Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 3M ago
추가했습니다 eight 년 전
Radio Ca' Foscari에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 Radio Ca' Foscari 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
Player FM -팟 캐스트 앱
Player FM 앱으로 오프라인으로 전환하세요!
Player FM 앱으로 오프라인으로 전환하세요!
Incontri ravvicinati
모두 재생(하지 않음)으로 표시
Manage series 1433497
Radio Ca' Foscari에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 Radio Ca' Foscari 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
Incontri ravvicinati non è un vero e proprio programma: è più un contenitore eterogeneo di interviste e approfondimenti sui temi più svariati, da Venezia ma non solo.
È il posto dove raccogliamo le occasioni per parlare con ospiti interessanti del mondo dell'arte, della letteratura e chi più ne ha più ne metta. Quando incontriamo qualcuno che ha qualcosa da dire, proviamo a farglielo dire ai nostri microfoni!
…
continue reading
È il posto dove raccogliamo le occasioni per parlare con ospiti interessanti del mondo dell'arte, della letteratura e chi più ne ha più ne metta. Quando incontriamo qualcuno che ha qualcosa da dire, proviamo a farglielo dire ai nostri microfoni!
222 에피소드
모두 재생(하지 않음)으로 표시
Manage series 1433497
Radio Ca' Foscari에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 Radio Ca' Foscari 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
Incontri ravvicinati non è un vero e proprio programma: è più un contenitore eterogeneo di interviste e approfondimenti sui temi più svariati, da Venezia ma non solo.
È il posto dove raccogliamo le occasioni per parlare con ospiti interessanti del mondo dell'arte, della letteratura e chi più ne ha più ne metta. Quando incontriamo qualcuno che ha qualcosa da dire, proviamo a farglielo dire ai nostri microfoni!
…
continue reading
È il posto dove raccogliamo le occasioni per parlare con ospiti interessanti del mondo dell'arte, della letteratura e chi più ne ha più ne metta. Quando incontriamo qualcuno che ha qualcosa da dire, proviamo a farglielo dire ai nostri microfoni!
222 에피소드
모든 에피소드
×I
Incontri ravvicinati

"Senza preavviso. Una storia veneziana" è il secondo romanzo di Michela Vanon Alliata, uscito a dicembre 2023.La storia racconta di un uomo costretto al prepensionamento, che si trova a dover fare i conti con i propri sentimenti, alla riscoperta di sé stesso, dopo anni ad identificarsi solamente nella sua professione. A far da cornice principale c'è la città di Venezia, che dopo tanti anni l'autrice considera ormai la sua casa. Michela Alliata Vanon, docente di letteratura inglese presso l’Università Ca’ Foscari, è venuta ai microfoni di Radio Ca’ Foscari per parlarci del suo ultimo lavoro, di come ha costruito i personaggi, i loro sentimenti, e il percorso che il Caso ha tracciato per loro.…
I
Incontri ravvicinati

Daniela Meneghini - docente di lingua e letteratura persiana a Ca' Foscari - ha curato la traduzione del volume Fuorché il silenzio. Trentasei voci di donne afghane, una raccolta di testimonianza che la scrittrice e regista Zainab Entezar ha registrato e trascritto tra il 2021 e il 2022, dopo il ritorno al potere dei talebani. Il libro è unico nel suo genere: le testimonianze sono scritte da donne comuni che hanno estrazioni sociali e percorsi esistenziali differenti, sono scritte nella loro lingua e vengono narrate con equilibrio e onestà pur nella indescrivibile drammaticità dei fatti. https://www.jouvence.it/catalogo/fuorche-il-silenzio/ Foto: Daily Life in Afghanistan, Tasnim News Agency, CC BY 4.0…
I
Incontri ravvicinati

1 Last Stop Before Chocolate Mountain: intervista a Susanna Della Sala 21:27
21:27
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요21:27
Last Stop Before Chocolate Mountain è un documentario dedicato alla comunità di Bombay Beach, una città semi-fantasma sulle rive del Salton Lake, in California. Un luogo che, dopo aver vissuto fasti gloriosi a metà del secolo scorso, si è progressivamente svuotato perché le acque del lago diventavano sempre più salate e sempre più tossiche, invivibili per le specie acquatiche e pericolose anche per gli esseri umani. Susanna Della Sala, la regista, ha vissuto alcuni mesi in quella comunità, riprendendone i protagonisti e provando a raccontarne una nuova primavera, un accenno di rinascita che si sta concretizzando grazie all'arte. Last Stop Before Chocolate Mountain è proiettato a Venezia il 23 gennaio 2024 all'interno della rassegna Rovine d'America. Info su zalabview.org . [Musica: Ghost Wind di Capitano Merletti]…
I
Incontri ravvicinati

