The healing power of fitness goes far beyond physical benefits—for today’s guest, it’s a form of self-expression and a celebration of what the body can do. In this episode, host Nora McInerny sits down with fitness personality Ivylis Rivera, who shares her deeply personal journey of navigating life with Chronic Migraine while holding onto her passion for movement. Ivylis opens up about the struggle of staying active while facing the fear of triggering a headache or migraine attack and the resilience it takes to keep pushing forward—a resilience that carried her through the challenging journey of finding a Chronic Migraine treatment plan that worked for her. Join Nora and Ivylis as they explore the concept of “soft living,” a philosophy Ivylis embraces—staying active, listening to your body, and building trust in oneself. Click here for Product Information, including Boxed Warning and Medication Guide, or visit https://abbv.ie/prescribing_info See omnystudio.com/listener for privacy information.…
Antonio Saccone intervista Christophe Grognard di EASE - Associazione Europea Sport Employers (Associazione dei datori di lavoro nel settore sportivo), in occasione di una conferenza svoltasi a Lubiana dedicata alla Carta sociale europea degli eventi sportivi (NON SOLO SPORT, 17.5.2025).
Antonio Saccone intervista Enzo Smrekar, Presidente della Federazione Slovena Sci, in occasione di un evento organizzato in collaborazione con il Comitato Olimpico, dedicato alla preparazione ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano-Cordina 2026 (NON SOLO SPORT, 17.5.2025).
Antonio Saccone intervista Raffaele Bova, fondatore del gruppo "Padel Mates Ljubljana", alla vigilia di un interessante evento ricreativo a Trieste (NON SOLO SPORT, 17.5.2025).
In occasione dell'edizione del 2025 dell'AutoMotorShow di Lubiana, svoltasi lo scorso weekend, Antonio Saccone intervista Enea Vitrih del Gruppo Pleško e Tonmaš Grmovšek di BiAudio (NON SOLO SPORT, 17.5.2025).
Iln occasione dell'incontro dei partner di Elche, avvenuto a fine Aprile, Antonio Saccone ha intervistato Jose Sanchez di ACD La Hoya, ente che ha ospitato l'evento, e Giulio Brogi di NEST Berlino. Si parlato degli sviluppi del progetto STS - Sport Trainers Squared, cui Radio Capodistria partecipa come partner sloveno. L'iniziativa riguarda l'inclusione di migranti in ambito sportivo. Il progetto gode del sostegno finanziario della Commissione Europea attraverso il programma Erasmus+sport (NON SOLO SPORT, 10.5.2025).…
Antonio Saccone ha incontrato alcuni esponenti del Sant'Ambreus, un club calcistico di Milano impegnato nell'inclusione sociale attraverso il calcio, in particolare in relazione al segmento di popolazione meneghina con un background migratorio. Ha intervistato Gian Marco Duina, uno dei fondatori, Jonathan Mirachi, il Presidente, Valentina Parrella, allenatrice della squadra femminile, e Kande Amadou, fondatore e portiere della squadra. Le interviste rientrano nel progetto europeo STS - Sport Trainers Squared, iniziativa finanziata dalla Commissione Europea attraverso il programma Erasmus+ sport, relativo all'inclusione sociale di migranti in ambito sportivo (NON SOLO SPORT, 26.4.2025).…
Nella puntata di NON SOLO SPORT del 19 Aprile 2025 si parlato di padel, partendo dagli spunti di interesse offerti dall'ultima edizione del Raquet Trend Expo, il principale appuntamento fieristico italiano dedicato agli sport con la racchetta, che si svolge tutti gli anni a Milano. Antonio Saccone ha intervistato tre ex atleti oggi coinvolti nel padel, Gennaro Di Napoli, German Denis e Fabio Quagliarella, Simona Micalef delle Fonti di Gaverina, che ha parlato sia di comunicazione aziendale che deille relazioni tra acqua e salute, Luca Alessandrini di "Sport Insieme Roma" e Nadia Crivelli di "Aus Sportiva", che hanno presentato il padel mixto, disciplina sportiva che consente a persone disabili e non di fare sport insieme.…
KarmenDance, giudice internazionale e maestra di ballo, a proposito del'International flash mob rueda de casino, giunto alla 12ma edizione (NON SOLO SPORT, 12.4.2025).
In occasione dell'incontro con la stampa di AUDITEI - Associazione Delegati del Turismo Europei in Italia - Antonio Saccone intervista Barbara Lovato di Atout France e Aljoša Ota dell'Ufficio del Turismo Sloveno in Italia, a proposito delle relazioni tra sport e turismo (NON SOLO SPORT, 4.5.2025).
Antonio Saccone intervista Nicholas Peloso del Rozzano Volley, squadra di pallavolo femminile, a proposito dell'esperienza di vita di una persona argentina che si trasferisce in Italia e sul valore dello sport nelle periferie urbane (NON SOLO SPORT, 5.4.2025).
