Miti 공개
[search 0]
Download the App!
show episodes
 
Artwork
 
Miti da sfatare è una guida pratica per smontare le moltissime convinzioni che hanno influenzato le nostre vite sin da bambini e che, in molti casi, continuano ancora a condizionare. Il nostro obiettivo è quello di sfidare le nostre e le vostre certezze, offrendo un approccio basato su fonti autorevoli, ricerche approfondite e esperimenti concreti, al fine di promuovere una comprensione più accurata e informata della realtà. In ogni puntata analizzeremo un mito diverso: le sue origini storic ...
  continue reading
 
Artwork

1
MiticoSnake

Mitico Snake (MiticoSnake)

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
매일+
 
Benvenuti nel mio canale podcast. Mi chiamo Raffaele, un ragazzo con la passione della tecnologia in genere. Un canale che tratta maggiormente la tecnologia, chiacchierate sui device sia del passato, sia del futuro. Spero che questi podcast, anche futuri, siano di vostro gradimento 😉😉😉. Potete anche raggiungermi su Instagram con @miticosnake. Ne sarò molto lieto di interagire con voi follower's. 😉😉😉
  continue reading
 
Artwork

1
Tipos Míticos

Círculo Rojo

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
매달
 
Tipos Míticos cuentan Mitos Típicos. Un podcast dónde dos comediantes hablan sobre cosas que nunca existieron Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
  continue reading
 
If you know how attacks work, you’ll know exactly where to look—whether you’re breaking in as an ethical hacker or defending as a blue teamer. Hacked & Secured: Pentest Exploits & Mitigations breaks down real-world pentest findings, exposing how vulnerabilities were discovered, exploited, and mitigated. Each episode dives into practical security lessons, covering attack chains and creative exploitation techniques used by ethical hackers. Whether you're a pentester, security engineer, develop ...
  continue reading
 
Miti, Eroi e Merendine: cosa diventano i miti greci nel delirio quotidiano in famiglia. Cassandra e l’aerosol. Gli Argonauti partono alla ricerca del calzino spaiato. Il cavallo di Troia per ingannare dei minorenni e fargli credere che i broccoli sono speciali patatine verdi. Scritto da Giovanni Scifoni e Christian Raimo. Interpretato da Giovanni Scifoni. Prodotto da Lux Vide in associazione con RTL 102.5.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
L’Italia ha 8300 chilometri di coste, ma non tutti i comuni sono sul mare. Oggi cavalchiamo l’onda della passione di Francesco (la toponomastica. Che, a suo dire, è una scienza esatta almeno tanto quanto la matematica - spoiler, niente di più falso). E di onde parliamo, anzi più in generale di mare e di comuni che dal nome sembrano essere meravigli…
  continue reading
 
Essendo il sequel ben preciso della puntata 415, abbiamo voluto mantenere anche quasi lo stesso titolo. Chiudiamo questa trilogia dedicata a John Bohannon, microbiologo e giornalista d’inchiesta per Science Magazine, raccontandovi di quella volta che ha condotto una ricerca fasulla manipolando i dati a suo piacimento come il Dottor Strange per serv…
  continue reading
 
Parafrasando il trailer dei nostri amici e colleghi Daniele Soffiati e Alberto Grandi del podcast DOI: ci abbiamo preso gusto a rovinare i film. Oggi tocca a Gravity, presentato come quanto di più vicino ci fosse a un documentario, ma con un cast STELLARE (loool) e un centinaio di milioni di dollari di budget in più. Ah, e se non vi fidate di noi, …
  continue reading
 
Vi siete mai chiesti cosa sarebbe successo se la Bibbia fosse stata un manga? Noi no, fino a quando un certo Toya Banzan se n’è uscito fuori con una bislacca teoria su un ipotetico fratello giapponese di Gesù. Stiamo parlando di Isukuri (rigorosamente pronunciato Isù Crì) e delle sue incredibili vicende che non vediamo l’ora di narrarvi in questo d…
  continue reading
 
En este episodio de nuestro podcast hablamos sobre la victoria por 0-3 frente al Vitória Sport Club y sobre las inspiradoras. SUSCRÍBETE AL CANAL ;) 🔴⚪🦅 Twitter: https://x.com/elmiticoBenficaInstagram: https://www.instagram.com/elmiticobenfica/ Facebook: https://www.facebook.com/people/El-M%C3%ADtico-Benfica/100087574567526/ Threads: https://www.th…
  continue reading
 
