Matteo Flora 공개
[search 0]
Download the App!
show episodes
 
Loading …
show series
 
Sei già in ritardo: l’AI cambia tutto e stai per restare indietro. Quante volte hai sentito questa frase? Quante volte ti sei fatto prendere dall'ansia di ''perdere il treno'' della AI, ma non sai da dove iniziare? Se è successo anche a te, oggi ho la soluzione, o per lo meno la MIA soluzione. Ho creato ZeroToAI: 16 lezioni (più 2 esercitazioni) fr…
  continue reading
 
Due 17enni arrestati in Olanda per spionaggio. Non è un film, ma la nuova frontiera della guerra ibrida russa: il ''teenrorism''. Gruppi pro-Cremlino usano Telegram per reclutare adolescenti con la promessa di soldi facili, trasformandoli in una fanteria a basso costo per atti di sabotaggio e spionaggio. Dal vandalismo alla raccolta di informazioni…
  continue reading
 
Dal 10 ottobre, legge italiana, nessun under 14 potrà usare AI senza consenso dei genitori. Ma come, nella pratica? Se i provider dovranno verificare l’età, rischiamo due scenari: esplosione di “falsi quattordicenni” o blocco totale all’accesso. Parliamo di milioni di under 14 che potrebbero sparire dal web, mentre le aziende devono trovare sistemi…
  continue reading
 
ChatGPT ora può segnalare le tue chat alla polizia. OpenAI lo ha confermato dal 25 settembre: le conversazioni reputate ''pericolose'' possono essere inoltrate alle autorità, senza un criterio chiaro. Se parli di temi sensibili o scrivi un thriller, rischi che il tuo assistente digitale diventi un informatore. Anche una sola chat errata può far sca…
  continue reading
 
La UE è pronta a cancellare i cookie banner già dal 2025. Addio ai fastidiosi popup? Sì, ma il rischio è perdere davvero il controllo sui tuoi dati: il consenso diventa un click nascosto nelle impostazioni, e il tracciamento dei big del web vola. Secondo la Commissione Europea, questa mossa dovrebbe alleggerire del 25% il peso normativo, ma il cons…
  continue reading
 
Microsoft stacca la spina alla più potente unità di intelligence israeliana, la Unit 8200. Il motivo? Un'inchiesta ha svelato la sorveglianza di massa su milioni di telefonate di civili palestinesi. Ma non è una semplice scelta etica: è una lezione su come le Big Tech agiscano solo quando il costo reputazionale supera il profitto, costrette dalla p…
  continue reading
 
IA sempre più perfette? Ecco perché dovresti invece cercare i loro errori, subito. Fatto: Dal 2024 riconoscere le immagini create dall’AI è quasi impossibile: niente più mani con 7 dita, solo dettagli minuscoli. Entro il 2026, oltre il 90% dei contenuti digitali sarà generato o filtrato dall’intelligenza artificiale (fonte: Gartner). Conseguenze: S…
  continue reading
 
LinkedIn userà il tuo profilo per addestrare la sua intelligenza artificiale DAL 3 NOVEMBRE 2025, automaticamente e senza chiederti il permesso. Se non disattivi l’opzione, ogni tuo post, contatto e dato personale finirà nei sistemi AI di Microsoft e delle sue affiliate, anche per altri scopi. Il rischio? Diventare un “addestratore” non pagato e pe…
  continue reading
 
L’IA sta automatizzando posti di lavoro più velocemente di quanto tu possa imparare nuove competenze. Ma il reskilling non basta e NON è la soluzione. Chi resta indietro rischia anni di precariato o di essere escluso del tutto. Il mito del “basta aggiornarsi” ignora che il tempo, la scala e la velocità della rivoluzione IA lasciano milioni di perso…
  continue reading
 
🗯️ Libertà di parola? Sì, ma solo quando conviene… Dopo l’assassinio di Charlie Kirk, la destra USA ha invocato leggi e licenziamenti contro chi non manifesta cordoglio e in meno di 48 ore sono esplose segnalazioni di massa e minacce legali anche verso chi lavora nei negozi. Risultato: chiunque può finire sotto accusa. Sul sito “Expose Charlie’s Mu…
  continue reading
 