Antonio Saccone intervista Emir Goga, studente dell'Università del Litorale proveniente dalla Bosnia Erzegovina, che ha partecipato alle attività di STS - Sport Trainers Squared. Il progetto gode del sostegno finanziario della Commissione Europea attraverso il programma Erasmus+sport, Radio Capodistria partecipa come partner sloveno (NON SOLO SPORT, 5.4.2025).…
Nella puntata di NON SOLO SPORT del 29 Marzo 2025 si parla di moda e Made in Italy, partendo dagli spunti di interesse dell'evento Fashion Destination Italy, organizzato dall'Agenzia ICE di Zagabria nell'ambito della "Giornata della moda italiana nel mondo". Antonio Saccone ha intervistato alcuni espositori presenti nella capitale croata: la giovane stilista Valentina Poltronieri, Andreas Schlecht di Tierry Rabotin, Stefania Pellicioli di Alta Moda Belt, Violetta Marzialetti di Diennee, Massimo Bensi del Centro Servizi Calze di Castelgoffredo e Valentina Dani di VLTS by Valentina's.…
Antonio Saccone intervista Silvina Testa di Trieste Atletica a proposito del progetto "Mai soli", relativo alla formazione di persone detenute nel carcere di Trieste, volto a favorire il re-inserimento in ambito sportivo (NON SOLO SPORT, 22.3.2025).
Nella puntata di NON SOLO SPORT di Sabato 22 Marzo 2025 si parla prevalentemente di calcio. Il conduttore Antonio Saccone ha intervistato Mattia Todisco (Il Giorno), NEvio Tich (La voce del popolo) e Arden Stancich (Tv Koper-Capodistria).
La puntata di NON SOLO SPORT del 15 Marzo 2025 è dedicata all'dizione del Racquet Trend Expo, il principale appuntamento degli sport da racchetta in Italia, svoltosi a Milano. Antonio Saccone ha intervistato Simone Brenna della Rafael Nadal Academy, Simona Bonadonna e Zelindo Di Giulio della Federazione Italiana Tennis e Padel e Bianca Cornaggia del club di tennis tavolo "Isola del Bosco" di Sesto San Giovanni.…
In occasionedella Fiera Gast Expo 2025, la principale fiera dedicata al cibo in Slovenia, Antonio Saccone incontra i rappresentanti di alcune aziende che propongono prodotti enogastronomici italiani (NON SOLO SPORT, 8.3.2025).
Antonio Saccone intervista Graziella Magaina,una delle organizzatrici del Plesni Vikend - Weekend di ballo - KarmenDance, in programma ad Abbazia (NON SOLO SPORT, 1.3.2025).
Antonio Saccone intervista Giulio Pituzzi dei "Bazinga" e Michele Pipan, Presidente del CUS di Trieste, a proposito dell'Open day dedicato a baskin e calcio inclusivo del primo marzo (NON SOLO SPORT, 1.3.2025).
Antonio Saccone intervista Giacomo Bertagnolli, atleta ipovedente della nazionale italiana di sci alpino paralimpico, vincitore di due ori ai recenti mondiali ospitati da Maribor (NON SOLO SPORT, 22.2.2025).
Antonio Saccone confeziona un approfondimento sull'edizione del 2025 del Festival MENT, il principale show-case festival del Sud Est Europa ospitato da Lubiana. Sono intervenuti tre progagonisti: t0ni, DJ Ghepard e Tuna Display (NON SOLO SPORT, 22.2.2025).
Antonio Saccone intervista Lorenzo Volcic, direttore tecnico della nazionale slovena di savate, alla vigilia di una manifestazione interessante sul Litorale (NON SOLO SPORT, 15.2.2025).
Antonio Saccone intervista Marina Piredda e Ginevra Lavinia Negrello, pattinatrici su ghiaccio italiane, rispettivamente prima e seconda classificata al Torneo del Dragone 2025, la principale competizione ospitata dalla Slovenia (NON SOLO SPORT, 15.2.2025).
La Giornata della cultura slovena, lo sport e l'apertura del programma di Capitale Europea della Cultura di Nova Gorica - Gorizia sono stati i perni delle interviste che Antonio Saccone ha confezionato con Verena Vittur, Direttrice dell'Istituto italiano di cultura di Lubiana, e Igor Simčič, noto imprenditore isontino attivo anche nella vela (NON SOLO SPORT, 8.2.2025).…
Antonio Saccone intervista il professor Vanja Smokvina della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Fiume, uno dei promotori della mostra "Paolo Rossi e la leggenda del calcio" (NON SOLO SPORT, 8.2.2025).
Antonio Saccone intervista Rubes Levada del club di nuoto pinnato Komet di Zagabria, a proposito dell'integrazione sociale nel contesto croato grazie allo sport. L'intervista rientra nel progetto STS - Sport Trainers Squadred, iniziativa co-finanziata dalla Commissione Europea attraverso il programma Erasmus+ sport, relativa all'inclusione sociale delle persone con background migratorio in ambito sportivo (NON SOLO SPORT, 1.2.2025).…
Antonio Saccone intervista Giovanna Colautti del GoTriTeam di Gorizia, sia a proposito del triathlon che delle iniziative del Club, che partecipa anche al programma di Nova Gorica - Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025 (NON SOLO SPORT, 25.1.2025).
Antonio Saccone intervista Mitja Gasparini, ex pallavolista isolano, e gli studenti del laboratorio di giornalismo sportivo del Ginnasio Gianrinaldo Carli, che lo hanno incontrato e intervistato in una conferenza che svolta Mercoledì (NON SOLO SPORT, 25.1.2025).