Abbiamo rovinato il Natale nella puntata 340, quindi perché non fare lo stesso con la Pasqua? No dai, questa volta si gioca a favore. In questa puntata Emilio e Francesco raccontano di quella volta in cui uno studioso provò a trasformare la Pasqua nella scopiazzatura di una religione babilonese. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
  continue reading
 
Certo, fare una puntata dicendo che il terzo mondo non esiste può sembrare un po’ classista, ma in realtà è esattamente l’opposto, perché tutto ciò che potete immaginare sul termine “terzo mondo” è completamente sbagliato. E anche sul termine “secondo mondo”, se proprio vogliamo essere pignoli. Comunque, tranquilli che vi spieghiamo tutto. See omny…
  continue reading
 
La ricetta perfetta di un film d’azione prevede: spie, esplosioni e lucchetti aperti con un colpo di pistola. Ma su quest’ultimo punto la scienza avrebbe qualcosa da obiettare. In questa puntata, Emilio e Francesco ripescheranno un vecchio esperimento dei MythBusters per mettere un punto alla questione è capire una volta per tutte se l’idea può dav…
  continue reading
 
Avete mai visto delle scarpe annodate tra loro e appese ai cavi della luce o del telefono? Nella puntata di oggi, Emilio e Francesco cercheranno di capire le origini di questo bizzarro fenomeno, passando dalle teorie più plausibili alla follia più totale. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
  continue reading
 
“Non ha senso smettere di fumare, fumo da anni, il danno ormai è fatto”. Questa è una delle scuse più comuni quando si prende in considerazione l’idea di smettere. Ma è davvero così? In questa puntata vedremo, studi alla mano, che in realtà non è mai troppo tardi. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
  continue reading
 
Dopo una piccola pausa, torna l’ospite al sabato, Max Temporelli fisico, divulgatore e creatore del podcast “CHE IDEA!”, che per noi è anche la prima persona (dopo Geller di Camera Cafè) che ci viene in mente quando pensiamo alla parola taccuino. Oggi parliamo di cervelli portati in giro, letteralmente. E non andrei oltre per non rovinarvi la colaz…
  continue reading
 
11 aprile 1954, il giorno più noioso di sempre. E visto che l’anno scorso ci siamo dimenticati di fare questa puntata, abbiamo messo anche un titolo che l’anno scorso ci sarebbe stato bene e che invece quest’anno è vecchio. C’è comunque da dire che, essendo un argomento che riciccia fuori comunque tutti gli anni, possiamo tranquillamente affrontarl…
  continue reading
 
A predictable ID exposed private documents. A crafted name leaked backend files. In this episode, we break down two high-impact flaws—an IDOR that let attackers clone confidential attachments, and an SSTI hidden in an email template that revealed server-side files. Simple inputs, big consequences. Learn how they worked, why they were missed, and ho…
  continue reading
 
Altro giro, altra corsa, altra rubrica. Emilio già la adora perché così può obbligare Francesco a riguardare dei film solo per potergli distruggere tutto quello che ha imparato in quelle due ore. Oggi, come avrete intuito dal titolo, parliamo da un film cult del 2007: 300. O, come direbbe Leo Ortolani, 299 +1. See omnystudio.com/listener for privac…
  continue reading
 
Dicesi BROCCOLINO: varietà linguistica parlata dagli italoamericani a New York. Se avete il classico Zio d’America sapete di cosa stiamo parlando, altrimenti lasciatevi trasportare da questo racconto che vi guiderà tra Eurovision, podcast di dubbio gusto, parenti di Frank Matano e tanto altro ancora. See omnystudio.com/listener for privacy informat…
  continue reading
 
Oggi vi racconteremo la storia più scioccante di tutte queste 423 puntate. Nonostante la lobby dei pinguini che ci governa, nonostante il fatto che quando parliamo di pinguini facciamo dei titoli clickbait, contro tutto e tutti, oggi vi racconteremo che i pinguini non esistono. O almeno, non esistono più. See omnystudio.com/listener for privacy inf…
  continue reading
 
