3A - 3C - 3D에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 3A - 3C - 3D 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
We’ve turned intuition into a buzzword—flattened it into a slogan, a gut feeling, or a vague whisper we don’t always know how to hear. But what if intuition is so much more? What if it's one of the most powerful tools we have—and we’ve just forgotten how to use it? In this episode, I’m joined by Hrund Gunnsteinsdóttir , Icelandic thought leader, filmmaker, and author of InnSæi: Icelandic Wisdom for Turbulent Times . Hrund has spent over 20 years studying and teaching the science and art of intuition through her TED Talk, Netflix documentary (InnSæi: The Power of Intuition), and global work on leadership, innovation, and inner knowing. Together, we explore what intuition really is (hint: not woo-woo), how to cultivate it in a culture obsessed with logic and overthinking, and why your ability to listen to yourself might be the most essential skill you can develop. In This Episode, We Cover: ✅ Why we’ve misunderstood intuition—and how to reclaim it ✅ Practical ways to strengthen your intuitive muscle ✅ What Icelandic wisdom teaches us about inner knowing ✅ How to use intuition during uncertainty and decision-making ✅ Why trusting yourself is an act of rebellion (and power) Intuition isn’t magic—it’s a deep, internal guidance system that already exists inside you. The question is: are you listening? Connect with Hrund: Website: www.hrundgunnsteinsdottir.com TedTalk: https://www.ted.com/talks/hrund_gunnsteinsdottir_listen_to_your_intuition_it_can_help_you_navigate_the_future?utm_campaign=tedspread&utm_medium=referral&utm_source=tedcomshare Newsletter: https://hrundgunnsteinsdottir.com/blog/ LI: www.linkedin.com/in/hrundgunnsteinsdottir IG: https://www.instagram.com/hrundgunnsteinsdottir/ Book: InnSæi: Icelandic Wisdom for Turbulent Times Related Podcast Episodes: How To Breathe: Breathwork, Intuition and Flow State with Francesca Sipma | 267 VI4P - Know Who You Are (Chapter 4) Gentleness: Cultivating Compassion for Yourself and Others with Courtney Carver | 282 Share the Love: If you found this episode insightful, please share it with a friend, tag us on social media, and leave a review on your favorite podcast platform! 🔗 Subscribe & Review: Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
3A - 3C - 3D에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 3A - 3C - 3D 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
3A - 3C - 3D에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 3A - 3C - 3D 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
La donzelletta vien dalla campagna in sul calar del sole, col suo fascio dell'erba; e reca in mano un mazzolin di rose e viole, onde, siccome suole, ornare ella si appresta dimani, al dí di festa, il petto e il crine... La terza A legge Leopardi
Forse perché della fatal quïete Tu sei l’immago a me sí cara vieni, O Sera! E quando ti corteggian liete Le nubi estive e i zeffiri sereni, E quando dal nevoso aere inquïete Tenebre e lunghe all’universo meni Sempre scendi invocata, e le secrete Vie del mio cor soavemente tieni. Vagar mi fai co’ miei pensier su l’orme Che vanno al nulla eterno; e intanto fugge Questo reo tempo, e van con lui le torme Delle cure onde meco egli si strugge; E mentre io guardo la tua pace, dorme Quello spirto guerrier ch’entro mi rugge.…
Il nostro podcast si apre alla poesia. L'infinito di Giacomo Leopardi. Le voci di 3A. L'immagine di copertina è di Francesca, una nostra ex alunna ormai in terza superiore!
