Player FM - Internet Radio Done Right
1,034 subscribers
Checked 13d ago
추가했습니다 nine 년 전
Runtime Radio and Carlo Santagostino에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 Runtime Radio and Carlo Santagostino 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
Player FM -팟 캐스트 앱
Player FM 앱으로 오프라인으로 전환하세요!
Player FM 앱으로 오프라인으로 전환하세요!
들어볼 가치가 있는 팟캐스트
스폰서 후원
Y
Young and Profiting with Hala Taha (Entrepreneurship, Sales, Marketing)


1 Mel Robbins: The Let Them Theory, Build a Business and Life on Your Terms | Human Behavior | E329 1:16:55
1:16:55
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요1:16:55
On her son’s prom night, Mel Robbins fussed over details that didn’t matter. Her daughter grabbed her arm and said, “Let them. Let them run in the rain. Let them eat where they want. Let them.” Those two simple words hit Mel like a ton of bricks and completely changed how she thinks about control. In this episode, Mel shares some of the pivotal moments that shaped her career, her innovative strategies for overcoming adversity, and how the Let Them Theory can help you navigate business challenges, strengthen relationships, and unlock your true power. In this episode, Hala and Mel will discuss: (00:00) Introduction (02:57) The Power of Action (04:22) Mel's Unforgettable TED Talk Debut (07:00) The 5 Second Rule (07:52) Building Unshakable Confidence (12:04) Turning Adversity into Strength (22:00) The Power of Showing Up for Others (30:40) Why Details Matter in Business (42:32) Understanding the Let Them Theory (51:14) The Let Them Theory in Business Mel Robbins is a motivational speaker, the host of The Mel Robbins Podcast, and a bestselling author of several influential books, including her latest, The Let Them Theory. Known for her groundbreaking 5 Second Rule, she has helped millions of people take action and transform their lives. With 30 million views, her TEDx talk made her a recognized voice in behavior change. Mel is also the CEO of 143 Studios, a female-driven media company creating award-winning content for top brands like LinkedIn and Audible. She is a Forbes 50 Over 50 Honoree and one of USA Today’s Top 5 Mindset Coaches. Resources Mentioned: Mel’s Books: The Let Them Theory: A Life-Changing Tool That Millions of People Can't Stop Talking About : https://amzn.to/4h6quLh The 5 Second Rule: Transform your Life, Work, and Confidence with Everyday Courage : https://amzn.to/3WdAgTX Sponsored By: OpenPhone - Get 20% off 6 months at https://www.openphone.com/PROFITING Shopify - Sign up for a one-dollar-per-month trial period at https://www.youngandprofiting.co/shopify Airbnb - Your home might be worth more than you think. Find out how much at https://www.airbnb.com/host Rocket Money - Cancel your unwanted subscriptions and reach your financial goals faster with Rocket Money. Go to https://www.rocketmoney.com/profiting Indeed - Get a $75 job credit at indeed.com/profiting Active Deals - youngandprofiting.com/deals Key YAP Links Reviews - ratethispodcast.com/yap Youtube - youtube.com/c/YoungandProfiting LinkedIn - linkedin.com/in/htaha/ Instagram - instagram.com/yapwithhala/ Social + Podcast Services : yapmedia.com Transcripts - youngandprofiting.com/episodes-new All Show Keywords: Entrepreneurship, entrepreneurship podcast, Business, Business podcast, Self Improvement, Self-Improvement, Personal development, Starting a business, Strategy, Investing, Sales, Selling, Psychology, Productivity, Entrepreneurs, AI, Artificial Intelligence, Technology, Marketing, Negotiation, Money, Finance, Side hustle, Startup, mental health, Career, Leadership, Mindset, Health, Growth mindset. Career & Entrepreneurship Career, Success, Entrepreneurship, Productivity, Careers, Startup, Entrepreneurs, Business Ideas, Growth Hacks, Career Development, Money Management, Opportunities, Professionals, Workplace, Career podcast, Entrepreneurship podcast…
Archeologia Informatica
모두 재생(하지 않음)으로 표시
Manage series 171343
Runtime Radio and Carlo Santagostino에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 Runtime Radio and Carlo Santagostino 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
ALLA RISCOPERTA DELLE ORIGINI DEL COMPUTER: Archeologia Informatica vuole essere un progetto crossmediatico relativo alla storia del computer, dei linguaggi di programmazione e del calcolo ancora più in generale. Il racconto competente, appassionato e attento della storia dell'informatica e del videogioco, con spunti relativi all’attualità e il collezionismo. Direzione editoriale a cura di Carlo Santagostino. Prodotto da Simone Pizzi per RuntimeRadio.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/archeologia-informatica--1679776/support.
…
continue reading
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/archeologia-informatica--1679776/support.
67 에피소드
모두 재생(하지 않음)으로 표시
Manage series 171343
Runtime Radio and Carlo Santagostino에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 Runtime Radio and Carlo Santagostino 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
ALLA RISCOPERTA DELLE ORIGINI DEL COMPUTER: Archeologia Informatica vuole essere un progetto crossmediatico relativo alla storia del computer, dei linguaggi di programmazione e del calcolo ancora più in generale. Il racconto competente, appassionato e attento della storia dell'informatica e del videogioco, con spunti relativi all’attualità e il collezionismo. Direzione editoriale a cura di Carlo Santagostino. Prodotto da Simone Pizzi per RuntimeRadio.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/archeologia-informatica--1679776/support.
…
continue reading
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/archeologia-informatica--1679776/support.
67 에피소드
모든 에피소드
×A
Archeologia Informatica