En este episodio de nuestro podcast hablamos sobre la victoria por 1-4, en el Estádio do Dragão, ante el FC Porto. m SUSCRÍBETE AL CANAL ;) 🔴⚪🦅 Facebook: https://www.facebook.com/people/El-M%C3%ADtico-Benfica/100087574567526/ Threads: https://www.threads.net/@elmiticobenfica Bluesky: https://bsky.app/profile/elmiticobenfica.bsky.social Newsletter: …
  continue reading
 
Può un ladro credere di essere invisibile e cercare di farla franca? Non sarebbe il primo ladro stupido che conosciamo, e soprattutto Emilio sta portando avanti la sua battaglia per trasformare questo podcast in una raccolta di consigli su come finire in galera in modi incredibilmente stupidi. Insomma, oggi si parla di stupidità. E succo di limone.…
  continue reading
 
Qualche settimana fa vi avevamo messo la pulce nell’orecchio: il frutto della passione non deve il suo nome alla “passione” intesa come eros, ma alla Passione di Cristo. Finalmente l’attesa è finita: oggi vi raccontiamo tutta la storia dietro questo incredibile colpo di scena. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
  continue reading
 
Volete stupire i vostri amici con capacità che sembrano incredibilmente complesse ma che in realtà nascondono un semplice trucco? Ecco, fatevi vedere da qualcuno perché non è un desiderio sano. Ma se proprio non riuscite a resistere, nella puntata di oggi Francesco vi insegnerà un metodo “semplice” per associare immediatamente un giorno della setti…
  continue reading
 
Nel film “Totòtruffa ‘62”, Totò, fingendosi il proprietario della Fontana di Trevi, riusciva a venderla a un povero allocco italoamericano. Se quella scena era pura fantasia, la storia che vi raccontiamo oggi è invece accaduta davvero. Signore e signori, questa è la storia di Victor Lustig, l’uomo che riuscì a vendere la Torre Eiffel. See omnystudi…
  continue reading
 
Nuovo appuntamento con una di quelle puntate in cui rispondiamo a domande che nessuno si è mai posto. Le Molotov sono davvero russe? Beh, come vi diciamo spesso, il nome del podcast potrebbe già darvi un indizio. Come sempre, però, la storia dietro questo mito è incredibilmente interessante. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
  continue reading
 
Ci sono persone che sono passate alla storia per il loro contributo alla medicina, alla scienza, alla politica, ecc… Ma avete mai sentito parlare di qualcuno che è passato alla storia per aver contribuito all’alcolismo? Beh, amici, ecco a voi la storia di Joseph Gallo, l’uomo che mise in ginocchio il proibizionismo. See omnystudio.com/listener for …
  continue reading
 
Asparagi e pipì. No, non vi stiamo suggerendo un nuovo abbinamento culinario, ma introducendo il tema della puntata di oggi. Ci addentreremo in un campo che non ci compete (la genetica) ma ne usciremo vittoriosi con un colpo di scena che potremmo definire CLA-MO-RO-SO. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
  continue reading
 
John Bohannon. Nostro fratello John Bohannon. Colui che ha inventato la competizione “Dance for Your PhD” (puntata 386), microbiologo, oggi direttore scientifico di un’importante azienda che opera nel campo dell’intelligenza artificiale e per diversi anni giornalista d’inchiesta, sempre in campo scientifico per il Science Magazine, con una rubrica …
  continue reading
 
Questo podcast si presta alla sponsorizzazione di qualunque cosa. Oggi però, ahimè, escludiamo una fetta di mercato dal nostro perimetro, perché torniamo a parlare di caraffe filtranti e depuratrici, continuando ad accanirci sul fatto che non trasformano l’acqua da non potabile a potabile, né tantomeno fanno qualche altro miracolo degno delle Nozze…
  continue reading
 
A single uppercase letter unlocked an admin panel. One malformed request hijacked user sessions. In this episode, we break down two real-world exploits—a 403 bypass and a request smuggling attack—that turned small oversights into full system compromise. Learn how they worked, why they were missed, and what should have been done differently. Chapter…
  continue reading
 
Oggi ci sono moltissimi avvocati che si battono per difendere i diritti degli animali, ma se qualcuno 500 anni fa avesse fatto causa a dei topi? E la città in questione non è Topolinia (che sarebbe anche la cosa più sensata), ma invece si tratta di una storia VERA accaduta molto tempo fa e purtroppo ormai dimenticata. Ma il nostro mestiere è propri…
  continue reading
 
