Player FM - Internet Radio Done Right
109 subscribers
Checked 5y ago
추가했습니다 seven 년 전
www.repubblica.it and La Repubblica에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 www.repubblica.it and La Repubblica 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
Player FM -팟 캐스트 앱
Player FM 앱으로 오프라인으로 전환하세요!
Player FM 앱으로 오프라인으로 전환하세요!
들어볼 가치가 있는 팟캐스트
스폰서 후원
<
<div class="span index">1</div> <span><a class="" data-remote="true" data-type="html" href="/series/tedtalks-technology">TED Tech</a></span>


1 TED Tech
From the construction of virtual realities to the internet of things to the watches on our wrists—technology's influence is everywhere. Its role in our lives is evolving fast, and we're faced with riveting questions and tough challenges that sit at the intersection of technology and humanity. Listen in every Friday , with host, journalist Sherrell Dorsey , as TED speakers explore the way tech shapes how we think about society, science, design, business, and more. Follow Sherrell on Instagram @sherrell_dorsey and on LinkedIn @sherrelldorsey Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Marco Paolini legge M, il figlio del secolo
모두 재생(하지 않음)으로 표시
Manage series 2456184
www.repubblica.it and La Repubblica에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 www.repubblica.it and La Repubblica 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
Il podcast del nuovo libro di Antonio Scurati, il fascismo raccontato dall’interno, senza filtri politici o ideologici: un podcast per riscoprire la nostra storia e rinsaldare il nostro antifascismo
…
continue reading
20 에피소드
모두 재생(하지 않음)으로 표시
Manage series 2456184
www.repubblica.it and La Repubblica에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 www.repubblica.it and La Repubblica 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
Il podcast del nuovo libro di Antonio Scurati, il fascismo raccontato dall’interno, senza filtri politici o ideologici: un podcast per riscoprire la nostra storia e rinsaldare il nostro antifascismo
…
continue reading
20 에피소드
모든 에피소드
×M
Marco Paolini legge M, il figlio del secolo


1 Episodio 10: Una linea tracciata nelle tenebre: verso la dittatura 21:13
21:13
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요21:13
DICEMBRE 1921: Nell’aula di Montecitorio, Giacomo Matteotti si trova per l’ennesima volta a denunciare la violenza fascista: ma in seguito alle elezioni di maggio gli stessi fascisti sono seduti in quell’aula, e sanno perfettamente che il “patto di pacificazione“ con il quale in agosto si è tentato di arginare la guerra civile è considerato carta straccia dagli squadristi di mezza Italia. Sotto le insegne del dolore e della morte & ndash; citati fin nella dedica iniziale alla madre & ndash; è appena uscita anche l’edizione definitiva del Notturno di Gabriele D’Annunzio: accompagnati dalle parole profetiche del loro Vate, gli italiani scendono la china che li conduce verso la perdita della libertà.…
M
Marco Paolini legge M, il figlio del secolo


16 MAGGIO 1921: A meno di due anni dal “funerale“ inscenato per lui dai socialisti dopo la débacle alle urne, Mussolini trionfa alle nuove elezioni, in cui il Partito fascista si è presentato con ottanta candidature nelle liste nazionali e ha ottenuto almeno quaranta seggi in Parlamento. L’Italia arde per i roghi accesi dagli squadristi durante una campagna elettorale di violenza inaudita: ma Mussolini sa che ora deve far calare i toni, è il momento di “ripulirsi“ per l’ultimo assalto alle istituzioni.…
M
Marco Paolini legge M, il figlio del secolo


APRILE 1921: Nel volgere di una manciata di mesi, l’Italia del trionfo socialista del 1919 diventa fascista. Camere del lavoro, case del popolo, uffici di collocamento vengono dati alle fiamme sotto gli occhi dei lavoratori che li hanno costruiti con il loro sudore. La ferocia squadrista teorizza come si bastona un uomo “con stile“, o come lo si umilia pubblicamente senza rischiare denunce e arresti. E nel maggio successivo si profilano nuove elezioni & hellip;…
M
Marco Paolini legge M, il figlio del secolo


1 Episodio 7: Il capodanno fedifrago e la rivoluzione piccolo borghese 18:54
18:54
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요18:54
31 DICEMBRE 1920: Capodanno. A poco piò di un anno dalla disfatta elettorale del 1919, il fascismo divampa. Mussolini si concede una tregua di qualche ora a casa di Bianca, la giovane segretaria del “Popolo d’Italia“ dalla quale ha anche avuto un figlio, il piccolo Glauco, che non ha voluto riconoscere. Ma non c’è solo Glauco, ci sono anche altri bambini che spalancano gli occhi con orrore la notte in cui un drappello di squadristi irrompe nel loro casolare per una spaventosa missione “punitiva“.…
M
Marco Paolini legge M, il figlio del secolo