Come si può facilmente immaginare, fare videogiochi negli anni '80 , in quel primo periodo che oggi è ricordato come la "golden age" del videogioco, era un impresa estremamente differente rispetto ad oggi. In quell'era pioneristica i computer domestici (home computers) erano ben lontani dalla capacità e versatilità degli attuali e gran parte del lavoro era effettuata ancora su semplice carta a quadretti o millimetrata. Carlo Santagostino , in questa conferenza tenutasi durante la manifestazione GARDACON del Novembre 2024, ci porta alla scoperta del mondo dell'informatica di quegli anni e delle sue esperienze come giovane programmatore di videogiochi. Buon ascolto! Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/archeologia-informatica--1679776/support .…
A
Archeologia Informatica


E' tempo di Sanremo (che noi di Runtime Radio accompagnamo anche con il PRIMO vero Festival della Canzone Artificiale) e per l'occasione un grande ritorno! Stefano Paganini , assieme a Carlo Santagostino , ci accompagnano in un racconto affascinante e storicamente calzante dato che si parla di Festival e di "Cervelli Elettronici". Infatti, in un insospettabile 1972, la Rai, Radio Televisione Italiana, decise di avventurarsi un una grande sperimentazione tecnologica per il televoto dell'evento canoro dell'epoca portando uno SPERRY UNIVAC 9400 sul palco di Sanremo. Trovate l'articolo sul sito di Archeologia Informatica qui: https://archeologiainformatica.it/2025/01/30/sanremo-1972-il-primo-computer-sul-palco-ed-il-suo-primo-flop-in-diretta-con-mike/ Al termine del racconto, Stefano e Carlo fanno riferimento come già accennato ad una delle tantissime prime iniziative ideate da Runtime Radio e che è attualmente ancora in corso, ossia il Festival della Canzone Artificiale 2025. e che potete seguire quì: https://www.festivaldellacanzoneartificiale.it/ Buon ascolto! Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/archeologia-informatica--1679776/support .…
A
Archeologia Informatica