“Convenzione odontoiatrica! A Lisa serve l’apparecchio” Queste le parole che risuonano nel cervello di Homer per ore, ma anche nella testa di George Washington dev’essere stato più o meno così, soprattutto dopo aver scoperto che aveva decisamente bisogno di una dentiera. Ma questa dentiera com’era fatta? Secondo la leggenda era di legno, ma noi nut…
  continue reading
 
Questa è una di quelle puntate che nascono da una storia prettamente personale, tipo quando a maggio del 2024 Francesco andò a New York e scoprì che in realtà non ha la forma di una grande mela (puntata 196). In questo caso ha assistito al battesimo di sua figlia e ha scoperto che una parte della funzione consiste nell’esorcizzare la gente. Ma in c…
  continue reading
 
In teoria questa puntata servirebbe a sfatare alcuni miti su come si fa il caffè e su come usiamo (spoiler: male) la moka. Tant’è che infatti la puntata doveva chiamarsi pure in un altro modo, poi alla fine si è trasformata in una bieca scusa per intitolarla in modo tale da grattare qualche posizione in classifica su Spotify ingannando la gente che…
  continue reading
 
Selfie + frase filosofica: il connubio perfetto per gran parte degli utenti dei social network. Peccato che, spesso, quelle citazioni vengano attribuite a filosofi che non le hanno mai pronunciate. Matteo Saudino, in arte Barbasophia, è venuto a trovarci per fare chiarezza e smascherare alcune delle citazioni più erroneamente attribuite. See omnyst…
  continue reading
 
Quella di oggi poteva essere la puntata più noiosa del mondo, visto che raccontiamo la storia della seconda carica più importante dell’esercito norvegese. Ma, sarà la puntata più carina, perché scoprirete che a ricoprire quel ruolo è… un pinguino! Questa è la storia di Nils Olav III, il pinguino a cui nessuno può pestare i piedi palmati. See omnyst…
  continue reading
 
“I’m a racing car, passing by, like Lady Godiva”, cantava Freddie Mercury in “Don’t Stop Me Now”. Ma perché la storia di Lady Godiva è così famosa? E, soprattutto, è vera? Beh, guardate il titolo di questo podcast e datevi una risposta. Anche se la vera domanda è un’altra: ma come si pronuncia Leofrico? See omnystudio.com/listener for privacy infor…
  continue reading
 
Se avete amato le mini-rubriche di questo podcast, adorerete la nuova serie dedicata ai complotti. Emilio e Francesco analizzeranno alcune delle teorie cospirazioniste più famose (e spesso più assurde) per scoprire da dove sono nate e, soprattutto, perché non sono altro che fuffa. Oggi partiamo con un complotto nato su Facebook ai tempi d’oro, seco…
  continue reading
 
Emilio e Francesco in queste ultime puntate hanno dimostrato un particolare legame con il sole e oggi, per l’ennesima volta, sfateranno un altro mito sulla nostra stella preferita. Preparatevi carta e penna per poter sfoggiare agli aperitivi un nuovissimo aneddoto completamente inutile e sicuramente non richiesto da nessuno. See omnystudio.com/list…
  continue reading
 
Nell’800 le conoscenze mediche non erano un granché, e bisognava fare i conti con il fatto che, ogni tanto, qualcuno poteva essere sepolto ancora vivo. “Eh vabbè dai *spallucce* può capitare”. Per evitare simili tragedie, furono brevettati metodi di sepoltura innovativi che permettevano ai “risorti” di avvisare i parenti. In questa puntata ne scopr…
  continue reading
 
L’aquila e la svastica sono segni che non possono non ricordare il periodo nazista. Ma se vi dicessimo che in realtà questi simboli (e non solo questi) sono copiati da altre culture che non hanno niente a che vedere con quella tedesca degli anni ’30? Scopriamolo insieme con Pegah Moshir Pour, attivista per i diritti umani e lucana, ma di origini ir…
  continue reading
 
Dopo la puntata FIT dell’altroieri e la puntata CRUNCHY di ieri, oggi arriva una puntata SPICY. Oggi infatti parliamo di peperoncino, del fastidio che Emilio e Francesco provano per il piccante, di ulcere, di Scala Scoville e di quanto la sensazione di bruciore sia semplicemente una suggestione molto ben riuscita da parte del nostro cervello. See o…
  continue reading
 
