Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che potete legg ...
…
continue reading
Matteo Flora에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 Matteo Flora 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
Player FM -팟 캐스트 앱
Player FM 앱으로 오프라인으로 전환하세요!
Player FM 앱으로 오프라인으로 전환하세요!
META: Elkann, fact-checker, censura. Una mini-guida alla rivoluzione delle ultime ore #1361
Manage episode 459847556 series 1529184
Matteo Flora에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 Matteo Flora 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
META: Elkann, fact-checker, censura. Una mini-guida alla rivoluzione delle ultime ore.
Nelle ultime ore una serie di notizie ridisegnano Meta come la conosciamo, con conseguenze che vanno ben oltre i singoli fatti.
- Elkann e White nel CDA: figure chiave per relazioni strategiche negli USA e in Europa
- Stop ai fact-checker: la “verità” passa alla folla, tra possibili vantaggi e rischi di disinformazione
- Fine della censura “politically correct”: più libertà di parola, anche in ambito politico
Ma dietro c’è un cambio di paradigma più profondo. Stiamo assistendo alla fine dell’era del “purpose marketing” e all’ascesa di un modello in cui le aziende tornano ai fondamentali: vendere prodotti e generare utili senza necessariamente sposare cause sociali. Alcune teorie sui Mass Media mostrano come il passaggio dai classici “gatekeeper” all’intelligenza collettiva possa favorire bias di conferma e spirali del silenzio (Noelle-Neumann), in cui la maggioranza può zittire le opinioni dissenzienti.
Meta si sgancia così dal contesto “politically correct” per rilanciare libertà e coinvolgimento della community. Nel frattempo, i brand cercano di rimanere “super partes” per non scontentare un pubblico sempre più polarizzato.
È necessario per tutte le realtà imprenditoriali comprendere come questa svolta possa riscrivere le regole e le responsabilità di tutti: meno filtri, più potere agli utenti, meno ideologia e più pragmatismo di mercato.
Una sfida coraggiosa, i cui effetti potremmo vedere già nei prossimi mesi.
Ne parlo per una mezz'ora anche nel video.
~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~
Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/pro
Se vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura
~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~
» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa
» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg
» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl
» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl
~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~
Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.
Io sono MATTEO FLORA e sono:
» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)
» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).
Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:
» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight
» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi
» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale
» ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziende
Sono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.
Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.
Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.
~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~
Per contatti commerciali: [email protected]
…
continue reading
Nelle ultime ore una serie di notizie ridisegnano Meta come la conosciamo, con conseguenze che vanno ben oltre i singoli fatti.
- Elkann e White nel CDA: figure chiave per relazioni strategiche negli USA e in Europa
- Stop ai fact-checker: la “verità” passa alla folla, tra possibili vantaggi e rischi di disinformazione
- Fine della censura “politically correct”: più libertà di parola, anche in ambito politico
Ma dietro c’è un cambio di paradigma più profondo. Stiamo assistendo alla fine dell’era del “purpose marketing” e all’ascesa di un modello in cui le aziende tornano ai fondamentali: vendere prodotti e generare utili senza necessariamente sposare cause sociali. Alcune teorie sui Mass Media mostrano come il passaggio dai classici “gatekeeper” all’intelligenza collettiva possa favorire bias di conferma e spirali del silenzio (Noelle-Neumann), in cui la maggioranza può zittire le opinioni dissenzienti.
Meta si sgancia così dal contesto “politically correct” per rilanciare libertà e coinvolgimento della community. Nel frattempo, i brand cercano di rimanere “super partes” per non scontentare un pubblico sempre più polarizzato.
È necessario per tutte le realtà imprenditoriali comprendere come questa svolta possa riscrivere le regole e le responsabilità di tutti: meno filtri, più potere agli utenti, meno ideologia e più pragmatismo di mercato.
Una sfida coraggiosa, i cui effetti potremmo vedere già nei prossimi mesi.
Ne parlo per una mezz'ora anche nel video.
~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~
Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/pro
Se vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura
~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~
» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa
» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg
» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl
» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl
~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~
Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.
Io sono MATTEO FLORA e sono:
» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)
» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).
Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:
» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight
» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi
» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale
» ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziende
Sono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.
Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.
Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.