Antonio Saccone intervista Franjo Bobinac, Presidente del Comitato Olimpico Sloveno, a margine di un incontro informale con la stampa (NON SOLO SPORT, 18.1.2025)
Antonio Saccone intervista Poljanka Pavletič dell'Istituto dello sport Planica, ente che coordina il progetto zMIGAJ, in occasione del conferimento del patrocinio della Presidenza della Repubblica di Slovenia (NON SOLO SPORT, 18.1.2025).
In occasione del torneo di pallavolo femminile giovanile internazionale "Ljubljana Open 2025", Antonio Saccone ha incontrato e intervistato alcune giovani giocatrici dei club di pallavolo femminile Koper - Capodistria e Umag - Umago. Nel finale, spazio anche a un torneo ricreativo maschile senior organizzato a Umago, in programma il Primo Febbraio (NON SOLO SPORT, 18.1.2024).…
Antonio Saccone intervista Stefania Pirozzi, ex atleta della Nazionale italiana, oggi Event manager della Triestina Nuoto, a proposito della nona edizione del trofeo "Giovani Speranze" (NON SOLO SPORT, 18.1.2025).
In occasione del torneo di pallavolo femminile giovanile internazionale Ljubljana Open 2025, Antonio Saccone ha incontrato e intervistato alcune giovani giocatrici dei club di pallavolo Koper - Capodistria e Umag - Umago femminile. Nel finale, spazio anche a un torneo ricreativo maschile senior organizzato dal club di pallavolo maschile di Umago, in programma il Primo Febbraio (NON SOLO SPORT, 18.1.2024).…
La puntata di NON SOLO SPORT del 19 Dicembre 2024 dedicata al progetto Sport Trainers Squared, iniziativa dedicata all'inclusione sociale dei migranti in ambito sportivo cui Radio Capodsitria partecipa come partner sloveno. L'iniziativa gode del sostegno finanziario della Commissione Europea attraverso il programma Erasmus+sport. Antonio Saccone ha intervistato Norberto della scuola Los Rumberos di Ferrara, Federica e Roberto della "Latin love" di Pordenone, Gil Afroman, i ragazzi del team "Imagen Latina" ed Anthony Manduriano. Le interviste sono state confezionate in collaborazione con "AfroLatinVillage prvi korak".…
La puntata di NON SOLO SPORT del 14 Dicembre 2024 è dedicata ai progetti europei, in particolare a una serie di iniziative supportate dal programma Erasmus+sport. La trasmissione è stata confezionate in collaborazione con l'ISCA - International Sport and Culture Association. Il conduttore Antonio Saccone ha intervistato Roberta Pomponi di Lunaria, a proposito del progetto Monitora, Nora Febbo di PlayMore, sul progetto Runchallenge, Simone Digennaro dell'Università di Cassino sul progetto European Grassroot Esport, e Nico Lorenzutti dell dell'University College di Cork sul progetto DigiFit .…
Nella puntata di NON SOLO SPORT del 23 Novembre 2024 si è parlato di nuovo di motociclette e motociclismo, proponendo anche alcune interviste confezionate nella recente edizione di EICMA - salone internazionale del ciclo e del motociclo. Il conduttore Antonio Saccone ha intervistato Flavio Atzori di motorsport.com e motorsport.com, Riccardo Boschi di JKRacing motocross (16.30), Giorgio Orlando, giovane pilota di motocross di JK Racing motocross (21.40), Francesco Vanni di Harley Davidson (24.40) Peter Orešič di Akrapovič (32.25).…
Durante la puntata di NON SOLO SPORT del 16 Novembre 2024 sono andate in onda una serie di interviste confezionate all'EICMA, il Salone del ciclo e motociclo che si svolge a Milano. Il conduttore Antonio Saccone ha intervistato Cosimo Facibeni di Brembo Moto (2.55), Saimon Polini della Polini (9,.22) Andrea Malossi della Malossi (16.03),Christian Tschager Malaguti Italia (25.47).…
La puntata di NON SOLO SPORT del 26 Ottobre 2024 è dedicata alla danza sportiva. Antonio Saccone ha intervistato la Campionessa del mondo di danze standard Debora Pacini del Team Diablo, Stephan Green della Fondazione Internazionale di Danza Sportiva, Ombretta Meniconi della Fantasy Damce e Salvatore Campesi della Charles Dancing Shoes.…
Durante la puntata di NON SOLO SPORT del 19 Ottobre 2024 sono andate in onda una serie di interviste confezionate in occasione dei Mondiali IBFF di Capodistria. Antonio Saccone ha intervistato Davide Pioggia, team Rain di Milano, Anna Colucci e Stefano Rosa di Dynamic Worrior di Potenza, Antonella Malfatti Michele De Ranieri Fit Express Lucca e Roberta Gatti del Team Rain di Milano (NON SOLO SPORT, 19.10.2024)..…
Nel weekend della Barcolana, NON SOLO SPORT celebra gli sport legati all'acqua attivi sul nostro territorio, con una serie di interviste confezionate nell'evento GODIAMOCI IL MARE,nel quale una serie di club si sono presentati al pubblico questa estate sulla spiagga di Giusterna. Antonio Saccone intervista Miha Vivoda di "Naredi nekaj za naravo", Martina di 3Šport, Arturo Steffè dell'Associazione Sportiva Tortorella, Blaž Radujko del club Nautilus e Špela Ponomarenko Janič del club di canoa di Giusterna.…
Nella puntata di NON SOLO SPORT di Sabato 28Settembre 2024, il conduttore Antonio Saccone ha parlato della Settimana Europea dello Sport con Rubes Levada del club di nuoto pinnato Komet di Zagabria. Di seguito spazio ai Corpi europei di solidariet con le interviste a Jan Hussu e Milia Molini, volontari presso il Segretariato dell'Associazione Europea dello Sport Universitario di Lubiana. Nel finale spazio ad Alessandro Genuzio di Mytho Marathon, giunta alla quarta edizione.…
