Orchestral 공개
[search 0]
Download the App!
show episodes
 
Artwork
 
Venerdì sera, cena con gli ex compagni del liceo... Marco, quello meno socievole, di cui non ricordavi nemmeno il nome, è diventato direttore d'orchestra. Tutte le ragazze, che una volta erano così appassionate dai tuoi racconti sportivi, ora hanno orecchie solo per lui!
  continue reading
 
Podcast delle registrazioni dei Cori e Orchestre delle Grandes Ecoles, Parigi, Francia. Prima formazione musicale degli studenti di Parigi, il COGE, da oltre 20 anni, riunisce ogni anno nell'ambito dei suoi cori e orchestre più di 300 studenti provenienti dalle Grandes Ecoles e università di Parigi e la sua regione, attorno ad una passione comune: la musica. Più informazioni disponibili nel sito internet storico https://www.coge.org/
  continue reading
 
Musicologi e musicisti italiani tra i più affermati e riconosciuti, insieme alle voci storiche di alcuni conduttori delle principali trasmissioni musicali di Radio3, accompagnano gli ascoltatori in un percorso divulgativo che vuole essere a un tempo didattico e coinvolgente. Grandi capolavori del repertorio sinfonico e di quello da camera, ma anche generi e forme musicali diversi, vengono esplorati con la proposta di esempi spesso eseguiti dal vivo al pianoforte o con l'offerta di ascolti ra ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Il Settimino è probabilmente il lavoro più compiuto e significativo del Beethoven "settecentesco", e la sua composizione più amata ed apprezzata finché era in vita. In particolare il secondo movimento, "Adagio", è caratterizzato da una delle sue melodie più belle.저자 Sandro Dandria
  continue reading
 
Il diritto allo studio alla prove dell’Europa… e dell’Università Vi raccontiamo la vicenda kafkiana di uno studente dell’ateneo fiorentino e del riconoscimento (a metà) del suo percorso all’estero. Matteo Magni tra il 2014 e il 2019 ho studiato presso l’Università di Toulouse, triennale e magistrale, ma tornato in Italia nel 2021, iscrivendosi all’…
  continue reading
 
Classical, traditional and folk music in the 20th century Zoltán Kodály (1882-1967) - Variations on a Hungarian folk song “The Peacock”, for orchestra (1937-39) 1. Theme. Moderato 00:00-03:30 2. Variations I-VI. Con brio - Più mosso - Poco calmato - Appassionato - Tempo (calmato) 03:32-06:35 3. Variations VII-X. Vivo - Più vivo - Molto vivo 06:35-0…
  continue reading
 
Intervista con ALESSIA COPPOLA NERI, Capolista lista civica per Funaro Continue reading Alessia Coppola Neri (Funaro sindaca): “porterò in Palazzo Vecchio il diritto allo sport per tutti” at www.controradio.it.저자 www.controradio.it
  continue reading
 
‘Manderemo una comunicazione ufficiale al Comune di Firenze per chiedere di non cominciare i lavori di ristrutturazione senza copertura finanziaria e senza sapere i tempi di conclusione”. Lo ha detto il direttore generale della Fiorentina, Alessandro Ferrari. Palazzo Vecchio a stretto giro: A fine aprile è stata firmata dalla Fiorentina una convenz…
  continue reading
 
Off Tune Festival 2024 – free edition: tre giorni nel segno del post-punk, dello psych pop e dello stoner rock. Due palchi, 15 live con band da Stati Uniti, Canada, Inghilterra, Irlanda e Italia. Tutto a ingresso libero, da giovedì 6 a sabato 8 giugno a Prato, nell’area Officina Giovani. Inizio concerti dal pomeriggio – ma anche dj-set, area ristor…
  continue reading
 
La grande cucina della sezione femminile della Casa Circondariale di Sollicciano si è trasformata per due mesi nell’aula di un corso tenuto gratuitamente da quattro grandi chef: Filippo Saporito, Gabriele Andreoni, Michele Berlendis e Paolo Gori. L’iniziativa fa parte del progetto della Cooperativa San Martino e dell’Ass. Seconda Chance, che si occ…
  continue reading
 
Un progetto “che guarda al futuro”: si annuncia così la 44/a stagione concertistica dell’Orchestra della Toscana, presentata oggi al Teatro Verdi di Firenze. Il punto fermo dell’Ort quest’anno è il ventisettenne Diego Ceretta: sarà lui a inaugurare il 30 ottobre la stagione, che prevede 15 concerti ispirati soprattutto al repertorio austro-tedesco …
  continue reading
 