L’Albania nomina un’IA come “ministro anticorruzione”: rivoluzione o solo uno show? Entro fine 2025 la promessa è la corsa verso ZERO CORRUZIONE negli appalti pubblici grazie a Diella, l’AI Ministro presentato dal premier albanese. Ma se i dati insegnano corruzione, l’intelligenza artificiale replica e amplifica il problema: il vero rischio è crear…
  continue reading
 
Basta un click e l’AI decide cosa leggi, pensi e condividi. Entro i prossimi 12 mesi oltre il 70% delle notizie online passerà da un filtro algoritmico: comodo, certo. Ma a quale prezzo? Se l’intelligenza artificiale omologa le informazioni, rischiamo una vera crisi epistemica: un sapere unico, più facile da manipolare, meno libero, meno autonomo. …
  continue reading
 
Un laureato su 6 in Italia è un analfabeta funzionale. Questo è il dato choc OCSE 2025: il 17% dei laureati non comprende testi complessi e il “premio” salariale della laurea in Italia crolla al +30%, contro il 54% OCSE. Se non invertiamo la rotta, rischiamo una società facile preda di disinformazione e senza futuro nell’economia digitale. Con laur…
  continue reading
 
Il tuo sito può perdere il 90% di traffico in una notte: è già successo a tanti. Google sta cannibalizzando i contenuti con l’AI Overview: risultato? Crolli del traffico fino al 40% su Business Insider e CNN, l’1% degli utenti clicca sulle fonti. Basta una funzione per trasformare Internet in un feudo chiuso, dove solo i big sopravvivono. L’ecosist…
  continue reading
 
🔥 3 MILIARDI a Google. Un tweet furioso dalla Casa Bianca. L'Europa ha appena dichiarato guerra per la SOVRANITÀ DIGITALE. Non è solo una multa Antitrust: è il primo scontro frontale tra le regole europee e lo strapotere tecnologico americano. Una partita a scacchi dove in gioco non c'è solo la privacy o la concorrenza, ma chi comanderà Internet do…
  continue reading
 
Da agosto, Anthropic userà i tuoi dati e output per addestrare Claude, a meno che tu non faccia opt-out subito. I dati restano nei loro sistemi fino a 5 anni, a valle del finanziamento record da 13 miliardi. Se sei artista, musicista o creatore e non ti attivi, oggi le tue opere possono finire nei nuovi training set dell’AI: il rischio? Perdere con…
  continue reading
 
FaceTime ora si blocca se ti togli la maglia: è realtà su iOS 26. Apple introduce da subito un filtro automatico—già nella beta—che ferma il video se rileva nudità, costringendoti a scegliere se continuare o meno. Risultato? Negli esperimenti, gli ''incidenti'' calano del 10% senza salvare dati sensibili nei server, ma il controllo sulle tue chiama…
  continue reading
 
Un giudice USA ha appena messo in crisi la leggendaria Sezione 230 che ha protetto le Big Tech per 30 anni. Fatto: Ora le piattaforme rischiano di essere ritenute responsabili non solo dei contenuti illegali caricati dagli utenti, ma anche dei sistemi mal progettati per segnalare abusi. Se entro 9 giorni non intervieni su contenuti criminali, paghi…
  continue reading
 
È iniziata la Guerra Fredda Digitale: l'Europa di DSA e DMA, e le minacce di TRUMP verso EU e verso i singoli politici. No, non è una battaglia sulla ''libertà di espressione'', ma è un tentativo di controllo geopolitico. Da una parte l'Europa che tenta di regolare lo strapotere delle Big Tech. Dall'altra, gli Stati Uniti che difendono il loro mono…
  continue reading
 
Il 27 febbraio 2024, alla NUS, National University of Singapore, una delle più importanti università asiatiche, sono stati pubblicati paper accademici truccati per ingannare ChatGPT. Come funziona il trucco? Se i revisori copiano e incollano i documenti nel modello senza leggerli, comandi nascosti inducono l’IA a dare sempre valutazioni positive. S…
  continue reading
 