Il 2020 per gli Stati Uniti è stato un anno intenso: è stato l'anno della pandemia, ovviamente, ma anche quello delle elezioni presidenziali del dopo Trump e dell'apice della rivolta del movimento Black Lives Matter. E proprio da questo movimento parte la scintilla che fa detonare la nuova bomba: una battaglia contro i simboli della storia bianca, i monumenti: le statute dedicate a Colombo, quelle dedicate ai generali sudisti, le targhe commemoratevi dei pionieri europei. Pezzi di una storia rivendicata con orgoglio dall'America WASP ma che il resto della nazione - quello delle persone native, afrodiscendenti, e di tutte le minoranze in genere - vuole rimettere in discussione. Le statue cadono, e con loro alcune delle certezze che sorreggono la narrazione del sogno americano. Proprio di questo parla Stonebreaker, il film di Valerio Ciriaci che si interroga suk rapporto tra storia e lotta politica negli USA. Stonebreakers è uscito nel 2022 ma debutta in laguna all'interno della rassegna Rovine d'America: per chi ci ascolta in tempo il film verrà proiettato martedì 16 gennaio 2023 al Cinema Rossini di Venezia e giovedì 18 gennaio al cinema Astra del Lido, ma ricordiamo che sarà visibile anche in streaming sul sito zalabview.org . Noi comunque ne abbiamo approfittato per fare una chiacchierata col regista.…
I
Incontri ravvicinati

Fuchsia Dunlop è una scrittrice e cuoca inglese, divenuta famosa grazie alla sua attività di divulgazione della cucina cinese - in particolare delle specialità del Sichuan. Scrive ricette e articoli di cultura culinaria per The Guardian, ed è autrice di diversi libri: l'ultimo pubblicato a oggi è Invitation to a Banquet - Story of Chinese Food (2023). Fuchsia Dunlop a Venezia Dunlop è stata ospite dell'evento Stories come to Matter: Water, Food, and other Entanglements, co-organizzato dal Dipartimento di studi linguistici e culturali comparati di Ca' Foscari e dal New Institute Center for Environmental Humanities (NICHE) in collaborazione con PhD in Modern Languages, Cultures and Societies and Linguistics, Melilf - Migration and Everyday Life in Iberian Literature and Film, Institut Ramon Llull, Instituto Cervantes di Milano. Con l'occasione, l'abbiamo incontrata e abbiamo fatto due chiacchiere con lei a proposito del suo approccio al cibo e alla volonta di scoprire - tramite esso - nuovi orizzonti culturali.…
I
Incontri ravvicinati

In questo episodio di Incontri Ravvicinati, ci siamo lasciati travolgere dalla corrente! Con noi Chiara Dal Gesso, Anna Bettin, Loris Amoroso e Alessandra Criscuolo della rivista di saggi, traduzioni e letteratura iberoamericana Entre Corrientes. In occasione dell'uscita del suo secondo numero - già disponibile online - i nostri ospiti ci parlano della genesi della rivista, dei suoi contenuti, e dei progetti di condivisione e libero scambio di idee ad essa associati.…
I
Incontri ravvicinati

In questo episodio di Incontri ravvicinati, Simone Lombardo ci parla di Teach for Italy, un'associazione che permette a giovani neolaureati di lavorare in contesti di povertà educativa in Italia. A partire dalla sua esperienza nel quartiere di Barra, a Napoli, Simone ci racconta come funziona l'associazione e il processo di reclutamento, parlandoci anche delle opportunità che Teach for Italy offre ai docenti che seleziona.…
I
Incontri ravvicinati