1 AI 11x02: LA STORIA DELLA CONSOLE COLECOVISION - Gli arcade in casa 26:21
26:21
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요26:21
Quando Davide Gatti si è ritrovato per le mani una console ColecoVision non ha resistito ad impegnarsi per farla tornare in vita realizzando un video per il suo canale Youtube Survival Hacking. Come sempre però ha chiesto (obbligato) il buon Carlo Santagostino ad arricchire il video con una narrazione storica sulla Colecovision e più in generale sulla storia della Coleco, storico marchio della prima era dei videogiochi, protagonista di innovazioni pioneristiche. Abbiamo recuperato il racconto di Carlo per proporlo in questo episodio del nostro podcast certi di farvi cosa gradita, scopriremo come Coleco ha iniziato ad investire nel mercato del videogioco e come sia diventato uno dei maggiori player della golden age dei videogiochi, quegli anni '80 dove questo nuovo media divenne conosciuto a livello mondiale iniziando la sua crescita innarestabile. Non ci resta che augurarvi Buon Ascolto! e mi raccomando condividete, partecipate con like e commenti e iscrivetevi al feed di Archeologia Informatica ed al relativo canale Youtube, per noi è molto importante, grazie! Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/archeologia-informatica--1679776/support .…
A
Archeologia Informatica


E come promesso torniamo con una nuova stagione del vostro podcast preferito! Con un augurio di buone feste, per finire degnamente questo 2024 vi proponiamo un nuovo episodio del ciclo delle "interviste di Archeologia Informatica". Una corposa intervista ad un mito dell'Internet italico, Paolo Attivissimo (che ricordiamo NON è uno pseudonimo), scrittore e giornalista informatico, divulgatore scientifico, traduttore, diventato noto ai primordi della diffusione di internet con il "Servizio Antibufala" quando ancora le "fake news" si chiamavano "bufale” e più che far male facevano ancora solo ridere. Nell'intervista ripercorremo insieme la storia dell'informatica personale e dell'avvento di Internet nella nostra società con i grandi cambiamenti sociali che ne sono scaturiti. Quindi, come sempre, non ci resta che agurarvi BUON ASCOLTO! Dove seguire Paolo Attivissimo: https://attivissimo.me/ Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/archeologia-informatica--1679776/support .…
A
Archeologia Informatica


1 AI 10x07: Storia del Philips Videopac G7000 - Una console che sembra un computer 10:03
10:03
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요10:03
Breve puntata realizzata in occasione di un video per il canale Survival Hacking di Davide Gatti dove con la scusa di una riparazione di una console Videopac il nostro Carlo Santagostino ce ne illustra brevemente la storia. Il Videopac era una console per videogiochi commercializzata dalla Philips a partire dal 1978. Videopac era il nome per il mercato europeo della console Magnavox Odyssey² prodotta per contrastare le allora appena uscite console con cartucce ROM intercambiabili come Fairchild Channel F e Atari 2600. Una storia interessante per la terza più diffusa console al mondo di quel periodo pioneristico posto tra la fine degli anni settanta e i primissimi anni ottanta dove nasceva e si definiva il neonato mercato videoludico. Non mi resta che augurarvi BUON ASCOLTO e mi raccomando seguiteci su tutti i nostri canali! Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/archeologia-informatica--1679776/support .…
A
Archeologia Informatica


1 AI 10x06: Intervista a J-Ax - Alessandro Aleotti, l'archeologo informatico. 50:50
50:50
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요50:50
Con orgoglio presentiamo un nuovo episodio delle interviste di Archeologia Informatica, un'intervista decisamente più lunga del solito, l'intervista ad Alessandro Aleotti, in arte J-AX! In questa intervista scopriremo un J-AX probabilmente per molti dei nostri ascoltatori inedito, chi lo conosce solo per la sua musica non immagina forse che lui è uno di "noi", qualcuno che ha vissuto in prima persona la storia dell'informatica e del videogioco e che ne è appassionato. Scopriremo quale è stato il suo primo incontro con un computer e cosa è successo, cosa ha fatto, cosa ha studiato e come grazie anche a questa passione, unita alla passione per la musica, lo ho fatto diventare quello che è diventato. J-Ax, un appassionato della storia della tecnologia informatica e del videogioco, una passione per qualcosa che non è così comune, un vero "Archeologo Informatico". Buona visione! Canale ufficiale Instagram di J-AX: https://www.instagram.com/j.axofficial Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/archeologia-informatica--1679776/support .…
A
Archeologia Informatica