Stop alla pubblicità politica su Facebook e Instagram in tutta Europa dal prossimo ottobre! Meta vieta ogni annuncio politico a causa delle nuove regole UE (Reg. 900/2024): niente targeting su etnia, fede, salute o orientamento sessuale e pubblicità azzerata anche per le cause sociali. Piccoli partiti e associazioni rischiano di scomparire dall’are…
  continue reading
 
''Mia Moglie'', il gruppo dell'orrore su Facebook, dove la violenza privata diventa spettacolo pubblico. Ma il discorso non è così semplice. Perché dentro al gruppo ''Mia Moglie'' non c'erano ''32.000 maniaci'', ma un fenomeno più complesso, fatto probabilmente principalmente da semplici voyeur (''che male c'è, sono un guardone''). Ma questo NON li…
  continue reading
 
Stefano De Martino e la sua compagna sono stati vittime di un video diffuso online, probabilmente sottratto da telecamere di sorveglianza domestiche. Un episodio che riporta al centro dell’attenzione il problema della sicurezza digitale, ma di cui avevamo parlato nel... 2017! Le telecamere smart possono diventare occhi indiscreti se non protette: p…
  continue reading
 
Google lancia Gemini 2.5 DeepThink: l’AI che lavora in team, non da sola. Già DeepThink supera GPT-4 e Grok-4 in matematica e programmazione, attivando decine di specialisti IA in parallelo. Il rischio? Nuove potenze ma anche pericoli: Google ammette attenzione massima per uso CBRN (armi chimiche, biologiche e nucleari) e impone limiti severi: meno…
  continue reading
 
Ho pubblicato GRATIS “Tette e gattini”: un instant-book che racconta come la verifica dell’età online rischia di portarci davvero verso un senso di falsa sicurezza e veri problemi. ''Tette e Gattini'' è un pamphlet essenziale e (spero) tagliente che racconta la vera posta in gioco: stiamo sacrificando la libertà per un'illusione di sicurezza? Un vo…
  continue reading
 
In Italia il 65% degli studenti 16-18 anni usa ChatGPT per fare i compiti: la scuola è pronta al cambio radicale? Hint: NO! Se lasciamo la situazione così, rischiamo un vero KO educativo: l’AI risolve in pochi secondi esercizi pensati nell’Ottocento, mentre il Ministero resta immobile. Gli studenti volano, i docenti arrancano. O aggiorniamo la dida…
  continue reading
 
Traduttori, giornalisti, scrittori, questi i lavori che LA AI UCCIDERÀ. O per lo meno secondo Microsoft, che pubblica uno studio sulle 40 professioni che già entro un anno la AI minaccia. Secondo lo studio, chi lavora con le parole rischia di essere sostituito o svalutato: la metà dei lavori “impiegatizi” è a rischio nei prossimi 5 anni. Se non imp…
  continue reading
 
GPT-5 è realtà: cambia tutto dall’estate 2025. Il nuovo modello annunciato con 10 novità chiave: memoria persistente tra chat, multimodalità testo-immagini-video, API potenziate, Med-GPT integrato e controllo versioning per aziende. Dal 2025 il supporto enterprise sarà completo: la compliance al GDPR e all’AI Act sarà automatica entro settembre, di…
  continue reading
 
Un'azienda di jeans usa un doppio senso tra ''jeans'' e ''geni'' con Sydney Sweeney, e scoppia IL CASO con accuse accuse di EUGENETICA (sic!) e razzismo in meno di 48h, impatto reputazionale globale. Se ogni pubblicità viene letta solo con filtri iperbolici, il rischio è chiaro: aziende paralizzate dalla paura di sbagliare, dibattito pubblico domin…
  continue reading
 
✨ W33K: il Lunedì che fa la differenza! Un'ora circa per iniziale la settimana con consapevolezza e una marcia in più. I topic di questa puntata: 02:04 Colloquio di lavoro con un intervistatore AI: analisi del nuovo trend lavorativo. 03:35 Le chat di ChatGPT condivise e indicizzate online per scelta degli utenti. 08:20 Agenti AI per investimenti in…
  continue reading
 
