPARTIES di Anthony Veasna So, Racconti edizioni VESTITI MUSICA RAGAZZI di Viv Albertine, Blakie edizioni LA MIA HOLLYWOOD di Eve Babitz, Bompiani Ornella Tarantola della Italian Bookshop di Londra ci ha raccontato: NESSUNO PUO’ FERMARMI di Caterina Soffici, Feltrinelli DI TUTTE LE RICCHEZZE di Stefano Benni, Feltrinelli DAISY JOHNS & THE SIX di Taylor Jenkins Reid, Sperling e Kupfer Ilaria Magli e Francesco Baldi dell'associazione Quelli del sabato, dopo averci presentato i volumi “C'era una svolta” e “Super e poi” ci hanno consigliato di leggere: AGE PRIDE di Lidia Ravera, Einaudi LA REGOLA DEL BONSAI di Carlo D’Amicis, Feltrinelli Maria Teresa Carbone ci invita alla scoperta di: LA VOLPE di Dubravka Ugresic, La nave di Teseo Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Matteo B. Bianchi | In questa nuova puntata scopriamo che non servono più di 19 metri quadri di spazio per potersi dire libreria, grazie alla “Stanza di carta”, gioiello palermitano del libraio Piero Onorato. Dopo lunga assenza torna la rubrica “Altre voci, Altre stanze”, con ospiti le traduttrici Cristina Galimberti e Martina Ricciardi del collettivo “Parole migranti”. Infine, Luca Bizzarri, attore, presentatore tv, scrittore ed esimio collega podcaster con “Non hanno un amico” per Chora Media, ci consiglia una delle sue ultime letture. Libri consigliati nella puntata: COSE CHE NON SI RACCONTANO di Antonella Lattanzi, Einaudi PIZZA GIRL di Jean Kyoung Frazier Blackie edizioni COCTEAU AZ a cura di Luca Scarlini e Marco Dotti, Electa LA MIA VITA CON DALì di Amanda Lear, il Saggiatore IN BIRMANIA di George Orwell, Ibis Edizioni LA MIA PRIMA ALICE di Lewis Carroll, Atmosphere libri UNA NOTTE di Giosue' Calaciura, Sellerio L’AVVERSIONE DI TONINO PER I CECHI E I POLACCHI di Giovanni Di Marco, Baldini e Castoldi L’ARTE DI LEGARE LE PERSONE di Paolo Milone, Einaudi Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Matteo B. Bianchi | In questa puntata torniamo a Torino, che sforna librerie originali ogni giorno, per conoscere “I libri di Eppi” di Paola Piolatto. Per la rubrica Indie Occidentali Dario De Cristofaro, direttore editoriale della “Biblioteca di Letteratura Inutile” di Italo Svevo Edizioni, ci racconta la storia di questa insolita collana. La poliedrica Chiara Alessi del podcast “Cosa c’entra” de Il Post consiglia un libro da leggere ma anche da guardare. Infine, lo scrittore Mattia Insolia suggerisce una nuova uscita letteraria da non perdere. LIBRI CONSIGLIATI: GENTILUOMO IN MARE di Herbert Clyde Lewis, Adelphi IL FIGLIO DEL DIRETTORE di Piersandro Pallavicini, Mondadori INNAMORATO di Marco Drago, Bollati Boringhieri La libraia Paola Piolatto de “I libri di Eppy” di Torino ci ha raccontato GLI ULTIMI GIORNI DI QUIETE di Antonio Manzini, Sellerio L'ULTIMA SETTIMANA DI SETTEMBRE di Lorenzo Licalzi, Rizzoli Dario De Cristofaro, direttore della Biblioteca di Letteratura Inutile di Italo Svevo Edizioni consiglia: STRALUNATI di Andrea Inglese LEZIONI DI EDITORIA di Angelo Fortunato Formiggini (entrambi editi da Italosvevo) Chiara Alessi del podcast “Cosa c'entra” ha scelto di consigliarci OSTINATA BELLEZZA di Luca Pitoni, edito dalla Fondazione Mondadori e infine lo scrittore Mattia Insolia, ci invita a leggere AVERE TUTTO di Marco Missiroli, Einaudi Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Matteo B. Bianchi | Tanti ospiti in questa nuova puntata: