A secret field that summons lightning. A massive spiral that disappears into a salt lake. A celestial observatory carved into a volcano. Meet the wild—and sometimes explosive—world of land art, where artists craft masterpieces with dynamite and bulldozers. In our Season 2 premiere, guest Dylan Thuras, cofounder of Atlas Obscura, takes us off road and into the minds of the artists who literally reshaped parts of the Southwest. These works aren’t meant to be easy to reach—or to explain—but they just might change how you see the world. Land art you’ll visit in this episode: - Double Negative and City by Michael Heizer (Garden Valley, Nevada) - Spiral Jetty by Robert Smithson (Great Salt Lake, Utah) - Sun Tunnels by Nancy Holt (Great Basin Desert, Utah) - Lightning Field by Walter De Maria (Catron County, New Mexico) - Roden Crater by James Turrell (Painted Desert, Arizona) Via Podcast is a production of AAA Mountain West Group.…
Un podcast registrato camminando. I Walkadelici sono i musicisti Stefano Ferrari e Alessandro Porro. Parlano di musica, di attualità, di vita e della loro Doremind. Lo fanno durante passeggiate che prendono spesso una piega psichedelica. Da questo il nome.
Un podcast registrato camminando. I Walkadelici sono i musicisti Stefano Ferrari e Alessandro Porro. Parlano di musica, di attualità, di vita e della loro Doremind. Lo fanno durante passeggiate che prendono spesso una piega psichedelica. Da questo il nome.
Lo Short Out Festival di Lainate è un evento cinematografico che si propone di esplorare il tema del margine e della periferia , valorizzando gli spazi urbani meno centrali e portando alla luce una linfa artistica spesso inespressa. Luca Garavaglia è uno degli organizzatori del festival, che si svolgerà dal 1° al 6 luglio 2025 negli spazi naturali e nei cortili di Villa Litta ,. L'evento non si limita alla proiezione di cortometraggi, ma include anche incontri e approfondimenti culturali, creando un vero e proprio festival diffuso .…
🎶 Morama: il nuovo singolo "Esisto" e il viaggio musicale di un duo unico 🎶Il duo Morama, formato da Johanna Noa (voce e violoncello) e Paolo De Santis (sintetizzatori e produzione), ha recentemente pubblicato il loro singolo "Esisto", sotto l'etichetta Needa. Questo brano innovativo esplora il legame viscerale con l'arte, vissuta come vocazione e sacrificio, attraverso un sound elettropop che intreccia scale orientali e la lingua araba. "Esisto" rappresenta un'esperienza sonora intensa e spirituale, anticipando un concept EP che racconterà il percorso creativo del duo tra crisi esistenziali e rinascita. Scopri di più su questo debutto magnetico che sta lasciando il segno nella scena musicale italiana.🌧️ Un'intervista esclusiva a City Life (per evitare la pioggia)In questo video, registrato in una giornata piovosa a Milano presso il City Life, i Morama si raccontano: dalle origini a Como fino alla scelta di dedicarsi completamente alla musica. Il duo condivide dettagli sul proprio stile unico, che fonde pop elettronico e indie italiano, arricchito dall'uso innovativo del violoncello in un contesto elettronico.🎤 Dietro le quinte: produzione musicale e performance liveI Morama svelano i segreti delle loro performance live dinamiche ed emozionanti, caratterizzate da effetti in real-time e arrangiamenti acustici che rendono ogni concerto unico. Con un approccio indipendente, tutto viene prodotto nel loro home studio a Milano. L'intervista offre uno sguardo autentico sul processo creativo del duo, dalle esperienze nei contest italiani come Sofar Sounds e Milano Cantautori alle sfide dell'autoproduzione.📢 Perché ascoltare questa intervista?Se ami scoprire nuovi talenti musicali che combinano tradizione e innovazione, questa intervista è perfetta per te! Immergiti nel mondo di Morama e lasciati conquistare dal loro sound internazionale e dalle storie dietro la loro musica.…
