To give you the best possible experience, this site uses cookies. Review our Privacy Policy and Terms of Service to learn more.
알았습니다
Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 3d ago
추가했습니다 three 년 전
Alex Pagnoni에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 Alex Pagnoni 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
When Killers Realize It's Over: Raw Police Interrogation Murderer Reaction Compilation Some moments in true crime are unforgettable—none more so than the second a killer realizes it’s over. This episode dives into a chilling compilation of real police interrogations, capturing the exact moment suspects break. From calculated silence to sudden emotional collapse, we explore: The mindset behind their deception The breaking point during questioning The jaw-dropping confessions that followIncluding cases where the accused thought they were untouchable—until undeniable evidence shattered their story. These raw, emotional moments are disturbing, riveting, and revealing. You’ll hear the psychological unraveling firsthand. Content Warning: Contains graphic details of violent crimes, real audio clips, and emotionally intense content. Listener discretion is advised. When Killers Realize It's Over Raw Police Interrogation Reaction Compilation killer interrogations, raw police interrogations, true crime podcast, criminal confessions, when killers break down, interrogation room moments, police interviews, shocking confessions, caught lying, interrogation breakdowns, true crime reactions full police interrogations raw interrogation footage killer confessions suspect breakdown interrogation room reactions real crime footage police interview compilation murder suspect reactions criminal confessions true crime interrogation series serial killer interrogations Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information. Become a supporter of this podcast: https://www.spreaker.com/podcast/interrogation-nation-full-police-interrogations-serial-killer-docs-and-true-crime-investigations--6672917/support .…
Alex Pagnoni에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 Alex Pagnoni 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
Pionieri del Tech è il podcast di Alex Pagnoni, creato per imprenditori e Tech Leader visionari che vogliono guidare la trasformazione digitale nelle proprie aziende. Nato nel 2017 come The CTO Podcast, con oltre 300 episodi e più di 150 interviste a professionisti tech e imprenditori di successo, il progetto evolve oggi in una piattaforma più ampia, per parlare non solo di tecnologia, ma di impatto, strategia e innovazione reale. In ogni episodio troverai visioni strategiche, casi studio, consigli operativi e storie di pionieri del digitale. Se vuoi che la tua azienda prosperi nel mondo tech — anche se non sei un tecnico — sei nel posto giusto. Puoi inviare le tue domande qui: https://www.alexpagnoni.com/podcast/askalex
Alex Pagnoni에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 Alex Pagnoni 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
Pionieri del Tech è il podcast di Alex Pagnoni, creato per imprenditori e Tech Leader visionari che vogliono guidare la trasformazione digitale nelle proprie aziende. Nato nel 2017 come The CTO Podcast, con oltre 300 episodi e più di 150 interviste a professionisti tech e imprenditori di successo, il progetto evolve oggi in una piattaforma più ampia, per parlare non solo di tecnologia, ma di impatto, strategia e innovazione reale. In ogni episodio troverai visioni strategiche, casi studio, consigli operativi e storie di pionieri del digitale. Se vuoi che la tua azienda prosperi nel mondo tech — anche se non sei un tecnico — sei nel posto giusto. Puoi inviare le tue domande qui: https://www.alexpagnoni.com/podcast/askalex
Cosa succede quando il DBA incontra il cloud? Nasce una nuova figura: il Cloud Database Architect. In questo episodio inaugurale della nuova rubrica Database Mindset, Alex Pagnoni è affiancato stabilmente da Diego Zucca e Marco Ondradu di IKI Cloud per esplorare la trasformazione profonda della gestione dei dati nell’era cloud-native. Parliamo del passaggio epocale da DBA tecnico-operativo a architetto strategico, capace di unire conoscenza del dato, infrastruttura cloud e logiche di business. Se oggi lavori con i dati ma non conosci le logiche del cloud, sei tagliato fuori. Se oggi progetti infrastrutture ma ignori i workload database, stai sprecando risorse. Benvenuti nel nuovo mindset dei dati: il Database Mindset. ⏱️ Principali punti di discussione 00:00 Intro alla rubrica Database Mindset 02:40 Perché il ruolo del DBA non basta più 05:15 Cos’è il Database Health Score e come funziona 09:30 L’impatto del cloud sulla figura del DBA 13:10 Convergenza delle competenze: DBA vs Cloud Architect 17:50 I due vantaggi chiave dell’unificazione: tempo e costi 21:35 Errori comuni nel design di soluzioni cloud 26:00 L’evoluzione necessaria di DBA e architetti infrastrutturali 31:00 I servizi PaaS e la ridefinizione del valore del DBA 36:45 Caso Autonomous Database e il nuovo ruolo dell’architetto 41:30 Il DBA come ponte tra sviluppo, cloud e business 45:00 Verso una visione 360°: monitoraggio, autoscaling e AI 50:00 Conclusioni e prossimi temi della rubrica 👥 HOST & GUEST - Host: Alex Pagnoni, founder di Axelerant - Co-Host: Diego Zucca (IKI Cloud) - Co-Host: Marco Ondradu (IKI Cloud) 🔗 RISORSE CITATE - Database Health Score – sito ufficiale: https://databasehealthscore.com 🔴 RISORSE UTILI 📙 LIBRO “VINCERE NEL TECH” Sei pronto a guidare il cambiamento e diventare un vero leader nel mondo Tech? In questo libro ti mostro il mio metodo per far prosperare aziende e team tecnologici in un mercato che cambia ogni giorno. Strategia, execution, team, cultura e visione: tutto ciò che serve per vincere davvero. 👉 https://vincereneltech.com 👥 COMMUNITY “TECH MASTERMIND” La più grande community italiana per Tech Leader e chi vuole guidare l’innovazione delle aziende. Oltre 1.000 professionisti del mondo tech, eventi riservati, discussioni ad alto livello e accesso diretto ai contenuti più avanzati dell’ecosistema Axelerant. 👉 https://techmastermind.it…
Una software house italiana che in soli 7 anni passa da 2 a 60 persone, mantenendo qualità, cultura e specializzazione. Missione impossibile? Non per Alessandro Rossignoli. In questa intervista racconta cosa significa davvero costruire un’azienda tech che funziona, con due anime – industriale e enterprise – e un’ossessione per le persone, la formazione e la qualità ingegneristica. Scopriamo come Oncode ha saputo crescere senza snaturarsi, diventando un partner tecnologico vero e proprio per i suoi clienti, e creando una cultura interna che punta tutto su competenza, relazione e innovazione concreta. 📌 Un episodio per chi guida aziende di consulenza tech, ma anche per chi lavora nel software e vuole capire cosa serve per costruire qualcosa di solido nel tempo. L'articolo completo è su Tech 360: https://tech360.media/una-riga-di-codice-alla-volta-come-diventare-un-punto-di-riferimento-per-lingegneria-del-software-in-italia-techpreneurs-talks-10-con-alessandro-rossignoli/ ⏱ Capitoli principali 00:00 Introduzione e presentazione di Oncode 03:20 Le due anime dell’azienda: servizi enterprise e industria 06:10 Cosa significa davvero “essere partner” di un cliente 10:55 L’approccio ingegneristico: engineering first 14:15 Cultura, identità e persone: il cuore della crescita 17:40 Leadership diffusa: come delegare senza perdere controllo 22:05 Il caso Argo e la formazione tramite progetti interni 24:10 Formazione continua: Academy, Brew&Code, Beer&Code 30:40 Il valore della retention e la gestione del capitale umano 34:00 Come bilanciare crescita personale e delivery 37:15 Approccio consulenziale e relazionale con i clienti 42:10 Trasferimento di know-how come leva strategica 45:30 Il libro consigliato: The Hard Thing About Hard Things 👤 Ospiti e host Host: Alex Pagnoni, Founder di Axelerant Guest: Alessandro Rossignoli, Managing Partner @ Oncode 🔗 Risorse citate - Libro: The Hard Thing About Hard Things – Ben Horowitz - Authority Snapshot: https://authoritysnapshot.com 🔴 RISORSE UTILI 📙 LIBRO “VINCERE NEL TECH” Sei pronto a guidare il cambiamento e diventare un vero leader nel mondo Tech? In questo libro ti mostro il mio metodo per far prosperare aziende e team tecnologici in un mercato che cambia ogni giorno. Strategia, execution, team, cultura e visione: tutto ciò che serve per vincere davvero. 👉 https://vincereneltech.com 👥 COMMUNITY “TECH MASTERMIND” La più grande community italiana per Tech Leader e chi vuole guidare l’innovazione delle aziende. Oltre 1.000 professionisti del mondo tech, eventi riservati, discussioni ad alto livello e accesso diretto ai contenuti più avanzati dell’ecosistema Axelerant. 👉 https://techmastermind.it…
