PSINEL è il primo podcast italiano di psicologia e crescita personale (dal 2013). Qui si parla di psicologia dal punto di vista della crescita personale... e di crescita personale dal punto di vista della psicologia.
…
continue reading
Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 1y ago
추가했습니다 four 년 전
Flavio Cassine에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 Flavio Cassine 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
Player FM -팟 캐스트 앱
Player FM 앱으로 오프라인으로 전환하세요!
Player FM 앱으로 오프라인으로 전환하세요!
EsattaMenteEsatta
모두 재생(하지 않음)으로 표시
Manage series 2915307
Flavio Cassine에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 Flavio Cassine 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
EsattaMenteEsatta è un podcast settimanale dedicato alla crescita personale, sarà un viaggio che faremo insieme e che ci porterà a scoprire un mucchio di cose interessanti. Affronteremo gli argomenti guardandoli da un'angolazione differente.
Cambiare in meglio noi stessi -> Beneficio anche per tutti gli altri che interagiscono con noi!!
…
continue reading
Cambiare in meglio noi stessi -> Beneficio anche per tutti gli altri che interagiscono con noi!!
100 에피소드
모두 재생(하지 않음)으로 표시
Manage series 2915307
Flavio Cassine에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 Flavio Cassine 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
EsattaMenteEsatta è un podcast settimanale dedicato alla crescita personale, sarà un viaggio che faremo insieme e che ci porterà a scoprire un mucchio di cose interessanti. Affronteremo gli argomenti guardandoli da un'angolazione differente.
Cambiare in meglio noi stessi -> Beneficio anche per tutti gli altri che interagiscono con noi!!
…
continue reading
Cambiare in meglio noi stessi -> Beneficio anche per tutti gli altri che interagiscono con noi!!
100 에피소드
모든 에피소드
×Questo episodio potrebbe intitolarsi in molte maniere e portare ad un unica risposta: C'è qualcosa che non va. Potrebbe intitolarsi "La sconfitta del calcio" o "la sconfitta nel calcio", ma anche "Si impara di più da una vittoria o da una sconfitta"? In realtà si impara da entrambe le situazioni, se c'è la volontà di imparare. Ciò che è evidente, visti gli ultimi campionati europei e ciò che è successo anche prima, nessuno nel mondo del calcio ha più voglia di imparare da una sconfitta. La sconfitta brucia tanto quanto una medaglia che non si riesce a lasciare al petto. In questo episodio andiamo ad analizzare proprio questi ultimi avvenimenti, le enormi pressioni che gravano sulle "povere spalle" di adolescenti milionari. Il calcio non è più sport. Già da tempo e sin da ora, faremmo meglio a farcene una ragione.…
Davide Dutto è un fotografo dotato di grandissima maestria, definirlo "il fotografo degli Chef" è persin riduttivo perchè, si, è vero che ha fotografato tutti i più grandi chef dei più famosi ristoranti d'Italia e d'Europa ma non è solo questo. La sua attività si dipana in quasi quarant'anni di attività, cominciata come fotografo sportivo per poi passare alla fotografia da lui prediletta, quella che vede unirsi l'enogastronomia con le radici del territorio. Davide è sorprendente. E' dotato di una enorme forza d'animo che gli permette di creare dei progetti sociali che toccano profondamente l'animo delle persone che entrano in contatto con le sue immagini. La sua associazione "Sapori Reclusi" si occupa di progetti sociali che hanno lo socpo di far vedere la vita attraverso il cibo all'interno delle carceri. Questo e molto altro è ciò che troverete in questa intervista. Non vi perdete neppure le sue opere che troverete sul suo sito: www.davidedutto.com oppure su www.saporireclusi.org…