Introduzione: Francesca Zanni, autrice di podcast true crime, accompagna gli host del podcast lungo il Naviglio Martesana. Introduzione all'intervista e ai temi principali. Podcast e ascolto: Francesca parla della sua passione per l'ascolto di altri podcast e come questa pratica influenzi il suo lavoro. Attività fisica e nuoto: Aneddoti sul nuoto come attività fisica preferita di Francesca e discussione sugli stili di nuoto. Contatto con il podcast: Come i conduttori del podcast hanno conosciuto Francesca Zanni e il motivo per cui l'hanno invitata. Si menziona il podcast "Come una marea" e la canzone "Addio Lugano bella"."Addio Lugano bella" e il suo significato: Discussione sulle diverse versioni e interpretazioni della canzone "Addio Lugano bella", incluso l'utilizzo in diversi contesti politici e culturali. Musica nei podcast di Francesca: Francesca spiega come collabora con il compositore Francesco Imbriaco per creare le colonne sonore dei suoi podcast e come definisce l'atmosfera e il sound. Montaggio e produzione: Francesca descrive come ha realizzato il montaggio del suo primo podcast, "Rumore", e come il processo è cambiato quando ha iniziato a lavorare con Radio 24. "Irrisolti. I misteri del crimine": Francesca parla del suo primo podcast, "Irrisolti", e di come si è evoluto nel tempo, includendo interviste con i protagonisti delle storie. Intervista alle figlie di Pino Pinelli: Francesca descrive l'emozione e l'importanza dell'intervista alle figlie di Pino Pinelli, sottolineando la loro capacità di raccontare la storia del padre. Anarchici e storie di impegno civile: Francesca parla del suo interesse per le storie di anarchici e di impegno civile, menzionando l'episodio sugli anarchici della Baracca.Strumentazione e software: Francesca descrive la strumentazione e il software che utilizza per registrare e montare i suoi podcast, tra cui Audacity. Upgrade tecnologico: Upgrade della strumentazione e utilizzo dello Shure MV7 e del Rodecaster Duo. Backup e imprevisti: Strategie per gestire imprevisti durante la registrazione. Sensibilità dei protagonisti: La capacità di figure come il padre di Aldrovandi e le figlie di Pinelli di affrontare temi dolorosi con coraggio e profondità. Parliamo anche di cucina: l'erbazzone! Vuoi pagarci un caffè? Ti ringraziamo moltissimo. Stefano di solito prende un macchiato soia, mentre Ale preferisce un macchiato con latte di mucca. Tutt’e due gradiscono una spolverata di cacao. Siamo in giro sulle strade della Lombardia, se ti va di offrircelo di persona, scrivici. Se no, puoi usare questi link: - Ko-fi - Buy Me a Coffee Per contattarci: - Email: doremind.music@gmail.com - Sito Web - Instagram Doremind Music - Instagram Walkadelici…
00:00 Lucio Corsi ha fatto tutto giusto 01:50 Ciò che rende poco umane le esibizioni a Sanremo è solo l’autotune? 04:12 Ad esempio l’esibizione dei Duran Duran sembra un live vero 08:04 Simon Le Bon, ecco perché il fratello di Stefano si chiama Simone 09:19 Analizziamo la voce di Olly 10:50 Giorgia non ha vinto. Noi ci avevamo creduto…
Dal 11 al 15 febbraio, il Festival della Canzone Italiana è finalmente tornato con una nuova edizione piena di sorprese, guidata dall'inimitabile Carlo Conti. In questa puntata di Walkadelici, esploreremo tutto ciò che c'è da sapere su Sanremo 2025, anche se il festival è già iniziato: dagli orari delle serate agli artisti in gara, fino ai co-conduttori e alle curiosità sul Dopofestival. 🔍 Ecco cosa troverai nella puntata: Orari del Festival (6:37) : Scopri come sono organizzate le serate, finalmente senza più nottate fino alle 2! Auditel e Strategie (8:40) : Perché Sanremo puntava a durare fino a notte fonda? Analizziamo i dati d'ascolto. Social e Viralità (10:30) : Il ruolo dei social media nel successo degli artisti e dei momenti iconici del festival. Gli Artisti in Gara (15:20) : Conosci gli artisti che si sfideranno sul palco dell'Ariston. Chi Vincera? (20:16) : Le previsioni puntano su Giorgia, ma ci saranno sorprese? I Co-conduttori di Sanremo 2025 (23:40) : Scopri chi affiancherà Carlo Conti nelle serate. Gli Autori delle Canzoni (27:22) : Pochi autori firmano quasi tutte le hit di Sanremo. Sanremo Giovani e il Dopofestival (29:24 - 32:09) : Alessandro Cattelan torna alla guida del Dopofestival, mentre i Walkadelici si preparano per il 2026. Cibo e Tradizioni a Sanremo (34:00) : Non solo musica! Scopri la sardenara, il piatto tipico della città. 