Come è possibile che lo ZX Spectrum negli anni '80 si sia diffuso in mezzo mondo? A cosa è dovuta la sua popolarità che ancora oggi muove moltissimi appassionati a sviluppare software, demo e nuovi hardware per ricordarlo? Per poter raccontare correttamente che cosa è stato questo piccolo home computer, cosa ha rappresentato e di come sia stato possibile che il piccolo #zxspectrum abbia combattuto contro il re degli home computer, il famigerato #commodore64 , nell’epica computer war degli anni ’80 è necessario applicare una particolare modalità nello studio della storia dell'informatica che è quella della contestualizzazione. Non si possono capire avvenimenti e dinamiche di mercato di un qualsiasi prodotto senza conoscere il contesto in cui queste sono avvenute, e purtroppo, per quanto riguarda la storia dell’informatica questo è ancora più complesso data la velocità del cambiamento e dell’evoluzione di queste tecnologie proprio di quegli anni. Scopriremo insieme tanti avvenimenti e tante curiosità, dalle aziende che produssero versioni ufficiali dello ZX Spectrum, come un’inaspettata SAMSUNG, alla diffusione di questo piccolo computer a livello mondiale in paesi come India, Brasile e U.R.S.S. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/archeologia-informatica--1679776/support .…
A
Archeologia Informatica


In questo nuovo entusiasmante episodio di Archeologia Informatica recuperiamo un contenuto proposto in un video del canale Youtube di Davide Gatti, Survival Hacking, nel quale il nostro Carlo Santagostino racconta la storia della console VECTREX. Nel mondo dei videogiochi, ogni piattaforma possiede la sua personalità, ma poche possono vantarsi di avere quell'unicità che risplende nel Vectrex. Questa console ha davvero segnato un'epoca, distinguendosi nel panorama videoludico per la sua grafica vettoriale e la sua indipendenza dall'utilizzo di una TV domestica. Scopriremo la storia affascinante e le origini del Vectrex. Una macchina rivoluzionaria che ha sfidato le limitazioni imposta dai convenzionali sistemi raster, dominanti nell'industria videoludica dell'epoca. Approfondiremo le sue caratteristiche uniche ed andremo alla scoperta del funzionamento dei CRT vettoriali. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/archeologia-informatica--1679776/support .…
In tanti anni di podcast in Archeologia Informatica abbiamo parlato di svariati argomenti tra cui, in un episodio della quarta stagione, ci siamo occupati della storia dell'interazione tra noi come esseri umani ed i computer, partendo dai nastri perforati fino ad arrivare all'interazione tramite voce. Proprio nel campo della "sintesi" vocale, Davide Gatti, che voi tutti conoscete ormai bene per il canale YouTube di Survival Hacking, registrò all'epoca una puntata dedicata a questo argomento per il suo podcast. Molti non sanno infatti che Davide ha iniziato ad entrare nel mondo della divulgazione prima con i podcast e Survival Hacking era una trasmissione solo audio. La puntata purtroppo però non venne mai pubblicata per i crescenti impegni di Davide nel canale video, ma oggi recuperiamo volentieri questo argomento e lo rendiamo disponibile nel feed audio di Archeologia Informatica. Buon Ascolto! Il Podcast di Davide Gatti: https://www.spreaker.com/show/survival-hacking Link all'episodio della quarta stagione collegato all'argomento: https://www.spreaker.com/user/runtime/ai-4x01-storia-di-una-interazione-inters Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/archeologia-informatica--1679776/support .…
A
Archeologia Informatica


