<div class="span index">1</div> <span><a class="" data-remote="true" data-type="html" href="/series/curated-questions-conversations-celebrating-the-power-of-questions">Curated Questions: Conversations Celebrating the Power of Questions!</a></span>
Curated Questions: Conversations Celebrating the Power of Questions Hosted by Ken Woodward, Curated Questions is a thought-provoking podcast that celebrates the art and science of asking profound questions. This podcast is for curious minds who understand that the right question can unlock new perspectives and drive personal growth. What to Expect Insightful Conversations: Experts from diverse fields share their journey in mastering the craft of inquiry, revealing how it has transformed their lives and careers. Practical Techniques: Gain valuable skills to improve your questioning abilities, applicable in both personal and professional settings. Thought-Provoking Topics: Explore how questions shape leadership, personal transformation, and societal discourse. Why Listen? In an age of abundant information, Curated Questions reminds us that true wisdom lies in asking better questions. This podcast will help you: 1. Enhance critical thinking 2. Improve communication 3. Gain new perspectives on complex issues 4. Develop a nuanced understanding of the world Join Ken Woodward and his guests as they explore the transformative power of thoughtful inquiry. Curated Questions is more than just a podcast – it's an invitation to embrace curiosity, challenge assumptions, and unlock your full potential through the art of asking better questions. Subscribe now and embark on a journey to master the craft of inquiry, one question at a time. Website: CuratedQuestions.com IG/Threads/YouTube: @CuratedQuestions
"Muoviti, muoviti" è la trasmissione di Radio Popolare che vi accompagna nel rientro a casa dalle 17.30 alle 19, dal lunedì al venerdì. Con Davide Facchini, Luca Gattuso e Marta Zambon, si affrontano i fatti principali della giornata, notizie curiose, i temi più discussi sui social, l'andamento del primo anno scolastico post-Covid, elezioni politiche e anche quelle condominiali, e il futuro dell'atletica leggera dopo Tokyo. Un mix di attualità, ironia e intrattenimento per il rientro serale.
"Muoviti, muoviti" è la trasmissione di Radio Popolare che vi accompagna nel rientro a casa dalle 17.30 alle 19, dal lunedì al venerdì. Con Davide Facchini, Luca Gattuso e Marta Zambon, si affrontano i fatti principali della giornata, notizie curiose, i temi più discussi sui social, l'andamento del primo anno scolastico post-Covid, elezioni politiche e anche quelle condominiali, e il futuro dell'atletica leggera dopo Tokyo. Un mix di attualità, ironia e intrattenimento per il rientro serale.
(190 - 572) Dove siamo ai saluti per l'ultima puntata. Lo facciamo con Marina Catucci e con Caterina Sarfatti ma soprattutto con ascoltatori ed ascoltatrici. Poi soprattutto c'è la terza parte della trasmissione che svela la notizia...
(189 - 571) Dove a Mestre ci sono dei problemi con i polli, i galli e le galline. Poi siamo alla vigilia della tempesta magnetica. Poi con Marina Catucci ci predisponiamo a quello che potrebbe essere un dibattito fondamentale per la corsa alla presidenza degli Stati Uniti.
(188 - 570) Dove siamo in esterna per il secondo giro su Milano dopo la "500 in 500" del 15 marzo. Salutiamo ascoltatori e ascoltatrici in p.le Lotto, al Barrio's e poi al Parco della Chiesa Rossa.