Introduzione a un periodo di grande rottura: i primi del Novecento e le Avanguardie, termine rubato al gergo militare per indicare l'audacia, l'inconscenza e il coraggio di chi si pone in prima linea per proporre qualcosa di veramente nuovo e mai fatto, rischiando di persona. In attesa di una registrazione migliore...…
Una notte affascinante, una notte di tormento. Vortici di blu e luci gialle si avvolgono su se stessi, creando bellezza e angoscia. Micol legge per noi Vincent Van Gogh, "Notte Stellata", Olio su tela, 1889, 73 × 92 cm, MoMa, New York La musica di sottofondo è di Aufklarung, "Melodramma" e può essere ascolta su http://www.jamendo.com/it/ e sono coperta da licenza Creative Commons.…
Tre soldati stanchi e accaldati sorvegliano un mondo fatto di nulla. Il Risorgimento Italiano visto dalla parte di chi non sarà mai un eroe. Andi e Kevin leggono Giovanni Fattori, In Vedetta, 1872, olio su tavola, 37 cm × 56 cm, Valdagno, collezione privata La musica di sottofondo è di Aufklarung - "Melodramma" e può essere ascolta su http://www.jamendo.com/it/ e sono coperta da licenza Creative Commons.…
Tre ragazze, in un pomeriggio assolato e tranquillo, cantano. La luce rende nitidi i più piccoli particolari tanto che il quadro non sembra dipinto. Matilde e Veronica con il tecnico Andrea, tutti della 3C leggono: Silvestro Lega "Il canto dello stornello" 1867 Olio su tela 158x98cm Firenze, Galleria D’Arte Moderna La musica di sottofondo è di Aufklarung - Debussy "Arabesque" e può essere ascolta su http://www.jamendo.com/it/ e sono coperta da licenza Creative Commons.…
I regali sono sempre graditi... ma questo lo è di più! Federica racconta "la camera da letto" di Van Gogh. Buon ascolto e... Grazie Federica! Vincent Van Gogh, "Camera da letto", 1888, Olio su tela, 72 cm × 90 cm, Van Gogh Museum, Amsterdam La musica di sottofondo è di Alexander_Franke "Bridges" e può essere ascolta su http://www.jamendo.com/it/ e sono coperta da licenza Creative Commons.…
Tante voci, tante emozioni, tanti sguardi... La 3D legge "Il bacio" di Francesco Hayez. Le musiche di sottofondo sono: di Kendra Springer, Ware Liefde "True Love" e di Stefano Mocini "I miss you" e possono essere ascoltate su http://www.jamendo.com/it/ e sono coperta da licenza Creative Commons.
Lo studio della Storia ci ha portato ad affrontare le prime rivendicazioni per i propri diritti dei proletari contro la classe dominante nella società industriale: la borghesia. Giovanni Pellizza Da Volpedo, pittore che pensava la sua arte come strumento di impegno sociale, ci ha regalato un dipinto che stupisce per i colori e per l'atmosfera di tensione che ci fa respirare. I colori dati con pennellate divise (cioè con pennellate allungate di colore puro messe le une vicine alle altre) si ricompongono solo se guardi da lontano; l'effetto finale di questa tecnica rende ai nostri occhi il dipinto quasi una "fotografia". Giulia e Danila della 3C e il tecnico Andrea leggono: Giovanni Pellizza da Volpedo, "Il quarto stato", 1895/1901 Olio su tela, 245x543 cm, Museo del '900, Milano La musica di sottofondo è di Philippe Marin, "To glorify" e può essere ascoltata su http://www.jamendo.com/it/ ed è coperta da licenza Creative Commons.…
Che cosa succede se un quadro ti risucchia e ti porta quasi per magia in un luogo sconosciuto, con persone vestite in modo strano... A Sara è capitata questa esperienza straordinaria proprio mentre in un paesino sperduto della Francia tra le montagne dell'altopiano del Jura si stava svolgendo un funerale senza ... morto... Sara di 3D con il tecnico Chiara legge Gustave Courbet, "Il funerale", Olio su tela, 315x668 cm, Museé d'Orsay, Parigi La musica di sottofondo è di Rob Costlow - Contemporary Piano, "Compos Piano Seul.Cpr"e può essere ascoltata su http://www.jamendo.com/it/ ed è coperta da licenza Creative Commons.…
Uno dei quadri più guardati alla Pinacoteca di Brera. Amore, mistero, passione, distacco ... quante emozioni, quante letture! Lui che fugge, ha il piede pronto a scappar via sulla scala; lei si abbandona come se l'abbraccio non dovesse finire mai... Simone della 3A legge Francesco Hayez, "Il Bacio", olio su tela, 112 x 88 cm, Pinacoteca di Brera, Milano La musica di sottofondo è di Rob Costlow - Contemporary Piano, "Twilight" dell'album "Woods of Chaos" e può essere ascoltata su http://www.jamendo.com/it/ ed è coperta da licenza Creative Commons.…