Un episodio dedicato al sistema operativo CP/M creato nel 1974 per il processore Intel 8080 da Gary Kildall della Digital Research che in combinazione con il bus S-100 divenne il primo "standard" nel settore dei microcomputer. Andremo alla scoperta del suo funzionamento e della sua storia, dalla nascita fino a quando venne rimpiazzato nel 1981 da un suo "figlio illegittimo", il sistema operativo MS DOS introdotto sui compatibili PC IBM. Con Carlo Santagostino, Francesco Sblendorio, Davide Gatti e l'eccezionale ritorno di Stefano Paganini, regia e montaggio di Simone Pizzi. Episodi del canale Survival Hacking di Davide Gatti dedicati alla costruzione di un computer in kit basato su microprocessore Z80 e con sistema operativo CP/M: https://www.youtube.com/watch?v=WUD7USTlD6s&list=PLusgOb64PuRr3K3ViIlwf8GHhsWV-f0gy Repo del progetto Gorilla BAS per CP/M di Francesco Sblendorio: https://github.com/sblendorio/gorilla-cpm Raccolta di programmi per CP/M: http://cpmarchives.classiccmp.org/ Documentazione System call di CP/M: https://www.seasip.info/Cpm/bdos.html Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/archeologia-informatica--1679776/support .…
A
Archeologia Informatica


Venerdì 29 settembre 2023 alle ore 21.30 si è tenuta una live sul canale YouTube di Archeologia Informatica, durante la quale abbiamo celebrato il decimo anno di questo, oramai storico, podcast raccontandone la nascita e l'evoluzione. Con la partecipazione di Simone Pizzi (conduttore), Carlo Santagostino (direttore editoriale), Stefano Paganini (fondatore), Davide Gatti, Alex Raccuglia, Roberto Tomaiuolo e Francesco Sblendorio (nuovi e storici collaboratori del podcast) abbiamo ricordato aneddoti ed episodi della storia di Archeologia Informatica, ed ora vi proponiamo In questo episodio il "porting" audio di questo evento, con la migliore condizione di restauro audio possibile. Sito Web: http://www.archeologiainformatica.it Telegram: https://t.me/archeologiainformatica mailto://info@archeologiainformatica.it Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/archeologia-informatica--1679776/support .…
A
Archeologia Informatica


Tratto dal video "Riportiamo in vita il computer Olivetti P6040" (https://youtu.be/a3M-l2sT-jc) del canale Survival Hacking, riproponiamo l'estratto dove raccontiamo la storia e le caratteristiche di questo importantissimo pezzo di storia italiana dell'informatica. Per maggiori approfondimenti vi rimandiamo all'episodio della seconda stagione del nostro podcast dedicato alla storia di Olivetti: https://archeologiainformatica.it/2015/02/22/podcast-2x04-adriano-olivetti-il-cammino-continua/ e all'episodio sul nostro canale YouTube dedicato alla "Programma 101" raccontata direttamente da uno dei progettisti originali, Gastone Garziera: https://youtu.be/1OxaVdMucdI Ringraziamo Giuliano Mingarelli e l'associazione RetroCampus per l'utilizzo del computer Olivetti P6040 - https://retrocampus.com/ Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/archeologia-informatica--1679776/support .…
A
Archeologia Informatica