Francesco Marini Oietti della libreria specializzata in tatuaggi Uroboro (Roma); Emanuela Furiosi e Tomaso Greco, fondatori della piattaforma di crowd publishing Bookabook; Valeria Montebello, autrice e voce del podcast “Il sesso degli altri” e lo scrittore Gian Andrea Cerone. LIBRI CONSIGLIATI NELL'EPISODIO: Matteo B. Bianchi ha consigliato: FERROVIE DEL MESSICO di Gianmarco Griffi, Laurana TAZMANIA di Paolo Giordano Einaudi HYPERICON di Manuele Fior, Coconino Press Francesco Marini Oietti della libreria Uroboro di Roma ci ha suggerito: MARCHIATI: BREVE STORIA DEL TATUAGGIO IN ITALIA di Cecilia De Laurentiis, Momo Edizioni BODY ACT-BODY SUSPENSION, PIERCING E TATUTAGGI di Rote Zora, Agenzia X Emanuela Furiosi e Tomaso Greco della casa editrice Book A Book, fra i loro titoli hanno scelto di consigliarci: IL VIAGGIO DELLA SIGNORA MONETA di Pecuniami, Bookabooke L’INUTILE, STRAORDINARIO VIAGGIO DI ORSO di Marco Marazziti e Greta Pinto, Bookabook La Podcaster Valeria Montebello ci ha raccontato: SERVIRSI di Lillian Fishman, Edizioni e/o Lo scrittore Gian Andrea Cerone ci ha invitato a leggere: OMBRE di Marco Vichi, Guanda Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Matteo B. Bianchi | La stagione dei regali è finalmente incominciata e non potevano mancare i consigli di lettura di Copertina, per tutti i gusti e tutte le età. Il primo ospite, infatti, è Giovanni Avolio della libreria “L’ora di libertà” di Roma, che dà qualche suggerimento per i piccoli lettori e le piccole lettrici. Per i più grandi, invece, Massimo Cuomo ci consiglia di provare le box letterarie di Romanzi.it, iniziativa da lui co-creata e che specialmente sotto le feste diventa una bellissima idea regalo per lettori e lettrici forti, ma non solo. Ancora non ti basta? Su illibraio.it puoi trovare altre idee e la guida al regalo perfetto, scaricabile in pdf. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Di Matteo B. Bianchi | In questa puntata Matteo ha un annuncio importante da fare, ma non mancano anche consigli di lettura e ospiti. La prima è Novella Gebbia della libreria appena nata “Trouvaille” di Torino, specializzata in Fantasy e Fantascienza. Sempre sull’onda delle novità, il secondo ospite è Lorenzo Palloni, uno dei nomi dietro alla Revue Dessinée Italia. Infine, la collega podcaster Roberta Lippi ci consiglia un libro tra i suoi preferiti. Libri consigliati: NOI TRE di Johanna Hedman, Frassinelli IL BIKINI DI SYLVIA PLATH di Giada Biaggi, nottetempo CORPO LIBERO di Ilaria Bernardini, Mondadori Novella Gebbia della nuova libreria Trouvaille di Torino consiglia: SAGA DI TEMERAIRE, vol. I - LA GUERRA DEI DRAGHI di Naomi Novick, Fanucci STRANIERO IN TERRA STRANIERA di Thomas Heinlein, Fanucci Lorenzo Palloni della Revue Dessinée Italia consiglia: PALESTINA di Joe Sacco, Mondadori L’autrice e podcaster Roberta Lippi consiglia: IL RACCONTO DELL’ANCELLA di Margaret Atwood, Ponte alle grazie Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Matteo B. Bianchi | I primi ospiti di questa puntata di Copertina nella sua veste mensile sono Filippo Costantini e Elena Zuccaccia della libreria/polo culturale Pop Up di Perugia. Ma le storie più belle non sono sempre tra le pagine di un libro – fermi, prima di gridare all’eresia e cliccare “Unfollow” ascoltate la chiacchierata di Matteo con Claudia Landini e Giuliana Arena, curatrici della Libreria umana online di