Sicurezza – Assemblea dei ristoratori e gestori di locali questa mattina in piazza Santo Spirito a Firenze a pochi giorni dall’aggressione sabato sera da parte di una dozzina di ragazzi nei confronti del titolare di uno dei locali che danno sulla piazza e a qualche settimana di distanza dall’ultimo fatto di cronaca avvenuto a maggio che ha visto vi…
  continue reading
 
Al posto della tramvia per Rovezzano si prenderà il treno. Schmidt: “salviamo 800 parcheggi e 400 alberi rispetto al progetto di Funaro” Il candidato Massimo Sabatini (Lista civica Eike Schmidt Sindaco) lo ha pomposamente definito ‘le Cascine di Campo di Marte”, di certo il parco che nascerebbe, il condizionale è d’obbligo ovviamente, se questa ide…
  continue reading
 
Dal 5 al 9 giugno incontri con gli autori, presentazioni, talk e reading per il progetto a cura di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS, con la direzione di Gabriele Ametrano Tra i nomi: Catherine Lacey, Luca Bizzarri, Igiaba Scego, Luca Barbarossa, Francesca Fagnani, Fabio Genovesi, Pegah Moshir Pour, Daniel Lumera, Elena Stancanelli…
  continue reading
 
Ultimi appelli al voto, in vista delle elezioni amministrative di Firenze del prossimo fine settimana. Sentiamo oggi Francesco Zini, candidato a sindaco di Firenze con la lista “Firenze Cambia”. Continue reading Amministrative: com’è la Firenze (che) cambia di Zini at www.controradio.it.저자 www.controradio.it
  continue reading
 
Visite guidate, giochi, dimostrazioni, laboratori e spettacoli a Giugno e Settembre nei locali di Unifi. Ne abbiamo parlato con Antonella Salvini, professoressa associata di Chimica Industriale, presidente del Centro di Servizi di Ateneo per l’educazione e la divulgazione scientifica OpenLab. Giovedì 6 giugno 2024 alle 10:00, presso l’aula magna de…
  continue reading
 
“No Tramvia via S.Giusto, via Masaccio”, la preoccupazione e la mobilitazione di famiglie, residenti, commercianti in merito alla variante della tramvia Line T4.2 di Campi Bisenzio. “Diverse abitazioni sono con le porte d’ingresso a piano strada,. L’ eventuale esproprio dei resedi, l’impossibilità di accedere ai Passi Carrabili ed ai garage, l’even…
  continue reading
 
Classical, traditional and folk music in the 20th century Luciano Berio (1925-2003) - Folk Songs (1964) Per mezzosoprano e sette esecutori 1. Black is the color... (Stati Uniti) 2. I wonder as I wander (Stati Uniti) 3. Loosin yelav (Armenia) 4. Rossignolet du bois (Francia) 5. A la femminisca (Sicilia) 6. La donna ideale (Italia) 7. Ballo (Italia) …
  continue reading
 
Presentata la stagione 2024/2025 del Teatro Puccini a Firenze dopo che la precedente ha fatto registrare risultati straordinari con oltre 41 mila spettatori e 126 spettacoli, di cui 33 sold out. Tanti i nomi eccellenti del nuovo cartellone, come Marco Paolini, che inaugurerà l’8 novembre, e poi Paolo Rossi, Drusilla Foer, Alessandro Bergonzoni, Ale…
  continue reading
 
Dal 6 giugno fino al 4 luglio al Pomario del Castello dell’Acciaiolo si terrà la quinta edizione di Nutida Nuove Danzatrici/Ori, il festival di Danza contemporanea organizzato da Stazione Utopia che propone una serie di spettacoli nell’ora che precede il tramonto, e un rapporto costante tra pubblico e artisti. Audio: Saverio Cona, direttore artisti…
  continue reading
 
In occasione dello sciopero nazionale delle aziende inerenti ad Anir e Angem (le due associazioni datoriali che sono uscite dal tavolo nazionale di trattativa), a Firenze presidio dei lavoratori e dei sindacati in via Cavour davanti alla Prefettura. Sembrava tutto fatto per il rinnovo del contratto di categoria della ristorazione collettiva e dei p…
  continue reading
 
