Artwork

A2C에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 A2C 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
Player FM -팟 캐스트 앱
Player FM 앱으로 오프라인으로 전환하세요!

La lana di roccia - caratteristiche e rischi - in 5 minuti

3:04
 
공유
 

Manage episode 324571050 series 3264175
A2C에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 A2C 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.

La lana di roccia appartiene alle fibre vetrose sintetiche che sono materiali fibrosi utilizzati per l'isolamento termico e acustico e per rinforzare altri materiali da costruzione. In generale le fibre sintetiche contengono di solito alluminio o silicati di calcio e possono essere appunto costituiti da roccia, pietra, argilla o vetro. Queste fibre hanno una solubilità elevata nei liquidi dell’organismo, quindi biopersistenza ridotta e tossicità presumibilmente inferiori a quelle dell’amianto.

Vediamo insieme le caratteristiche e rischi.

Parleremo in generale di tutte e tre le categorie di fibre vetrose sintetiche, cioè:

- Fibre di vetro, inclusa la lana di vetro

- Lana minerale, che contiene la lana di roccia

- Fibre ceramiche refrattarie.

La lana di roccia ed in generale le fibre vetrose sintetiche, possono disperdersi nell'aria quando i materiali che li contengono vengono movimentati. Quindi ciò avviene durante la produzione e l'applicazione finale. Bisogna considerare anche la casistica delle demolizioni. L'esposizione può avvenire anche in casa quando questi materiali isolanti riescono ad emergere a causa di lavori fai da te.

La lana di roccia ed in generale le fibre vetrose sintetiche, se sono in aria possono causare irritazione agli occhi, al naso, alla gola e ai polmoni. In caso di contatto con la pelle, possono in qualche caso provocare irritazione.

Per quanto riguarda i potenziali rischi di cancro, l'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) ha stabilito che le fibre ceramiche refrattarie sono possibilmente cancerogene per l'uomo a causa della loro biopersistenza relativamente elevata e dei risultati del cancro negli animali che hanno ripetutamente respirato alti livelli di fibre ceramiche refrattarie. Tuttavia, la lana di vetro isolante, il filamento di vetro continuo e la lana di roccia non sono classificabili in base alla loro cancerogenicità per l'uomo secondo l'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC).

Mentre invece le fibre naturali di origine vegetale, come la juta, la canapa, la fibra di cocco, hanno una pericolosità inferiore e sono assimilabili più a rischi derivanti dalle polveri piuttosto che a quella delle fibre.

Queste sono solo alcune cose da sapere sulle fibre vetrose sintetiche e sui potenziali rischi di esposizione. Per ulteriori informazioni su questo o altri rischi, visita il nostro sito Web:

https://www.a2c.it

--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/aduec/message
  continue reading

125 에피소드

Artwork
icon공유
 
Manage episode 324571050 series 3264175
A2C에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 A2C 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.

La lana di roccia appartiene alle fibre vetrose sintetiche che sono materiali fibrosi utilizzati per l'isolamento termico e acustico e per rinforzare altri materiali da costruzione. In generale le fibre sintetiche contengono di solito alluminio o silicati di calcio e possono essere appunto costituiti da roccia, pietra, argilla o vetro. Queste fibre hanno una solubilità elevata nei liquidi dell’organismo, quindi biopersistenza ridotta e tossicità presumibilmente inferiori a quelle dell’amianto.

Vediamo insieme le caratteristiche e rischi.

Parleremo in generale di tutte e tre le categorie di fibre vetrose sintetiche, cioè:

- Fibre di vetro, inclusa la lana di vetro

- Lana minerale, che contiene la lana di roccia

- Fibre ceramiche refrattarie.

La lana di roccia ed in generale le fibre vetrose sintetiche, possono disperdersi nell'aria quando i materiali che li contengono vengono movimentati. Quindi ciò avviene durante la produzione e l'applicazione finale. Bisogna considerare anche la casistica delle demolizioni. L'esposizione può avvenire anche in casa quando questi materiali isolanti riescono ad emergere a causa di lavori fai da te.

La lana di roccia ed in generale le fibre vetrose sintetiche, se sono in aria possono causare irritazione agli occhi, al naso, alla gola e ai polmoni. In caso di contatto con la pelle, possono in qualche caso provocare irritazione.

Per quanto riguarda i potenziali rischi di cancro, l'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) ha stabilito che le fibre ceramiche refrattarie sono possibilmente cancerogene per l'uomo a causa della loro biopersistenza relativamente elevata e dei risultati del cancro negli animali che hanno ripetutamente respirato alti livelli di fibre ceramiche refrattarie. Tuttavia, la lana di vetro isolante, il filamento di vetro continuo e la lana di roccia non sono classificabili in base alla loro cancerogenicità per l'uomo secondo l'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC).

Mentre invece le fibre naturali di origine vegetale, come la juta, la canapa, la fibra di cocco, hanno una pericolosità inferiore e sono assimilabili più a rischi derivanti dalle polveri piuttosto che a quella delle fibre.

Queste sono solo alcune cose da sapere sulle fibre vetrose sintetiche e sui potenziali rischi di esposizione. Per ulteriori informazioni su questo o altri rischi, visita il nostro sito Web:

https://www.a2c.it

--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/aduec/message
  continue reading

125 에피소드

모든 에피소드

×
 
Loading …

플레이어 FM에 오신것을 환영합니다!

플레이어 FM은 웹에서 고품질 팟캐스트를 검색하여 지금 바로 즐길 수 있도록 합니다. 최고의 팟캐스트 앱이며 Android, iPhone 및 웹에서도 작동합니다. 장치 간 구독 동기화를 위해 가입하세요.

 

빠른 참조 가이드