Luciano Ruggeri è un vocal trainer: ti insegna in pratica ad usare la tua voce al meglio. Perchè proprio la voce? Che bisogno c'è di "educarla"? E' il nostro più importante biglietto da visita, è la nostra presentazione. Se è vero (e lo è!) che la prima impressione che diamo in un processo comunicativo è FONDAMENTALE, capiamo come dare una prima impressione positiva ci aiuta tantissimo a porre le basi per un futuro positivo con un nostro cliente, amico, conoscente o anche uno sconosciuto. La prima impressione che diamo spesso è a livello fisico, questo è vero, ma è anche vero che se siamo bellissimi e "sembiamo supersicuri di noi stessi" e poi, quando apriamo bocca, ne esce soltanto un leggero sibilo a causa della nostra agitazione interna, tutta la nostra apparente sicurezza scompare immediatamente... Ecco perchè è importante avere una voce che ci dia "forza e sicurezza" nelle occasioni in cui ne abbiamo bisogno. La voce è uno strumento e come tale, con il giusto allenamento, si riesce a migliorare. Luciano Ruggeri in questa intervista ci spiega quale è il suo metodo.…
Alessandra Laterza fa la libraia a Tor Bella Monaca, un quartiere difficile di Roma. Alessandra decide che nella sua libreria l'autobiografia di Giorgia Meloni non sarà messo in vendita e non sarà esposto. E' una sua scelta ed i mass media con questo tipo di scelte ci vanno a nozze. Ciò che non risalta è tutto quanto Alessandra faccia per il quartiere attraverso la sua libreria; aiutata da altre persone che vogliono anche loro contribuire a rendere Tor Bella Monaca un quartiere migliore, organizza dei pomeriggi di pittura dove i bambini possono sviluppare la creatività, organizza, sempre per i bambini, degli incontri culturali adatti alla loro età. Alessandra "vive" il suo quartiere perchè ci crede, crede in un possibile miglioramento, ed è fortemente convinta che questo miglioramento si possa verificare attraverso la cultura e la comunicazione. Alessandra non è solo "la libraia che non vende il libro della Meloni", è molto di più e lo scoprirete anche voi, nel momento in cui comincerete ad ascoltare il suo pensiero.…
Alvaro Gafaro è un formatore, è il trainer che "bisbiglia suggerimenti nelle orecchie dei numeri 1". Alvaro è partito tantissimi anni fa dalla sua Colombia per arrivare in Italia. Il suo è un percorso appassionante, iniziato con "le pezze al culo" (Alvaro dixit!!!) per arrivare oggi in una posizione pienamente consolidatata ed appagante, quella di essere il formatore di top manager italiani. In questo episodio ascolterete la sua storia attraverso la sua voce, ascolterete il suo viaggio che, ne sono certo è fortemente motivante per tutti voi che lo ascolterete.…
Esattamente 67 anni fa, il 6 maggio 1954, cambiava la storia dell'atletica leggera, in particolare della corsa. Questo cambiamento è arrivato grazie alla caparbietà ed alla costanza e convinzione di Sir Roger Bannister. Se vuoi ascoltare la sua storia e come ha cambiato il mondo dello sport, ascolta questo episodio, sarà anche un ottimo momento per riflettere sui tuoi prossimi obbiettivi da raggiungere!…
La gazzella nera, come venne chiamata Wilma Rudolph durante le olimpiadi di Roma nel 1960, ha una storia che vale la pena ascoltare. Nata in una poverissima famiglia del sud degli Stati Uniti, ancora bambina viene colpita da una malattia devastante, la poliomielite. I medici dissero alla madre che lei non avrebbe mai più camminato ma lei... ... decise di smentirli! Ci sono voluti anni di sacrifici, allenamenti, tutori speciali per farla prima camminare normalmente e poi correre. Veloce. Sino ad essere la più veloce di tutte.…
Nuova storia motivazionale che vede come protagonista Howard Schultz, nato poverissimo in quel di Brooklyn da una famiglia ebrea e diventato uno dei più grandi uomini d'affari americani. Quello che può fare la forte motivazione unita ad una idea potente è incredibile e lo scoprirete anche voi ascoltando questo episodio.…
Della paura ne abbiamo già parlato in precedenza. Abbiamo parlato di paura della paura ed oggi facciamo un passo avanti: andiamo a vedere cosa si può fare per imparare a tenerla sotto controllo. Impariamo a conviverci insieme perchè, da non dimenticare mai, la paura ci aiuta!
