Riccardo Palombo에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 Riccardo Palombo 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
Player FM -팟 캐스트 앱
Player FM 앱으로 오프라인으로 전환하세요!
Player FM 앱으로 오프라인으로 전환하세요!
들어볼 가치가 있는 팟캐스트
스폰서 후원
E
Exile


1 Episode 21: The Heiress Who Helped End School Segregation 35:10
35:10
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요35:10
Hilde Mosse comes from one of the wealthiest families in Berlin and stands to inherit an enormous fortune. But she longs for something more meaningful than the luxurious lifestyle her family provides. So Hilde decides to pursue her dream of becoming a doctor. As the Nazis take power in Germany and the Mosse family is forced to flee, Dr. Hilde Mosse lands in New York having nearly lost everything.. She finds her calling treating the mental health of Black youth – and the symptoms of a racist system. In addition to photographs, school records, and correspondence spanning Hilde Mosse’s entire lifetime, the Mosse Family Collection in the LBI Archives includes the diaries she kept between 1928 and 1934, from the ages of 16-22. Hilde’s papers are just part of the extensive holdings related to the Mosse Family at LBI. Learn more at lbi.org/hilde . Exile is a production of the Leo Baeck Institute, New York and Antica Productions. It’s narrated by Mandy Patinkin. This episode was written by Lauren Armstrong-Carter. Our executive producers are Laura Regehr, Rami Tzabar, Stuart Coxe, and Bernie Blum. Our producer is Emily Morantz. Research and translation by Isabella Kempf. Voice acting by Hannah Gelman. Sound design and audio mix by Philip Wilson. Theme music by Oliver Wickham. Please consider supporting the work of the Leo Baeck Institute with a tax-deductible contribution by visiting lbi.org/exile2025 . The entire team at Antica Productions and Leo Baeck Institute is deeply saddened by the passing of our Executive Producer, Bernie Blum. We would not have been able to tell these stories without Bernie's generous support. Bernie was also President Emeritus of LBI and Exile would not exist without his energetic and visionary leadership. We extend our condolences to his entire family. May his memory be a blessing. This episode of Exile is made possible in part by a grant from the Conference on Jewish Material Claims Against Germany, which is supported by the German Federal Ministry of Finance and the Foundation Remembrance, Responsibility and Future.…
TECH IS IT
모두 재생(하지 않음)으로 표시
Manage series 2585125
Riccardo Palombo에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 Riccardo Palombo 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
Questa è tecnologia! Discussioni, approfondimenti tecnici, confronti con gli esperti del settore e "tutto quel che è rimasto fuori" dalle video recensioni e dai testi pubblicati su riccardo.im. Gestito e ideato da Riccardo Palombo.
…
continue reading
12 에피소드
모두 재생(하지 않음)으로 표시
Manage series 2585125
Riccardo Palombo에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 Riccardo Palombo 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
Questa è tecnologia! Discussioni, approfondimenti tecnici, confronti con gli esperti del settore e "tutto quel che è rimasto fuori" dalle video recensioni e dai testi pubblicati su riccardo.im. Gestito e ideato da Riccardo Palombo.
…
continue reading
12 에피소드
모든 에피소드
×T
TECH IS IT


1 11 | Apple Silicon (feat. Antonio Dini e Roberto Pezzali) 51:54
51:54
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요51:54
L'undicesima puntata di Tech is it commenta le novità Apple. I nuovi MacBook Air, MacBook Pro e Mac Mini con processore Apple M1, il lancio di macOS Big Sur, le conseguenze del passaggio dai chip Intel ad chip Apple Silicon. Ne parlo con due professionisti: Antonio Dini, saggista, giornalista, autore del canale Telegram e della newsletter "Mostly, I Write", e Roberto Pezzali, giornalista e coordinatore editoriale di DDay.it. → Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/apple-silicon/ Tech is it 11 è un podcast più lungo del solito ma che si può dividere. Nella prima parte, commento con Antonio Dini gli aspetti più concettuali del cambio di piattaforma: come leggere queste novità e cosa ci dice la storia di Apple? C'è ancora senso di appartenenza tra i suoi utenti? Con Roberto Pezzali parliamo di tecnica: consumi, vincoli termici, eGPU, xcode e i problemi di compatibilità del software non Apple. Apple MacBook Air, MacBook Pro e Mac Mini saranno disponibili in Italia dal 17 novembre. La distribuzione del sistema operativo Apple BigSur inizierà il 12 novembre 2020. Per domande e considerazioni potete inviare un messaggio su Telegram o Whatsapp al 351 8516089.…
T
TECH IS IT


