Artwork

Ciclovia Treviso Ostiglia에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 Ciclovia Treviso Ostiglia 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
Player FM -팟 캐스트 앱
Player FM 앱으로 오프라인으로 전환하세요!

La nascita della ciclovia: un modello di riconversione tra sostenibilità e turismo slow

13:15
 
공유
 

Manage episode 360157515 series 3462627
Ciclovia Treviso Ostiglia에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 Ciclovia Treviso Ostiglia 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.

Cari Ostigliers, benvenuti nella seconda puntata del podcast di promozione della ciclovia Treviso Ostiglia e di valorizzazione del progetto regionale “Green Tour - Verde in Movimento”. Il podcast che state ascoltando è realizzato da ASI Srl, in collaborazione con la Federazione dei Comuni del Camposampierese, Soggetto Gestore della ciclovia e beneficiano di un finanziamento regionale.

sedime dell'ex ferrovia che univa Ostiglia a Treviso sia diventato una realtà. La Ciclovia Treviso Ostiglia, infatti, non è soltanto una pista ciclabile straordinariamente suggestiva che si sviluppa in modo rettilineo e pianeggiante per circa 70 km attraverso il Veneto, ma è anche un esempio concreto di come la sostenibilità e la mobilità dolce possano contribuire allo sviluppo del turismo lento e rurale in Italia.

Ad oggi (primi mesi del 2023) il tratto completato copre una lunghezza di circa 70 km sui futuri complessivi 118 km. Si può percorrere in tutta sicurezza un lungo tratto che si snoda in modo rettilineo e ininterrotto dal centro di Treviso fino a Montegalda, sui colli Berici . Nel suo insieme la Ciclovia Treviso Ostiglia è ricca di ambienti che rappresentano alcuni dei tratti caratteristici del Veneto: aree fluviali, zone boscose, borghi storici, ville venete.

Nel corso di questa puntata vi racconteremo come è nato il progetto di riconversione della ferrovia in pista ciclabile, quali sono state le sfide affrontate dai promotori del progetto e quali sono le ricadute positive che ha avuto sul territorio. Buon ascolto!

Voce: Nino Carollo.

Archivio Fotografico Federazione dei Comuni del Camposampierese / foto di Matteo Danesin

Archivio Fotografico Regione del Veneto, Green Tour Verde in Movimento / foto di Matteo Danesin

  continue reading

11 에피소드

Artwork
icon공유
 
Manage episode 360157515 series 3462627
Ciclovia Treviso Ostiglia에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 Ciclovia Treviso Ostiglia 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.

Cari Ostigliers, benvenuti nella seconda puntata del podcast di promozione della ciclovia Treviso Ostiglia e di valorizzazione del progetto regionale “Green Tour - Verde in Movimento”. Il podcast che state ascoltando è realizzato da ASI Srl, in collaborazione con la Federazione dei Comuni del Camposampierese, Soggetto Gestore della ciclovia e beneficiano di un finanziamento regionale.

sedime dell'ex ferrovia che univa Ostiglia a Treviso sia diventato una realtà. La Ciclovia Treviso Ostiglia, infatti, non è soltanto una pista ciclabile straordinariamente suggestiva che si sviluppa in modo rettilineo e pianeggiante per circa 70 km attraverso il Veneto, ma è anche un esempio concreto di come la sostenibilità e la mobilità dolce possano contribuire allo sviluppo del turismo lento e rurale in Italia.

Ad oggi (primi mesi del 2023) il tratto completato copre una lunghezza di circa 70 km sui futuri complessivi 118 km. Si può percorrere in tutta sicurezza un lungo tratto che si snoda in modo rettilineo e ininterrotto dal centro di Treviso fino a Montegalda, sui colli Berici . Nel suo insieme la Ciclovia Treviso Ostiglia è ricca di ambienti che rappresentano alcuni dei tratti caratteristici del Veneto: aree fluviali, zone boscose, borghi storici, ville venete.

Nel corso di questa puntata vi racconteremo come è nato il progetto di riconversione della ferrovia in pista ciclabile, quali sono state le sfide affrontate dai promotori del progetto e quali sono le ricadute positive che ha avuto sul territorio. Buon ascolto!

Voce: Nino Carollo.

Archivio Fotografico Federazione dei Comuni del Camposampierese / foto di Matteo Danesin

Archivio Fotografico Regione del Veneto, Green Tour Verde in Movimento / foto di Matteo Danesin

  continue reading

11 에피소드

모든 에피소드

×
 
Loading …

플레이어 FM에 오신것을 환영합니다!

플레이어 FM은 웹에서 고품질 팟캐스트를 검색하여 지금 바로 즐길 수 있도록 합니다. 최고의 팟캐스트 앱이며 Android, iPhone 및 웹에서도 작동합니다. 장치 간 구독 동기화를 위해 가입하세요.

 

빠른 참조 가이드