L’AI non ti ruba il lavoro. Ma se fai finta che non esista, allora sì, te lo porta via qualcun altro. In questo episodio di Techpreneurs Talks, ospito Riccardo Barbotti, co-founder di BitBoss, per parlare in modo diretto e concreto dell’impatto dell’AI sul lavoro degli sviluppatori. Abbiamo affrontato il tema senza hype, senza buzzword, e senza sconti: - Cosa cambia davvero per junior e senior developer? - L’AI è uno strumento o un concorrente? - Come usarla nei workflow quotidiani, nel pair programming e nella documentazione? - Che impatto ha sulla responsabilità, sull’etica e sulla crescita professionale? - Può davvero abilitare nuovi business model? Un dialogo lucido, utile e pragmatico per chi oggi lavora nel tech, guida team o costruisce prodotti digitali. L'articolo completo è su Tech 360: https://tech360.media/come-lai-sta-trasformando-il-lavoro-degli-sviluppatori-riflessioni-pratiche-techpreneurs-talks-009-con-riccardo-barbotti/ Principali punti di discussione 00:00 Intro: AI e lavoro, verità senza filtri 01:40 Chi è Riccardo Barbotti e cosa fa BitBoss 04:30 L’AI toglie lavoro o solo rotture di scatole? 08:45 AI e sviluppo: tool per junior vs tool per senior 14:10 Prompting, pair programming e nuove skill 18:00 L’AI non è infallibile: chi è responsabile? 21:30 L’impatto dell’AI nei team: codice, documentazione e collaborazione 26:10 Accelerazione della formazione con l’AI 30:40 Il ruolo del mentore nell’era dell’AI 34:00 L’AI come abilitatore di innovazione e nuovi modelli di business 38:10 Le tecnologie che oggi non sembrano più magia 40:00 Risorse consigliate da Riccardo 41:00 Dove seguire Riccardo online 🔴 RISORSE UTILI 📙 LIBRO “VINCERE NEL TECH” Sei pronto a guidare il cambiamento e diventare un vero leader nel mondo Tech? In questo libro ti mostro il mio metodo per far prosperare aziende e team tecnologici in un mercato che cambia ogni giorno. Strategia, execution, team, cultura e visione: tutto ciò che serve per vincere davvero. 👉 https://vincereneltech.com 🎧 PODCAST “PIONIERI DEL TECH” Interviste e discussioni con i protagonisti del cambiamento tecnologico. Se vuoi ascoltare voci autorevoli, storie vere e idee che ti aiutano a guidare l’innovazione, Pionieri del Tech è il podcast giusto. 👉 https://pionierideltech.com 👥 COMMUNITY “TECH MASTERMIND” La più grande community italiana per Tech Leader e chi vuole guidare l’innovazione delle aziende. Oltre 1.000 professionisti del mondo tech, eventi riservati, discussioni ad alto livello e accesso diretto ai contenuti più avanzati dell’ecosistema Axelerant. 👉 https://techmastermind.it SEGUIMI: ■ LinkedIn ▶ https://www.linkedin.com/in/alexpagnoni ■ Instagram ► https://www.instagram.com/alexpagnoni ■ Sito Web ▶︎ https://www.alexpagnoni.com…
Retail e digitalizzazione non vanno sempre d’accordo. Ma cosa succede quando innovazione e pragmatismo si incontrano davvero? In questo episodio di Digital Conversations Hub, parliamo con Davide Basile, Chief Marketing & Digital Officer del gruppo Miriade, per esplorare le sfide culturali, operative e tecnologiche dell’innovazione nel retail. Dalla scrittura automatica delle schede prodotto con l’AI generativa, alla riduzione dei resi nel fashion grazie al body-matching intelligente, Davide ci mostra come rendere il digitale concreto e vantaggioso… anche in un contesto dove il cambiamento non è mai scontato. Una chiacchierata ricca di esempi, visione e metodo, utile per chi vuole portare l’innovazione in aziende fisiche, omnicanale o digital-first. Principali punti di discussione: 00:00 - Introduzione e presentazione ospite 01:40 - Le sfide culturali del digitale nelle aziende retail 05:10 - Come rendere l’innovazione comprensibile e accettata 07:40 - L’approccio “quick win” per introdurre l’AI in azienda 11:25 - Case study: descrizioni prodotto generate con AI 15:30 - Workshop e formazione per creare cultura 18:55 - Le resistenze più comuni all’innovazione 22:10 - Coinvolgere le persone nei processi di cambiamento 24:45 - AI per ridurre i resi nell’eCommerce fashion 29:30 - Hyperpersonalizzazione e customer experience 32:10 - Il vero potenziale futuro dell’AI nel retail 35:00 - Omnicanalità, fusione tra fisico e digitale 38:00 - Il consiglio chiave: partire dalle persone 41:00 - Chiusura e contatti 👥 Host & Guest Host: Manuel Arlotti – Marketing Manager Tech Mastermind Guest: Davide Basile – Chief Marketing & Digital Officer @ Miriade 🔴 RISORSE UTILI 📙 LIBRO “VINCERE NEL TECH” La guida pratica per chi vuole smettere di rincorrere il digitale… e iniziare a dominarlo. Strategia, execution, team, cultura e visione: tutto ciò che serve per vincere davvero nel mondo Tech. 👉 https://vincereneltech.com 🎧 PODCAST “PIONIERI DEL TECH” Interviste e discussioni con i protagonisti della trasformazione tecnologica. Se vuoi ascoltare voci autorevoli, storie vere e idee da mettere subito in pratica, questo è il podcast giusto. 👉 https://pionierideltech.com 📰 MAGAZINE "TECH 360" Approfondimenti editoriali, analisi strategiche e casi studio reali per chi vuole una visione lucida e concreta sull’innovazione digitale. 👉 https://tech360.media 👥 COMMUNITY “TECH MASTERMIND” La più grande community italiana per Tech Leader, imprenditori e professionisti dell’innovazione. Eventi riservati, networking di alto livello, accesso esclusivo ai contenuti avanzati. 👉 https://techmastermind.it ⚙️ AUTHORITY SNAPSHOT Una mini-diagnosi gratuita per capire se il tuo posizionamento pubblico comunica davvero la tua autorevolezza nel mondo Tech. 👉 https://authoritysnapshot.com 📌 CHECK UP STRATEGICO “GAMEPLAN” Il punto di partenza per chi vuole fare chiarezza, definire una direzione strategica e costruire un’area Tech davvero allineata al business. 👉 https://gameplan.tools/check-up 🛠️ SPRINT ZERO Un percorso ad alto impatto per impostare le basi della trasformazione tecnologica della tua impresa. 👉 https://sprintzero.it SEGUIMI: ■ LinkedIn ▶ https://www.linkedin.com/in/alexpagnoni ■ Instagram ► https://www.instagram.com/alexpagnoni ■ Sito Web ▶︎ https://www.alexpagnoni.com…
Chi paga davvero il costo dell’intelligenza artificiale e della trasformazione digitale? In questo episodio della rubrica Hacking Expert, Alex Pagnoni intervista Ilaria Pigazzini, CEO e co-founder di Arcan, una startup innovativa acquisita da TXT Group, che lavora sull’analisi dell’impatto del codice software. Insieme affrontano un tema troppo spesso ignorato: il lato oscuro dell’IT. Dai consumi energetici nascosti al footprint ambientale dei datacenter, fino al ruolo dell’AI generativa e al paradosso delle Big Tech che consumano risorse su scala nazionale. Un dialogo autentico, ricco di dati, esperienze personali e riflessioni etiche. Scoprirai perché il “virtuale” è tutt’altro che immateriale e cosa possiamo fare - come tech leader, sviluppatori o semplici cittadini - per rendere davvero sostenibile l’innovazione. L'articolo completo è su Tech 360: https://tech360.media/green-it-e-ai-il-costo-invisibile-dellinnovazione-digitale/ Principali punti di discussione: 00:00 – Introduzione: impatto nascosto dell’IT e AI 02:32 – La storia di Arcan: dalla ricerca alla startup 04:20 – L’epifania del server domestico e i costi reali dell’informatica 07:10 – Dati reali sui consumi energetici dell’ICT 10:42 – Il caso dei datacenter e il mining di Bitcoin 14:10 – Il problema (sottovalutato) del consumo d’acqua 18:05 – Il caso Microsoft nei Paesi Bassi 21:45 – Il vuoto normativo: leggi ferme, tech che corre 24:30 – Chi paga davvero l’energia dell’AI? Il caso Ohio 28:15 – CO₂ footprint di GPT e AI generativa: dati concreti 31:20 – Green IT: che cos’è e come si sviluppa by design 34:10 – CodeCarbon e altri strumenti per sviluppatori attenti alla sostenibilità 37:20 – L’importanza dell’etica nella formazione tech 39:45 – Conclusione: cambiare il mindset, non solo la tecnologia Ospiti e Host: - Ospite: Ilaria Pigazzini - CEO di Arcan, parte di TXT Group - Host: Alex Pagnoni - Founder di Axelerant, autore di Vincere nel Tech, fondatore della Tech Mastermind Community 🔴 RISORSE UTILI 📙 LIBRO “VINCERE NEL TECH” La guida pratica per chi vuole smettere di rincorrere il digitale… e iniziare a dominarlo. Strategia, execution, team, cultura e visione: tutto ciò che serve per vincere davvero nel mondo Tech. 👉 https://vincereneltech.com 🎧 PODCAST “PIONIERI DEL TECH” Interviste e discussioni con i protagonisti della trasformazione tecnologica. Se vuoi ascoltare voci autorevoli, storie vere e idee da mettere subito in pratica, questo è il podcast giusto. 👉 https://pionierideltech.com 📰 MAGAZINE "TECH 360" Approfondimenti editoriali, analisi strategiche e casi studio reali per chi vuole una visione lucida e concreta sull’innovazione digitale. 👉 https://tech360.media 👥 COMMUNITY “TECH MASTERMIND” La più grande community italiana per Tech Leader, imprenditori e professionisti dell’innovazione. Eventi riservati, networking di alto livello, accesso esclusivo ai contenuti avanzati. 👉 https://techmastermind.it 📌 CHECK UP STRATEGICO “GAMEPLAN” Il punto di partenza per chi vuole fare chiarezza, definire una direzione strategica e costruire un’area Tech davvero allineata al business. 👉 https://gameplan.tools/check-up 🛠️ SPRINT ZERO Un percorso ad alto impatto per impostare le basi della trasformazione tecnologica della tua impresa. 👉 https://sprintzero.it SEGUIMI: ■ LinkedIn ▶ https://www.linkedin.com/in/alexpagnoni ■ Instagram ► https://www.instagram.com/alexpagnoni ■ Sito Web ▶︎ https://www.alexpagnoni.com…