La puntata di A RITMO DI SPORT del 16 Dicembre 2023 dedicata alle attivit di ricerca del progetto Sport Trainers Squared, iniziativa supportata dalla Commissione Europea attraverso il programma Erasmus+ volta a promuovere inclusione sociale di migranti in ambito sportivo, cui Radio Capodistria partecipa come partner sloveno. Sono intervenuti Valentina Dicarlantonio di OPES - Organizzazione Per l'Educazione allo Sport, Rocco D di Fondazione Milan, del Comitato Alpi Centrali della Federazione Italiana Sport Invernali e Mattia Cordioli di Nest Berlin e membro della Nazionale Italiana maschile di sitting volley.…
Nella puntata di A RITMO DI SPORT di Sabato 9 Dicembre 2023, il conduttore Antonio Saccone ha presentato una serie di interviste dedicate a sport, montagne e vita rurale. Sono intervenuti l'alpinista Reynhold Messner, recentemente a Lubiana per presentare "Il senso dell'inutile", libro scritto con la moglie Diane, Massimo Zanotto del CUS Venezia, che ha presentato la prima edizione dei Campionati universitari europei di sport invernali (6.50), Luca Amadessi di AL2Sport, che ha raccontato un progetto interessante chiamato "A goal to dream" relativo al calcio femminile in Pakistan (18.00) e Fabio Amadio, presidente di , Federazione sportiva italiana che si occupa degli sport non olimpici legati ai cavalli (26.30).…
La puntata di A RITMO DI SPORT di Sabato 18 Novembre 2023 è dedicata all'edizione del 2023 di EICMA - Esposizione Internazionale di Ciclo e Motociclo. Antonio Saccone ha confezionato una serie di interviste relative ai suggerimenti che si possono dare a chi si avvicina per la prima volta ai motocicli: sono intervenuti Marco Gentili di Due ruote, che ha fatto una panoramica sul settore, Francesca Marozza della Federazione Motociclistica Italiana, che si occupa di sensibilizzazione in materia di sicurezza stradale, Uberto Fabbri Curcio della Ducati, che ha parlato dell'equipaggiamento (14.55), Kevin Domenghini della Nolan, un'importante azienda italiana che si occupa di caschi (23.15).…
Antonio Saccone confeziona un audiodocumentario sul progetto IFLIP, iniziativa coordinata dalla Rete FARE - Football Against Racism in Europe (Calcio contro il razzismo in Europa) sostenuta dalla Commissione Europea, volta a promuovere inclusione sociale in relazione a donne e minoranze etniche in ambito sportivo e calcistico. Sono intervenuti Peter Busittil della Federcalcio Maltese (partner del progetto), Andrei Silviu Neacșu della Federcalcio Romena (7.10), Gian Marco Duina di Altro Pallone e membro del Direttivo di FARE (10.20) e Fabio Guerini di Supporters in Campo (18.55).…
Nella puntata di A RITMO DI SPORT andata in onda Sabato 4 Novembre, il conduttore Antonio Saccone ha confezionato una serie di interviste sul legame tra attività fisica e sportiva con lo sviluppo di competenze, abilità, conoscenze e atteggiamenti, in modo formale, non-formale, vocazionale e informale. Sono intervenuti Fredi Radojkovič, insegnante di educazione fisica e sportiva presso il Ginnasio Gianrinaldo Carli di Capodistria e allenatore della squadra maschile della Pallamano Trieste, Rui Lança, Direttore dei 5 top sport indoor del Benfica (8.15), Emanuele Milanese, volontario presso l'Associazione Europea dello Sport Universitario (13.00), Marco Cernaz, imprenditore e formatore (23.22) e Andrea Troiano, imprenditore e velista nel Sailing Studio Race Sailing Team (33.57).…
Nella puntata di A RITMO DI SPORT del 28 Ottobre sono state confezionate quattro interviste a quattro persone tra loro eterogenee partendo dallo sport e dall'attività fisica. I primi due ospiti di Antonio Saccone sono i rappresentanti di istituzioni italiane importanti: Ignazio Gamba, comandante delle truppe alpine dell'esercito italiano, partendo dal ruolo del gruppo sportivo, e Giorgio Brandolin, Presidente del CONI Friuli Venezia Giulia. Nella seconda parte, spazio alle relazioni tra sport, attività fisica e mondo dello spettacolo con Elia Giuliani - Ilja Zarkov, wrestler triestino che vive in Irlanda, e Arijanna de Palma, ex studentessa del Ginnasio Gianrinaldo Carli di Capodistria, parte del cast dell'ultima edizione della trasmissione sportiva slovena Sanjski Moški, uomo dei sogni.…
La puntata di A RITMO DI SPORT del 21 Ottobre 2023, condotta da Antonio Saccone, è dedicata alla corsa. Nella prima parte si è parlato della corsa campestre cui hanno partecipato le scuole italiane in Slovenia e Croazia (elementari, medie e superiori): sono intervenuti Tea Radojkovič della scuola Dante Alighieri di Isola, Maura Miloš, collaboratrice dell'Unione Italiana, Maja Mišković della scuola Belvedere di Fiume, Lili Chinchella della scuola elementare Gelsi di Fiume (vincitrice nella sua categoria) e Gianni Ottochian, insegnante di educazione fisica e sportiva presso il ginnasio itlaiano di Rovigno. Di seguito, al minuto 14.36, spazio al laboratorio di giovnalismo sportivo assieme agli studenti del Ginnasio Carli di Capodistria Anja Orel e Leonardo Feran. Nella parte finale, dal minut0 17.35, spazio a due espositori della Fiera della Corsa della Maratona di Lubiana: Tomaso de Mottoni della Corsa della Bora e Catellani della Rimini Marathon.…
La puntata di A RITMO DI SPORT del 14 Ottobre 2023 dedicata al calcio croato, italiano e sloveno. Antonio Saccone ha intervistato Nevio Tich de La voce del popolo, Roberto Siljan di TV Koper Capodistria (17'50") e Tiziano Marasco della pagina Facebook "Il calcio sloveno" (33'14").