ExpatClic. Infine, per la nuovissima rubrica Esimio collega, l’autore, speaker radiofonico e podcaster Matteo Caccia ci consiglia un saggio rivoluzionario. Lista libri: OSSERVAZIONE SULLE FACCENDE DOMESTICHE di Lydia Davis, Mondadori LA SERA di Susan Mainot, Playground UN’IDEA DI PARADISO di Joan Silber, 66 thand2nd Filippo Costantini Elena zuccaccia della libreria Pop up ci hanno consigliato: LE DIVORATRICI di Lara Williams, Blackie Edizioni CONTRO IL LAVORO, Giuseppe Rensi, Wom Edizioni Claudia Landini e Giuliana Arena curatrici della libreria umana on-line di Expat Click hanno consigliato: EUGENIA di Lionel Duroy, Fazi MI SA CHE FUORI È PRIMAVERA di Concita De Gregorio, Feltrinelli. Infine il collega podcaster Matteo Caccia ci ha parlato del saggio rivoluzionario: L’ARTE DI RESPIRARE di James Nestor, Aboca Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Matteo B. Bianchi | Torna finalmente Copertina, sperando che nel frattempo abbiate esaurito tutte le vostre letture estive e siate alla disperata ricerca di nuovi e originali consigli. Iniziamo subito con due novità: la rubrica “Esimio collega” con i consigli libreschi di colleghi e colleghe podcaster, inaugurata da Mia Ceran (The Essential), e la rubrica Indie Occidentali, dedicata a fenomeni alternativi del panorama editoriale: i primi ospiti sono Cecilia Bianchini e Giovanni Cavalleri della rivista 70 percento, la prima rivista di letteratura entomologica italiana. Non potevano mancare i consigli dei librai e, in uno slancio nostalgico verso le vacanze oramai andate, ci siamo concessi un ultimo viaggio virtuale a Lisbona, per incontrare Sara Cappai e Elisa Sartor della libreria italiana “Piena”. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Matteo B. Bianchi | Arriva l’estate e come di consueto arrivano anche i consigli di Copertina per i libri da mettere in valigia – o da utilizzare come strategia estrema di escapismo dal caldo urbano per chi passerà le vacanze a casa. Per quelli che partono, andate a trovare Chiara De Marco e Federico Quartaro nella loro Libreria Periferica ad Albinia (Orbetello). In questa puntata ci hanno consigliato due esordienti molto interessanti e dai forti legami con il territorio. Secondo ospite, ma non in ordine di importanza, il poliedrico Francesco Roggero: caporedattore del sito Orrore a 33 Giri, cantante indipendente dietro l’alias di Auroro Borealo, fondatore dell’etichetta indipendente Talento Records, ma qui intervistato in qualità di creatore della pagina Instagram “Libri brutti”. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Matteo B. Bianchi | Torna Copertina dopo un’assenza più lunga del solito, ma niente panico, non vi abbiamo abbandonati. Il primo ospite di questa puntata è Giorgio Gizzi, librario della libreria Arcadia di Rovereto e anche autore del libro “Gli Introvabili” dedicato a titoli fuori catalogo ma che varrebbe la pena recuperare. Per la rubrica dedicata alla traduzione, Gaia Cenciarelli ci racconta il suo curioso esordio da traduttrice, mentre eccezionalmente il consiglio d’autore ci arriva da Bruno Tognolini, maestro della letteratura di infanzia, che ci suggerisce un libro perfetto ora che le vacanze estive sono alle porte. Libri consigliati nella puntata: IL SIGNOR SO TUTTO IO di John Waters, Playground DELITTO SUL LAGO di Dario Sardelli, Einaudi LA CRONOLOGIA DELL’ACQUA di Lidia Yuknavitch, nottetempo Il libraio