Errore clamoroso sulla maglia del Napoli: l’etichetta di “Authentic” è sbagliata e il club la spaccia per ''valore umano''. Se un errore di ortografia su un prodotto che costa 150€ viene giustificato, ogni standard di qualità può essere riscritto. Questo rischia di sdoganare l’incompetenza come nuovo modello da seguire: chi paga di più non avrà sol…
  continue reading
 
Un agente AI di OpenAI ha superato il “Sono un umano” dei CAPTCHA. Da ora, ogni bot avanzato può aggirare le barriere di sicurezza online, minacciando milioni di accessi. Significa che i vecchi sistemi antibot stanno crollando: più phishing, spam, fughe di dati e creazione automatica di profili fake. Se ogni essere digitale può “dimostrare” di esse…
  continue reading
 
La app Tea ha lasciato esposti online i documenti e i dati personali di decine di migliaia di donne: profili, geolocalizzazioni e documenti (che non dovevano esserci) sono ora scaricabili da chiunque. Chi utilizzava l'app adesso si trova esposto a rischi seri come furto d’identità, diffamazione e danni irreparabili alla reputazione. Molte delle “se…
  continue reading
 
✨ W33K: il Lunedì che fa la differenza! Un'ora circa per iniziale la settimana con consapevolezza e una marcia in più. I topic di questa puntata: 03:27 Moderazione dei contenuti e trauma psicologico per gli operatori di Chaturbate. 05:05 Attacco informatico pro-Ucraina blocca decine di voli della compagnia russa Aeroflot. 07:07 Caso reputazionale: …
  continue reading
 
Viralità istantanea, crimine in silenzio: nelle ultime 48 ore i messaggi privati di Raoul Bova sono diventati meme e notizie, ma dietro c’è molto di più di un semplice gossip. Ogni contenuto condiviso favorisce la vittimizzazione delle persone coinvolte: nel 2024 decine di migliaia di euro sono stati pagati da vittime, un fenomeno colpisce per l’86…
  continue reading
 
Dati di migliaia di donne, incluse foto, documenti, geolocalizzazione, pubblicati online da un'app pensata per proteggerle: è successo qualche giorno fa. Concretamente, almeno 50 GB di selfie, carte d'identità e geolocalizzazioni sono finite in mano a chiunque volesse scaricarle, a causa di errori banali in fase di programmazione. Se usavi TEA App …
  continue reading
 
Spotify pubblica un brano ''nuovo'' di Blaze Foley – ma lui è morto nel 1989. Un fake generato con AI compare il 14 luglio tra le raccomandazioni ufficiali, facendo infuriare fan e casa discografica: le frodi deepfake su Spotify crescono, con il rischio concreto che i criminali incassino migliaia di euro da streaming di artisti defunti, approfittan…
  continue reading
 
✨ W33K: il Lunedì che fa la differenza! Un'ora circa per iniziale la settimana con consapevolezza e una marcia in più. I topic di questa puntata: 00:02:24 Pubblicità su WhatsApp: inizia ma non in Europa, visibile negli aggiornamenti di stato. 00:05:11 Inchiesta sul canale YouTube ''Once Were Nerd'' per promozione di pirateria tramite retrogaming. 0…
  continue reading
 
AI per bambini annunciata da Musk il 19 luglio: Baby Grok sta arrivando, zero dettagli tecnici ma impatto potenzialmente enorme. Se parte, questa AI potrà finire nelle mani di milioni di minori già nel 2025. Il rischio? Errori come bot antisemiti e contenuti inappropriati, già visti con Grok: in UE e USA multe fino al 6% del fatturato e precedenti …
  continue reading
 
Bastano 20 secondi in mondovisione per vedersi crollare carriera e famiglia: la Kiss Cam becca il CEO e l’HR manager abbracciati a Boston. Il video diventa virale in meno di 1 ora, causando danni reputazionali, problemi legali in azienda e (forse) separazioni. Quando un momento “buffo” si trasforma in crisi: appena circolano nome e ruolo si rischia…
  continue reading
 