👀 Non perderti nulla sul Festival di Sanremo 2025! Iscriviti a Walkadelici per rimanere aggiornato su tutte le novità e lascia un commento con le tue previsioni sul vincitore. 🏆 🎧 L'audio del podcast è stato pulito grazie a LALA.AI Usa il promo code: DOREMINDMUSIC10 per provarlo! A te non costa nulla, a noi dà un piccolo aiuto. Grazie. Vuoi pagarci un caffè? Ti ringraziamo moltissimo. Stefano di solito prende un macchiato soia, mentre Ale preferisce un macchiato con latte di mucca. Tutt’e due gradiscono una spolverata di cacao. Siamo in giro sulle strade della Lombardia, se ti va di offrircelo di persona, scrivici. Se no, puoi usare questi link: - Ko-fi - Buy Me a Coffee Per contattarci: - Email: doremind.music@gmail.com - Sito Web - Instagram Doremind Music - Instagram Walkadelici…
La produzione musicale sta attraversando una rivoluzione senza precedenti. Ogni giorno, vengono creati oltre una infinità di nuovi brani musicali, i costi di produzione sono drasticamente ridotti e persino eventi storici come Sanremo Giovani sembrano perdere rilevanza. In questa puntata speciale del nostro podcast, un rinomato produttore musicale italiano svela i retroscena dell'industria discografica moderna. Questa puntata vi porta in diversi tipi di ambienti sonori: Studio di registrazione professionale Mercato storico di Milano Naviglio della Martesana Per un'esperienza immersiva, consigliamo di ascoltare in cuffia per cogliere ogni sfumatura sonora. -- Il nostro ospite misterioso ha collaborato con artisti di calibro internazionale, tra cui: Fabrizio De André Ligabue Fiorella Mannoia Vinicio Capossela Chet Baker John Zorn Stewart Copeland Fondatore di una delle etichette discografiche più rispettate in Italia, il nostro ospite ha contribuito a definire il sound di una generazione di musica italiana e internazionale. Ha lavorato con numerosi artisti emergenti e affermati, portando innovazione e qualità nelle produzioni. Potete indovinare chi è? Lasciate un commento con le vostre ipotesi! -- Questo episodio offre uno sguardo esclusivo sulle tendenze attuali nella produzione musicale e sull'evoluzione dell'industria discografica. Scoprirete come i produttori navigano in questo panorama in continua evoluzione e quali strategie utilizzano per rimanere rilevanti. --- Non perdete l'opportunità di ascoltare questa puntata imperdibile! Seguiteci per ulteriori aggiornamenti e approfondimenti sul mondo della musica. Iscrivetevi al nostro podcast per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità del settore. Vuoi pagarci un caffè? Ti ringraziamo moltissimo. Stefano di solito prende un macchiato soia, mentre Ale preferisce un macchiato con latte di mucca. Tutt’e due gradiscono una spolverata di cacao. Siamo in giro sulle strade della Lombardia, se ti va di offrircelo di persona, scrivici. Se no, puoi usare questi link: - Ko-fi - Buy Me a Coffee Per contattarci: - Email: doremind.music@gmail.com - Sito Web - Instagram Doremind Music - Instagram Walkadelici…
Intervista con Cinzia Brugnola: Attrice, Performer e Formatice di Successo Cinzia Brugnola è un'attrice, performer e formatrice rinomata, che lavora in teatro, cinema e televisione. Originaria del Friuli e adottata milanese, Cinzia vanta una carriera ricca di successi. Scopri i Suoi Spettacoli: Cinzia Brugnola ci parlerà dei suoi numerosi spettacoli all’attivo. Alcuni andranno in scena a breve, mentre altri sono già passati ma torneranno presto. Altri Temi Trattati: - Tortini dietetici: I segreti per una cucina sana e gustosa. - Tinder e app per appuntamenti golosi: Tutto quello che c'è da sapere su come trovare