1 Fondazione Querini Stampalia: intervista a Cristina Celegon 14:03
14:03
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요14:03
In questa nuova puntata di Incontri ravvicinati abbiamo intervistato Cristina Celegon, responsabile della biblioteca della Fondazione Querini Stampalia. Le abbiamo chiesto di raccontarci del fondo fotografico che la Fondazione possiede e della mostra dal titolo: Graziano Arici. Oltre Venezia ‘Now is the Winter of our Discontent’ a cura di Daniel Rouvier e Ariane Carmignac promossa dalla Fondazione Querini Stampalia e dal Museo Réattu di Arles in Francia, dal 17 dicembre 2022 al 1 maggio 2023.…
I
Incontri ravvicinati

Fare i conti con la memoria della Shoah è difficile ma necessario. Lo fa Dario Calimani - docente universitario e presidente della comunità ebraica di Venezia - nel libro L'ebreo in bilico . Una riflessione su un passato doloroso e sul suo riverberarsi nel presente, tra questioni politiche e sociali che partono dall'esperienza personale per giungere a riflessioni universali che toccano non solo i temi storici, appunto, ma anche questioni attuali come razzismo e antisemitismo. Ma che soprattutto toccano nel profondo una grande colpa della società occidentale: quella di non prendersi la responsabilità della propria storia.…
I
Incontri ravvicinati

Ritorna ai nostri microfoni il regista veneziano Emanuele Mengotti, per presentarci il documentario “West of Babylonia”, che sarà proiettato il 7 marzo presso il cinema Rossini di Venezia. Girato nel deserto Californiano da Mengotti e dal direttore della fotografia Marco Tomaselli, "West of Babylonia" racconta la vita di una comunità che ha deciso di lasciare i comforts della società moderna per vivere in totale libertà in un territorio ostile e selvaggio.…
I
Incontri ravvicinati

1 Un weekend in provincia: intervista a Sebastiano Florian e Giulio Golfieri 31:38
31:38
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요31:38
Un weekend di pronvincia è il primo lungometraggio di Giulio Golfieri (in arte Rats), prodotto dalla Florian Film di Sebastiano Florian: un viaggio nella provincia veneta, tra alcool e voglia di rivalsa. Abbiamo ospitato il giovane regista e il giovane produttore per parlarne, ma per parlare anche un po' della situazione del cinema indipendente, soprattutto in Veneto. E se ti piace il loro progetto, puoi contribuire al film aderendo al crowdfuning .…
I
Incontri ravvicinati

Un tuffo nel sogno americano: ma cos'è il sogno americano? Rosso di sera è un film che indaga le varie facce dell'america dream in un momento particolare della storia statunitense: quello dell'arrivo della pandemia, coinciso con la fine dell'era Trump. Ne parliamo in studio assieme al regista Emanuele Mengotti.…
I
Incontri ravvicinati

1 illustrAZIONI: intervista a Fernando Masone e Loredana Bogliun 10:25
10:25
나중에 재생
나중에 재생
리스트
좋아요
좋아요10:25
Fernando Masone, artista che da decenni lavora principalmente con la carta cotone, collabora con la poetessa Loredana Bogliun in occasione del Festival illustrAZIONI - a Ca' Foscari Zattere dal 5 novembre 2022. Li abbiamo intervistati per parlare delle opere che esporranno e del loro lavoro assieme, con un'introduzione da parte della storica dell'arte e organizzatrice dell'evento Silvia Pichi.…
Caterina Sala in arte Cazaki è laureata presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia e sta attualmente frequentando il Master in Grafica pubblicitaria presso la Scuola internazionale di Grafica. Sarà una delle protagoniste della mostra illustrAZIONI - a Ca' Foscari Zattere dal 5 novembre 2022. L'abbiamo intervistata per parlare della sua arte quella fumettistica e di incisione e del singolare progetto di graphicnovel che sta sviluppando.…
I
Incontri ravvicinati

Oreste Sabadin è musicista, lettore e illustratore, ma anche attore e grafico. Sarà uno dei protagonisti della mostra illustrAZIONI - a Ca' Foscari Zattere dal 5 novembre 2022. Lo abbiamo intervistato per parlare della sua arte, che unisce appunto in modo poliedrico la lettura, la musica e il disegno.…
플레이어 FM에 오신것을 환영합니다!
플레이어 FM은 웹에서 고품질 팟캐스트를 검색하여 지금 바로 즐길 수 있도록 합니다. 최고의 팟캐스트 앱이며 Android, iPhone 및 웹에서도 작동합니다. 장치 간 구독 동기화를 위해 가입하세요.