This week, in what might be the funniest episode yet, Molly and Emese are joined by co-stars Amy Schumer and Brianne Howey. They get candid about motherhood, career evolution, and their new film, Kinda Pregnant —which unexpectedly led to Amy’s latest health discovery. Amy opens up about how public criticism led her to uncover her Cushing syndrome diagnosis, what it’s like to navigate comedy and Hollywood as a mom, and the importance of sharing birth stories without shame. Brianne shares how becoming a mother has shifted her perspective on work, how Ginny & Georgia ’s Georgia Miller compares to real-life parenting, and the power of female friendships in the industry. We also go behind the scenes of their new Netflix film, Kinda Pregnant —how Molly first got the script, why Amy and Brianne were drawn to the project, and what it means for women today. Plus, they reflect on their early career struggles, the moment they knew they “made it,” and how motherhood has reshaped their ambitions. From career highs to personal challenges, this episode is raw, funny, and packed with insights. Mentioned in the Episode: Kinda Pregnant Ginny & Georgia Meerkat 30 Rock Last Comic Standing Charlie Sheen Roast Inside Amy Schumer Amy Schumer on the Howard Stern Show Trainwreck Life & Beth Expecting Amy 45RPM Clothing Brand A Sony Music Entertainment production. Find more great podcasts from Sony Music Entertainment at sonymusic.com/podcasts and follow us at @sonypodcasts To bring your brand to life in this podcast, email podcastadsales@sonymusic.com Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices…
La famiglia straziata dai nazisti, la comicità come passione e poi come professione, la fiction che diventa realtà e poi la guerra. Come ha fatto un attore comico a diventare presidente dell’Ucraina e ora un eroe? Paola Peduzzi e Micol Flammini, giornaliste de Il Foglio, raccontano la sua ambizione, la scalata al potere, l’ironia, la resistenza nei bunker e sui social, cosa significa, insomma, “diventare Zelensky”.“Diventare Zelensky” è un podcast di Paola Peduzzi e Micol Flammini prodotto da Chora MediaLa cura editoriale è di Francesca MilanoLa producer è Monica De BenedictisIl fonico di studio è Filippo MainardiLa post produzione e il sound design sono di Mattia LiciottiLa supervisione del suono e della musica è di Luca MicheliNella Mente di Putin è un podcast di Enrico Franceschini prodotto da Chora Media La cura editoriale è di Francesca MilanoLa producer è Monica De BenedictisIl sound designer è Filippo MainardiLa cura del suono e della musica sono di Luca MicheliMusiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music
La famiglia straziata dai nazisti, la comicità come passione e poi come professione, la fiction che diventa realtà e poi la guerra. Come ha fatto un attore comico a diventare presidente dell’Ucraina e ora un eroe? Paola Peduzzi e Micol Flammini, giornaliste de Il Foglio, raccontano la sua ambizione, la scalata al potere, l’ironia, la resistenza nei bunker e sui social, cosa significa, insomma, “diventare Zelensky”.“Diventare Zelensky” è un podcast di Paola Peduzzi e Micol Flammini prodotto da Chora MediaLa cura editoriale è di Francesca MilanoLa producer è Monica De BenedictisIl fonico di studio è Filippo MainardiLa post produzione e il sound design sono di Mattia LiciottiLa supervisione del suono e della musica è di Luca MicheliNella Mente di Putin è un podcast di Enrico Franceschini prodotto da Chora Media La cura editoriale è di Francesca MilanoLa producer è Monica De BenedictisIl sound designer è Filippo MainardiLa cura del suono e della musica sono di Luca MicheliMusiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music
Dalle origini ebraiche ai primi sketch comici, dalla serie tv in cui interpretava il presidente alle elezioni in cui è diventato presidente per davvero, dagli scandali alla guerra: in questa puntata integrale Micol Flammini e Paola Peduzzi, giornaliste de Il Foglio, raccontano la storia di Volodymyr Zelensky. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
L’invasione russa ha restituito agli ucraini il leader che avevano eletto, quello che aveva promesso di non lasciarli mai soli. Così ha fatto, rifiutando il ponte aereo proposto dagli americani per portarlo in salvo. E’ rimasto nel suo Paese, da cui via social parla ai suoi concittadini e ai governi degli altri Stati: ai primi infonde coraggio e orgoglio, ai secondi dice: “non lasciateci soli”. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Dopo un inizio idilliaco, il gradimento del presidente Zelensky inizia a calare. Distratto, vanesio, inesperto: è accusato di non aver mantenuto la promessa fatta agli ucraini, che intanto si trovano a fronteggiare la pandemia. E oltre al Covid, arrivano dieci scandali a travolgere il presidente, accusato di bugie e corruzione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
La campagna elettorale di Zelensky era iniziata nell'unico posto per lui plausibile: durante un programma di varietà. Qualche mese dopo e senza alcuna esperienza politica alle spalle, il comico 41enne viene eletto presidente dell’Ucraina, dopo una bizzarra campagna elettorale. Il suo programma elettorale: “Voglio vedere delle facce allegre”. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
La prima volta che la faccia di Zelensky compare sui cartelloni, non è per una campagna elettorale ma per il lancio di una serie tv. E’ il 2015 e l’emittente televisiva ucraina 1+1 trasmette il primo episodio di “Servitore del popolo”. La serie tv in cui interpreta un insegnante di storia che vince le elezioni presidenziali è solo l’ultimo dei suoi tanti ruoli da attore comico e romantico. L'esordio di Zelensky sulla scena della comicità era avvenuto anni prima con la partecipazione alla competizione internazionale del Kvn, lo storico programma di satira che era iniziato negli anni Sessanta in Unione Sovietica. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Molte cose non tornano nella guerra di Putin contro l'Ucraina: come può parlare di de-nazificazione se bombarda le città ebraiche? Una di queste è Kryvyi Rih, città natale di Volodymyr Zelensky, classe 1978, origini ebraiche vissute come si faceva in Unione sovietica: senza darci peso. Il futuro presidente ucraina ha fin da ragazzo la passione di far ridere le persone, studia giurisprudenza ma partecipa alle competizioni di satira e la prima compagnia di cabaret che fonda assieme a un amico si chiama Kvartal 95, che è il nome del quartiere di formazione nella loro polverosa, industriale, complicata, ebraica Kryvyi Rih. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Un ebreo sovietico che diventa un comico, un comico che diventa presidente, un presidente che diventa eroe: l'ascesa di Volodymyr Zelensky Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
플레이어 FM에 오신것을 환영합니다!
플레이어 FM은 웹에서 고품질 팟캐스트를 검색하여 지금 바로 즐길 수 있도록 합니다. 최고의 팟캐스트 앱이며 Android, iPhone 및 웹에서도 작동합니다. 장치 간 구독 동기화를 위해 가입하세요.