l'amore online. - Stand-up comedy: Finalmente, una definizione chiara e approfondita di questo genere comico. Sarà l’ultima e definitiva… non lo sappiamo (ditecelo voi). Segui Cinzia Brugnola per restare aggiornato sui suoi prossimi spettacoli e per scoprire curiosità e consigli utili dal mondo dello spettacolo e della vita quotidiana. Instagram Cinzia Brugnola --- Vuoi pagarci un caffè? Ti ringraziamo moltissimo. Stefano di solito prende un macchiato soia, mentre Ale preferisce un macchiato con latte di mucca. Tutt’e due gradiscono una spolverata di cacao. Siamo in giro sulle strade della Lombardia, se ti va di offrircelo di persona, scrivici. Se no, puoi usare questi link: - Ko-fi - Buy Me a Coffee Per contattarci: - Email: doremind.music@gmail.com - Sito Web - Instagram Doremind Music - Instagram Walkadelici…
La musica per il cinema ti insegna, rispetto alla discografia, a non essere banale. la discografia è arrivata a un punto dove ti insegnano ad essere banale, se vuoi lavorare. walkadelici@gmail.com telegram: t.me/walkadelici Doremind (@doremind.music) • Instagram photos and videos Doremind | Facebook www.doremind-music.com…
Una serie di brevi puntate che trattano il tema della produzione musicale con ospite Filadelfo Castro. Questa è la prima. Instagram per comunicare con i Walkadelici
Ma siamo sicuri che far dirigere l'orchestra del festival di Sanremo alla Michielin non sia un passo in avanti verso quel pensiero che dice che in fondo studiare anni e anni per diventare direttore d'orchestra non serva a nulla? Ma siamo sicuro di dare tutto questo potere decisionale sulle canzoni da portare al festival o da cassare ad Amadeus che in fin dei conti è un presentatore e showman? Domande... ... che ci facciamo con Francesco Paracchini, direttore della rivista L'isola che non c'era. doremind.music@gmail.com ... per partecipare.…
Un cortile a Milano è già di per sé molto affascinante, se poi ci metti tre musicisti che passeggiano in tondo parlando di canzone d'autore ecco che diventa quasi poetico. Una bellissima chiaccherata con un grande amico e immenso chitarrista: Massimo Germini. https://www.doremind-music.com instagram facebook…
Appena arrivata in stazione a Milano Giulia Mei è salita sulla bellissima macchina azzurra dei Walkadelici. Hanno provato insieme l'emozione di cercare un parcheggio in zona Stazione Centrale e poi parlato di tantissime cose: musica, canzoni ma anche di bosco verticale, campi minati, lavori da cialtroni e poi... lo sapevate che Giulia e il nostro Stefano Walkadelico sono nati praticamente lo stesso giorno? Ascoltate la musica di Giulia Mei. Ringraziamo Giulia Mei per la partecipazione e Mdc Illustration per l'illustrazione della cover. walkadelici@gmail.com telegram: t.me/walkadelici Doremind (@doremind.music) • Instagram photos and videos Doremind | Facebook www.doremind-music.com…
Giuseppe Carlo Airaghi detto Geppo è uno scrittore, ha scritto libri di poesia e un romanzo, potrete trovare qui informazioni sui suoi lavori e scoprire un mondo interessante che prende vita dalla sua creatività: scrittura, musica e anche scultura. Parliamo della scrittura di canzoni (song writing), dell'attualità della poesia, dell'ispirazione, delle tecniche di scrittura, del rap della trap, della poesia da Instagram, del canale Villoresi, di vecchie band e di vecchi locali, di biciclette... e di tanto altro. Sito di Giuseppe Carlo Airaghi Giuseppe Carlo Airaghi | Facebook walkadelici@gmail.com telegram: t.me/walkadelici Doremind (@doremind.music) • Instagram photos and videos Doremind | Facebook www.doremind-music.com…
I Walkadelici Stefano Ferrari e Ale Porro intervistano Valentina Giro, assessore alla Cultura del comune di Rho. Si parla di Aperture, dell'iniziativa destinata ai giovani Outdoor, del nuovo teatro di Rho e di tante altre cose (tipo Skate, Calisthenics, Grotowski etc.) A proposito il 20 giugno 2021 i Walkadelici saranno presenti alla Maratona di lettura che si svolgerà a Rho in villa Burba. Essi leggeranno, suoneranno e ovviamente cammineranno! Trovate le notizie su Facebook e un po' ovunque. Non perdeteveli! walkadelici@gmail.com telegram: t.me/walkadelici Doremind (@doremind.music) • Instagram photos and videos Doremind | Facebook www.doremind-music.com…