1 10 | L'anno degli ebook reader a colori (feat. Giuseppe Tripodi e Elena Asteggiano) 27:13
27:13
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요27:13
La decima puntata di Tech is it è un approfondimento sugli ebook reader a colori. Ne parlo con due ospiti: Giuseppe Tripodi di Smartworld.it e Elena Asteggiano di ebookreaderitalia.com. A partire dalla recensione a PocketBook Color, vi spiego perché considero la tecnologia E-Ink Kaleido finalmente pronta per le masse e perché ritengo l'uso del colore utile anche a chi non legge fumetti, PDF tecnici o manualistica. Giuseppe ed Elena ci offrono punti di vista diversi. Giuseppe legge fumetti in digitale ed è abituato ad usare più dispositivi, moderni e non. Elena lavora anche nella scolastica, quindi conosce l'importanza e le potenzialità del colore nei contenuti digitali didattici. Entrambi stanno provando un PocketBook Color ed entrambi seguono gli ebook reader dai loro primi sviluppi. → Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/ebook-reader-colori/ La recensione finale a Pocketbook Color, l'ebook reader discusso in questo podcast, contiene video, foto, schermate e confronti con altri lettori. È disponibile su https://riccardo.im/recensioni/pocketbook-color/ e sul canale YouTube.…
T
TECH IS IT


La nona puntata di Tech.is.it è un podcast a più voci. Ho chiesto a sei colleghi (giornalisti specializzati in tecnologia, autori, fondatori o responsabili di sei diverse testate italiane), di spiegarmi come scelgono un computer portatile. Cosa è importante per loro? Cosa cercano in un laptop? Cosa valutano prima di acquistare una nuova macchina? → Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/come-scegliere-un-portatile/ Trovate i contribuiti di: - Andrea Ferrario di Tom's Hardware; - Nicola Ligas di SmartWorld; - Fjona Cakalli di TechPrincess; - Pierpaolo Greco di MultiPlayer; - Giudo Azzollini di Notebook Italia; - Davide Fasola di HDblog. Ho cercato di coinvolgere persone con scopi e preferenze differenti; chi deve fare montaggio video, chi deve viaggiare leggero, chi deve scrivere molto, chi deve giocare, chi ha bisogno di aggiornamenti hardware. Alle loro esperienze ho aggiunto i miei commenti e le mie considerazioni, e ho spiegato cosa è importante per me quando sono in cerca di un nuovo notebook. Buon ascolto.…
T
TECH IS IT


L'ottava puntata di Tech.is.it è una lunga chiacchierata con Moreno Razzoli (MorroLinux), divulgatore YouTube, docente Udemy, studente di informatica all'Università di Modena e Reggio Emilia. Parliamo di Linux e di open source, di Chrome OS e dei ThinkPad usati, dei Tiling Windows Manager e di KDE, di come iniziare una carriera sistemistica grazie alle certificazioni Linux. Inoltre Moreno è un sostenitore del progetto Olive Video Editor, il software opensource più promettente quando si parla di montaggio video su Linux. → Corso di programmazione Boolean: https://www.boolean.careers/ → Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/linux-opensource-morrolinux/ Questo podcast completa la video guida su come installare Linux pubblicata la scorsa settimana su YouTube ( https://youtu.be/mkJf1onQwlM) . Vuole essere un approfondimento e lasciare una serie di spunti su quegli argomenti là, nella speranza che siano utili a chi ha appena deciso di installare una distro Linux sul proprio computer.…
Iniziamo una serie di esperimenti. Testo completo: https://riccardo.im/recensioni/apple-macbook-air-2020/ Il mio obiettivo è scrivere questo testo il prima possibile, perché è una bella giornata e voglio mettermi sul balcone (non lo chiamerei terrazzo) a leggere di Aurobindo. Quindi, a meno che la scrittura di questa recensione risulti più piacevole del previsto, ed è probabile perché schiaccio la nuova tastiera del MacBook Air 2020 mentre guardo lo schermo di un iPad Pro attaccato al muro e collegato via Sidecar - una delle poche cose che davvero mi mancano su Linux, dicevo, a meno che questa postura rilassata, questa consapevolezza dell’integrazione/flusso con gli strumenti di casa e la voglia, ma non ancora voglia voglia, solo uno sfizio, di comprare un MacBook usato, fare un hackintosh sul Ryzen 12-core e chiudere una volta per tutte il discorso OS, al netto di questo, dicevo, cercherò di essere breve e di non gingillarmi.…
Dopo i 150 computer portatili restaurati e donati alle scuole italiane, mi avete chiesto di aiutarvi a fare lo stesso. Ecco cosa occorre per velocizzare un vecchio computer portatile e renderlo di nuovo utile. Dal cambio dell'hard disk con una SSD all'aggiornamento della memoria RAM, dalla pulizia delle ventole fino all'installazione e all'ottimizzazione del sistema operativo Windows10, con qualche consiglio sui programmi da installare e sull'acquisto dei componenti necessari. → Guarda il video: https://youtu.be/FuhMIAyX_WM → Continua a leggere: https://riccardo.im/podcast/ricondizionare-computer-portatile/ Tech.is.it è un nuovo podcast di tecnologia. Discussioni, approfondimenti tecnici e confronti con gli esperti del settore sul prodotto del momento. Registrato da Riccardo Palombo.…
T
TECH IS IT