La puntata di A RITMO DI SPORT andata in onda Sabato 7 Ottobre 2023 è dedicata alla vela e alla 55.ma edizione della Barcolana. Antonio Saccone ha intervistato Michele Corti, capo dell'ufficio stampa di The Ocean Race Gran Finale di Genova, Daniele Kovačić di Tele Capodistria (10'21"), Michael Arcieri della Pallacanestro Trieste (19'13"), Mitja Gialuz della Societ Velica Barcola e Grignano (22'00"), Franco Del Campo, autore del libro "Sport e Costituzione" (25'18") ed Edoardo Papetti dell'Audace Sailing Team dell'Università di Trieste, che celebra i primi cento anni di attività (32'00").…
Antonio Saccone confeziona un audiodocumentario sulla Barcolana 2023. Sono intervenuti Dejan Bassi di Barcolana, Igor Filipčič del Circolo Nautico Sirena di Trieste (5'18"), Evgen Ban dell'Unione dei Club Sportivi Sloveni in Italia ZSŠDI (9'05"), Mitja Margon del club Pirat di Pirano(19'20"), la velista slovena Tina Mrak (25'34") e Franco Selma, comandande della rimpighiaccio italiana Laura Bassi (29'33").…
Antonio Saccone intervista Claudio Massa della societ sportiva lombarda L'Orma, a proposito del progetto "coach di quartiere" (A RITMO DI SPORT, 29.10.2022).
Sabato 1 Maggio 2021 è andata in onda la quarta puntata speciale di A RITMO DI SPORT FACCIAMO GLI EUROPEI, condotta da Antonio Saccone e dedicata ai campionati europei di calcio Euro 2020 e under 21. Sono intervenuti il Presidente dell'Unione Italiana Sport Per tutti Tiziano Pesce, il rappresentante della comunit nazionale italiana presso il Parlamento di Lubiana Felice Žiža, il Direttore dell'Istituto italiano di cultura a Lubiana Stefano Cerrato e l'Ambasciatore d'Italia in Slovenia Carlo Campanile. La trasmissione è stata confezionata in collaborazione con il Comune della Città di Capodistria, il Comitato Organizzatore degli Europei Under 21, l'Unione Intercomunale Calcio di Capodistria e l'Istituto Italiano di Cultura di Lubiana.…
Sabato 20 Marzo 2021 è andata in onda la quarta puntata speciale di A RITMO DI SPORT FACCIAMO GLI EUROPEI, condotta da Antonio Saccone e dedicata alla promozione dei Campionati Europei Under 21 di calcio, che la Slovenia ospiterà assieme all'Ungheria. Sarà coinvolta anche la città di Capodistria. Sono intervenuti Patrik Peroša del Comitato organizzatore di Capodistria, Igor Božič, allenatore del Tabor, Rodolfo Vanoli, allenatore del Koper e Kristjan Čujec, giocatore del futsal Dobovec. La trasmissione è stata confezionata in collaborazione con il Comune della Città di Capodistria, il Comitato Organizzatore degli Europei Under 21 e l'Unione Intercomunale Calcio di Capodistria.…
Sabato 27 Gennaio 2021 è andata in onda la terza puntata speciale di A RITMO DI SPORT FACCIAMO GLI EUROPEI, condotta da Antonio Saccone e dedicata alla promozione dei Campionati Europei Under 21 di calcio, che la Slovenia ospiterà assieme all'Ungheria, a partire da Marzo 2021. Sarà coinvolta anche la città di Capodistria. Sono intervenuti Radenko Mijatović, Presidente della Federcalcio Slovena, Andor David, Ambasciatore d'Ungheria in Slovenia, Amir Ružnič, procuratore, e Mauro German Camoranesi, personaggio di primo piano nel mondo del calcio a livello mondiale. La trasmissione è stata confezionata in collaborazione con il Comune della Città di Capodistria, il Comitato Organizzatore degli Europei Under 21 e l'Unione Intercomunale Calcio di Capodistria.…
Sabato 21 Gennaio 2021 è andata in onda la seconda puntata speciale di A RITMO DI SPORT FACCIAMO GLI EUROPEI, condotta da Antonio Saccone e dedicata alla promozione dei Campionati Europei Under 21 di calcio, che la Slovenia ospiterà assieme all'Ungheria, a partire da Marzo 2021. Sarà coinvolta anche la città di Capodistria. Sono intervenuti i protagonisti di quattro squadre coinvolte nel torneo: Martin Turk, portiere della Slovenia, Paolo Nicolato, ct dell'Italia, Mauro Lustrinelli, ct della Svizzera, e Sandro Kulenović, attaccante della Croazia. La trasmissione è stata confezionata in collaborazione con il Comune della Città di Capodistria, il Comitato Organizzatore degli Europei Under 21 e l'Unione Intercomunale Calcio di Capodistria.…
La Giornata internazionale dello sport universitario, il laboratorio di giornalismo sportivo del Ginnasio Carli di Capodistria, la Giornata dello sport sloveno e le relazioni tra sostenibilità e calcio: questi sono i temi trattati da Antonio Saccone nella prima puntata di NON SOLO SPORT, andata in onda il 21 Settembre 2024. Sono intervenuti Giulia Medici, Niccolò Enthony Salvatore, Nicolò Sartirana, Giulia Medici e Luca Robbiati, atleti saliti sul podio in occasione dei recenti Mondiali universitari di arrampicata sportiva di Capodistria, Anja e Davide del laboratorio di giornalismo sportivo, Rajko e Toni Vodišek, padre e figlio, allenatore e vice-campione olimpico nel kite surf, e Michele Uva della divisione sostenibilità ambientale e sociale della UEFA.…