Chi erano i Beatles? Perché sono così importanti? Come sono scritte e arrangiate le loro canzoni? Noi Walkadelici proveremo a dare qualche risposta a queste domande insieme a un gradito ospite: Claudio Flaminio. walkadelici@gmail.com telegram: t.me/walkadelici Doremind (@doremind.music) • Instagram photos and videos Doremind | Facebook www.doremind-music.com…
Una bella camminata e chiacchierata con Silvio Masanotti bravissimo chitarrista e produttore (tra gli altri Bersani e Pacifico). Come è nato cinema Samuele, il nuovo album di Samuele Bersani? Ascoltate per scoprirlo. walkadelici@gmail.com telegram: t.me/walkadelici Doremind (@doremind.music) • Instagram photos and videos Doremind | Facebook www.doremind-music.com…
In questa passeggiata walkadelica si parla di musica, teatro e bambini con Silvia Beillard e Filippo Cozzi. Parliamo di: - cosa sono le Principesse Disney e del Web Disney Festival a cui Ale e Ste walkadelici parteciperanno - NarrArti e delle attività online per bambini, di quando ricominceremo a farle in presenza e del progetto di raccolta di storie scritte dai bambini che va sotto il nome di Un racconto da NarrArti - dell'album di sax solo di Filippo Cozzi, Graphic Sounds, nato dalla "lettura" di disegni fatti dai bambini - del brano e del video di animazione "Ciclope" dei Manamanà, su Youtube a partire dal 27 aprile 2021, e dei concerti Manamanà walkadelici@gmail.com telegram: t.me/walkadelici Doremind (@doremind.music) • Instagram photos and videos Doremind | Facebook www.doremind-music.com…
Concludiamo alla grande la passeggiata di 11 chilometri con Maurizio Dr Feelgood Faulisi di Virgin Radio! Si parla di Bluegrass, Country, Western Swing, Cajun... e sullo sfondo la storia sociale degli Stati Uniti del secolo scorso. Se vi siete persi le puntate precedenti, basta cercare nella pagina dei Walkadelici sull'applicazione che usate per ascoltare i podcast. Già che ci siete, seguite i Walkadelici, così non vi perderete le puntate future dei vostri beniamini! walkadelici@gmail.com telegram: t.me/walkadelici Doremind (@doremind.music) • Instagram photos and videos Doremind | Facebook www.doremind-music.com…
Parliamo con Nicolò (del Giardino condiviso La Chiocciola ) e con Antonino (di Oltreiperimetri ) passeggiando tra zafferano e alveari, nell'orto sinergico, tra le piante di uva lambrusco e i kiwi. Contattate lo sportello Qui e ora di Rho, al numero 3203942144 per saperne di più su come partecipare ai progetto di volontariato. 00:00 Intro e presentazione del Giardino condiviso La Chiocciola 03:00 Presentiamo Antonino di Oltreiperimetri e parliamo di sviluppo di comunità 08:30 Parliamo di Naturalmente Musica 15:25 Progetto Sfornerò per un forno comunitario a Rho 22:40 "Li vuoi quei kiwi?" e panificazione 24:20 L'orto sinergico 28:35 Le api e il laghetto 33:00 Lo zafferano di Rho e il campo agricolo 39:25 Antonino manda un saluto ai progetti di aria green di Operazione Comunità ( Saluti a Bill Gates ) 43:30 Saluti e consigli dal signor Giuseppe (ortista) 44:50 Saluti, motosega e Pantera walkadelici@gmail.com telegram: t.me/walkadelici Doremind (@doremind.music) • Instagram photos and videos Doremind | Facebook www.doremind-music.com…
Parliamo del progetto di Acinorev. Impariamo cos'è un give-away, cos'è la cosmesi solida. Parliamo di voce naturale, canto, illustrazione, animazione e di tanto tanto altro. 🅐︎🅒︎🅘︎🅝︎🅞︎🅡︎🅔︎🅥︎ (@acinorevmusic) • Instagram photos and videos Erica Fontana (@_carta_straccia_) • Instagram photos and videos walkadelici@gmail.com telegram: t.me/walkadelici Doremind (@doremind.music) • Instagram photos and videos Doremind | Facebook www.doremind-music.com…