(187 - 569) Dove siamo a poche ore dalla seconda esterna a Milano e quindi si delineano le tappe. Poi interroghiamo ascoltatrici e ascoltatori sulle cose che vorrebbero abolire dopo che il Presidente del Senato La Russa ha proposto di abolire i ballottaggi nei Comuni visto che i candidati della destra li hanno persi quasi tutti. Nella terza parte ospitiamo il giocatore di basket Bruno Cerella per parlare del suo progetto di solidarietà "Slums Dunk".…
(186 - 568) Dove andiamo a surfare fra i comuni che sono andati al ballottaggio nelle elezioni amministrative 2024, passando per Bari e Firenze, e scoprendo la particolarità di Zerba (PC). Poi si lancia la puntata in esterna di mercoledì 26 giugno. Con l'astrofisico e astronomo Luca Perri raccontiamo la storia dei due astronauti americani bloccati da giorni sulla Stazione Spaziale internazionale.…
(185 - 567) Dove c'è qualcuno che addirittura vuole parlare di autonomia differenziata. Come ogni venerdì andiamo al Museo. Lo facciamo con il Dott. Enzo Moretto, direttore di Esapolis che ci parla di questo museo sugli insetti con mostre su bachi da seta, api, farfalle e ragni che si trova a Padova.…
(184 - 566) Dove siamo in esterna a CREMONA alla libreria per ragazzi Timpetill. Con noi il sindaco uscente della città Gianluca Galimberti, Giulia del gruppo 288 di Amnesty International, Giorgio di 10 anni giovane giocatore della Vanoli Cremona Basket, Davide Manstretta autore di una canzone in cui viene citata Muoviti Muoviti e lo scrittore Andrea Cisi.…
(183 - 565) Dove c'è un problema di mani sudate del laureato (ex laureando Simonetta). Poi con Marina Catucci parliamo di monoliti che compaiono nel deserto del Nevada. Nella terza parte con l'ascoltatrice Laura, membro interno, affrontiamo la giornata della prima prova dell'esame di maturità.
(182 - 564) Dove siamo in esterna a LECCO, dalla Libreria Volante in cui ospitiamo Don Davide Milani, sacerdote di Lecco ed ex portavoce degli arcivescovi Tettamanzi e Scola. Poi ci colleghiamo con Anna Bredice a Roma dalla manifestazione delle opposizioni contro l'autonomia differenziata in piazza Santi Apostoli. Chiudiamo con un lungo colloquio con il sindaco di Lecco Mauro Gattinoni.…
(172 - 554) Dove un po' tutti siamo diventati numeri uno al mondo (un po' come Sinner) e non ci capacitiamo di una cosa che non pensavamo che avremmo mai visto nella nostra vita. Poi festeggiamo con Laura Sommariva, l'inaugurazione della targa per la ciclista di inizio '900 Alfonsina Strada che verrà svelata domani in via Varesina 80.…
(171 - 553) Dove c'è un problema con un Tamagotchi che non si capisce bene dove sia finito. Poi affrontiamo la questione delle deiezioni canine sotto i portici a Vigevano. C'è chi vorrebbe mettere le telecamere per scoprire i responsabili e ne parla con noi: Piero Pizzi, portavoce del gruppo "Vigevano prima di tutto". Nella terza parte scopriamo e facciamo scoprire l'esistenza del "Capolavoro dello studente" la novità della scuola 2024.…
(170 - 552) Dove siamo in esterna a COMO, dall'Ostello Bello. Con noi ci sono Gianmarco Cossandi Conservatore del Tempio Voltiano, Matteo Mandressi della CGIL con cui parliamo dei frontalieri che ogni giorni si spostano in Svizzera a lavorare e Simone Casarola memoria storica del luogo che ci ospita.…
(169 - 551) Dove, a 100 anni dal discorso di Giacomo Matteotti alla Camera, non potevamo evitare di parlare di Matteotti. Poi con piacere ospitiamo il tassista progressista Roberto "Red Sox" questa volta in veste di autore del libro: “Tassista di notte - avventure di una vita contromano”. Nella terza parte parliamo di coppie bianche. Cosa sono? Ascoltate il podcast per scoprirlo.…