Giorgio Gizzi della libreria Arcadia di Rovereto ci consiglia: IL SUONO PERDUTO DELLA SIBERIA di Sophy Roberts, Mondadori MELMA ROSA di Fernanda Trías, SUR L’insegnante e traduttrice Gaia Cenciarelli, tra i libri che ha tradotto ci suggerisce: IL CIELO DEI VIOLENTI di Flannery O’Connor, minimumfax Lo scrittore per l’infanzia Bruno Tognolini ci ha invitato a leggere (o rileggere): VACANZE ALL’ISOLA DEI GABBIANI di Astrid Lindgren, Salani Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Matteo B. Bianchi | In questo nuovo episodio pre-Salone incontriamo Fabio Masi, libraio vincitore con la sua Libreria Ultima Spiaggia (Ventotene) del premio per la miglior libreria d’Italia. Poi andiamo a conoscere Luca Verduchi, fondatore della nuova e originalissima casa editrice Tetra. Infine, lo scrittore Michele Masneri ci lascia il suo personale consiglio di lettura. Libri consigliati: Matteo ha consigliato: EFFIMERI di Andrew O’Hagan, Bompiani TEATRO DI CENERE di Manuel Moiano, Del Vecchio Editore Il libraio Fabio Masi della libreria Ultima Spiaggia di Ventotene ci ha consigliato: LA PEDINA DI VETRO di Antonella Tavassi La Greca, Di Renzo Editore SOLO INTORNO AL MONDO di Joshua Slocum, Nutrimenti DON CHISCIOTTE, U.S.A. di Richard Powell, Marcos y Marcos Luca Verduchi, editore della nuova casa editrice Tetra ci ha presentato i primi titoli in pubblicazione: LA NOTTE DELLE RICOSTRUZIONI di Andrea Donaera, L’ULTIMO RACCOLTO di Paolo Zardi X – L’ULTIMA CACCIA di Valerio Aiolli QUEL CHE RESTA DELLE CASE di Emanuela Canepa Infine, lo scrittore Michele Masneri ci ha consigliato: LE ALTERNATIVE NON ESISTONO: LA VITA E LE OPERE DI TOMMASO LA BRANCA di Claudio Giunta, Il Mulino Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Matteo B. Bianchi | In questa nuova puntata un errata corrige e tanti ospiti, a cominciare dallo scrittore e libraio Andrea Donaera della libreria Macaria di Gallipoli. In Altre voci, altre stanze, Marco Drago ci racconta il suo tardivo ma non per questo meno appassionato approdo alla traduzione; infine, lo scrittore Marco Amerighi ci consiglia una lettura molto attuale. Libri consigliati: STANOTTE SONO UN’ALTRA di Chelsea Hodson, Pidgin PUREZZA di Garth Greenwell, Einaudi FREEMAN’S – CAMBIAMENTO, Black coffee LA FERITA di Lucio Leone, Polidoro BATMAN HUSH, Panini Comics PECCATI GLORIOSI di Lisa McInerney, Bompiani IL CONVITTO di Serhij Žadan, Voland Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Matteo B. Bianchi | In questa nuova puntata entriamo virtualmente nella libreria Griot di Roma, specializzata in scrittori africani, arabi e della diaspora, un vero tesoro da scoprire. La protagonista della rubrica Culture Club è invece Silvia Pellizzari, autrice per Emons di “Tiresia, podcast letterario dedicato a scrittrici e scrittori legati alle tematiche LGBT. Infine, un audio speciale per gli ascoltatori di Copertina dallo scrittore americano David Leavitt. Libri consigliati in questo episodio: IL COTTAGE DEGLI UCCELLI di Eva Meijer, nottetempo LE PERFEZIONI di Vincenzo Latronico, Bompiani RAGAZZA SENZA PREFAZIONE di Luca Tosi, Terrarossa SEGU 1. LE MURAGLIE DI TERRA + SEGU 2. LA TERRA IN BRICIOLE di Maryse Condé, Edizioni lavoro IL RITORNO di Hisham Matar, Einaudi IL RE OMBRA di Maaza Mengiste, Einaudi CAMERE SEPARATE di Pier Vittorio Tondelli, Bompiani BYE BYE VITAMINE di Rachel Chong, NN Editore Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Matteo