Rosanna Bubola in studio, e Antonio Saccone, in collegamento da Gelsenkirchen, commentano gli Europei 2024. Una chiacchierata per scoprire l’atmosfera che si respira in Germania, le curiosità riguardanti l’organizzazione e le partite giocate e da giocare degli ottavi di finale!
Antonio Saccone e Mario Adamič, allenatore della rappresentativa degli sloveni in Italia, commentano gli Europei di calcio. Nel finale, spazio all'Europeada, il campionato europeo delle comunità linguistiche autoctone, in programma nelle prossime settimane a cavallo tra Germania e Danimarca (A RITMO DI SPORT - SPECIALE EUROPEI, 24.6.2024).…
Antonio Saccone e Borut Knafelc, Presidente dell'Unione Intercomunale di Capodistria della Federcalcio Slovena, fanno il punto sulle prime battute del Campionato Europeo di calcio maschile (A RITMO DI SPORT, 17.6.2024).
Nella puntata di A RITMO DI SPORT del 15 Giugno 2024 si parla degli Europei di atletica leggera, che si sono svolti a Roma. Il conduttore Antonio Saccone intervista Alberto Bertolotto del Messaggero Veneto, Fabio Mandara e Diego Carfagna, tecnici di Trieste Atletica, e Mattia Molinari della Moldes, azienda partner dell'evento che produce integratori.…
La puntata di A RITMO DI SPORT del 7 Giugno 2024 viene dedicata alla dimensione sportiva di New York. Il conduttore Antonio Saccone ha intervistato Domenico Monaco di Gleason's Gym, Totoni Sanna della Commissione tecnica della Federazione mondiale di baseball e softball, Rosario Procino del Napoli Club di New York e Ondina Blokar Drobič della Missione Premanente della Slovenia presso l'ONU.…
Nella puntata di A RITMO DI SPORT del primo Giugno 2024 si parla di sport acquatici e Giochi Olimpici. Antonio Saccone ha intervistato Toni Vodišek, campione di kite surf capodistriano e sloveno, Vincenzo Abbagnale, canottiere italiano, Daniele Molmenti, tecnico delle nazionali italiani di canoa slalom, e Giovanni De Gennaro, neo-campione d'Europa di canoa slalom - kayak.…
Antonio Saccone confeziona un audiodocumentario sulle gare di atletica leggera delle scuole medie e superiori della CNI, che si sono svolte a Capodistria il 18 Maggio 2024. E' stato anche assegnato il trofeo Sergio Del Ton, vinto dal Ginnasio Gianrinaldo Carli di Capodistria. Sono intervenuti l'organizzatore Roberto Ponis e gli studenti delle seguenti scuole: Ginnasio Gianrinaldo Carli di Capodistria, Dante Alighieri di Pola, Antonio Sema di Pirano, Pietro Coppo di Isola e Ginnasio Italiano di Rovigno (A RITMO DI SPORT,18 Maggio 2024).…
Durante la puntata di A RITMO DI SPORT di Sabato 11 Maggio 2024 i partner del progetto europeo STS - Sport Trainers Squared hanno presentato il curriculum formativo destinato ad allenatori e istruttori sportivi volto a renderli consapevoli delle caratteristiche di quel segmento di popolazione con background migratorio. Assieme ad Antonio Saccone di Radio Capodistria, hanno contribuito Dora Soutlankia di Symplexys, Anna Rodio de L'Orma, Jose Sanchez di ACD La Hoya e Giulio Brogi di Nest Berlin.…
La puntata di A RITMO DI SPORT del 13 Aprile 2024 dedicata alla corsa. Il conduttrore Antonio ha intervistato Tiziano Pesce, Presidente della UISP - Unione Italiana Sport Per tutti, a proposito dei 40 anni di Vivicittà, Igor Tomasetig dell'Unione delle Associazioni Sportive Slovene in Italia a proposito di Vivicittà Gorizia - Nova Gorica (17'10"), Omar Fanciullo di Trieste Atletica a proposito della Mujalonga sul Mar (24'00") ed Emilio Porto di Miramar sulla Trieste Spring Run (32'00").…
In occasione della Giornata Internazionale per lo Sport e la Pace e lo Sviluppo, la puntata di A RITMO DI SPORT è dedicata a I GIOVANI PER I GIOVANI, evento annuale che si svolge a Milano, dedicato all'attività fisica e sportiva in relazione ai ragazzi che hanno vari tipi di disabilità. Antonio Saccone ha intervistato Gabriele Albini, schermidore paralimpico (3'46"), Simone Barlam, nuotatore paralmpico (6'45"), Margo Burgart, Chiara e Vittorio dell'Eureka Basket di Monza (9'42"), Federica e Grace dell'AUSportiva di Milano (18.11), Roberto ed Enzodi ODV Ricominciamo a Volare di Vigevano (27'10") e Giorgio Pagani della Briantea 84 di Cantu (32'15").…