In questo episodio di Pionieri del Tech esploriamo una prospettiva radicalmente diversa sull’innovazione con Ryslaine Moulay, Innovation Director di MAIZE, esperta di design strategico e futuri sistemici. Parliamo di ecosistemi che uniscono umano, tecnologia, biologia e cultura, dell’importanza del problem framing, e del ruolo dell’AI come entità che non solo risponde… ma pone domande. Scopriremo come implementare l’innovazione nelle aziende (grandi o PMI), come superare i limiti culturali del change management, e perché l’innovazione autentica parte sempre da una buona domanda. L'articolo completo è su Tech 360: https://tech360.media/innovazione-sistemica-ai-e-design-strategico-il-futuro-delle-imprese/ 📌 Host: Alex Pagnoni 🎙 Guest: Ryslaine Moulay Capitoli principali 00:00 - Intro e presentazione 02:30 - Il ruolo di MAIZE e la cultura del design strategico 05:15 - Perché l’innovazione è una necessità strategica 09:00 - Come superare il “compliance mindset” 12:45 - Il valore del design strategico per innovare 17:00 - Esempi reali di AI per il branding e l’ESG 22:40 - Innovazione e AI: come farle lavorare insieme 27:10 - Sfide culturali e mentalità nelle PMI italiane 30:40 - L’AI come entità che ci pone nuove domande 34:00 - La questione dei dati e della scalabilità 37:20 - Come facilitare il cambiamento in azienda 41:00 - Risorse consigliate da Ryslaine per ispirarsi 45:00 - Dove seguire Ryslaine online 🔴 RISORSE UTILI 📙 LIBRO “VINCERE NEL TECH” La guida pratica per chi vuole smettere di rincorrere il digitale… e iniziare a dominarlo. Strategia, execution, team, cultura e visione: tutto ciò che serve per vincere davvero nel mondo Tech. 👉 https://vincereneltech.com 🎧 PODCAST “PIONIERI DEL TECH” Interviste e discussioni con i protagonisti della trasformazione tecnologica. Se vuoi ascoltare voci autorevoli, storie vere e idee da mettere subito in pratica, questo è il podcast giusto. 👉 https://pionierideltech.com 📰 MAGAZINE "TECH 360" Approfondimenti editoriali, analisi strategiche e casi studio reali per chi vuole una visione lucida e concreta sull’innovazione digitale. 👉 https://tech360.media 👥 COMMUNITY “TECH MASTERMIND” La più grande community italiana per Tech Leader, imprenditori e professionisti dell’innovazione. Eventi riservati, networking di alto livello, accesso esclusivo ai contenuti avanzati. 👉 https://techmastermind.it ⚙️ AUTHORITY SNAPSHOT Una mini-diagnosi gratuita per capire se il tuo posizionamento pubblico comunica davvero la tua autorevolezza nel mondo Tech. 👉 https://authoritysnapshot.com 📌 CHECK UP STRATEGICO “GAMEPLAN” Il punto di partenza per chi vuole fare chiarezza, definire una direzione strategica e costruire un’area Tech davvero allineata al business. 👉 https://gameplan.tools/check-up 🛠️ SPRINT ZERO Un percorso ad alto impatto per impostare le basi della trasformazione tecnologica della tua impresa. 👉 https://sprintzero.it SEGUIMI: ■ LinkedIn ▶ https://www.linkedin.com/in/alexpagnoni ■ Instagram ► https://www.instagram.com/alexpagnoni ■ Sito Web ▶︎ https://www.alexpagnoni.com…
Come si guida l’innovazione in un settore iper-regolamentato come quello dei registratori di cassa e dei pagamenti elettronici? In questo episodio del CTO Show parliamo con Danilo Baeri, CTO e COO di RCH S.p.A., una realtà italiana leader nella fornitura di registratori telematici e soluzioni per i pagamenti smart, con oltre il 21% di market share. Dalla trasformazione imposta dalla normativa fiscale del 2019 al lancio del primo SoftPOS italiano in collaborazione con Visa, fino alla nuova sfida dell’integrazione nativa tra ERT e POS prevista dalla Legge di Bilancio 2024: scopriamo come innovare in un settore spesso dato per scontato ma in realtà cruciale per l’intero tessuto commerciale italiano. Un dietro le quinte tecnico e strategico sull’evoluzione di un ecosistema complesso, tra marketplace digitali, normative in arrivo (NIS2, ISO 27001) e leadership tech. L'articolo completo è su Tech 360: https://tech360.media/come-si-innova-nei-sistemi-di-pagamento-lesperienza-di-danilo-baeri-cto-e-coo-di-rch-tra-softpos-iot-e-compliance-fiscale/ Principali punti di discussione: 00:00 – Intro e presentazione di Danilo Baeri 04:45 – Com’è strutturato il reparto tech tra firmware, hardware e cloud 08:30 – Dalla compliance fiscale all’ecosistema di servizi digitali 12:20 – SoftPOS: cosa fa, come funziona e i limiti attuali 15:40 – La legge di bilancio 2024 e la rivoluzione nei pagamenti elettronici 19:00 – Le sfide tecniche dell’integrazione ERT-POS 22:15 – I vantaggi gestionali e fiscali dell’architettura a “Centrostella” 24:45 – Partnership con Worldline e distribuzione POS fisici 27:10 – I modelli di riferimento: Square, Lightspeed, Adyen, Stripe 30:00 – Come mantenere basso il turnover nel team R&D 33:00 – La strategia di leadership partecipativa 35:20 – Cybersecurity, NIS2 e ISO 27001 nei dispositivi IoT 39:00 – Le prossime evoluzioni: servizi finanziari, issuing e banking-as-a-service 42:00 – Innovazione come processo continuo Host e Guest: - Host: Alex Pagnoni, Founder di Axelerant. - Guest: Danilo Baeri, CTO e COO di RCH S.p.A. 🔴 RISORSE UTILI 📙 LIBRO “VINCERE NEL TECH” La guida pratica per chi vuole smettere di rincorrere il digitale… e iniziare a dominarlo. Strategia, execution, team, cultura e visione: tutto ciò che serve per vincere davvero nel mondo Tech. 👉 https://vincereneltech.com 🎧 PODCAST “PIONIERI DEL TECH” Interviste e discussioni con i protagonisti della trasformazione tecnologica. Se vuoi ascoltare voci autorevoli, storie vere e idee da mettere subito in pratica, questo è il podcast giusto. 👉 https://pionierideltech.com 📰 MAGAZINE "TECH 360" Approfondimenti editoriali, analisi strategiche e casi studio reali per chi vuole una visione lucida e concreta sull’innovazione digitale. 👉 https://tech360.media 👥 COMMUNITY “TECH MASTERMIND” La più grande community italiana per Tech Leader, imprenditori e professionisti dell’innovazione. Eventi riservati, networking di alto livello, accesso esclusivo ai contenuti avanzati. 👉 https://techmastermind.it ⚙️ AUTHORITY SNAPSHOT Una mini-diagnosi gratuita per capire se il tuo posizionamento pubblico comunica davvero la tua autorevolezza nel mondo Tech. 👉 https://authoritysnapshot.com 📌 CHECK UP STRATEGICO “GAMEPLAN” Il punto di partenza per chi vuole fare chiarezza, definire una direzione strategica e costruire un’area Tech davvero allineata al business. 👉 https://gameplan.tools/check-up 🛠️ SPRINT ZERO Un percorso ad alto impatto per impostare le basi della trasformazione tecnologica della tua impresa. 👉 https://sprintzero.it SEGUIMI: ■ LinkedIn ▶ https://www.linkedin.com/in/alexpagnoni ■ Instagram ► https://www.instagram.com/alexpagnoni ■ Sito Web ▶︎ https://www.alexpagnoni.com…
Il digitale sta rivoluzionando l’automotive: scopri come! L’industria dell’auto non è più quella di una volta: l’automazione, la customer experience digitale e l’elettrificazione stanno cambiando le regole del gioco. In questa puntata della rubrica Digital Champsion, Manuel Arlotti intervista Stefano Cogliati, responsabile marketing e comunicazione di Autocogliati SpA, per capire come il digitale sta ridefinendo il settore. Articolo completo su Tech 360: https://tech360.media/rivoluzionare-lautomotive-con-il-digitale-esperienze-strategie-e-innovazione-digital-champions-008-con-stefano-cogliati-responsabile-marketing-e-comunicazione-di-autocogliati/ 🚀 Principali punti di discussione: 00:00 Introduzione e presentazione ospite 03:12 L’evoluzione del marketing digitale in Autocogliati 08:03 Automazione e customer experience: il caso WhatsApp 14:20 Customer journey e fidelizzazione: perché il brand è più importante del prodotto? 22:00 Innovazione nel service: il totem per la consegna 24/7 28:16 Mobilità aziendale e noleggio a lungo termine: nuove tendenze 33:26 L’elettrico e il futuro dell’automotive 40:16 Test drive ed eventi: il modo migliore per superare le resistenze 45:19 Conclusioni e contatti 🎤 PARTECIPANTI: 👨💻 Host: Manuel Arlotti, Community Manager di Tech Mastermind. 🎙️ Guest: Stefano Cogliati, responsabile marketing e comunicazione di Autocogliati, azienda in cui lavora da fine 2020 e di cui rappresenta la terza generazione. Ha studiato marketing in Olanda, Spagna e Portogallo e ha maturato diverse esperienze di stage universitario in diverse aziende. 🔴 RISORSE UTILI: 📙 LIBRO "VINCERE NEL TECH" Sei pronto a guidare il cambiamento per vincere nel complesso mondo del Tech? Scopri come far prosperare la tua azienda nel mercato Tech e impara a prendere le decisioni giuste in un mercato in continua evoluzione. 👉 https://vincereneltech.com 👥 COMMUNITY "TECH MASTERMIND" Iscriviti alla più grande community di Tech Leader italiani ed entra a far parte di un gruppo con più di 1.000 iscritti! 👉 https://techmastermind.it…
In questa puntata del CTO Show abbiamo ospitato Marco Broggio, Chief Solution Officer di Intesa (a Kyndryl Company), per esplorare i grandi temi dell’innovazione tecnologica: trasformazione digitale, modernizzazione IT, identità digitale e AI. L'articolo completo è su Tech 360: https://tech360.media/come-lai-e-il-digital-wallet-stanno-trasformando-il-mondo-bancario-e-non-solo/ Con una carriera iniziata in una startup e proseguita fino alla guida di progetti europei nei grandi istituti finanziari, Marco ci racconta: - Come si passa da tecnologie abilitanti a veri impatti sulla vita delle persone - Perché l’intelligenza artificiale non è un fine, ma uno strumento - Quali sono le sfide reali della modernizzazione bancaria - Come il digital wallet europeo rivoluzionerà l’identità online Un episodio denso, strategico e ispirante per chi lavora nel tech e vuole capire davvero dove sta andando il nostro settore. ⏱️ Capitoli 00:00 Introduzione e presentazione di Marco Broggio 03:10 Dagli inizi in startup alla guida di progetti europei 06:45 L’evoluzione del ruolo della tecnologia: serve un problema, non una moda 11:25 Caso reale: AI per il riconoscimento documenti 15:30 Il futuro dell’identità digitale e il wallet europeo 23:00 Perché le banche faticano a modernizzare i sistemi legacy 29:10 Cultura aziendale e hybrid working nel post-pandemia 36:20 L’impatto reale dell’AI sul lavoro e le competenze richieste 👥 Ospiti e Host Host: Alex Pagnoni, Founder di Axelerant Guest: Marco Broggio, Chief Solution Officer @ Intesa, a Kyndryl Company 🔴 RISORSE UTILI 📙 LIBRO “VINCERE NEL TECH” Sei pronto a guidare il cambiamento e diventare un vero leader nel mondo Tech? In questo libro ti mostro il mio metodo per far prosperare aziende e team tecnologici in un mercato che cambia ogni giorno. Strategia, execution, team, cultura e visione: tutto ciò che serve per vincere davvero. 👉 https://vincereneltech.com 🎧 PODCAST “PIONIERI DEL TECH” Interviste e discussioni con i protagonisti del cambiamento tecnologico. Se vuoi ascoltare voci autorevoli, storie vere e idee che ti aiutano a guidare l’innovazione, Pionieri del Tech è il podcast giusto. 👉 https://pionierideltech.com 👥 COMMUNITY “TECH MASTERMIND” La più grande community italiana per Tech Leader e chi vuole guidare l’innovazione delle aziende. Oltre 1.000 professionisti del mondo tech, eventi riservati, discussioni ad alto livello e accesso diretto ai contenuti più avanzati dell’ecosistema Axelerant. 👉 https://techmastermind.it SEGUIMI: ■ LinkedIn ▶ https://www.linkedin.com/in/alexpagnoni ■ Instagram ► https://www.instagram.com/alexpagnoni ■ Sito Web ▶︎ https://www.alexpagnoni.com…
