V2B Media에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 V2B Media 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
This week, in what might be the funniest episode yet, Molly and Emese are joined by co-stars Amy Schumer and Brianne Howey. They get candid about motherhood, career evolution, and their new film, Kinda Pregnant —which unexpectedly led to Amy’s latest health discovery. Amy opens up about how public criticism led her to uncover her Cushing syndrome diagnosis, what it’s like to navigate comedy and Hollywood as a mom, and the importance of sharing birth stories without shame. Brianne shares how becoming a mother has shifted her perspective on work, how Ginny & Georgia ’s Georgia Miller compares to real-life parenting, and the power of female friendships in the industry. We also go behind the scenes of their new Netflix film, Kinda Pregnant —how Molly first got the script, why Amy and Brianne were drawn to the project, and what it means for women today. Plus, they reflect on their early career struggles, the moment they knew they “made it,” and how motherhood has reshaped their ambitions. From career highs to personal challenges, this episode is raw, funny, and packed with insights. Mentioned in the Episode: Kinda Pregnant Ginny & Georgia Meerkat 30 Rock Last Comic Standing Charlie Sheen Roast Inside Amy Schumer Amy Schumer on the Howard Stern Show Trainwreck Life & Beth Expecting Amy 45RPM Clothing Brand A Sony Music Entertainment production. Find more great podcasts from Sony Music Entertainment at sonymusic.com/podcasts and follow us at @sonypodcasts To bring your brand to life in this podcast, email podcastadsales@sonymusic.com Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices…
V2B Media에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 V2B Media 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
Alfieri è un podcast monografico di @lucaddi e @wikigreg che parla di musica. La seconda stagione, "Poi ti spiego Ghemon", segue la prima ("Il mistero del Corvo d'Argento") in cui il focus era su Dargen D'Amico.
V2B Media에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 V2B Media 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
Alfieri è un podcast monografico di @lucaddi e @wikigreg che parla di musica. La seconda stagione, "Poi ti spiego Ghemon", segue la prima ("Il mistero del Corvo d'Argento") in cui il focus era su Dargen D'Amico.
Può il mondo essere considerato un macromondo? Forse no, ma lui non lo sa ed è lo stesso al centro di una puntata. Ne parliamo tendenzialmente male (non grandi fan, sorry), torniamo su alcuni cavalli di battaglia, ascoltiamo bella musica, annunciamo goals poi annullati e combattiamo con la tosse e con lo sporco più ostinato. Tracklist: Tears for fears - Mad World Radiohead - Everything in its right place Mos Def - Mathematics Marracash - GRETA THUNBERG (feat Cosmo) EGreen - Il mondo Neffa - Elementi (feat Deda)…
Dopo la mamma non potevamo non parlare del papà. Puntata diversa, ricca di spunti e di generi musicali dato che proseguiamo con la scia TOOL della scorsa settimana debuttando con un supergruppo e parlando di un concept album quasi misconosciuto, per poi approdare in lande più consone tra Cremonini e un po' di sano, famoso rappìtaliano. Playlist: Ayreon - Day 16: Loser Cesare Cremonini - PadreMadre Offlaga Disco Pax - Venti Minuti Ghemon - POV Marracash - Bastavano le briciole Sick Luke - Libertà (feat Duke Montana)…
Non c'è Fibra vs Kiffa, ma la puntata sulle madri ci ha regalato una playlist ricca di rap e con una chicca finale che ci apre ad altri lidi, da Macromondi ad altri mondi il passo dopotutto è breve. Playlist: Sottotono - Amor de mi vida Egreen - The Shooter Kendrick Lamar - Mother I sober Nas - I can Ghostface - All that I got is you TOOL - Wings for Marie (pt 1 & 2)…
Continua il tour nei Macromondi, e se all'Ariston non si può parlare di guerra noi invece ci abbiamo fatto una puntata apposita. Tanti tipi di guerre, anche intestine, perché Alfieri è tv verità. Playlist: 2pac - Hit 'em up (feat Outlawz) Fabri Fibra - Rap in guerra Kento - Stalingrado Calcutta - Controtempo Lo stato sociale - Abbiamo vinto la guerra Dutch Nazari - Jenin…
Alfieri ritorna con MACROMONDI, una stagione in cui affrontare temi complessi a suon di playlist. Sei brani per approfondire quello che non si può dire a Sanremo quest'anno, e da bravi artigiani quali siamo iniziamo con i massimi sistemi e quindi prima puntata dedicata alla religione. Playlist: Kanye West - Jesus walks Kanye West - Life of the party (ft André 3000) Ab-Soul - The book of Soul Stevie Wonder - Have a talk with God Fabrizio De André - Tre madri Salmo - Un Dio personale…