La puntata di A RITMO DI SPORT del 30.3.2024 dedicata ai settori giovanili delle squadre di calcio maschile. Le interviste sono state registrate da Antonio Saccone in occasione del Trofeo Umago, un torne internazionale cui partecipano club di diverse nazioni e diversi livelli. Sono intervenuti Denis Jazbar del Primorje (1'15"), Teo del Tabor Sežana (6'20"), Mattia Proserpio e Alessandro Artusa del Milan (12'12" - 18'11"), Giorgio Guarini e Giovanni Raimondi del Parma (18'11 - 26'16) e Stephan Saporito della Juventus (31'05").…
In occasione dei tornei di pallavolo per le scuole della CNI in Slovenia e Croazia, Antonio Saccone confeziona un audiodocumentario sulla pallavolo e sull'insegnamento dell'educazione fisica e sportiva, andato in onda Sabato 2 Marzo 2024. Sono intervenuti due studenti, Asja Zonlota (Capodistria, 1.27), Luka Koslović (Buie, 3.09) e gli insegnanti di educazione fisica e sportva: Gianno Ottochian (Rovigno, 8.14), Susana Rebrenović (Buie, 12.42), Fredi Radojković (Capodistria, 14.43), Janez Ohnjec (Pirano, 18.17),Jan Radojković (Isola, 21.55) e Sandra Vido (Pola, 25.18).…
Nella puntata di A RITMO DI SPORT di Sabato 13 Gennaio 2024, si è parlato di pallavolo, partendo da tre eventi che hanno avuto luogo a Lubiana: due partite di Champions League e un torneo internazionale giovanile femminile. Il conduttore Antonio Saccone ha intervistato Stefano Lavarini, allenatore del Fenerbache femminile, che ha battuto Kamnik in Champions League; Nikola Georgjev, capitano dell'ACH (6'38") che ha perso contro Trentino, squadra di Jan Kozamernik (9'15"), allenata da Stefano Sioli (12'57"). Di seguito spazio alla decima edizione del Lubiana Open, torneo internazionale di pallavolo femminile giovanile: hanno partecipato anche tre compagini dell'Istria Croata, rappresentate da Gordana Androšić allenatrice del Pisin/Pisino che ha vinto nella categoria under 12 (18'00"), Boris Debeljuh del Vodnjan/Dignano (20'48") e Ariana dell'Umag/Umago (25'40").…
La prima puntata di A RITMO DI SPORT del 2024, andata in onda il 6 Gennaio, dedicata a un viaggio a Torino relativo a sport e inclusione sociale. Il conduttore Antonio Saccone ha intervistato Valerio Remino, fisioterapista scrittore e personaggio televisivo, Massimo Aghilar e Matteo Matteo Mastorci del Comitato UISP di Torino (5.10), Mirko Bianchi, allenatore di hockey su ghiaccio olimpico e paralimpico (22.40) e Franco Bocca, giornalista e autore del libro "La Torino del CIT", dedicato al ciclismo (36.22). Le interviste sono state confezionate in relazione al progetto europeo Sport Trainers Squared, cofinanziato dalla Commissione Europea attraverso il programma Erasmus+sport, cui Radio Capodistria partecipa come partner sloveno: il progetto intende promuovere l'inclusione sociale di migranti in ambito sportivo.…
Sabato 19 Dicembre 2020 è andata in onda A RITMO DI SPORT FACCIAMO GLI EUROPEI, trasmissione condotta da Antonio Saccone dedicata alla promozione dei Campionati Europei Under 21 di calcio, che la Slovenia ospiterà assieme all'Ungheria, a partire dal marzo 2021. Sarà coinvolta anche la città di Capodistria. Sono intervenuti Tommaso Pobega, centrocampista triestino della Nazionale Italiana under 21, Borut Knafelc del Unione Intercomunale Calcio di Capodistria e due punti di riferimento del calcio del Litorale e della nazionale slovena: Miha Blažič e Domen Črnigoj. La trasmissione è stata confezionata in collaborazione con il Comune della Città di Capodistria, il Comitato Organizzatore degli Europei Under 21 e l'Unione Intercomunale Calcio di Capodistria.…
L'ultima puntata del 2020 di A RITMO DI SPORT viene dedicata ai progetti europei (sia in corso che in rampa di lancio), alla cooperazione con il mondo scolastico (in particolare con il ginnasio Gianrinaldo Carli di Capodistria) e universitario (soprattutto in relazione a un memorandum di collaborazione firmato tra la nostra emittente e l'EUSA - Associazione Europea per lo Sport Universitario). Grazie a tutti, buone feste, ci sentiamo nel 2021!…
Nella puntata di A RITMO DI SPORT andata in onda Domenica 19 Maggio 2019 si è parlato anche del supporto che l'Unione Europea offre ai progetti sportivi a sfondo sociale. Il conduttore Antonio Saccone ha intervistato il dottor Roberto Solinas, presidente di Mine Vaganti NGO, impresa sociale attiva in un'ampia gamma di iniziative internazionali.…
Durante la puntata di A RITMO DI SPORT di Domenica 19 Maggio 2019, il conduttore Antonio Saccone ha intervistato Gianni Ottochian, insegnante di educazione fisica presso il ginnasio italiano di Rovigno. Si è parlato degli Europei Under 21 e di calcio croato.