Iscriviti alla community dei Tech Leader italiani 👉 https://techmastermind.it/ Oggi ospitiamo Nicola Vello, Web Marketing Specialist di Lattebusche SCA, per scoprire come un’azienda con 70 anni di storia ha affrontato la trasformazione digitale, lanciato un e-commerce di successo e costruito un vero e proprio ecosistema omnicanale. 🌍✨ L’articolo completo è su Tech 360: https://tech360.media/come-unazienda-tradizionale-puo-rinnovarsi-con-il-digitale-il-caso-lattebusche-digital-champions-006-con-nicola-vello-web-marketing-specialist/ 💬 In questa puntata della rubrica Digital Champions scoprirai: ✅ Come il Covid ha accelerato la digitalizzazione dell’azienda ✅ Strategie di marketing digitale per un brand alimentare tradizionale ✅ L’importanza del customer service umano anche nel digitale ✅ L’evoluzione del B2B e il futuro della vendita online per Lattebusche ✅ L’uso dell’Intelligenza Artificiale nel marketing e nella logistica 📌 Principali punti di discussione 00:00 Introduzione – Ospite della puntata: Nicola Vello 01:08 Cos’è Lattebusche e come funziona la sua produzione 05:05 L’impatto del Covid e la digitalizzazione dell’azienda 07:51 La nascita dell’e-commerce Lattebusche e la sfida della vendita online 10:56 Come è nato il team di marketing di Lattebusche 19:03 Strategie per il B2B e il futuro della vendita aziendale 27:53 L’intelligenza artificiale nel marketing e nella logistica 31:25 Come utilizzare l’IA per ottimizzare il business 33:51 Conclusione 🎙 Host & Guest dell’episodio 🎤 Host: Manuel Arlotti – Head of Revenue @ Axelerant e Community Manager di Tech Mastermind 🎙 Guest: Nicola Vello – Web Marketing Specialist @ Lattebusche SCA…
L’intelligenza artificiale può davvero aiutare imprenditori e professionisti a gestire meglio il lato legale della loro attività? In questo episodio di Techpreneurs Talks, parliamo con Luca Visconti, avvocato e CEO di HEU, una startup che sta rivoluzionando il modo in cui PMI e freelance creano, gestiscono e revisionano contratti grazie all’AI. Non è la solita chiacchierata su AI generativa: qui si va al sodo. Si parla di adozione reale, abitudini digitali, paure culturali e progettazione di prodotto. Scopri come: - Costruire fiducia in un AI legale - Semplificare il linguaggio giuridico - Creare strumenti pensati per chi non è esperto - Rendere l’AI un alleato concreto e quotidiano 🎧 Se ti occupi di innovazione, legaltech, startup o product design, questo episodio ti sorprenderà. L’articolo completo è su Tech 360: https://tech360.media/legaltech-e-intelligenza-artificiale-cosa-cambia-davvero-per-le-aziende/ ⏱️ Capitoli principali 00:00 – Introduzione all’episodio e presentazione di HEU 01:42 – Perché l’AI nel legal fa ancora paura 04:50 – L’approccio di HEU: aiutare chi già si arrangia 07:30 – Professionisti VS AI: alleanza, non sostituzione 10:05 – Come HEU addestra agenti AI sulla prassi, non solo sulle norme 13:48 – Porre le domande giuste: UX e AI legal 16:25 – Da editor per avvocati a piattaforma per PMI 19:50 – Come si costruisce l’abitudine a usare un’AI legale 22:30 – Firma elettronica + AI: strategia di adozione 25:40 – L’esempio della palestra con sauna 27:00 – Agenti AI verticali per settori specifici 30:15 – Il futuro: l’AI fa il lavoro sporco, l’imprenditore decide 32:40 – Le sfide di prodotto in un mercato regolato 36:20 – Le tre risorse consigliate da Luca Visconti 39:05 – Dove seguire Luca Visconti e connettersi 📚 Risorse citate nell’episodio - Hooked – How to Build Habit-Forming Products (Nir Eyal) - Eleven Rings (Phil Jackson) - Giocati dal Caso (Fooled by Randomness) – Nassim Nicholas Taleb - Podcast Tintoria – Puntata con Nino Frassica 🎙️ Host e Guest Host: Manuel Arlotti – Community Manager, Tech Mastermind – Axelerant Guest: Luca Visconti – CEO & Co-founder di HEU | Avvocato esperto in privacy e legaltech 🔴 RISORSE UTILI 📙 LIBRO “VINCERE NEL TECH” Sei pronto a guidare il cambiamento e diventare un vero leader nel mondo Tech? In questo libro ti mostro il mio metodo per far prosperare aziende e team tecnologici in un mercato che cambia ogni giorno. Strategia, execution, team, cultura e visione: tutto ciò che serve per vincere davvero. 👉 https://vincereneltech.com 👥 COMMUNITY “TECH MASTERMIND” La più grande community italiana per Tech Leader e chi vuole guidare l’innovazione delle aziende. Oltre 1.000 professionisti del mondo tech, eventi riservati, discussioni ad alto livello e accesso diretto ai contenuti più avanzati dell’ecosistema Axelerant. 👉 https://techmastermind.it SEGUIMI: ■ LinkedIn ▶ https://www.linkedin.com/in/alexpagnoni ■ Instagram ► https://www.instagram.com/alexpagnoni ■ Sito Web ▶︎ https://www.alexpagnoni…
Articolo completo 👉 https://tech360.media/la-trasformazione-digitale-nel-settore-elettrotecnico-strategie-sfide-e-opportunita-con-fogliani-spa-digital-champions-005-con-francesco-de-troia-cmo/ 🌐 Trasformazione Digitale e Innovazione nel Settore Elettrotecnico 🌐 In questo episodio della rubrica Digital Champions, Manuel Arlotti accoglie Francesco De Troia, Chief Marketing Officer di Fogliani Spa, per esplorare come un’azienda di lunga tradizione stia affrontando la transizione digitale e integrando la sostenibilità nella propria strategia aziendale. Scopri le sfide, le soluzioni innovative e le lezioni chiave per il successo nel mondo B2B. Se vuoi imparare di più su digitalizzazione, intelligenza artificiale e strategie di marketing nel settore tecnico, questo episodio fa per te! Punti di discussione: 00:00 Introduzione e benvenuto 00:44 Presentazione di Francesco De Troia e panoramica su Fogliani Spa 04:11 Le sfide iniziali della digitalizzazione nel settore elettrotecnico 10:26 Strategia digitale: quali strumenti Martech adottare 19:44 L’adozione dell’intelligenza artificiale nel settore tecnico 24:34 I primi risultati della digitalizzazione interna 29:15 Piani futuri per il 2025-2026: rivoluzione B2B e formazione continua 35:15 Sostenibilità: come la digitalizzazione contribuisce all’impatto ecologico Host e Ospiti: 🗣 Host: Manuel Arlotti, Head of Revenue di Axelerant e Community Manager di Tech Mastermind. 🗣 Guest: Francesco De Troia, Chief Marketing Officer di Fogliani Spa. Quasi 26 anni di esperienza nell’organizzazione delle vendite, nello sviluppo della rete. Prodotti e servizi, Clienti diretti, OEM, Distribuzione, Sell In e Sell Out, DIY, PA. Selezione, sviluppo e implementazione nuova organizzazione; budgeting e definizione delle attività a supporto degli obiettivi, sviluppo del business. Selezione e gestione delle risorse umane. Pianificazione e monitoraggio delle attività e degli obiettivi, Introduzione del sistema CRM per la rete di vendita, monitoraggio dei prezzi e sviluppo di promozioni locali per prodotto o soluzione. Sviluppo di nuove filiali.…
Articolo completo: https://tech360.media/digitalizzare-il-lusso-senza-tradirlo-come-bartorelli-ha-integrato-ecommerce-brand-heritage-e-customer-experience-umana-digital-champions-9-con-davide-donati/ E-commerce nel Lusso: tra Artigianalità e Intelligenza Artificiale. Nel mondo dell’alta gioielleria, digitalizzare non significa solo vendere online. Significa trasformare l’esperienza del cliente senza snaturare il valore del brand. In questa puntata della rubrica Digital Champions, Manuel Arlotti intervista Davide Donati, Head of Marketing del Gruppo Bartorelli Gioiellerie 1882, per scoprire come si innova nel luxury retail. Scoprirai perché Bartorelli ha scelto di sviluppare piattaforme digitali proprietarie, come gestisce la fiducia dei clienti in acquisti da migliaia di euro, e quali sono i prossimi trend tra customer care umano, iperpersonalizzazione e app di ecosistema. Capitoli e Punti di Discussione 00:00 – Introduzione all’episodio e presentazione ospite 01:28 – Chi è Bartorelli: 140 anni di storia nel lusso 03:40 – Le origini della digitalizzazione e il ruolo di Marco Bartorelli 06:20 – Perché sviluppare un eCommerce in-house nel settore lusso 09:15 – Le sfide di vendere online prodotti legati a momenti di vita importanti 12:03 – Lavorare in tandem tra boutique fisiche ed eCommerce 14:50 – Come il digitale rafforza il trust del brand 17:30 – AI: dove ha senso usarla davvero (e dove no) 20:12 – Progetto App: ecosistema di servizi ad alto valore 22:25 – Il futuro dell’iperpersonalizzazione nel luxury eCommerce 24:10 – Un consiglio alle aziende storiche che si stanno digitalizzando 25:15 – Libri consigliati da Davide Donati Risorse citate nell’episodio - L’unica regola è che non ci sono regole – Reed Hastings, Erin Meyer - Competing in the Age of AI – Marco Iansiti, Karim R. Lakhani 🎤 Ospite: Davide Donati – Head of Marketing, Gruppo Bartorelli Gioiellerie 👨💼 Host: Manuel Arlotti – Community Manager, Axelerant / Tech Mastermind 🔴 RISORSE UTILI 📙 LIBRO “VINCERE NEL TECH” Sei pronto a guidare il cambiamento e diventare un vero leader nel mondo Tech? In questo libro ti mostro il mio metodo per far prosperare aziende e team tecnologici in un mercato che cambia ogni giorno. Strategia, execution, team, cultura e visione: tutto ciò che serve per vincere davvero. 👉 https://vincereneltech.com 🎧 PODCAST “PIONIERI DEL TECH” Interviste e discussioni con i protagonisti del cambiamento tecnologico. Se vuoi ascoltare voci autorevoli, storie vere e idee che ti aiutano a guidare l’innovazione, Pionieri del Tech è il podcast giusto. 👉 https://pionierideltech.com 👥 COMMUNITY “TECH MASTERMIND” La più grande community italiana per Tech Leader e chi vuole guidare l’innovazione delle aziende. Oltre 1.000 professionisti del mondo tech, eventi riservati, discussioni ad alto livello e accesso diretto ai contenuti più avanzati dell’ecosistema Axelerant. 👉 https://techmastermind.it SEGUIMI: ■ LinkedIn ▶ https://www.linkedin.com/in/alexpagnoni ■ Instagram ► https://www.instagram.com/alexpagnoni ■ Sito Web ▶︎ https://www.alexpagnoni…