Quest'oggi ricorre tra l'altro l'anniversario della morte di Martin Luther King, e questo episodio del podcast è dedicato proprio a lui ma soprattutto ad un suo discorso, il celebre discorso "I have a Dream", un discorso che ancora oggi, a distanza di 58 anni, continua ad ispirare milioni di persone, continua a spingerle verso l'unificazione tra "semplici" esseri umani per migliorarsi, per essere "meno esseri e più umani". L'episodio esce online alle 18:01, l'esatta ora in cui una pallottola di un fucile, il 4 aprile del 1968, interrompeva prematuramente la vita di un predicatore, attivista, premio nobel per la pace, un uomo divenuto uno dei più grandi leader mondiali del secolo scorso.…

1 Intervista: Pierpaolo Corso di NoVabbè.com si racconta ! #088 22:03
22:03
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요22:03
Pierpaolo Corso è un ragazzo che da bambino era bravo a scrivere i temi. Ora ha scritto un libro ed è la "mente" dietro al sito www.novabbe.com , durante la nostra chiacchierata Pierpaolo si racconta a 360 gradi, partendo dal modo in cui è iniziato il suo blog passando poi a scoprire quanto tempo lo impegna ogni giorno tra ricerca di notizie, scrittura degli articoli ed impaginamento. Cosa non da poco: Pierpaolo Corso, seguendo la sua passione ci ha costruito un progetto ed oggi riesce proprio a svolgere il lavoro che ha sempre sognato: creare un luogo (anche se soltanto sotto forma di sito web) dove ci si possa stupire, divertire ed ispirarsi. Il suo sito dove protrete vedere le novità è www.novabbe.com…
Motivazione e resilienza: queste sono due delle caratteristiche che hanno fatto di "Patch" Adams la persona che è, il medico che è. Una persona che, con la sua visione, ha ispirato milioni di persone che ruotano nell'universo medico e non. Oggi andiamo ad ascoltare la sua storia, certi che è un ottimo momento per motivare anche noi ad agire in una maniera migliore, per renderci migliori e per migliorare anche gli altri! La soundtrack è di MIchael Tembadis.…
Giulia Baldini ha le idee chiare su ciò che vuole fare: la comunicatrice! Ed in effetti a comunicare ci riesce molto bene, grazie al percorso scolastico che ha scelto, ma anche grazie alla sua tenacia ed alla sua "voglia di fare". In questa intervista (che l'ha costretta ad una levataccia alle 5 del mattino) Giulia ci racconta che cosa l'abbia spinta a lasciare Firenze per New Yourk. Ma non solo: ci racconta anche che cosa faccia nella "Grande Mela", ci racconta del suo libro, del suo lavoro come modella e della sua presenza su Clubhouse. La soundtrack del podcast è di Michael Tembadis.…

1 Passiamo dall'altra parte: una intervista fattami da Antonella Russoniello per MTR #086 30:48
30:48
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요30:48
Da intervistatore ad intervistato: cambia il punto di osservazione ed ovviamente cambia anche l'approccio! Il risultato lo trovate in questa intervista fattami da Antonella Russoniello per la rubrica "Musica tra le righe" de "Il Ciriaco". https://www.youtube.com/watch?v=amhHIxNO3io&feature=emb_logo…
Che cosa ha fatto "Sparky" per essere diventato così famoso e ricco? Ha sfruttato il suo talento e la sua passione sin da piccolo! Questo lo ha reso una persona felice? Non si direbbe. Cosa si dovrebbe fare dunque per essere "realmente felici"? Questa è "la storia di Sparky", una storia da prendere come esempio, ma solo sino ad un certo punto!! Le musiche del podcast sono composte ed eseguite da Michael Tembadis…
플레이어 FM에 오신것을 환영합니다!
플레이어 FM은 웹에서 고품질 팟캐스트를 검색하여 지금 바로 즐길 수 있도록 합니다. 최고의 팟캐스트 앱이며 Android, iPhone 및 웹에서도 작동합니다. 장치 간 구독 동기화를 위해 가입하세요.