La nestagio numero cinque di Alfieri si chiude con il ritratto, giocoforza parziale perché ancora in corso d'opera, di uno dei rapper più forti dell'ondata degli anni '10, uno di quelli capaci di mettere d'accordo tutti sul suo ntotale, sul suo valore, che con un brano ha aperto definitivamente una porta che solo quindici anni fa sembrava pura utopia: salutiamo Alphabet City con Lazza, o Zzala perché ci piace ntota reparla al riocontra.…
Stiamo finendo l'alfabeto, e ci concediamo una puntata in cui parlia di cose da vedere (ma belle anche da ascoltare): uno speciale videoclip, sull'importanza del mezzo visivo a supporto del brano, per capire se sia più importante l'effetto speciale in sé o la capacità di raccontare una storia in tre minuti o poco più. La nostra analisi di sei brani con altrettanti videoclip in quella che probabilmente è una prima parte, ma a lungo termine.…
Nel 2001 un tornado scosse l'Italia, e noi oggi parliamo di quel che successe: la nascita artistica di Tiziano Ferro, quel video in heavy rotation, i primi due dischi, il successo, l'essere una star. E in più: i suoi collegamenti con la scena rap italiana, l'omaggio all'urban e all'rnb, e non una ma ben DUE citazioni della Dogo Gang.…
Un salto indietro di trent'anni, quando i Nirvana bruciavano il mondo, Seattle invocava la rivoluzione e Rivers Cuomo desiderava solo sedurre signorine: la puntata di oggi si concentra sul primo disco dei Weezer, sull'iconica Buddy Holly, su una coincidenza niente male che ci rimanda a Gemello e sui videogiochi masterizzati della playstation 1.…
Vi siete mai chiesti come sarebbe stato il rap italiano senza Caparezza? Noi sì, più che altro perché Fuori dal tunnel ha cambiato un bel po' le cose, entrando nelle case di milioni di italiani ogni settimana. Parliamo di Verità supposte, il secondo disco di Michele Salvemini, di come riconoscere un fan di Caparezza, di come sia diventato il Serj Tankian italiano secondo alcuni. Parliamo di tutto questo come se fossimo Troy e Abed in the morning e ospitiamo anche l'opinione dell'amico Carmine, perché sbaglia sempre chi non c'è.…
Siamo: tornati—e il nostro ritorno coincide con l'omaggio a una crew che ha fortemente caratterizzato il passaggio dalla old school alla nuova generazione del rap italiano, una crew che ha scritto pagine di storia, perché Unlimited struggle è un collettivo senza il quale saremmo ancora fermi a una concezione stantia di rap. I protagonisti, tra producer, dj e rapper, e tutto quello che è successo in vent'anni, per riassumere la nostra anzianità.…
Un ponte tra vecchia e nuova scuola, con quattro dischi e un gusto particolarmente funk: prima di andare in ferie è finalmente giunto il momento di andare giù in Calabria, tra i figghioli ca muntagna comu mamma, per parlare di Turi, degli esordi, della sua carriera, di quello stop al rap ormai lungo più di dieci anni con rarissime eccezioni e la speranza di riaverlo al microfono per infuocare di nuovo la scena.…
La lettera S l'abbiamo tenuta da parte per parlare di sogni, sogni che hanno a che fare sì con la musica ma questi sogni li abbiamo trasformati in desideri manco fossimo della Disney INC. e quindi c'è la S di streaming (o Spotify), la S di serietà, la S di qualcos'altro perché altrimenti dobbiamo mettere qui la S di "se vi diciamo tutto subito cosa ci ascoltate a fare?"…
Una streak di quattro dischi (due album e due EP) straordinaria. L'impatto devastante sul mondo del rap italiano, con un mc e un dj di grande livello a collaborare per dimostrare che la somma non fa il totale. Poi, dopo Acustico, Elettrico, Silenzio e S.U.N.S.H.I.N.E., le strade di Rancore e Dj Myke si sono separate per intraprendere carriere diverse, ma noi abbiamo voluto ripercorrere quei quattro lavori incredibili, qualcosa che ha fatto bene e male allo stesso tempo al rap italiano.…
Quante volte avete pensato "E QUANDO MAI LO AVREI DETTO CHE QUEI DUE INSIEME..."—ma in senso ovviamente positivo? Noi alcune volte, non tantissime ma sì, è successo, e qua ve ne elenchiamo sei abbastanza recenti (non c'è Quavo/Lana, di cui parlano bene tutti ma in puntata vi spieghiamo perché). Episodio che eccezionalmente contiene menzione mega positiva di due dischi ultra recenti perché abbiamo storicizzato tutto in fretta.…
플레이어 FM에 오신것을 환영합니다!
플레이어 FM은 웹에서 고품질 팟캐스트를 검색하여 지금 바로 즐길 수 있도록 합니다. 최고의 팟캐스트 앱이며 Android, iPhone 및 웹에서도 작동합니다. 장치 간 구독 동기화를 위해 가입하세요.