Con Maurizio Dr Feelgood Faulisi, (from Virgin Radio), continuiamo la bella chiacchierata parlando di musica americana old time, della fine della guerra di secessione, delle paludi della Lousiana, di Cajun e Zideko e di tante altre cose. walkadelici@gmail.com telegram: t.me/walkadelici Doremind (@doremind.music) • Instagram photos and videos Doremind | Facebook www.doremind-music.com…
The Rolling Stones, Gentle Giant, The Beatles, Queen, The Smiths... di queste o di altre vecchie band inglesi, quale canzone avresti voluto aver scritto tu? Tanti ospiti cercheranno di rispondere. Massimo Germini, Matteo Ceschi, Francesco Paracchini, Davide Besozzi, Flavio Camurri, Mauro Florean, Roberto Maresca... walkadelici@gmail.com telegram: t.me/walkadelici Doremind (@doremind.music) • Instagram photos and videos Doremind | Facebook www.doremind-music.com…
Il racconto, fatto di frammenti di audio, di una giornata trascorsa a registrare i video di Hybris: Where is the Man? Con Stefano Ferrari, Ale Porro, Alessio Cusano e Nicola Porcu. walkadelici@gmail.com telegram: t.me/walkadelici Doremind (@doremind.music) • Instagram photos and videos Doremind | Facebook www.doremind-music.com www.codec99.com…
"Note per salvare il pianeta" è un libro di Matteo Ceschi che parla di musica e ambientalismo. Questa è una bella chiacchierata fatta durante una lunga camminata con Matteo. Buon ascolto. walkadelici@gmail.com telegram: t.me/walkadelici Doremind (@doremind.music) • Instagram photos and videos Doremind | Facebook www.doremind-music.com…
Nella prima parte di questa lunga chiacchierata Maurizio Faulisi racconta dei suoi inizi in radio e del famoso periodo delle radio libere. Per poi iniziare a parlare di musica, di come lui abbia cominciato ad ascoltare quella degli anni '50, per poi andare a ritroso e cercare le radici... Parlerà poi di Elvis, di Bill Monroe e del Bluegrass, di come sia stata fondamentale la mescolanza tra culture per dar vita alla musica popolare che conosciamo, dei suoi viaggi musicali tematici negli USA, di Rosa Parks, della città di Montgomery, di Menphis, del gospel e del blues... walkadelici@gmail.com telegram: t.me/walkadelici Doremind (@doremind.music) • Instagram photos and videos Doremind | Facebook www.doremind-music.com…
I walkadelici intervistano Francesco Paracchini e parlano della rivista l'Isola che non c'era , di Sanremo, di streaming e di tanto altro. walkadelici@gmail.com telegram: t.me/walkadelici Doremind (@doremind.music) • Instagram photos and videos Doremind | Facebook www.doremind-music.com
Un giro nel bosco WWF di Vanzago accompagnati dal direttore della riserva naturale Andrea Longo. I Walkadelici esplorano la natura all'interno del progetto Naturalmente Musica. walkadelici@gmail.com https://t.me/walkadelici www.doremind-music.com
I Walkadelici raccontano i sette passi che portano alla produzione di una nuova canzone e presentano, in anteprima esclusiva sul podcast, il nuovo singolo di Stefano Ferrari "Il colore dei tuoi sogni". walkadelici@gmail.com Doremind | Facebook Doremind (@doremind.music) • Instagram photos and videos www.doremind-music.com…
I Walkadelici presentano il progetto Naturalmente Musica, vincitore del bando Operazione Comunità di Oltreiperimetri. Saranno proprio i nostri due ad essere i paladini del progetto. Interviste. Camminate. Canzoni. www.doremind-music.com bit.ly/342FFB7 walkadelici@gmail.com Telegram: https://t.me/walkadelici…
I Walkadelici racconteranno come è stato prodotto Lovers, la loro prima canzone (che sarà ascoltabile esclusivamente sul podcast, almeno per un po’…). Hanno anche pensato a un giochino, perché la canzone nasconde un segreto. Il vincitore del giochino avrà in premio la loro massima stima (wow). contatti: https://linktr.ee/doremind.music Scriveteci: doremind.music@gmail.com www.doremind-music.com https://www.instagram.com/doremind.music/ Inviato da iPhone…
플레이어 FM에 오신것을 환영합니다!
플레이어 FM은 웹에서 고품질 팟캐스트를 검색하여 지금 바로 즐길 수 있도록 합니다. 최고의 팟캐스트 앱이며 Android, iPhone 및 웹에서도 작동합니다. 장치 간 구독 동기화를 위해 가입하세요.