B. Bianchi | In questa puntata andiamo ad Asti per conoscere Alessandro Minnella e la sua libreria dal nome molto evocativo: Pagine Erranti. La traduttrice Chiara Baffa ci suggerisce un libro tra quelli che ha tradotto, infine, il consiglio d’autore ci arriva dal giovane scrittore Gianmarco Perale. Libri consigliati nella puntata: LA PAROLA PAPÀ di Cristiano Cavina, Bompiani FRENESIA di Flavio Nuccitelli, Fandango LE STELLE MOBILI DEL SOTTOSUOLO di Enrico Prevedello, Neo Il libraio Alessandro Minnella della libreria Pagine Erranti di Asti (ma non solo) ci consiglia: AMIANTO, UNA STORIA OPERAIA di Alberto Prunetti, Alegre edizioni LA TRILOGIA DELLO SPRAWL di William Gibson, Mondadori La traduttrice Chiara Baffa fra i libri che ha tradotto ci consiglia: LA BALLATA DI JONNY VALENTINE di Teddy Wayne, Minimumfax Infine, il giovane scrittore Gianmarco Perale ci invita alla lettura di: COLLOQUIO CON GIULIO EINAUDI, di Severino Cesari, Einaudi Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Matteo B. Bianchi | In questa puntata un po’ variegata andiamo a colmare un gap nella mappa delle libreria di Copertina e incontriamo Simona Rossi della libreria Fogola (oggi Fagola) di Ancona. Francesco Graziosi ci racconta il suo percorso involontario verso il mestiere di traduttore e infine, la scrittrice Ester Armanino ci dà un suo appassionato consiglio di lettura. Libri consigliati nella puntata: TRA LE NOSTRE PAROLE di Katie Kitamura, Bollati Boringhieri VANGELI NUOVISSIMI di Mario Valentini, Quodlibet IL TEMPO DELLE TARTARUGHE di Francesca Scotti, Hacca L’ANNO CHE A ROMA FU DUE VOLTE NATALE di Roberto Venturini, SEM LA FIGLIA CHE NON PIANGE, di Francesco Scarabicchi, Einaudi ENTROTERRA di Téa Obreht, Rizzoli RIPARARE I VIVENTI di Maylis de Kerangal, Feltrinelli Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Matteo B. Bianchi | In questa puntata andiamo a conoscere una bella realtà che unisce libri e territorio con il libraio Marco Tosi della libreria Spalavera di Pallanza (Verbania). Nelle stanze dedicate al mondo della traduzione troviamo invece Francesca Pellas, che ci consiglia uno dei libri che ha tradotto. Dulcis in fundo, un suggerimento di lettura dalla scrittrice Giuliana Altamura. Libri consigliati: NIENTE DI VERO di Veronica Raimo, Einaudi ZIA DOT di Riccardo D'Aquila, Fandango LE STAGIONI di Mario Rigoni Stern, Einaudi LEZIONI AMERICANE di Italo Calvino, Mondadori UNA GRANDE, GLORIOSA SFORTUNA di Josh Ritter, NN editore NEL MONDO A VENIRE di Ben Lerner, Sellerio Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Matteo B. Bianchi | Matteo ci parla del nuovo romanzo-fenomeno di Hanya Yanagihara “Verso il paradiso” (Feltrinelli). Pasquale Langella della libreria Langella di Napoli ci racconta la sua esperienza di libraio e piccolo editore; incontriamo poi Pietro Forti di Scomodo, il magazine gratuito e indipendente con la redazione under 25 più grande d’Italia. Infine, Francesco Pacifico ci parla della sua esperienza di traduttore proprio del romanzo della Yanagihara, dandoci un suo particolare consiglio di lettura. Libri consigliati: VERSO IL PARADISO di Hanya Yanagihara, Feltrinelli L’EDITORE PRESUNTUOSO di Sandro Ferri, e/o Pasquale Langella, della libreria e casa editrice Langella di Napoli ci ha consigliato: NAPOLI VISTA DALLE SIRENE Sergio Siano, edizioni Intra Moenia UN MONDO DIVERSO di Hans Christian