La digitalizzazione nel lusso e nella moda: come superare le sfide tecnologiche 🎥 In questo episodio della rubrica Digital Champions, Alex Pagnoni incontra Federico Santangelo, CTO di The Corner, per esplorare come il digitale possa connettere modelli di business diversi in un’azienda che opera nel settore del lusso e della moda. Scopri come affrontare le sfide di integrazione tecnologica, l’uso dell’intelligenza artificiale, e il futuro del ruolo del CTO. Principali punti di discussione: 00:00 Introduzione e presentazione 01:29 Chi è Federico Santangelo e il gruppo The Corner 04:10 Il digitale come ponte tra modelli di business diversi 09:49 Esempi di digitalizzazione nel fashion luxury 17:19 Vantaggi dell’integrazione tecnologica 9:44 L’intelligenza artificiale nel retail e-commerce 23:10 Resistenze al cambiamento e come superarle 26:31 Il futuro della tecnologia nel fashion luxury 30:12 L’evoluzione del ruolo del CTO 32:50 Risorse consigliate e il valore della community Risorse citate nell’episodio: - La via del Tech Leader: https://laviadeltechleader.com - Digital Mastermind Partecipanti: 🗣 Host: Alex Pagnoni, Founder di Axelerant e della Tech Mastermind Community, esperto di piattaforme digitali. 🗣 Guest: Federico Santangelo, CTO di The Corner. Classe 1978, da sempre "tech addicted", ha iniziato la sua carriera professionale nel settore automotive dove ha seguito inizialmente i processi produttivi per poi spostarsi sulla parte logisitica. Nel 2010 entra nel mondo del fashion e dell’online, partendo con la gestione di un sito di private sales. Oggi in qualità di CTO di un importante realtà italiana che si occupa di trading in ambito luxury fashion con distribuzione multicanale, si occupa di tutti gli aspetti tech del gruppo modellandoli sulle esigenze del business che in questo settore è particolarmente dinamico e mutevole.…
🎙️ The CTO Podcast cambia nome. Nasce Pionieri del Tech. Scopri perché abbiamo deciso di cambiare pelle, cosa troverai nei nuovi episodi e come questo podcast è diventato parte di una missione più grande: aiutare imprenditori, manager e tech leader a guidare la trasformazione digitale, anche senza essere esperti di tecnologia. Pionieri del Tech è per chi non si accontenta di subire il digitale, ma vuole capirlo, usarlo e guidarlo. 🔴 RISORSE UTILI 📙 LIBRO “VINCERE NEL TECH” Sei pronto a guidare il cambiamento e diventare un vero leader nel mondo Tech? In questo libro ti mostro il mio metodo per far prosperare aziende e team tecnologici in un mercato che cambia ogni giorno. Strategia, execution, team, cultura e visione: tutto ciò che serve per vincere davvero. 👉 https://vincereneltech.com 🎧 PODCAST “PIONIERI DEL TECH” Interviste e discussioni con i protagonisti del cambiamento tecnologico. Se vuoi ascoltare voci autorevoli, storie vere e idee che ti aiutano a guidare l’innovazione, Pionieri del Tech è il podcast giusto. 👉 https://pionierideltech.com 👥 COMMUNITY “TECH MASTERMIND” La più grande community italiana per Tech Leader e chi vuole guidare l’innovazione delle aziende. Oltre 1.000 professionisti del mondo tech, eventi riservati, discussioni ad alto livello e accesso diretto ai contenuti più avanzati dell’ecosistema Axelerant. 👉 https://techmastermind.it SEGUIMI: ■ LinkedIn ▶ https://www.linkedin.com/in/alexpagnoni ■ Instagram ► https://www.instagram.com/alexpagnoni ■ Sito Web ▶︎ https://www.alexpagnoni…
Non basta dire “Blockchain” o “Startup”. Serve capire perché, per chi e che valore reale stiamo generando. In questa puntata numero 133 della rubrica CTO Show, Johan Duque – Tech Crafter e co-founder di northnode – ci porta in un viaggio tra mindset startup, fallimenti evitabili, tecnologie mal comprese e veri problemi da risolvere. Parliamo di Web3, ma anche di product-market fit, iterazione continua e come costruire un MVP senza farsi fregare dall’hype. Se stai lanciando una startup tech o vuoi capire quando ha senso usare la blockchain, questa è la puntata da vedere fino in fondo. Principali punti di discussione: 00:00 – Introduzione e presentazione dell’ospite 02:05 – Che cos’è northnode e come aiuta le startup 05:48 – Blockchain vs Bitcoin: cosa sono davvero 10:32 – I problemi della speculazione e dell’hype 13:10 – Perché l’adozione reale è ancora lontana 16:47 – Esempi concreti di startup che usano la blockchain senza parlare di blockchain 22:20 – Quando ha senso usare la blockchain (3 criteri chiave) 28:15 – Il mindset giusto per fare startup oggi: Lean, Agile, Design Thinking 33:52 – Quanto deve durare la fase di validazione MVP 36:18 – Gli errori più comuni nelle startup tech e blockchain 42:05 – Il ruolo chiave del team (e cosa succede se manca) 45:38 – Regolamentazione, sfide e futuro della blockchain 👨💻 CONDUTTORE: Manuel Arlotti, Axelerant. 🔎 OSPITE: Johan Duque. Tech Crafter con 15 anni di esperienza nel trasformare idee in piattaforme reali. Ha vissuto tra Colombia, Stati Uniti e Italia, collaborando con progetti in ambito Fintech, Telco, Energia, Web3 e Blockchain. Oggi guida northnode, una realtà che aiuta startup a validare e scalare, e che sta lanciando uno startup studio per risolvere problemi concreti delle PMI in America Latina, sfruttando l’infrastruttura Bitcoin. 🔴 RISORSE UTILI 📙 LIBRO “VINCERE NEL TECH” Sei pronto a guidare il cambiamento e diventare un vero leader nel mondo Tech? In questo libro ti mostro il mio metodo per far prosperare aziende e team tecnologici in un mercato che cambia ogni giorno. Strategia, execution, team, cultura e visione: tutto ciò che serve per vincere davvero. 👉 https://vincereneltech.com 🎧 PODCAST “PIONIERI DEL TECH” Interviste e discussioni con i protagonisti del cambiamento tecnologico. Se vuoi ascoltare voci autorevoli, storie vere e idee che ti aiutano a guidare l’innovazione, Pionieri del Tech è il podcast giusto. 👉 https://pionierideltech.com 👥 COMMUNITY “TECH MASTERMIND” La più grande community italiana per Tech Leader e chi vuole guidare l’innovazione delle aziende. Oltre 1.000 professionisti del mondo tech, eventi riservati, discussioni ad alto livello e accesso diretto ai contenuti più avanzati dell’ecosistema Axelerant. 👉 https://techmastermind.it SEGUIMI: ■ LinkedIn ▶ https://www.linkedin.com/in/alexpagnoni ■ Instagram ► https://www.instagram.com/alexpagnoni ■ Sito Web ▶︎ https://www.alexpagnoni…
Iscriviti alla community del Tech 👉 https://techmastermind.it/ In questo episodio della rubrica Digital Champions esploriamo l’evoluzione digitale di Colognese, un’azienda storica con oltre 140 anni di esperienza nel settore della moda. Dallo store fisico al successo nell’e-commerce, scopriamo il percorso di questa realtà che ha saputo innovarsi e crescere, raggiungendo risultati straordinari. Parleremo con Paolo Colognese, titolare dell’azienda, ed Elisa Zini, e-commerce manager, per comprendere i passi chiave di questa trasformazione e il ruolo cruciale della digitalizzazione. Principali punti di discussione: 0:00 - Introduzione 2:09 - La storia di Colognese: da negozio fisico a realtà multicanale 6:17 - Risultati e crescita: da 800 mila euro a 77 milioni di fatturato 7:51 - L’importanza del canale digitale per il successo 9:02 - Come Colognese ha sviluppato il proprio e-commerce 15:32 - Il ruolo di Elisa Zini e la gestione dell’e-commerce 22:50 - Il periodo Covid: sfide e opportunità 34:49 - Espansione internazionale: il progetto Croazia 38:41 - Intelligenza artificiale nel mondo dell’e-commerce Risorse citate nell’episodio: - Colognese - Sito ufficiale - https://www.colognese.com 🗣 HOST: Alex Pagnoni , Founder di Axelerant ed esperto di piattaforme digitali. 🗣 GUEST: Paolo Colognese Zoppas è un imprenditore italiano laureato in giurisprudenza a Milano con indirizzo diritto internazionale, noto per la sua azienda storica Colognese 1882, che si distingue per la produzione di calzature e accessori di lusso. La società, che ha origini trevigiane, è conosciuta per la sua capacità di adattarsi alle evoluzioni del mercato, soprattutto attraverso l’ integrazione della multicanalità e l’ uso dell’ eCommerce. Paolo ha guidato l’azienda attraverso diverse fasi di crescita, promuovendo anche l’ innovazione durante periodi difficili come il lockdown, dimostrando una forte capacità di leadership e visione imprenditoriale continuando a investire nel futuro e nella digitalizzazione. 🗣 GUEST: Elisa Zini , e-commerce manager di Colognese. Esperta in Account Management, eCommerce e Design Grafico e fotografia. Professionista con oltre 10 anni di esperienza nei settori del design grafico, della gestione account, del social media management e dell’eCommerce.…