Questo quadro di Odoardo Borrani ci catapulta nella conversazione intima di quattro amiche che, cucendo in un caldo e soleggiato pomeriggio, aiutano e sostengono il Risorgimento italiano e uno dei suoi simboli: Giuseppe Garibaldi. Sara, Corinne e il tecnico Alberto della 3A leggono: Odoardo Borrani, "Cucitrici di camice rosse", olio su tela, 1863, collezione privata La musica di sottofondo è di Rob Costlow - Contemporary Piano, "Meant to Be" dell'album "Woods of Chaos" e può essere ascoltata su http://www.jamendo.com/it/ ed è coperta da licenza Creative Commons…
La pittura a macchia e gli effetti di atmosfera: luci, ombre, sensazioni palpabili. Un'introduzione all'arte Macchiaiola, vera innovazione nella pittura italiana. Il vero prende posto sulla tela. La voce è di Giulia, la produzione di Silvia e Samuele tutti della 3C. La musica di sottofondo è della RoyaltyFreeMusic, "Epic Cinematic Orchestral Expressive Brass Legato Works Theme Soundtrack 003" e può essere ascoltata su http://www.jamendo.com/it/ ed è coperta da licenza Creative Commons…
Condivido con voi la lettura che il maestro Guido Carlo Argan (a cui presto la mia "buffa" voce) fa del quadro "Les demoiselles des bords de la Senne (Eté)" di Gustave Courbet. E' una lettura speciale: narra in modo perfetto che cosa è la pittura del Realismo Francese e chi è il suo pittore. Di Gustave Courbet descritto da G.C .Argan: "Les demoiselles des bords de la Senne (Eté)", olio su tela, 1,74 x 2 m., Parigi, Musée du Petit Palais profVitelli La musica di sottofondo è di Paul S., "Under the sea" e può essere ascoltata su http://www.jamendo.com/it/ ed è coperta da licenza Creative Commons.…
Un'interrogazione un po' sgangherata ci racconta in poche parole il Realismo Francese. La realtà, anche quella più umile e poco visibile, è ha la dignità di essere raccontata così come si presenta. I pittori francesi del Realismo però non si limitano a raccontare ma nei loro quadri si può vedere anche una rispettosa denuncia delle pesanti condizioni di vita delle classi sociali più povere della seconda metà dell'Ottocento d'oltralpe. La musica di sottofondo è "Secretos" tratto dall'album "Angel Errante" seconda parte de "La Feme" e può essere ascoltata su http://www.jamendo.com/it/ ed è coperta da licenza Creative Commons.…
Il popolo verso la propria libertà. Scritto da Fabio e letto da Alice e Chiara di 3D: E. Delacroix, "La libertà che guida il popolo sulle barricate", 1830, olio su tela, 260 x 320 cm., Museo del Louvre soggetto: Marianne, Rivoluzione di Luglio La musica di sottofondo è di Paol S., "Morning", può essere ascoltata su http://www.jamendo.com/it/ ed è coperta da licenza Creative Commons.…
Un uomo di spalle di fronte a un mare di nebbia... un uomo sospeso davanti all'immensità della natura. Non senza fatica ed emozione Samuele, Andrea e Matteo della 3C leggono: Caspar D. Friedrich, "Viandante sul mare di nebbia", 1818, olio su tela, 98,4×74,8 cm., Hamburger Kunsthalle, Amburgo Le musiche di sottofondo sono coperte da licenza Creative Commons e possono essere ascoltate su http://www.jamendo.com/it/…
Sono senza fiato, voglio guardare oltre, voglio spingermi verso quel mare infinito che queste scogliere incorniciano... Una natura meravigliosa e abbagliante... Simone della 3A legge: Caspar D. Friedrich, "Le bianche scogliere di Rugen", 1818 Olio su tela 90x70cm Stiftung Oskar Reinhart - Winterthur Le parole senza musica lasciano spazio all'immaginazione...…
In un oceano sconfinato una nave fa naufragio... Pennellate veloci, senza corpo ma piene di colore riescono a raccontarci la forza della natura e la piccolezza dell'uomo. Fabio, Alessandro e Davide leggono: Joseph Mallord William Turner "Naufragio del Negriero" 1798 Olio su tela cm 170.5 x 241.5 Londra, Tate Gallery Le musiche di sottofondo sono coperte da licenza Creative Commons e possono essere ascoltate su http://www.jamendo.com/it/…
플레이어 FM에 오신것을 환영합니다!
플레이어 FM은 웹에서 고품질 팟캐스트를 검색하여 지금 바로 즐길 수 있도록 합니다. 최고의 팟캐스트 앱이며 Android, iPhone 및 웹에서도 작동합니다. 장치 간 구독 동기화를 위해 가입하세요.