Andersen, Langella editore Pietro Forti della redazione di Scomodo ha scelto per noi: LE SETTE ROME di Keti Lelo, Salvatore Monni e Federico Tomassi, Donzelli LA CASA DEGLI SGUARDI di Daniele Mencarelli, Mondadori Infine Francesco Pacifico, fra tutti i libri che ha tradotto, ci invita a leggere: UOMO INVISIBILE di Ralph Ellison, Fandango Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Matteo B. Bianchi | Tra tutte le incertezze di questo 2022 appena iniziato Copertina torna per darvi i consigli di lettura che sappiamo aspettavate con ansia. In questa nuova puntata andiamo a conoscere Valeria Foschetti della Fanzinoteca “La Pipette Noir” di Milano. Poi, in rappresentanza della categoria traduttori abbiamo invece il contributo di Gioia Guerzoni, per finire come sempre con un consiglio d’autore, in questo caso dello scrittore Cristiano Cavina, da poco in libreria con il suo nuovo romanzo “La parola papà”. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Matteo B. Bianchi | Mancano 10 giorni esatti a Natale, e anche quest’anno Copertina arriva come un salvagente per chi annaspa alla ricerca del regalo perfetto. In questa puntata, tanti consigli per tutti i gusti e un’ospite speciale: Irene Graziosi, autrice, direttrice dei contenuti e fondatrice, insieme a Sofia Viscardi, del magazine digitale VENTI. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Matteo B. Bianchi | In questo episodio andiamo a conoscere la libreria di viaggi Odos di Udine e il suo libraio Marco Vertovez. Torna la rubrica "Altre voci, altre stanze" con la traduttrice dallo spagnolo Giulia Zavagna. Infine, lo scrittore Andrej Longo ci consiglia una delle sue letture preferite. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Matteo B. Bianchi | In questa nuova puntata ci lasciamo alle spalle l’Italia (almeno sul piano geografico) e andiamo a conoscere Silvia e Federica, libraie della Libreria Italiana del Lussemburgo. Infine, lo scrittore Giorgio Scianna ci consiglia una lettura tra le sue preferite del momento. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
di Matteo B. Bianchi | In questa nuova puntata di Copertina sono ospiti le libraie Maura e Barbara della libreria bistrot Il Bicchier di vino di Torino, una realtà nata proprio dall’ascolto di questo podcast. Per la nuovissima rubrica Culture Club andiamo invece a conoscere i Mitilanti, originale e prolifico collettivo di poesia di La Spezia. Infine, lo scrittore Alessandro De Roma ci dà il suo personale consiglio di lettura. Lista libri: IL GIOCO DELLA DISTRUZIONE di Christopher Bollen, Bollati boringhieri LA LINGUA DEI CANI E DEI GATTI di Susan Minot, Playground Le libraie Maura e Barbara della libreria Bistrot di Torino Il bicchier di vino fra tutti i libri consigliati qui a Copertina hanno scelto di riproporre: MILKMAN di Anna Burns, Keller LA PICCOLA CONFORMISTA di Ingrid Seyman, Sellerio Filippo e Francesco del collettivo i Mitilanti di La Spezia ci hanno suggerito: GLI ASPETTI IRRILEVANTI di Paolo Sorrentino e Jacopo Benassi, Mondadori INTATTO/INTACT antologia di poesie, La vita felice Infine, lo scrittore Alessandro De Roma ci ha caldamente raccomandato: STORIA DI SHUGGIE BAIN di Douglas Stuart, Mondadori Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
플레이어 FM에 오신것을 환영합니다!
플레이어 FM은 웹에서 고품질 팟캐스트를 검색하여 지금 바로 즐길 수 있도록 합니다. 최고의 팟캐스트 앱이며 Android, iPhone 및 웹에서도 작동합니다. 장치 간 구독 동기화를 위해 가입하세요.