Artwork

Italiano Semplicemente에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 Italiano Semplicemente 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
Player FM -팟 캐스트 앱
Player FM 앱으로 오프라인으로 전환하세요!

Accadde il 27 maggio

3:46
 
공유
 

Manage episode 485441371 series 3444361
Italiano Semplicemente에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 Italiano Semplicemente 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.

*Accadde il 27 maggio*

Oggi è il compleanno di un uomo dal tocco elegante, dal tiro preciso e dallo stile impeccabile.

Facciamo gli auguri a Roberto Mancini, nato il 27 maggio 1964 a Jesi, nelle Marche.

Per chi vive il mondo del calcio questo è un nome che evoca classe, genio calcistico e, soprattutto, la rinascita del calcio italiano.

Mancini ha cominciato la sua carriera da calciatore molto giovane, esordendo in Serie A a soli 16 anni. Ha fatto innamorare i tifosi della Sampdoria insieme all’amico Vialli, vincendo uno storico scudetto nel 1991. Poi Lazio, nazionale… e infine l’abito da allenatore. Giacca e cravatta, sì, ma con tanta sostanza.

Ma è nel 2021 che Roberto Mancini è entrato nella storia. Dopo anni bui per la nazionale italiana, è riuscito in un’impresa che sembrava impossibile: vincere gli Europei. E non in uno stadio qualunque: a Wembley, contro l’Inghilterra, padrona di casa. Ai rigori. .

Da lì in poi, Mancini non ha mai nascosto il suo obiettivo: tenere sempre *l’asticella alta* .

Ecco, parliamo. proprio dell'asticella

Hai mai sentito questa parola? “Asticella”?

È un diminutivo di “asta”, cioè una barra sottile, di legno o metallo. Avete presente il salto in alto? Nel salto in alto, l'asticella è quell’elemento che l’atleta deve superare con un salto. E più si alza l'asta, più il salto è difficile. Proprio per questo, “alzare l’asticella” è diventato anche un modo di dire.

Oggi, infatti, usiamo questa espressione in senso figurato, per indicare il fatto di alzare il livello, puntare più in alto, pretendere di più da sé stessi o dagli altri.

Ad esempio:

Un insegnante potrebbe dire: “Quest’anno gli studenti sono bravissimi, posso alzare l’asticella.”

Un’azienda potrebbe voler alzare l’asticella con nuovi obiettivi di fatturato.

O tu stesso, quando studi italiano: “Ora che capisco bene gli episodi, posso alzare l’asticella con le espressioni idiomatiche!”

E Roberto Mancini? Dopo la vittoria degli Europei, ha cercato di tenere l’asticella alta: nuovi giovani, nuovi schemi, nuove ambizioni. Anche se poi le cose non sono andate sempre come sperava…

Alla fine, ricordati che alzare l’asticella è una sfida, ma anche un’opportunità per crescere. Nel calcio, nella lingua… o nella vita.

  continue reading

352 에피소드

Artwork
icon공유
 
Manage episode 485441371 series 3444361
Italiano Semplicemente에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 Italiano Semplicemente 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.

*Accadde il 27 maggio*

Oggi è il compleanno di un uomo dal tocco elegante, dal tiro preciso e dallo stile impeccabile.

Facciamo gli auguri a Roberto Mancini, nato il 27 maggio 1964 a Jesi, nelle Marche.

Per chi vive il mondo del calcio questo è un nome che evoca classe, genio calcistico e, soprattutto, la rinascita del calcio italiano.

Mancini ha cominciato la sua carriera da calciatore molto giovane, esordendo in Serie A a soli 16 anni. Ha fatto innamorare i tifosi della Sampdoria insieme all’amico Vialli, vincendo uno storico scudetto nel 1991. Poi Lazio, nazionale… e infine l’abito da allenatore. Giacca e cravatta, sì, ma con tanta sostanza.

Ma è nel 2021 che Roberto Mancini è entrato nella storia. Dopo anni bui per la nazionale italiana, è riuscito in un’impresa che sembrava impossibile: vincere gli Europei. E non in uno stadio qualunque: a Wembley, contro l’Inghilterra, padrona di casa. Ai rigori. .

Da lì in poi, Mancini non ha mai nascosto il suo obiettivo: tenere sempre *l’asticella alta* .

Ecco, parliamo. proprio dell'asticella

Hai mai sentito questa parola? “Asticella”?

È un diminutivo di “asta”, cioè una barra sottile, di legno o metallo. Avete presente il salto in alto? Nel salto in alto, l'asticella è quell’elemento che l’atleta deve superare con un salto. E più si alza l'asta, più il salto è difficile. Proprio per questo, “alzare l’asticella” è diventato anche un modo di dire.

Oggi, infatti, usiamo questa espressione in senso figurato, per indicare il fatto di alzare il livello, puntare più in alto, pretendere di più da sé stessi o dagli altri.

Ad esempio:

Un insegnante potrebbe dire: “Quest’anno gli studenti sono bravissimi, posso alzare l’asticella.”

Un’azienda potrebbe voler alzare l’asticella con nuovi obiettivi di fatturato.

O tu stesso, quando studi italiano: “Ora che capisco bene gli episodi, posso alzare l’asticella con le espressioni idiomatiche!”

E Roberto Mancini? Dopo la vittoria degli Europei, ha cercato di tenere l’asticella alta: nuovi giovani, nuovi schemi, nuove ambizioni. Anche se poi le cose non sono andate sempre come sperava…

Alla fine, ricordati che alzare l’asticella è una sfida, ma anche un’opportunità per crescere. Nel calcio, nella lingua… o nella vita.

  continue reading

352 에피소드

Semua episode

×
 
Loading …

플레이어 FM에 오신것을 환영합니다!

플레이어 FM은 웹에서 고품질 팟캐스트를 검색하여 지금 바로 즐길 수 있도록 합니다. 최고의 팟캐스트 앱이며 Android, iPhone 및 웹에서도 작동합니다. 장치 간 구독 동기화를 위해 가입하세요.

 

빠른 참조 가이드

탐색하는 동안 이 프로그램을 들어보세요.
재생