~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~
Per contatti commerciali: [email protected]
1306 에피소드
Manage episode 459847556 series 1529184
Matteo Flora에서 제공하는 콘텐츠입니다. 에피소드, 그래픽, 팟캐스트 설명을 포함한 모든 팟캐스트 콘텐츠는 Matteo Flora 또는 해당 팟캐스트 플랫폼 파트너가 직접 업로드하고 제공합니다. 누군가가 귀하의 허락 없이 귀하의 저작물을 사용하고 있다고 생각되는 경우 여기에 설명된 절차를 따르실 수 있습니다 https://ko.player.fm/legal.
META: Elkann, fact-checker, censura. Una mini-guida alla rivoluzione delle ultime ore.
Nelle ultime ore una serie di notizie ridisegnano Meta come la conosciamo, con conseguenze che vanno ben oltre i singoli fatti.
- Elkann e White nel CDA: figure chiave per relazioni strategiche negli USA e in Europa
- Stop ai fact-checker: la “verità” passa alla folla, tra possibili vantaggi e rischi di disinformazione
- Fine della censura “politically correct”: più libertà di parola, anche in ambito politico
Ma dietro c’è un cambio di paradigma più profondo. Stiamo assistendo alla fine dell’era del “purpose marketing” e all’ascesa di un modello in cui le aziende tornano ai fondamentali: vendere prodotti e generare utili senza necessariamente sposare cause sociali. Alcune teorie sui Mass Media mostrano come il passaggio dai classici “gatekeeper” all’intelligenza collettiva possa favorire bias di conferma e spirali del silenzio (Noelle-Neumann), in cui la maggioranza può zittire le opinioni dissenzienti.
Meta si sgancia così dal contesto “politically correct” per rilanciare libertà e coinvolgimento della community. Nel frattempo, i brand cercano di rimanere “super partes” per non scontentare un pubblico sempre più polarizzato.
È necessario per tutte le realtà imprenditoriali comprendere come questa svolta possa riscrivere le regole e le responsabilità di tutti: meno filtri, più potere agli utenti, meno ideologia e più pragmatismo di mercato.
Una sfida coraggiosa, i cui effetti potremmo vedere già nei prossimi mesi.
Ne parlo per una mezz'ora anche nel video.
~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~
Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/pro
Se vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura
~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~
» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa
» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg
» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl
» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl
~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~
Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.
Io sono MATTEO FLORA e sono:
» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)
» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).
Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:
» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight
» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi
» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale
» ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziende
Sono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.
Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.
Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.
~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~
Per contatti commerciali: [email protected]
…
continue reading
Nelle ultime ore una serie di notizie ridisegnano Meta come la conosciamo, con conseguenze che vanno ben oltre i singoli fatti.
- Elkann e White nel CDA: figure chiave per relazioni strategiche negli USA e in Europa
- Stop ai fact-checker: la “verità” passa alla folla, tra possibili vantaggi e rischi di disinformazione
- Fine della censura “politically correct”: più libertà di parola, anche in ambito politico
Ma dietro c’è un cambio di paradigma più profondo. Stiamo assistendo alla fine dell’era del “purpose marketing” e all’ascesa di un modello in cui le aziende tornano ai fondamentali: vendere prodotti e generare utili senza necessariamente sposare cause sociali. Alcune teorie sui Mass Media mostrano come il passaggio dai classici “gatekeeper” all’intelligenza collettiva possa favorire bias di conferma e spirali del silenzio (Noelle-Neumann), in cui la maggioranza può zittire le opinioni dissenzienti.
Meta si sgancia così dal contesto “politically correct” per rilanciare libertà e coinvolgimento della community. Nel frattempo, i brand cercano di rimanere “super partes” per non scontentare un pubblico sempre più polarizzato.
È necessario per tutte le realtà imprenditoriali comprendere come questa svolta possa riscrivere le regole e le responsabilità di tutti: meno filtri, più potere agli utenti, meno ideologia e più pragmatismo di mercato.
Una sfida coraggiosa, i cui effetti potremmo vedere già nei prossimi mesi.
Ne parlo per una mezz'ora anche nel video.
~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~
Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/pro
Se vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura
~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~
» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa
» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg
» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl
» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl
~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~
Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.
Io sono MATTEO FLORA e sono:
» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)
» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).
Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:
» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight
» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi
» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale
» ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziende
Sono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.
Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.
Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.
~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~
Per contatti commerciali: [email protected]
1306 에피소드
모든 에피소드
×플레이어 FM에 오신것을 환영합니다!
플레이어 FM은 웹에서 고품질 팟캐스트를 검색하여 지금 바로 즐길 수 있도록 합니다. 최고의 팟캐스트 앱이며 Android, iPhone 및 웹에서도 작동합니다. 장치 간 구독 동기화를 위해 가입하세요.