“C’è tanta insoddisfazione per come Firenze è stata governata e viene percepita trascurata più nella quotidianità che sui grandi temi”. Lo afferma Stefania Saccardi. La candidata a Sindaco di Firenze per Italia Viva ai microfoni di Controradio a pochi giorni dal voto, traccia un bilancio di questa campagna elettorale, dei confronti con i cittadini …
  continue reading
 
Sai che tutto ciò che viene deciso a Strasburgo ha un forte impatto sulla tua vita? Sabato 8 e domenica 9 giugno si terranno le elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo. In questa occasione l’Italia eleggerà 76 eurodeputati e sarà uno dei paesi più rappresentati a Strasburgo, dopo Germania e Francia. Abbiamo chiesto Daniele Pasquinucci prof. …
  continue reading
 
Emergenza a casa, a Firenze nasce “Alleanza per l’abitare” (con sindacati dei lavoratori, degli inquilini e associazioni del terzo settore). Presentato un decalogo di proposte alle istituzioni dell’area fiorentina “per un diritto all’abitare, equo, sostenibile e solidale”. Le interviste a cura di Sandra Salvato Continue reading Alleati per la casa …
  continue reading
 
Classical, traditional and folk music in the 20th century Béla Bartók (1881 – 1945) - Two Elegies, Sz.41 (Op.8b) 1. Grave 2. Molto adagio, sempre rubato 06:14 Andor Foldes, pianoforte ****** Béla Bartók (1881 – 1945) - Three Hungarian Folk Songs from Csík, Sz. 35a For peasant flute and piano Rubato - Poco piú mosso - Tempo di marcia 12:47 Zoltán Ju…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Benjamin Britten (1913 - 1976) Soirées musicales, op. 9 Suite su musiche di Rossini 1. March 2. Canzonetta 3. Tirolese 4. Bolero 5. Tarantella National Philharmonic Orchestra Richard Bonynge, direttore Simple Symphony, op. 4 1. Boisterous Bourrée 2. Playful Pizzicato 3. Sentimental Saraband 4. Frolicsome Finale …
  continue reading
 
Compositores de Centro y Sudamérica / Composers from Central and South America / Compositori del Centro-Sud America Domenico Zipoli (1688-1726) - Música en las Reducciones Jesuíticas de América del Sur 00:00 Ad Mariam (Himno) 06:52 Verso para órgano 07:43 Laudate Dominum (Salmo 116) 11:15 Euge Serve Bone (Antífona) 12:44 Fidelis Servus (Antífona) 1…
  continue reading
 
Compositores de Centro y Sudamérica / Composers from Central and South America / Compositori del Centro-Sud America Ariel Ramírez (Santa Fè 1921 - Monte Grande 2010) - Misa Criolla 1. Kyrie (vidala - babuala) 2. Gloria (carnavalito - yaravì) 03:47 3. Credo (chacarera trunca) 10:47 4. Sanctus (carnaval chocabambino) 14:14 5. Agnus Dei (estilo pampea…
  continue reading
 
Compositores de Centro y Sudamérica / Composers from Central and South America / Compositori del Centro-Sud America Carlos Chávez (1899-1978) - Paisajes Mexicanos (Variaciones sinfónicas) 1. Lentamente 2. Lento 08:45 The State of Mexico Symphony Orchestra Enrique Bátiz, conductor ************* Carlos Chávez (Città del Messico 1899 - Coyoacán 1978) …
  continue reading
 
Compositores de Centro y Sudamérica / Composers from Central and South America / Compositori del Centro-Sud America Agustín Pío Barrios Mangoré (San Juan Bautista de las Misiones, 5 maggio 1885 – San Salvador, 7 agosto 1944) Julia Florida / Tatyana Ryzhkova, chitarra Danza Paraguaya / Andrea González Caballero, chitarra La Catedral / Ana Vidovic, c…
  continue reading
 
Compositores de Centro y Sudamérica / Composers from Central and South America / Compositori del Centro-Sud America Teresa Carreño (Caracas, 22 dicembre 1853 – New York, 12 giugno 1917) Reverie-Impromptu, Op. 3 Caprice-Etude No. 2, Op. 6 06:50 Gottschalk Waltz, Op. 1 15:22 Alexandra Oehler, pianoforte ***** Teresa Carreño (1853 – 1917) – Quartetto …
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Jean Sibelius (1865 - 1957) Stormen (La tempesta), op. 109 n. 2 Suite n. 1 per orchestra dalla musica di scena per Shakespeare 1. Tammi - Andante sostenuto 2. Humoreske - Allegro comodo 3. Calibanim laulu - Allegro comodo 4. Elonkorjaajat - Allegro 5. Canon - Allegro 6. Scene - Allegretto 7. Intrada. Berceuse - …
  continue reading
 