Cosa succede quando l’intelligenza artificiale incontra il cuore tecnologico delle banche? In questo episodio esplosivo della rubrica Hacking Expert, ho dialogato con Simone Chiappino, Head of Project Management di OCS, per esplorare l’evoluzione del settore FinTech, la modernizzazione dei sistemi legacy, il ruolo del cloud computing e l’impatto dei nuovi metodi di pagamento. Scopriamo: - Perché le banche sono, da decenni, aziende IT senza saperlo - Come affrontare la complessità dei sistemi legacy (i famosi “Frankenstein digitali”) - Le promesse e le trappole del cloud computing bancario - Embedded finance, Open Banking e AI conversazionale - Pagamenti invisibili, wallet europei e il concetto di “hardware-less” - Come l’AI sta ridefinendo il credito, il rischio e la customer experience - Il ruolo delle banche come certificatori di fiducia nei mercati digitali 🔎 OSPITE: Simone Chiappino – Head of Project Management @ OCS Con una lunga esperienza nella digital transformation e nell’innovazione FinTech, Simone guida oggi progetti strategici per alcune delle più importanti realtà bancarie italiane ed europee. Attualmente ricopre il ruolo di Head of Project Management presso OCS, azienda specializzata in digital banking, lending ed embedded finance. 👨💻 CONDUTTORE: Alex Pagnoni – Founder di Axelerant, autore di Vincere nel Tech, host del podcast Pionieri del Tech e punto di riferimento per il Tech Management in Italia. 🔴 RISORSE UTILI 📙 LIBRO “VINCERE NEL TECH” Sei pronto a guidare il cambiamento e diventare un vero leader nel mondo Tech? In questo libro ti mostro il mio metodo per far prosperare aziende e team tecnologici in un mercato che cambia ogni giorno. Strategia, execution, team, cultura e visione: tutto ciò che serve per vincere davvero. 👉 https://vincereneltech.com 🎧 PODCAST “PIONIERI DEL TECH” Interviste e discussioni con i protagonisti del cambiamento tecnologico. Se vuoi ascoltare voci autorevoli, storie vere e idee che ti aiutano a guidare l’innovazione, Pionieri del Tech è il podcast giusto. 👉 https://pionierideltech.com 👥 COMMUNITY “TECH MASTERMIND” La più grande community italiana per Tech Leader e chi vuole guidare l’innovazione delle aziende. Oltre 1.000 professionisti del mondo tech, eventi riservati, discussioni ad alto livello e accesso diretto ai contenuti più avanzati dell’ecosistema Axelerant. 👉 https://techmastermind.it SEGUIMI: ■ LinkedIn ▶ https://www.linkedin.com/in/alexpagnoni ■ Instagram ► https://www.instagram.com/alexpagnoni ■ Sito Web ▶︎ https://www.alexpagnoni.com…
🔴 Scopri come costruire una Customer Experience di successo 👉 https://www.axelerant.it/insights/digital-experience/cx-di-successo/ In questo episodio n. 006 della rubrica Hacking Expert parliamo di un tema cruciale: la Customer Experience, e lo facciamo con Angelo Ovidi, Chief Experience Officer di Move Forward. Scopriamo come un approccio empatico e proattivo alla gestione del supporto clienti può rivoluzionare le interazioni azienda-cliente, creando fiducia e migliorando l’esperienza utente. Nella puntata introduciamo anche due concetti chiave della filosofia giapponese: Omoiyari e Omakase, spiegando come applicarli al customer support per creare un’esperienza cliente eccezionale. Principali punti di discussione: 00:00 Introduzione e presentazione dell’ospite 02:03 Background e percorso di Angelo Ovidi 04:41 Il concetto di Omoyari nel customer support 05:57 Approccio proattivo e fiducia nei clienti 10:33 Customer support: migliorare la fidelizzazione 16:01 L’importanza del dialogo costante e framework operativi 27:17 Gestione delle emergenze e flessibilità nel supporto 37:23 Trasparenza e gestione dei reclami 42:23 Proattività nel supporto e aggiornamenti continui 45:12 Il concetto di Omakase e fiducia nel customer support 46:22 L’importanza dell’intelligenza emozionale nel lavoro tecnologico Risorse citate nell’episodio: - Omoyari: l’arte della compassione - Erin Longhurst: https://www.erinniimilonghurst.com/ 🗣 HOST: Alex Pagnoni, Founder di Axelerant ed esperto di piattaforme digitali. 🗣 GUEST: Angelo Ovidi è il Chief eXperience Officer (CXO) di Move Forward e cofounder di Rubedo Data Solutions, dove si dedica a garantire interazioni positive con i clienti, rispondendo direttamente al CEO. Con oltre 30 anni di esperienza nel settore IT, Angelo ha attraversato un percorso che va dall’amministrazione di sistemi alla progettazione di data center, dall’analisi dei big data alle infrastrutture cloud. Ha guidato l’innovazione tecnologica e lo sviluppo aziendale come CTO e CEO di diverse startup emergenti, vincendo il premio Kong Innovator of the Year 2021 per la Connettività Cloud.…
Addio al lavoro tradizionale. È ora di fare sul serio. In questo episodio della rubrica Hacking Expert ho intervistato Nicolò Boggian, sociologo del lavoro e imprenditore, per parlare di una bomba che potrebbe finalmente far saltare il banco: il nuovo contratto di lavoro pensato per le imprese digitali. Altro che orari da cartellino e “smart working” da folklore: qui si parla di progetti, obiettivi veri, autonomia reale, e soprattutto di come costruire aziende capaci di funzionare sul serio al giorno d’oggi. Un modello che rompe le vecchie logiche e ridà fiato a chi nel tech (e non solo) vuole fare impresa in modo evoluto. CAPITOLI: 00:00 – Introduzione e presentazione dell’episodio 02:00 – Chi è Nicolò Boggian e il suo percorso da sociologo a imprenditore 04:00 – Cos’è il nuovo contratto per le imprese digitali e perché è rivoluzionario 07:20 – La differenza tra imprese tradizionali e imprese digitali 14:00 – Impatto sociale del nuovo modello: natalità, remote working, aree interne 17:10 – Cosa cambia per imprenditori e manager con questo contratto 23:15 – Come applicare concretamente il nuovo contratto in azienda 28:00 – Esempi pratici: organizzazioni a pod, piramide rovesciata e team autonomi 30:00 – Evoluzioni future: strategia aziendale, AI e service-as-a-software 36:15 – Verso un ecosistema europeo e contratti misti 40:55 – Service as a Software e il caso Klarna 43:48 – Libri e risorse consigliate 45:35 – Dove trovare Nicolò Boggian online RISORSE CITATE: - Humanocracy – Gary Hamel & Michele Zanini - Libertà nel lavoro – Giovanni Mari - Work Without Jobs – John Boudreau - Articolo di Nicolò Boggian sul blog di Axelerant: https://www.axelerant.it/blog/il-percorso-verso-limpresa-digitale/ PARTECIPANTI: - Host: Alex Pagnoni – Founder di Axelerant, pioniere del tech e public speaker. - Guest: Nicolò Boggian – Sociologo, imprenditore, autore, esperto di modelli organizzativi per il lavoro digitale 🔴 RISORSE UTILI 📙 LIBRO “VINCERE NEL TECH” Sei pronto a guidare il cambiamento e diventare un vero leader nel mondo Tech? In questo libro ti mostro il mio metodo per far prosperare aziende e team tecnologici in un mercato che cambia ogni giorno. Strategia, execution, team, cultura e visione: tutto ciò che serve per vincere davvero. 👉 https://vincereneltech.com 🎧 PODCAST “PIONIERI DEL TECH” Interviste e discussioni con i protagonisti del cambiamento tecnologico. Se vuoi ascoltare voci autorevoli, storie vere e idee che ti aiutano a guidare l’innovazione, Pionieri del Tech è il podcast giusto. 👉 https://pionierideltech.com 👥 COMMUNITY “TECH MASTERMIND” La più grande community italiana per Tech Leader e chi vuole guidare l’innovazione delle aziende. Oltre 1.000 professionisti del mondo tech, eventi riservati, discussioni ad alto livello e accesso diretto ai contenuti più avanzati dell’ecosistema Axelerant. 👉 https://techmastermind.it SEGUIMI: ■ LinkedIn ▶ https://www.linkedin.com/in/alexpagnoni ■ Instagram ► https://www.instagram.com/alexpagnoni ■ Sito Web ▶︎ https://www.alexpagnoni.com…
Iscriviti alla community dei Tech Leader italiani 👉 https://techmastermind.it/ Come possono la tecnologia e l’intelligenza umana lavorare insieme per migliorare i servizi e ottimizzare le operazioni aziendali? In questa puntata della rubrica Techpreneurs Talks, ne parliamo con Daniele Bocchieri, CEO di Value Group, azienda leader nella gestione delle emergenze nei trasporti con soluzioni tech all’avanguardia. Principali punti di discussione: 00:00 Introduzione e presentazione di Daniele Bocchieri 01:39 La gestione delle emergenze: tecnologia e approccio umano 03:09 L’equilibrio tra intelligenza artificiale e intelligenza umana nei servizi 05:27 La readiness del mercato per le nuove tecnologie 09:00 Ottimizzazione delle operation aziendali 12:50 Tecnologie predittive per le emergenze nei trasporti 17:03 Come la tecnologia abilita le persone: dalla progettazione alla customizzazione dei prodotti 21:19 Conclusioni: costruire prodotti sulle esigenze reali Risorse citate nell’episodio: The Morning Brew Newsletter - Consigliata per una visione globale su economia, finanza e innovazione. Partecipanti: 🗣 Host: Manuel Arlotti , community manager di Tech Mastermind. 🗣 Guest: Daniele Bocchieri è attualmente Chief Executive Officer di Value Group, azienda leader mondiale nella gestione emergenziale delle irregolarità aeronautiche e ferroviarie. Inizia la sua carriera professionale in M&A presso Scotiabank, prima a New York e poi a Londra. In seguito, in Cassa Depositi e Prestiti SPA a Roma si occupa di investimenti e sviluppo di progetti strategici in ambito renewable energy. Laureato in Economia e Finanza alla Northeastern University di Boston, ha successivamente conseguito un MSc in Corporate Strategy presso la SDA Bocconi a Milano.…