1 Episodio 6: Il fascismo perde alle urne, la violenza divampa nelle strade 20:25
20:25
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요20:25
MILANO, NOVEMBRE 1919: Alle elezioni del 16 novembre 1919, la vittoria dei socialisti è schiacciante: 1.834.792 voti, piò di centocinquanta parlamentari eletti. Nessun candidato fascista, invece, è riuscito a essere eletto. Il giorno dopo, mentre un corteo di socialisti festeggia la vittoria per le vie di Milano, due “bombe Thévenot“ vengono lanciate sulla folla, ferendo numerosi dimostranti. Nelle ore successive vi sono molti arresti tra Arditi e fascisti trovati in possesso di armi e sospettati di aver concorso a quel gesto; anche Benito Mussolini finisce a San Vittore: ma solo per un giorno e una notte. Nonostante tutto, l’onda fascista e squadrista sale.…
M
Marco Paolini legge M, il figlio del secolo


SETTEMBRE 1919: Benito è a Venezia con Margherita, l’amante facoltosa e colta che gli svela le meraviglie della laguna. I due sono però pedinati da agenti in borghese: si teme che Mussolini voglia, da lì, raggiungere Fiume che D’Annunzio ha appena occupato in nome degli italiani e in barba agli accordi internazionali stipulati a Versailles. Ma perché il futuro duce non si unisce al poeta guerriero?…
M
Marco Paolini legge M, il figlio del secolo


1 Episodio 4: “Il dado è tratto“. D’Annunzio marcia su Fiume 17:45
17:45
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요17:45
VENEZIA 11 SETTEMBRE 1919: La Prima guerra mondiale è terminata da meno di un anno e l’Italia - formalmente tra le potenze vincitrici - siede con gli altri Paesi alla conferenza di pace di Parigi, dove ottiene Trento e Trieste ma non la Dalmazia e Fiume, da molti rivendicate come italiane. L’11 settembre del 1919 D’Annunzio salpa da Venezia e si pone al comando di un esercito di volontari per occupare Fiume a nome di tutti gli italiani. Scrive a Mussolini: “Mio caro compagno, il dado è tratto. Parto ora. Domattina prenderò Fiume con le armi. Il Dio d’Italia ci assista. Mi levo dal letto febbricitante. Ma non è possibile differire. Anche una volta lo spirito domerà la carne miserabile... Sostenete la Causa vigorosamente, durante il conflitto. Vi abbraccio“.…
M
Marco Paolini legge M, il figlio del secolo


MAGGIO 1919: Lei, raffinata, coltissima, ricca, è moglie dell’insigne avvocato Cesare Sarfatti, esponente della corrente riformista del socialismo milanese. Mussolini l’ha conosciuta quando è diventato direttore del quotidiano “L’Avanti“, su cui lei scriveva di arte, prima che i socialisti lo espellessero per la sua improvvisa adesione all’interventismo nella Prima guerra. Ora quella guerra è finita. I tempi stanno cambiando. Margherita e Benito sono in un letto, nudi di fronte ai propri desideri piò autentici.…
M
Marco Paolini legge M, il figlio del secolo


1 Episodio 2: Le folle bisogna farle ondeggiare: D’Annunzio e la “vittoria mutilata“ 20:32
20:32
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요20:32
ROMA 6 MAGGIO 1919: “Le folle, D’Annunzio lo sa, bisogna farle ondeggiare.“ Gabriele D’Annunzio - il poeta e romanziere di fama internazionale, il cantore e fomentatore delle imprese militari italiane, il seduttore ammirato da tutte e ora vestito con l’alta uniforme bianca da ufficiale di cavalleria - arringa la folla dal balcone del Campidoglio: istiga il suo popolo a non accettare le condizioni dell’armistizio e dei trattati di pace che “mutilano“ la vittoria nella Grande guerra e rivendica l’annessione di Fiume all’Italia.…
M
Marco Paolini legge M, il figlio del secolo


1 Episodio 1: Piazza San Sepolcro: nascono i Fasci di combattimento 17:25
17:25
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요17:25
MILANO 23 MARZO 1919: La fondazione dei Fasci di combattimento non fu un momento glorioso. Il pubblico accorso all’evento era talmente inferiore ai 2000 posti disponibili al teatro Dal Verme, che si ripiegò precipitosamente sulla modesta sala riunioni del Circolo dell’alleanza industriale. Mussolini racconta in prima persona. Sente di avere di fronte una platea di reduci bisognosi di qualcosa di ancor piò grande della guerra per sentirsi di nuovo vivi. E mentre a Mosca si è appena riunita la terza internazionale comunista, sente che è arrivato il momento delle masse e della loro illusione di guidare la storia.…
플레이어 FM에 오신것을 환영합니다!
플레이어 FM은 웹에서 고품질 팟캐스트를 검색하여 지금 바로 즐길 수 있도록 합니다. 최고의 팟캐스트 앱이며 Android, iPhone 및 웹에서도 작동합니다. 장치 간 구독 동기화를 위해 가입하세요.