1 AI 9x04: A COMPUTER ANIMATED HAND - La prima animazione 3d della storia del Computer 1:26:38
1:26:38
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요1:26:38
In questa live, Carlo Santagostino, assieme al regista e sviluppatore Alex Raccuglia e al conduttore Simone Pizzi, si racconta, in modo condensato e che meriterebbe per ogni punto un approfondimento, la storia delle origini delle animazioni 3d realizzate con il computer. Nella seconda parte ci sono anche delle considerazioni e delle osservazioni sulle enormi ripercussioni che questa pratica avrà nel mondo professionale e in quello dell'intrattenimento. Video citati in questo episodio: 01 Rendering of a planned highway (1961) - First realistic computer animation https://www.youtube.com/watch?v=oQMD7oufO4s 02 Vertigo (1958) - First computer animation ever! https://www.youtube.com/watch?v=GQwp6M2q1NE&t=1s 03 Computer Sketchpad (1963) - First 3D wireframe animation https://www.youtube.com/watch?v=Yb66RzGj8TI&t=12s 04 Computer Ballet (1965) - First computer animation of human https://www.youtube.com/watch?v=-dXQIUEwEGQ&t=12s 05 2001_ A Space Odyssey (1968) - First digital computer animation in a movie https://www.youtube.com/watch?v=6J2fO8sq9IU 06 Computer Animated Hand (1972) - First polygonal 3D animation https://www.youtube.com/watch?v=fAhyBfLFyNA&t=13s 07 Westworld (1973) - First blend of CGI and live action in a feature film https://www.youtube.com/watch?v=nILKFlpOZi0&t=2s 08 Futureworld (1976) - First realistic computer model of human face https://www.youtube.com/watch?v=4zlkFcGEv9g Sito: http://www.archeologiainformatica.it Podcast Audio: https://goo.gl/Mepvfw Pagina Facebook: https://goo.gl/vkYzKQ Gruppo Facebook: https://goo.gl/kRXojD Canale Telegram: https://t.me/archeologiainformatica Pagina Facebook di Runtime Radio: https://goo.gl/WFNwrU Mail: mailto://info@archeologiainformatica.it Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/archeologia-informatica--1679776/support .…
A
Archeologia Informatica


Seconda puntata delle monografie storiche dedicate ad indimenticabili videogiochi arcade degli anni '80, il nostro Carlo Santagostino ci racconta la genesi e la storia del videogioco in oggetto oltre ad aneddoti curiosi e notizie inaspettate che lo riguardano. Protagonista di questo episodio è #LadyBug della #Universal, conosciuto in Italia in versione "bootleg" come #coccinella e probabilmente primo videogioco della storia con una protagonista femminile. Se volete potrete ritrovare questo episodio in video, completo della parte di Davide Gatti, sul nostro canale YoutTube: https://www.youtube.com/archeologiaInformatica (iscrivetevi!). Pagina Facebook: https://www.facebook.com/archeologiainformatica/ Canale Telegram: https://t.me/archeologiainformatica Runtime Radio: https://runtimeradio.it/ https://www.patreon.com/runtimeradio Mail: mailto://info@archeologiainformatica.it Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/archeologia-informatica--1679776/support .…
A
Archeologia Informatica


Prima puntata di un ciclo di episodi dove vi proporremo in audio una serie di monografie storiche dedicate ad indimenticabili videogiochi arcade degli anni '80, il nostro Carlo Santagostino ci racconta la genesi e la storia del videogioco in oggetto oltre ad aneddoti curiosi e notizie inaspettate che lo riguardano. Questi racconti nascono da una collaborazione di Archeologia Informatica con Survival Hacking, il canale YouTube di Davide Gatti, che illustra e rimette in funzione delle schede elettroniche di grandi classici videogiochi arcade e dà vita ad una sinergia per riportare alla luce un po' di storia, in modo approfondito e con grande passione. Se volete potrete ritrovare questo episodio in video, completo della parte di "elettronica pratica" di Davide, sul canale YoutTube di ARCHEOLOGIA INFORMATICA (iscrivetevi!). Pagina Facebook: https://www.facebook.com/archeologiainformatica/ Canale Telegram: https://t.me/archeologiainformatica Runtime Radio: https://runtimeradio.it/ https://www.patreon.com/runtimeradio Mail: mailto://info@archeologiainformatica.it Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/archeologia-informatica--1679776/support .…
플레이어 FM에 오신것을 환영합니다!
플레이어 FM은 웹에서 고품질 팟캐스트를 검색하여 지금 바로 즐길 수 있도록 합니다. 최고의 팟캐스트 앱이며 Android, iPhone 및 웹에서도 작동합니다. 장치 간 구독 동기화를 위해 가입하세요.