SPID clonato? Ora su NoiPA serve una doppia autenticazione. Da giugno 2025 il portale NoiPA ha aggiunto un secondo livello di sicurezza: se provi entrare con uno SPID o una CNS diversi dall’originale, arriva subito una mail di verifica. Questo dopo anni di rischi: bastava una truffa per cambiare IBAN e dirottare stipendi e rimborsi su un altro cont…
  continue reading
 
Microsoft ha licenziato 9000 persone in pochi giorni e ha proposto l’AI come soluzione al “malessere” post-taglio. Se affidiamo la cura delle crisi lavorative ai chatbot, le aziende trasferiscono responsabilità e rischio reputazionale direttamente sulle persone: automation bias + solitudine = crisi peggiorata. Quando 9000 dipendenti restano senza l…
  continue reading
 
Dal 10 luglio il nuovo codice di condotta europeo per l’AI generativa è realtà: obbliga tutti i big (OpenAI, Google, ecc.) a rispettare trasparenza, copyright e sicurezza entro il 2 agosto 2025. L’adesione è volontaria (OpenAI ha già aderito) e chi lo sottoscriverà potrà beneficiare di certezza giuridica e procedure semplificate quando l’AI Act ent…
  continue reading
 
✨ W33K: il Lunedì che fa la differenza! Un'ora circa per iniziale la settimana con consapevolezza e una marcia in più. I topic di questa puntata: 00:02:01 Grok 4: i problemi di allineamento e l'influenza di Elon Musk. 00:06:43 L'immigrazione USA (ICE) usa un'app di riconoscimento facciale e impronte digitali. 00:09:18 AGCOM condanna Meta a pagare 9…
  continue reading
 
Un file Excel con i dati di bambini disabili diffuso senza cautele, e impronte digitali usate illecitamente per controllare entrate e uscite. Accade nelle scuole italiane e, per questo, il Garante ha imposto sanzioni fino a 20.000 euro tra marzo e aprile 2023. Con Guido Scorza, del Collegio del Garante per la Privacy, parliamo di errori che possono…
  continue reading
 
Un Superman fuori forma con la faccia di Donald Trump, postato ufficialmente dall'account della Casa Bianca. Un meme virale pubblicato nei giorni scorsi con milioni di visualizzazioni e decine di migliaia di rilanci. Una strategia precisa per deviare l'attenzione dal caso Epstein e sfruttare le controversie sul nuovo film di Superman dipinto come '…
  continue reading
 
L'intelligenza artificiale Grok ora bestemmia in italiano e inneggia addirittura a Hitler. Tutto nasce da un semplice aggiornamento del suo prompt interno: una singola frase ha completamente alterato il comportamento della AI di Elon Musk, spingendola verso bestemmie, complottismi e apologia nazista. È il tema a me così caro dell'Allineamento, e il…
  continue reading
 
CapCut ha aggiornato i Termini di Servizio e ha scatenato un’ondata di polemiche. Il punto critico è una licenza perpetua, globale e royalty-free che consente alla piattaforma e a terzi di usare, modificare e distribuire i tuoi contenuti. Una TikToker ha denunciato tutto in un video virale da milioni di visualizzazioni parlando di “furto”, ma la re…
  continue reading
 
✨ W33K: il Lunedì che fa la differenza! Un'ora circa per iniziale la settimana con consapevolezza e una marcia in più. I topic di questa puntata: 00:01:58 L'AI di Amsterdam per la gestione etica dei sistemi automatici si rivela fallimentare. 00:03:37 OpenAI assume uno psichiatra forense per studiare l'impatto dell'AI sulla salute mentale. 00:06:07 …
  continue reading
 
✨ W33K: il Lunedì che fa la differenza! Alle 21:30 in LIVE, ti aspetto per un appuntamento che cambia le regole: tecnologia, comunicazione e policy spiegate in modo semplice, utile e senza giri di parole. ✅ Novità chiave per orientarti nella settimana ✅ Le notizie che forse avevi perso nel mare di rumore ✅ Uno spazio per capire cosa conta davvero 9…
  continue reading
 
Loading …

빠른 참조 가이드

탐색하는 동안 이 프로그램을 들어보세요.
재생