🔴 Acquista il libro Vincere nel Tech: https://vincereneltech.com Cosa succede quando un volo viene cancellato o posticipato? Quali tecnologie possono realmente scalare in un contesto così caotico e frammentato? In questa puntata parliamo di come innovare un settore logisticamente complesso, poco digitalizzato e dove ogni secondo conta. Assieme a noi, Emanuele Roccotelli racconta in questo episodio n. 132 del CTO Show come è nato un sistema che gestisce riprotezioni aeroportuali, trasporti, prenotazioni hotel, comunicazioni ai passeggeri… tutto in tempo reale, automatizzando un processo che oggi può richiedere fino a 6 ore di intervento umano. Una masterclass su problem-solving, automazione, AI conversazionale, UX minimalista e su come portare innovazione in un mondo che lavora ancora… con riga e squadretta. ✏️📖 CAPITOLI: 00:00 – Introduzione e presentazione 01:00 – Che problema risolve questo sistema? 02:53 – Come nasce l’idea: un caso d’uso vissuto sul campo 04:16 – Le sfide delle operazioni manuali 06:30 – L’industria logistica aeroportuale: zero tecnologia 07:13 – Differenza rispetto ai software tradizionali 08:39 – C’è IA dietro? Sì, e sta al telefono 14:55 – Ottimizzazione automatica: trasporti + hotel + costi 20:29 – Cambiare le abitudini di lavoro nel settore 26:32 – Lato hotel: problemi, diffidenze e soluzioni 33:56 – Cosa c’è nel futuro di questo settore? 38:25 – Reputazione, errori e vantaggi per le compagnie 43:05 – Verso una UX AI-driven per passeggeri e hotel 46:50 – Sicurezza, notifiche e informazione in tempo reale 48:14 – Contatti, ringraziamenti e conclusione 🧠 A chi è utile questa puntata? CTO e leader tech interessati all’automazione di processi reali Startup founder nel settore B2B / logistica / travel Engineering Manager che vogliono vedere l’IA applicata oltre il buzzword Chi sviluppa sistemi ad alta affidabilità e scalabilità Curiosi di capire cosa accade dietro le quinte di un volo cancellato 🛠️ Tecnologie e concetti discussi Sistemi di automazione per l’industria travel Intelligenza Artificiale conversazionale per le chiamate hotel Ottimizzazione di supply & demand in real time UX minimale per utenti non tech Integrazione con sistemi delle compagnie aeree GDPR e gestione dei dati sensibili Strategie per superare la resistenza al cambiamento 🎤 PARTECIPANTI: 👨💻 Host: Manuel Arlotti, Community Manager @ Axelerant. 🎤 Guest: Emanuele Roccotelli, CTO & Co-founder di Hero, una startup attiva nel settore aeroportuale e travel-tech. 🔴 RISORSE UTILI: 📙 LIBRO "VINCERE NEL TECH" Sei pronto a guidare il cambiamento per vincere nel complesso mondo del Tech? Scopri come far prosperare la tua azienda nel mercato Tech e impara a prendere le decisioni giuste in un mercato in continua evoluzione. 👉 https://vincereneltech.com 👥 COMMUNITY "TECH MASTERMIND" Iscriviti alla più grande community di Tech Leader italiani ed entra a far parte di un gruppo con più di 1.000 iscritti! 👉 https://techmastermind.it…
🔴 Acquista il libro Vincere nel Tech: https://vincereneltech.com In questo episodio esplosivo della rubrica Techpreneurs Talks, Alex Pagnoni intervista Alessandro Risaro, co-founder di Datapizza, la community tech che in pochi anni è diventata una vera potenza nel mondo dell’AI in Italia. Scopri come due studenti hanno lanciato una semplice pagina Instagram… trasformandola in una startup da 50 persone che lavora con le aziende più innovative sul fronte dell’AI generativa, recruiting tech e media divulgativi. ⚡ Spoiler: niente commerciali, crescita tutta inbound e una community da mezzo milione di persone! Una chiacchierata a tutto campo per chi vuole capire come si crea davvero un progetto tech di valore oggi, in Italia. ⏱️ Capitoli dell’episodio 00:00 | Intro & presentazione 01:31 | Chi è Alessandro Risaro e cos’è Datapizza 03:45 | L’intuizione iniziale: community prima del business 08:21 | Come Datapizza è diventata un’azienda tech 19:54 | Le sfide della crescita veloce 24:00 | Talenti, cultura aziendale e retention 28:56 | Value proposition e clienti ideali 34:49 | Competitor? Quasi nessuno… 38:45 | L’opportunità delle PMI 43:10 | Come rimanere aggiornati in un mondo che corre 45:24 | Risorse consigliate da Alessandro 47:42 | Rebranding e novità future 48:18 | Conclusioni e dove seguire Alessandro Risaro 🎤 PARTECIPANTI: 👨💻 Host: Alex Pagnoni, Pioniere del Tech e Public Speaker - https://www.alexpagnoni.com/ 🎙️ Guest: Alessandro Risaro è Co-Founder di Datapizza, la tech community italiana che riunisce oltre 500.000 professionisti e innovatori nei settori del software e dell’intelligenza artificiale. Con una solida formazione in Economia e Informatica, Alessandro ha guidato Datapizza verso progetti di impatto con grandi aziende italiane, promuovendo la trasformazione AI e la creazione di percorsi di formazione e selezione mirata nel settore tech - https://www.linkedin.com/in/alessandrorisaro/ 🔴 RISORSE UTILI: 📙 LIBRO "VINCERE NEL TECH" Sei pronto a guidare il cambiamento per vincere nel complesso mondo del Tech? Scopri come far prosperare la tua azienda nel mercato Tech e impara a prendere le decisioni giuste in un mercato in continua evoluzione. 👉 https://vincereneltech.com 👥 COMMUNITY "TECH MASTERMIND" Iscriviti alla più grande community di Tech Leader italiani ed entra a far parte di un gruppo con più di 1.000 iscritti! 👉 https://techmastermind.it…
In questa puntata della rubrica Hacking Expert, parliamo con Emiliano Pisu, mentor e divulgatore esperto in accessibilità, per capire cosa prevede l’European Accessibility Act, quali sono le responsabilità legali e pratiche per le aziende e perché l’accessibilità non riguarda solo le persone con disabilità. 👉 Non è solo una questione normativa: parliamo di etica, brand, ROI, e opportunità di mercato. 👉 Se sei un CTO, product manager, designer o sviluppatore, questo episodio è obbligatorio. 👉 E no, l’accessibilità non è “un costo” da subire. È un vantaggio competitivo da sfruttare. 💡 Scopri: - La differenza tra accessibilità e disabilità - Cosa significa POUR e perché è la base di ogni prodotto digitale ben progettato - Perché una persona su cinque potrebbe non riuscire a usare il tuo prodotto - Come fare un audit sull’accessibilità - Chi deve fare cosa in azienda per essere compliant (e responsabile) 📌 Deadline: 28 giugno 2025. L’Accessibility Act entra in vigore. Sei pronto? 00:00 - Introduzione e presentazione ospite 00:58 - Chi è Emiliano Pisu e perché si occupa di accessibilità 04:12 - Accessibilità vs Disabilità: differenze e falsi miti 08:49 - Cos’è un numeronimo? (A11y, I18n, ecc.) 11:07 - I numeri dell’accessibilità: un mercato da 1.6 miliardi di persone 14:02 - Accessibilità: costo o opportunità? 19:51 - Responsabilità in azienda e segnalazioni interne 24:06 - Chi deve fare cosa? Ruoli, design, sviluppo, management 32:40 - Testing con persone reali e tecnologie assistive 36:16 - Il framework POUR spiegato con esempi 46:02 - Accessibilità culturale e contesto internazionale 47:12 - Da dove iniziare: audit, design, sviluppo e comunicazione 49:51 - Risorse consigliate per formarsi sull’accessibilità 🔔 Non dimenticare di ISCRIVERTI al canale, lasciare un LIKE e attivare la CAMPANELLA per non perdere i prossimi episodi! 🚀 🔴 RISORSE UTILI: 💡 OTTIENI UN AUDIT COMPLETO DELL’ACCESSIBILITÀ CON LO SPRINT ZERO DI AXELERANT Ottieni una valutazione completa della tua piattaforma digitale per metterla a norma dell’European Accessibility Act con la consulenza Sprint Zero. 👉 https://www.sprintzero.it 📙 LIBRO "VINCERE NEL TECH" Sei pronto a guidare il cambiamento per vincere nel complesso mondo del Tech? Scopri come far prosperare la tua azienda nel mercato Tech e impara a prendere le decisioni giuste in un mercato in continua evoluzione. 👉 https://vincereneltech.com 👥 COMMUNITY "TECH MASTERMIND" Iscriviti alla più grande community di Tech Leader italiani ed entra a far parte di un gruppo con più di 1.000 iscritti! 👉 https://techmastermind.it…
Il Platform Engineering sta rivoluzionando il modo in cui i team di sviluppo lavorano, migliorando produttività, scalabilità e autonomia. Ma cosa significa davvero fare Platform Engineering? Quali sono le sfide e le best practice? Ne parliamo in questo episodio n. 131 del CTO Show con Dario Carmignani, esperto del settore, per scoprire come progettare e gestire piattaforme che semplificano la vita agli sviluppatori e accelerano l’innovazione. L'articolo completo è su Tech 360: https://tech360.media/platform-engineering-perche-le-aziende-tech-devono-iniziare-da-qui-cto-show-131-con-dario-carmignani-director-e-cto-di-crif/ 🔹 Principali punti di discussione: 00:00 Introduzione e presentazione di Dario Carmignani 03:15 Cosa significa davvero Platform Engineering? 07:45 Differenze tra DevOps, SRE e Platform Engineering 12:30 Quali problemi risolve una piattaforma interna? 18:10 Come strutturare un team di Platform Engineering 24:50 Bilanciare standardizzazione e flessibilità per i team di sviluppo 30:20 Strumenti e tecnologie chiave nel Platform Engineering 35:45 Il futuro del Platform Engineering e il suo impatto sulle aziende 🎤 PARTECIPANTI: 👨💻 Host: Alex Pagnoni, fondatore di Axelerant ed esperto di riferimento del Tech in Italia. 🎙️ Guest: Dario Carmignani, un executive con consolidata esperienza nella trasformazione digitale e nell’innovazione tecnologica. Attualmente ricopre il ruolo di Direttore e Chief Technology Officer (CTO) presso CRIF, dove guida l’area prodotto e tecnologica di Corporate Platform Engineering, promuovendo l’adozione di tecnologie cloud-native e la modernizzazione delle infrastrutture aziendali. Si è occupato anche dello sviluppo di soluzioni basate sull’intelligenza artificiale per l’interazione digitale, l’engagement dei clienti, KYC e AML. 🔴 RISORSE UTILI: 📙 LIBRO "VINCERE NEL TECH" Sei pronto a guidare il cambiamento per vincere nel complesso mondo del Tech? Scopri come far prosperare la tua azienda nel mercato Tech e impara a prendere le decisioni giuste in un mercato in continua evoluzione. 👉 https://vincereneltech.com 👥 COMMUNITY "TECH MASTERMIND" Iscriviti alla più grande community di Tech Leader italiani ed entra a far parte di un gruppo con più di 1.000 iscritti! 👉 https://techmastermind.it…