1 05 | Scuola di recensioni: Emanuele Cisotti (edizione integrale) 49:56
49:56
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요49:56
La quinta puntata di Tech.is.it è la versione integrale di Scuola di recensioni con Emanuele Cisotti. Dalla redazione fiorentina di Androidworld, Smartworld e Mobileworld, "Ciso" mi parla dei suoi metodi di lavoro, di quali strumenti usa durante le prove, del perché è importante immedesimarsi negli utenti e, soprattutto, di come ha trasformato un blog nato per passione in uno dei network più visitati in Italia. Consiglio di guardare il video prima di ascoltare questo podcast. Il video è disponibile su YouTube: https://youtu.be/9-MtjNv9Gec Tech.is.it è un nuovo podcast di tecnologia. Discussioni, approfondimenti tecnici e confronti con gli esperti del settore sul prodotto del momento. Registrato da Riccardo Palombo.…
T
TECH IS IT


1 04 | Blog, social e dove va Internet (feat. Giorgio Taverniti) 54:40
54:40
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요54:40
Nella quarta puntata di Tech.is.it mi confronto con Giorgio Taverniti su social network, community, blog, marketing e sul modo migliore per coltivare la nostra personalità online. Dai 50 minuti di podcast arrivano le nostre previsioni per il 2020, e due idee diverse su come gestire i rapporti con gli utenti. Ancora: quale sarà il prossimo formato vincente? Perché TikTok ha così tanti utenti? YouTube è davvero la TV del mondo? Continua a leggere su → https://riccardo.im/podcast/social-network-2020-giorgio-taverniti/ Tech.is.it è un nuovo podcast di tecnologia. Discussioni, approfondimenti tecnici e confronti con gli esperti del settore. Registrato da Riccardo Palombo.…
T
TECH IS IT


1 03 | AMD vs Intel per i notebook del 2020 (feat. Paolo Corsini) 56:54
56:54
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요56:54
Un'ora di chiacchiere su TDP, watt e processori Ryzen 4000. Ma anche Intel Tiger Lake, le GPU DG1, i Mini PC, i portatili con schermo pieghevole presentati a **CES 2020**, e il mercato notebook visto da chi gli ha dedicato una vita. La terza puntata di Tech.is.it è molto tecnica e molto istruttiva... continua su → https://riccardo.im/podcast/amd-vs-intel-notebook-2020/ Tech.is.it è un nuovo podcast di tecnologia. Discussioni, approfondimenti tecnici e confronti con gli esperti del settore sul prodotto del momento. Registrato da Riccardo Palombo.…
T
TECH IS IT


1 02 | Scuola di recensioni: Andrea Galeazzi (edizione integrale) 30:33
30:33
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요30:33
La seconda puntata di Tech.is.it è la versione integrale di "Scuola di recensioni: Andrea Galeazzi". Dopo il filmato pubblicato sul canale YouTube, ecco un podcast di 30 minuti con tutti i dettagli esclusi dal montaggio video. Continua a leggere su https://riccardo.im/podcast/scuola-recensioni-andrea-galeazzi/ → Video YouTube: https://youtu.be/jTwF0E_GRqE Tech.is.it è un nuovo podcast di tecnologia. Discussioni, approfondimenti tecnici e confronti con gli esperti del settore sul prodotto del momento. Registrato da Riccardo Palombo.…
T
TECH IS IT


1 01 | Alla ricerca del MacBook perduto (feat. Maurizio Natali) 52:49
52:49
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요52:49
Nella prima puntata di Tech.is.it parliamo dell'ultimo portatile di Apple. Dopo la video recensione e l'articolo di approfondimento, ecco tutto quel che resta da dire su MacBook Pro 16 pollici. L'ospite del giorno è Maurizio Natali di saggiamente.com. Continua a leggere su https://riccardo.im/podcast/tech-is-it-macbook/ → Video recensione: https://riccardo.im/recensioni/apple-macbook-pro-16/ Tech.is.it è un nuovo podcast di tecnologia. Discussioni, approfondimenti tecnici e confronti con gli esperti del settore sul prodotto del momento. Registrato da Riccardo Palombo.…
Questa è tecnologia! Ecco un nuovo podcast dedicato alla tecnologia. Discussioni, approfondimenti tecnici, confronti con gli esperti del settore e "tutto quel che è rimasto fuori" dalle video recensioni e dai testi pubblicati su riccardo.im. Ma c'è altro: tech.is.it è anche una serie di video pubblicata su YouTube. Ci saranno novità appena dopo natale. ➡ Iscriviti a Tech is it: https://www.spreaker.com/show/tech-is-it ➡ Continua a leggere su https://riccardo.im/podcast/il-mordente-49/ Potete inviare messaggi vocali su Telegram o Whatsapp al numero 351 8516089, oppure usare il modulo contatti su riccardo.im per scrivere una e-mail.…
플레이어 FM에 오신것을 환영합니다!
플레이어 FM은 웹에서 고품질 팟캐스트를 검색하여 지금 바로 즐길 수 있도록 합니다. 최고의 팟캐스트 앱이며 Android, iPhone 및 웹에서도 작동합니다. 장치 간 구독 동기화를 위해 가입하세요.