Proseguono le celebrazioni per il Centenario della Triestina Calcio. Durante la puntata di A RITMO DI SPORT andata in onda Domenica 12 Maggio 2019 sono andate in onda le interviste che il conduttore Antonio Saccone ha registrato con gli ex calciatori Franco de Falco e Mark Tullio Strukelj.
Prosegue il percorso di avvicinamento ai Campionati Europei Under 21 di calcio che l'Italia ospiterà assieme a San Marino nel Giugno 2019. Durante la puntata di A RITMO DI SPORT andata in onda Domenica 12 Maggio 2019, il conduttore Antonio Saccone ha intervistato il professor Alessandro Baroncelli dell'Università Cattolica di Milano. Si è parlato di una summer school sulla gestione degli stati, che avrà luogo a Udine durante il torneo.…
Tra i temi della puntata di A RITMO DI SPORT di Domenica 12 Maggio 2019 c'è anche l'hockey su ghiaccio. Il conduttore Antonio Saccone ha intervistato Jure Vnuk, allenatore dell'Olimpia Lubiana, sia a proposito delle competizioni per club che dei mondiali.
All'inizio dellaa puntata di A RITMO DI SPORT di domenica 12 Maggio 2019, il conduttore Antonio Saccone e Roberto Siljan di Tele Capodistria hanno parlato di calcio (italiano, sloveno ed europeo).
Nella puntata di A RITMO DI SPORT di domenica 12 Maggio 2019, il conduttore Antonio Saccone ha intervistato Alessandra Giardini del Corriere dello Sport Stadio. Si è parlato di ciclismo, in particolare della 102.ma edizione del Giro d'Italia.
Nella puntata di A RITMO DI SPORT andata in onda Domenica 8 Maggio 2019 - condotta da Antonio Saccone - si è parlato anche del Trofeo dei 100 Anni, organizzato dalla Triestina Nuoto presso la piscina Bianchi. Il nostro inviato Alessandro Martegani, che ha seguito la cerimonia di apertura, ha intervistato il Presidente del club Renzo Isler, Federica Pellegrini, Domenico Fioravanti e Massimiliano Rosolino.…
Tra i temi trattati nella puntata di A RITMO DI SPORT di domenica 5 Maggio 2019, c'è anche la candidatura di Milano e Cordina d'Ampezzo per ospitare i Giochi Olimpici Invernali del 2026. Il conduttore Antonio Saccone ha intervistato Roberta Guaineri, Assessore per lo sport, turismo e qualità della vita del Comune di Milano.…
Durante la puntata di A RITMO DI SPORT di domenica 5 Maggio 2019, si è parlato anche della candidatura di Milano e Cortina d'Ampezzo per i Giochi Olimpici Invernali del 2026 e dello sport nelle periferie milanesi. Il conduttore Antonio Saccone ha intervistato Stefano Pucci Presidente della UISP (Unione Italiana Sport Per tutti) Lombardia e del club sportivo Garegnano.…
Anche Davide Fifaco è intervenuto nel corso della puntata di A RITMO DI SPORT di domenica 5 Maggio 2019, condotta da Antonio Saccone. Tra i temi toccati, anche il Trieste Running Festival e la partita di pallacanestro tra Alma e Sassari.
Tra gli ospiti della puntata di Domenica 28 Aprile 2019 di A RITMO DI SPORT c'è anche Dennis Carzaniga di Sprint e Sport, uno dei principali organi di informazione relativi al calcio non professionistico e dilettantistico di Lombardia e Piemonte. Si è parlato sia dei settori giovanili, sia di livello professionistico che dilettantistico, che di Mino Favini, storico dirigentedel vivaio dell'Atalanta scomparso di recente. L'intervista è stata condotta da Antonio Saccone.…
La squadra di pallamano di Isola conquista la promozione in prima divisione. Durante la puntata di A RITMO DI SPORT andata in onda domenica 28 Aprile 2019, il conduttore Antonio Saccone ha intervistato l'allenatore Fredi Radojković.
플레이어 FM에 오신것을 환영합니다!
플레이어 FM은 웹에서 고품질 팟캐스트를 검색하여 지금 바로 즐길 수 있도록 합니다. 최고의 팟캐스트 앱이며 Android, iPhone 및 웹에서도 작동합니다. 장치 간 구독 동기화를 위해 가입하세요.