On Kilo Kish's 'Negotiations', robotic soundscapes mirror the transactional, 'churned-out' side of the music industry. She asks "what am I worth?" - not to an unforgiving business model, but to herself. In this interview, we discuss this tension, & the importance of art on one's own terms. Find Kilo Kish on Spotify: https://open.spotify.com/artist/7lsnwlX6puQ7lcpSEpJbZE?si=LkhaVZsZTs-7Xaky7StGSA On Apple Music: https://music.apple.com/us/artist/kilo-kish/487657156 Instagram: https://www.instagram.com/kilokish/ TikTok: https://www.tiktok.com/@kilokish Subscribe: https://beforethechorus.bio.to/listen Sign up for our newsletter: https://www.beforethechorus.com/ Follow on Instagram: @beforethechoruspodcast & @soundslikesofia About the podcast: Welcome to Before the Chorus , where we go beyond the sounds of our favourite songs to hear the stories of the artists who wrote them. Before a song is released, a record is produced, or a chorus is written, the musicians that write them think. A lot. They live. A lot. And they feel. A LOT. Hosted by award-winning interviewer Sofia Loporcaro, Before the Chorus explores the genuine human experiences behind the music. Sofia’s deep knowledge of music and personal journey with mental health help her connect with artists on a meaningful level. This is a space where fans connect with artists, and listeners from all walks of life feel seen through the stories that shape the music we love. About the host: Sofia Loporcaro is an award-winning interviewer and radio host who’s spent over 8 years helping musicians share their stories. She’s hosted shows for Amazing Radio, and Transmission Roundhouse. Now on Before the Chorus, she’s had the chance to host guests like Glass Animals, Feist, Madison Cunningham, Mick Jenkins, & Ru Paul's Drag Race winner Shea Couleé. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
Il circuito Calabriasona è attualmente il principale riferimento per gli artisti e gli eventi legati alla musica "made in Calabria". Da musica marginale, la tarantella calabrese si è gradualmente trasformata in un vero e proprio fenomeno popolare. Molto apprezzata anche oltre i confini regionali, la tarantella calabrese sta acquisendo credibilità, prestigio e spazi sempre più ampi, tanto da venire ormai percepita come un vero e proprio movimento culturale multi generazionale. Partendo dal coinvolgimento delle piazze e della gente che le popola, la musica popolare calabrese ha raggiunto un successo tale da stimolare, quasi inconsapevolmente, la nascita di un incubatore di idee, iniziative e produzioni, una piattaforma operativa in continua evoluzione. Calabriasona si pone quindi come un libero coordinamento delle forze artistiche e produttive presenti sul territorio e si propone come punto di riferimento per artisti e festival, come piattaforma di promozione e visibilità, come propulsore e canalizzatore di iniziative e progetti. Consacrato sul campo come il principale circuito della musica popolare calabrese con la prestigiosa presenza sul palco del Primo Maggio 2014 di Piazza San Giovanni a Roma, Calabriasona punta ora verso l’utopia dalla quale è nato : attirare nuovo turismo in Calabria anche attraverso la musica ritmata che parte dalla tradizione popolare.
Il circuito Calabriasona è attualmente il principale riferimento per gli artisti e gli eventi legati alla musica "made in Calabria". Da musica marginale, la tarantella calabrese si è gradualmente trasformata in un vero e proprio fenomeno popolare. Molto apprezzata anche oltre i confini regionali, la tarantella calabrese sta acquisendo credibilità, prestigio e spazi sempre più ampi, tanto da venire ormai percepita come un vero e proprio movimento culturale multi generazionale. Partendo dal coinvolgimento delle piazze e della gente che le popola, la musica popolare calabrese ha raggiunto un successo tale da stimolare, quasi inconsapevolmente, la nascita di un incubatore di idee, iniziative e produzioni, una piattaforma operativa in continua evoluzione. Calabriasona si pone quindi come un libero coordinamento delle forze artistiche e produttive presenti sul territorio e si propone come punto di riferimento per artisti e festival, come piattaforma di promozione e visibilità, come propulsore e canalizzatore di iniziative e progetti. Consacrato sul campo come il principale circuito della musica popolare calabrese con la prestigiosa presenza sul palco del Primo Maggio 2014 di Piazza San Giovanni a Roma, Calabriasona punta ora verso l’utopia dalla quale è nato : attirare nuovo turismo in Calabria anche attraverso la musica ritmata che parte dalla tradizione popolare.
👉Ecco la Playlist che oggi andrà in onda su Calabriasona Music Radio 🎶📻🎙️ Antonio Grosso e L' #orchestralapaganini Kef Lo Behike Moro Rino Gaetano #Improntarosa Nando Citarella e Tamburi del Vesuvio #ArtistiUnitiperlaRicerca – Ora c’è Amakorà 👉In collegamento telefonico #EmyVaccari per Le Muse del Mediterraneo ed il nuovo progetto Improntarosa Presenta #KatiaCannizzaro 🌸 Buon ascolto! Gli orari li trovate su 👇 https://goo.gl/aA1hNc #calabriasonamusicradio #playlist #musica #calabria www.facebook.com/calabriasona…
👉Ecco la Playlist che oggi andrà in onda su Calabriasona Music Radio 🎶📻🎙️ Le Muse del Mediterraneo Ciccio Nucera Ilario Gattabria Ilenia Filippo #Helena Kalavria Behike Moro @Islero sKapizza Fabio Curto 👉Presenta #katiacannizzaro 🌸 Buon ascolto! Gli orari li trovate su 👇 https://goo.gl/aA1hNc #calabriasonamusicradio #playlist #musica #calabria…
플레이어 FM에 오신것을 환영합니다!
플레이어 FM은 웹에서 고품질 팟캐스트를 검색하여 지금 바로 즐길 수 있도록 합니다. 최고의 팟캐스트 앱이며 Android, iPhone 및 웹에서도 작동합니다. 장치 간 구독 동기화를 위해 가입하세요.