Danske komponister/Danish composers/Composittori danesi Dietrich Buxtehude (1637-1707) - Cantata: Wachet auf, ruft uns die Stimme, BuxWV 101 1. Wachet auf, ruft uns die Stimme 2. Aleluja! 4:10 3. Sion hört die Wächter singen 6:54 4. Gloria sei dir gesungen, mit Menschen und englischen Zungen 9:26 5. Ewig in dulci jubilo 11:42 Deutsch Kammerorch Wil…
  continue reading
 
Danske komponister/Danish composers/Composittori danesi Niels Wilhelm Gade (1817 - 1890) - Sinfonia n.1 in do minore, Op.5 "Paa Sjølunds fagre Sletter" (1842) 1. Moderato con moto - Allegro energico - Con più moto 00:00 2. Scherzo: Allegro risoluto quasi presto 09:32 3. Andantino grazioso 15:09 4. Finale: Molto allegro ma con fuoco - Molto marcato …
  continue reading
 
Danske komponister/Danish composers/Composittori danesi Emil Hartmann (1836 - 1898) - Nordic Folk Dances for orchestra 1. Scherzo. Nordic Folk Dance Op. 18 2. Old Memories, Minuet Op. 6a 04:25 3. The Elf-Maids and the Hunters, Scherzo Op. 6b 09:55 4. Wedding Music, Halling and Minuet, Op. 2 13:45 5. Spring Dance Op. 3 20:45 Copenhagen Philharmonic …
  continue reading
 
Danske komponister/Danish composers/Composittori danesi August Enna (1859 - 1939) - Symphonic Fantasy (c. 1930) Molto moderato 00:00 Poco moderato 13:59 Allegro moderato 19:04 NDR Radiophilharmonie Hermann Bäumer, conductor About composer저자 Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
Danske komponister/Danish composers/Composittori danesi Victor Bendix (1851 - 1926) - Piano Concerto in sol minore, Op.17 (1884) 1. Allegro moderato 2. Intermezzo, allegretto con moto 16:15 3. Allegro vivace 26:54 Oleg Marshev, pianoforte Aalborg Symphony Orchestra Matthias Aeschbacher, conductor About composer…
  continue reading
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Edward Elgar (1857 - 1934) The Dream of Gerontius, op. 38 Oratorio per soli, coro e orchestra Parte I Prelude - Lento Jesu, Maria - I am near to death Rouse thee, my fainting soul Sanctus fortis, sanctus Deus Proficiscere, anima Christiana Parte II I went to sleep It is a member of that family But hark! upon my …
  continue reading
 
Slovenski skladatelji - Compositori sloveni - Slovenian composers Janez Krstnik Dolar (1620-1673) - Missa Viennensis a 32 Voci Sonata I Kyrie - 1:17 Gloria - 6:37 Credo - 15:20 Sanctus - 27:09 Benedictus - 30:34 Sonata II - 34:20 Agnus Dei - 35:40 Ars Musica Sloveniae Uroš Lajovic, conductor About composer…
  continue reading
 
Slovenski skladatelji - Compositori sloveni - Slovenian composers Viktor Parma (1858-1924) - Quartetto per archi in La maggiore 1. Allegro Moderato 2. Adagio7:16 3. Tempo di valse lento 14:29 4. Finale: Adagio-Allegro vivace 18:16 Žarko Hrvatič, violino Stefano Iob, violino Bogomir Petrač, viola Peter Filipčič, violoncello About composer…
  continue reading
 
Slovenski skladatelji - Compositori sloveni - Slovenian composers Blaž Arnič (1901-1970) – Sinfonia n. 8 “Na domači grudi”, op. 40 (1951) 1. Prebujenje 2. Mati 11:57 3. Utripi 23:38 4. Na domači grudi 29:29 Orkester Slovenske filharmonije Lovrenc Arnic, conductor About composer저자 Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
Slovenski skladatelji - Compositori sloveni - Slovenian composers Vilko Ukmar (1905-1991) – Sinfonia n. 1 1. Adagio - Andante - Allegro 2. Andante 12:13 3. Adagio Maestoso - Allegro con brio 21:08 RTV Slovenia Symphony Orchestra Kristijan Ukmar, conductor About composer저자 Ameria Radio - Sc. di Musica
  continue reading
 
Loading …

빠른 참조 가이드