A simple filename triggered stored XSS, hijacking accounts and stealing API keys. A SQL injection bypassed a web firewall, dumping an entire database in one request. Both attacks exploited basic security flaws—flaws that should have been caught. Learn how these exploits worked, why they were missed, and what should have been done differently. Want …
  continue reading
 
Nel preparare una puntata che non ricordiamo assolutamente quale fosse, ci siamo imbattuti nella pagina Wikipedia della società Muzak Holdings, che ha risposto a una domanda che non ci eravamo mai posti, ovverosia chi ha inventato le musichette petulanti che sentiamo nei luoghi pubblici. E oggi ve lo raccontiamo. See omnystudio.com/listener for pri…
  continue reading
 
Dopo la puntata sulle ossa grosse, questa era necessaria per chiarire un altro concetto importante legato al peso, ovverosia che quel numerino che vediamo è completamente inutile se non abbiamo altri riferimenti, come ad esempio la massa grassa e la massa magra. Poi vedremo l’esperimento di un pazzo furioso che ha perso 11 chili in 24 ore proprio p…
  continue reading
 
Questa storia è semplicemente pazzesca, sappiamo che sarà difficile crederci, ma ci sono diverse persone che non sono riuscite ad arrendersi al fatto che la Seconda guerra mondiale era finita da un pezzo e hanno continuato a combattere per conto loro per diverse decine di anni. Un manipolo di soldati giapponesi capitanati da Hiroo Onoda, il quale è…
  continue reading
 
En este episodio de nuestro podcast hablamos sobre: 1. SL Benfica x Nacional;2. Las Inspiradoras ganan la Copa de la Liga; 3. Momento Pablo Aimar: los nuevos estatutos. SUSCRÍBETE AL CANAL ;) 🔴⚪🦅Twitter: https://x.com/elmiticoBenficaInstagram: https://www.instagram.com/elmiticobenfica/ Facebook: https://www.facebook.com/people/El-M%C3%ADtico-Benfic…
  continue reading
 
Eponimi, che passione! Cosa? Non sapete cos’è un eponimo? Beh un esempio è chiaramente la Torta German, perché non è tedesca ma prende il nome da chi l’ha inventata. Anzi, in realtà è un po’ più complesso di così e non vediamo l’ora di spiegarvelo. Oltre a questo poi ci permetteremo una piccola digressione sulle silhouette. See omnystudio.com/liste…
  continue reading
 
8 marzo 1908: in un incendio scoppiato in una fabbrica tessile di Chicago in cui erano morte decine di donne lavoratrici. O erano centinaia? O migliaia? O era a New York? Ma vai a vedere che questa fabbrica non esiste nemmeno? E in effetti è così. Ma quindi la giornata della Festa della Donna com’è stata scelta? Vi aiutiamo: c’entrano Lenin e il ca…
  continue reading
 
Attivista per i diritti umani, lucana ma di origini iraniane, l’avete vista a Sanremo di un paio di anni fa impegnata con Drusilla Foer in un monologo sulla libertà in Iran e oggi è con noi per sfatare qualche mito sull’Iran. O Iràn? O Persia? Insomma, già i dubbi sono molti e Pegah Moshir Pour ci aiuterà ad orientarci. See omnystudio.com/listener …
  continue reading
 
A título excecional, apresentamos um conteúdo em português. No próximo dia 8 de março realiza-se um dos momentos mais importantes da história recente do nosso clube. Será no Pavilhão n.º 1 que decorrerá a Assembleia Geral Estatutária (AGE), entre as 9h30 e as 22h30, onde os sócios do Sport Lisboa e Benfica vão deliberar sobre a proposta de natureza…
  continue reading
 
Visto scritto così non sembra neanche male, se invece lo traduciamo con “Arbeit Macht Frei” incute molto più timore. Quella che vi raccontiamo oggi è una piccola storia di ribellione contro i nazisti che, nonostante il periodo, ha persino un lieto fine. E in più sfateremo un grande mito sulla presenza di questa scritta all’ingresso dei campi di con…
  continue reading
 
Loading …

빠른 참조 가이드

탐색하는 동안 이 프로그램을 들어보세요.
재생