Come affrontare le sfide tecniche del proprio team combinando competenze, strumenti innovativi di IA e migliorando la collaborazione e il gioco di squadra. In questa live trasmessa da CloudConf nella RoadToCloudConf, assieme a Gabriele Mittica, Serena Sensini e Alex Pagnoni abbiamo discussi vari punti: Come si fa a diventare CTO (oggi, in Italia)? Qual è la più grande sfida per un lead di un team di Developer/DevOps Engineer La più grande challenge che avete avuto nella leadership di un team La più grande soddisfazione/successo che avete avuto nella leadership di un team Il più grande ostacolo/insuccesso che avete avuto nella leadership di un team In che modo la AI può mutare la gestione dei team tecnici Qualcosa sulla gestione da remoto dei team tecnici Come gestire il flusso di novità (cloud e ai) in un team tecnico Tutte le informazioni per iscriversi all’edizione 2025 della CloudConf sono disponibili qui: https://2025.cloudconf.it In questa edizione verrà inaugurato anche l’Innovation Summit, organizzato assieme da CloudConf e Axelerant, in cui verrà ospitata una tavola rotonda di CTO e Leader Tech.…
Iscriviti alla community dei Tech Leader italiani 👉 https://techmastermind.it/ 🚀 Tech Leadership, Innovazione e Trasformazione Digitale Nel mondo sempre più digitale di oggi, il ruolo del Tech Leader non è più solo tecnico, ma strategico. In questa puntata della rubrica Digital Champions, esploriamo assieme a Gianpiero Ciorra, Head of IT & Digital di Gambero Rosso, come i leader tecnologici possano guidare il cambiamento aziendale e creare valore attraverso l’innovazione. 💡 Argomenti trattati: Il ruolo strategico del Tech Leader La trasformazione digitale come motore di business Il manifesto dei Tech Leader Italiani L’importanza della Customer Experience Come l’innovazione digitale sta cambiando il settore media Soft skills e gestione del cambiamento La collaborazione interfunzionale nelle PMI 🔖 📚 RISORSE CITATE NELL’EPISODIO: 📄 Il manifesto dei Tech Leader Italiani → https://laviadeltechleader.com 📖 Libro “Vincere nel Tech” → https://vincereneltech.com 💬 Community Tech Mastermind → https://techmastermind.it 🕒 PRINCIPALI PUNTI DI DISCUSSIONE: 00:00 Introduzione e importanza del Tech Leadership 01:24 Gianpiero Ciorra: il suo percorso nel mondo IT e digitale 04:20 Il manifesto dei Tech Leader Italiani e la sua visione strategica 06:34 Il ruolo del Tech Leader nelle PMI 08:51 Tech Leader: consulente strategico per il business 11:06 La doppia anima del Tech Leader: team tecnico e team manageriale 14:00 La trasformazione digitale non è solo digitalizzazione 18:19 Innovazione tecnologica e crescita aziendale 23:13 Come il digitale sta trasformando il settore media 26:44 Gestire team interfunzionali e il cambiamento aziendale 32:06 L’importanza della collaborazione interdipartimentale 35:52 Adattabilità e resilienza del Tech Leader 39:06 Consigli per i Tech Leader per massimizzare il proprio impatto 🎤 PARTECIPANTI: 👨💻 Host: Alex Pagnoni, Founder di Axelerant. 🎙️ Guest: Gianpiero Ciorra, CIO di Gambero Rosso. Manager con esperienza nei settori Telco&Media. Ha diretto progetti di trasformazione digitale e sviluppo di nuovi prodotti digitali. Professore di digital transformation. Esperienza di marketing e comunicazione in ambito editoriale. Appassionato di enogastronomia.…
Iscriviti alla community dei Tech Leader italiani 👉 https://techmastermind.it/ Il cloud è ormai uno standard per molte aziende, ma le strategie di adozione, le soluzioni ibride e multi-cloud, la business continuity e il disaster recovery restano temi cruciali per chi vuole scalare in sicurezza. In questo episodio 130 del CTO Show, insieme a Diego Zucca, esperto di database e cloud nel mondo Oracle, esploriamo le tendenze più recenti e le migliori strategie per ottimizzare database e infrastrutture aziendali, affrontando anche il ruolo sempre più centrale dell’AI nel cloud pubblico. 🔥 Principali punti di discussione: 00:00 Introduzione e presentazione di Diego Zucca 03:30 L’importanza del cloud per le aziende moderne 11:35 Multi-cloud e soluzioni ibride: vantaggi e sfide 17:09 Business Continuity e Disaster Recovery: best practice 24:48 L’automazione delle operations e il nuovo ruolo del DBA 33:50 Mission-critical workloads 39:05 AI e cloud pubblico: evoluzione, strategie e casi d’uso 46:38 L’importanza di un partner esperto per la migrazione al cloud 49:26 Risorse e consigli per approfondire il mondo database e cloud 🎙 Risorse citate nell’episodio: Blog IKI CLOUD: https://iki-cloud.com/blog Bob Evans Cloud Wars: https://cloudwars.com/ News Oracle: https://blogs.oracle.com/cloud-infrastructure/category/oci-product-news e https://docs.oracle.com/it-it/iaas/releasenotes/ https://oracle-base.com/ https://database-heartbeat.com/ (product manager Database) https://foggykitchen.com/ (OCI DevOps Evangelist) 🎙 Host & Guest dell’episodio: 🎤 Host: Alex Pagnoni - Founder di Axelerant. 🎙 Guest: Diego Zucca - Diego è un esperto di Database e Cloud con oltre 8 anni di esperienza nel guidare aziende di diverse dimensioni verso la trasformazione digitale, implementando soluzioni cloud e database ad alte prestazioni. Come CEO di IKI CLOUD, dirige un team specializzato nella creazione di soluzioni innovative e sicure per la gestione dei dati, personalizzate sulle esigenze dei clienti. Appassionato di sviluppo territoriale, ha co-fondato Logudoro Hub, un’iniziativa che promuove l’innovazione sostenibile e valorizza i talenti locali in Sardegna.…
In questo episodio, esploriamo "La Via del Tech Leader" , un manifesto che ridefinisce il ruolo del leader tecnologico nell'era moderna. Sfatiamo il mito del "tech geek" e scopriamo come i CTO e i leader tecnologici possono evolvere in ruoli strategici, guidando l'innovazione e la crescita aziendale. Esploriamo gli otto principi fondamentali del manifesto e discutiamo come questi possano aiutare i leader tecnologici a creare valore, guidare team e plasmare il futuro del business attraverso la tecnologia. 📌 Non dimenticare di iscriverti! Se non sei ancora membro di Tech Mastermind, la community leader del tech management in Italia, unisciti gratuitamente su techmastermind.it .…
📢 Come si gestisce l’IT in un’azienda manifatturiera? In questo episodio, Alex Pagnoni dialoga con Alberto Billi, Chief Technology & Innovation Officer del Gruppo ASA. Scopriamo le principali sfide nell’integrazione tra IT e produzione, le strategie di leadership, e come valorizzare al massimo il potenziale umano per portare innovazione. 🌟 Se sei un appassionato di tech management o un leader in cerca di ispirazione, questo episodio è per te! Non perderti le preziose risorse e consigli condivisi da Alberto. 👉 Risorsa consigliata: 📖 "Umanocracy" di Gary Hamel e Michele Zanini - Il libro che esplora come creare aziende straordinarie valorizzando al massimo le persone. Principali punti di discussione e capitoli: 00:00 Introduzione 01:31 Presentazione di Alberto Billi e il suo percorso professionale 04:46 La struttura del Gruppo ASA e le sue sfide principali 05:41 Come gestire l’IT in un’azienda manifatturiera 12:04 Strategie di leadership e autonomia del team 17:13 Il concetto di "umanocrazia" 24:13 Organizzazione dei progetti e flusso di lavoro 31:02 Strategie per la formazione e crescita interna del team IT 38:30 Visione per il futuro: data warehouse e intelligenza artificiale 46:13 Importanza di investire sulle persone 48:49 Contatti e risorse utili Partecipanti: 🗣 Host: Alex Pagnoni, Founder di Axelerant e della Tech Mastermind Community, esperto di piattaforme digitali. 🗣 Guest: Alberto Billi, ingegnere meccanico con una solida esperienza produttiva avendo ricoperto il ruolo di direttore di produzione e di direttore di stabilimento in vari contesti internazionali. Nel ruolo di project manager prima in società di consulenza, poi in contesti industriali si è trovato a gestire riorganizzazioni, progettazione ed esecuzione di investimenti. Lavora nel gruppo ASA da circa 13 anni e in questa realtà industriale, attiva nel settore della produzione di imballaggi metallici, ha ricoperto vari incarichi fino ad arrivare alla situazione attuale che le vede nel ruolo di Chief Technology Innovation Officer gestire il reparto IT e l’ufficio tecnico del gruppo. 📌 Non dimenticare di iscriverti! Se non sei ancora membro di Tech Mastermind, la community leader del tech management in Italia, unisciti gratuitamente su techmastermind.it .…
플레이어 FM에 오신것을 환영합니다!
플레이어 FM은 웹에서 고품질 팟캐스트를 검색하여 지금 바로 즐길 수 있도록 합니다. 최고의 팟캐스트 앱이며 Android, iPhone 및 웹에서도 작동합니다. 장치 간 구독 동기화를 위해 가입하세요.