(168 - 550) Dove, dopo l'accoppiata Papa-Meloni dei giorni scorsi, abbiamo tutti un po' l'ansia da prestazione. Poi con Elisa Graci ascoltiamo, in anteprima italiana, l'ultimo singolo di Nick Cave; con Marina Catucci raccontiamo quello che succede fuori dal Tribunale di New York in attesa della sentenza Trump; con Alessandro Braga elenchiamo i premi "Rosa camuna" di regione Lombardia e infine ospitiamo Jennifer Sdrigotti, neo-campionessa del mondo di danza del ventre.…
(167 - 549) Dove siamo in esterna a BRESCIA, dalla Libreria Nuova Rinascita, con la partecipazione speciale della Sindaca Laura Castelletti. Poi, con Barbara Sorrentini, parliamo anche del Festival Intercomunale di Cinema Amatoriale ospitando dei curatori Piero Galli ma soprattutto con i molti ascoltatori che sono venuti e trovarci.…
(166 - 548) Dove, volenti o nolenti, ci troviamo in una puntata che è fin troppo piena di "frociaggine". Non per colpa nostra però. Poi andiamo anche a fare del fact-checking sull'ultimo messaggio del Presidente del Consiglio Meloni grazie a Carlo Canepa di pagellapolitica.it. Chiudiamo con il bilancio finale del Giro d'Italia di ciclismo con il nostro Guido Foddis che l'ha seguito dalle Alpi a Pompei.…
(165 - 547) Dove grazie a Salvini tocca ancora spiegare la differenza fra cambiamento climatico e meteo. Poi cerchiamo di orientarci sulla vicenda dell'Intelligenza Artificiale con l'esperto di nuove tecnologie Antonio Dini. Nella terza parte cerchiamo di pronosticare i voti che otterranno le liste alle elezioni Europee. In chiusura andiamo a salutare il Giro d'Italia di ciclismo con il nostro Guido Foddis da Sappada.…
(164 - 546) Dove si apre, doverosamente, con il trionfo della Dea in Europa League. Poi con Marina Catucci raccontiamo che Trump avrebbe detto ai suoi sostenitori che l’FBI lo avrebbe voluto morto. Nella terza parte andiamo a raccontare con Davide Vendramin cosa è stata la trasferta a Dublino dei tifosi dell’Atalanta. In chiusura l’aggiornamento dal Giro d’Italia di ciclismo con Guido Foddis.…
(163 - 545) Dove è il giorno dominato dalla canzoncina e dal balletto del candidato alle elezioni Europee Angelo Ciocca. Poi comunque non dimentichiamo di andare, con Guido Foddis, sul Passo del Brocon, arrivo della tappa di oggi del Giro d'Italia di ciclismo e chiudere con Giuseppe Benasso candidato sindaco di Voltaggio (AL) che fa la campagna elettorale in versi.…
(162 - 544) Dove è un po' associazione combattenti e reduci per i ricordi del periodo di militare. Poi presentiamo, con Vito War, la serata Bob Marley di giovedì in Auditorium e andiamo a chiudere con la tappa del Giro d'Italia di ciclismo, raccontata da Guido Foddis, e, tanto per cambiare, dominata da Tadej Pogacar che regala al secondo arrivato occhiali e maglietta.…
(161 - 543) Dove si dibatte se serva il green-pass per votare alle elezioni Europee. Perché circola questa leggenda. Spoiler: non serve. Poi c'è chi riposa, come i ciclisti al Giro, e chi non riposa, come il nostro Guido Foddis con cui comunque, anche nel giorno di riposo ci colleghiamo. In chiusura chiediamo ad ascoltatori e ascoltatrici se dare del turco kebabbaro al generale Vannacci sia razzista?…
플레이어 FM에 오신것을 환영합니다!
플레이어 FM은 웹에서 고품질 팟캐스트를 검색하여 지금 바로 즐길 수 있도록 합니다. 최고의 팟캐스트 앱이며 Android, iPhone 및 웹에서도 작동합니다. 장치 간 구독 동기화를 위해 가입하세요.